Cartella ALIPLAST SPA- 11 febbraio, 2021

ALIPLAST SPA ALIPLAST SPA                 Comune: Istrana   OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i e art 11 della L R 11/2016 Ottimizzazione delle operazioni di recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso lo stabilimento di ALIPLAST S P A in Comune di Istrana (TV)   Comune interessato: Istrana   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale e titolo edilizio ai sensi degli artt 27 bis e 208 D lgs 3 aprile 2006 n 152 relativa al progetto di ottimizzazione delle operazioni di recupero rifiuti speciali non pericolosi presso lo stabilimento Aliplast SpA sito ad Ospedaletto di lstrana (TV) Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016 Soggetto proponente: La Società Aliplast SPA con sede in Ospedaletto di Istrana (TV) Via Delle Fornaci 14 Descrizione sommaria del progetto: ll progetto prevede l'ottimizzazione delle linee già esistenti al fine di aumentare il quantitativo di rifiuti plastici trattabili presso lo stabilimento da 82 000 tlanno a 110 000 t/anno - Nell'ambito dell'individuazione della tipologia progettuale all'interno della casistica di cui all'allegato IV alla parte II del D lgs 3 aprile 2006 n 152 essa è configurabile come: Punto 7 lett z b) Impianto di smaltimento e recupero di rifiuti non perioolosi con capacita complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all'allegato C lettere da R1 a R9 della parte IV del D lgs 3 aprile 2006 n 152; Punto 8 lett t) modifiche o estensioni di progetti di cui all'allegato III o all'allegato IV già autorizzati realizzati o in fase di realizzazione che possono avere notevoli ripercussioni negative sull'ambiente Indicazioni riguardo i possibili principali impatti ambientali dell'intervento: - Al fine di determinare in modo oggettivo gli impatti generati in seguito all'implementazione delle attività di progetto sono stati approfonditi gli effetti sulle componenti atmosfera acqua suolo e sottosuolo rumore vegetazione flora e fauna sull'assetto viario e sul paesaggio Alla luce delle indagini e delle valutazioni svolte non si rilevano impatti significativi sulle suddette componenti ambientali - Il progetto consentirà di aumentare il recupero di rifiuti plastici mediante un processo integrato e tracciabile che trasforma i rifiuti in risorse Materiali che un tempo venivano conferiti in discarica o smaltiti con metodi molto impattanti sull'âmbiente sono invece raccolti e rigenerati attraverso procedimenti ecosostenibili in un percorso virtuoso di “economia circolare” finalizzato alla salvaguardia del patrimonio ambientale   Localizzazione dell'intervento: L'area interessata dall'intervento è ubicata nel Comuna di Istrana (TV) La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessita VIncA ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di lmpatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/575110190300/M/529810190303/T/ALIPLAST-SPA L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422-656895 - fax 0422-656874 - mail: valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   In data 04 11 2021 sono state protocollate ulteriori integrazioni resisi necessarie a seguito della Conferenza di Servizi del 22 09 2021 formalizzate con nota della Provincia di Treviso prot n 2021/0057848 del 05/10/2021 Il presente avviso sarà pubblicato il giorno 18/11/2021 sul sito della Provincia e presso l'Albo pretorio del Comune di Istrana   Osservazioni: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro: - 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a: Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it Ospedaletto di istrana 15/11/2021 Firma del Proponente: ALIPLAST SPA       PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di lmpatto Ambientale Valutazione lncidenza Ambientale e titolo edilizio ai sensi degli artt 27 bis e 208 D lgs 3 aprile 2006 n 152 relativa al progetto di ottimizzazione delle operazioni di recupero rifiuti speciali non pericolosi presso lo stabilimento Aliplast SpA sito ad Ospedaletto di lstrana (TV) Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016   Soggetto proponente: La Società Aliplast SPA con sede in Ospedaletto di lstrana (TV) via Delle Fornaci 14   Descrizione sommaria del progetto: II progetto prevede l'ottimizzazione delle linee gia esistenti al fine di aumentare il quantitativo di rifiuti plastici trattabili presso lo stabilimento da 82 000 t/anno a 110 000 t/anno   Nell'ambito dell'individuazione della tipologia progettuale all'interno della casistica di cui all'allegato lV alla parte ll del D lgs 3 aprile 2006 n 152 essa è configurabile come:   Punto 7 lett z b) - lmpianto di smaltimento e recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all'allegato C lettere da R1 a R9 della parte IV del D lgs 3 aprile 2006 n 152 ;   Punto 8 lett t) - modifiche o estensioni di progetti di cui aIl'aIlegato Ill o all'allegalo IV già autorizzati realizzati o in fase di realizzazione che possono avere notevoli ripercussioni negative sull'ambiente   lndicazioni riguardo i possibili principali impatti ambientali dell'intervento: - Al fine di determinare in modo oggettivo gli impatti generati in seguito all'implementazione delle attività di progetto sono stati approfonditi gli effetti sulle componenti atmosfera acqua suolo e sottosuolo rumore vegetazione flora e fauna sull'assetto viario e sul paesaggio Alla luce delle indagini e delle valutazioni svolte non si rilevano impatti significativi sulle suddette componenti ambientali   - ll progetto consentirà di aumentare il recupero di rifiuti plastici mediante un processo integrato e tracciabile che trasforma i rifiuti in risorse Materiali che un tempo venivano conferiti in discarica o smaltiti con metodi molto impattanti sull'ambiente sono invece raccolti e rigenerati attraverso procedimenti ecosostenibili in un percorso virtuoso di “economia circolare” finalizzato alla salvaguardia del patrimonio ambientale   Localizzazione dell'intervento: L'area interessata dall'intervento è ubicata nel Comuna di lstrana (TV) La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessita VlncA ai sensi della normativa nazionale e regionale   Lo Studio di lmpatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/575110190300/M/529810190303/T/ALIPLAST-SPA   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - fax 0422656874 - mail   valutazioneimpattoambientaIe@provincia treviso it;   Osservazioni: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro:   - 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   La presentazione pubblica del Progetto e del Sia prevista dalla L R 8 febbraio 2016 n 4 avverrà in data :   02 Agosto 2021 alle ore 10 00 in forma di video-conferenza con il collegamento a mezzo Microsoft TEAMS   Nel rispetto delle regole ANTI COVID-19 la presentazione si svolgera in forma telematica al fine di consentire la massima partecipazione del pubblico alla presentazione del progetto gli interessati possono collegarsi in videoconferenza attraverso la piattaforma Microsoft TEAMS liberamente scaricabile all'indirizzo:   https://www microsoft com/it-it/microsoft-365/microsoft-teams/download-app   Si ricorda che ogni partecipante deve preventivamente inviare all'indirizzo mail: fabio casarin@aliplastspa it i dati per Ia preventiva registrazione come nello specifico: Nome: ___________ Cognome: ___________ E-mail: ___________ Cell: ___________ Tel : ___________   Ciascun partecipante riceverà all'indirizzo e-mail comunicato il link per l'invito alla video-conferenza di presentazione del progetto   Ospedaletto di istrana 26 Luglio 2021 ALIPLAST SPA Amministratore Delegato Roberto Rupolo     La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data ______ alle ore _____ presso ______________ in Comune di ____________     L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Documenti

Seleziona Toggle Titolo
pdf 2021_02_11_Comunicazione - Elenco allegati ( pdf, 579 KB ) (17 download)
pdf 2021_02_11_Relazione Acustica ( pdf, 2.81 MB ) (17 download)
pdf 2021_02_11_Relazione Tecnico Descrittiva ( pdf, 1.10 MB ) (16 download)
pdf 2021_02_11_Relazione Tecnico Descrittiva- Allegato ( pdf, 670 KB ) (15 download)
pdf 2021_02_11_Studio Impatto Ambientale ( pdf, 8.46 MB ) (23 download)
pdf 2021_02_11_TAV 1 - Inquadramento territoriale ( pdf, 1.04 MB ) (18 download)
pdf 2021_02_11_Tav 2 - Layout impianti - Progetto ( pdf, 2.98 MB ) (24 download)
pdf 2021_02_11_TAV 3 - Planimetria viabilità interna e stoccaggi ( pdf, 1.72 MB ) (34 download)
pdf 2021_02_11_TAV 4 - Planimetria condotte acque di processo e meteoriche ( pdf, 2.26 MB ) (21 download)
pdf 2021_02_11_Tav 5 - Punti di emissione in atmosfera ( pdf, 3.79 MB ) (21 download)
pdf 2021_02_11_Valutazione Incidenza Ambientale ( pdf, 2.66 MB ) (13 download)
pdf 2021_02_11_VINCA_All_F ( pdf, 170 KB ) (11 download)
pdf 2021_02_11_VINCA_All_G ( pdf, 150 KB ) (11 download)
pdf 2021_03_01_Presentazione in Comitato VIA del 4 marzo 2021 ( pdf, 1.18 MB ) (11 download)
pdf 2021_03_12_VVFF - Comunicazioni ( pdf, 137 KB ) (8 download)
pdf 2021_03_18_Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio -Richiesta integrazioni ( pdf, 192 KB ) (24 download)
pdf 2021_04_14_Comune di Morgano - Osservazioni ( pdf, 108 KB ) (9 download)
pdf 2021_05_07_Comunicazione ( pdf, 705 KB ) (27 download)
pdf 2021_05_07_Relazione paesaggistica ( pdf, 3.42 MB ) (14 download)
pdf 2021_05_07_Tavola identificativa cod_120103 ( pdf, 10.86 MB ) (13 download)

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso