Cartella BIELLE METALLI SRL ora volturato a TRE B RECYCLING SRL- 28 dicembre, 2020
BIELLE METALLI SRL ora volturato a TRE B RECYCLING SRL BIELLE METALLI SRL ora volturato a TRE B RECYCLING SRL Comune: Spresiano OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i - art 11 della L R 4/2016 PROGETTO DEFINITIVO Richiesta di ampliamento e modifica sostanziale di un impianto di recupero rifiuti non pericolosi con parziale variante urbanistica in Comune di Spresiano (TV) Comuni interessati: Spresiano Arcade PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di lmpatto Ambientale Valutazione lncidenza Ambientale Autorizzazione unica per gli impianti di recupero dei rifiuti con Variante urbanistica e titolo edilizio ai sensi degli artt 27 bis e 208 del D Lgs 152/2006 e art 11 L R 4/2016 relativa al progetto: BIELLE METALLI Srl - RICHIESTA DI AMPLIAMENTO E MODIFICA SOSTANZIALE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI NON PERICOLOSI CON PARZIALE VARIANTE URBANISTICA Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016 - art 13 L R 11/2004) Soggetto proponente : La Società BIELLE METALLI Srl con sede in Comune di Spresiano (TV) via Marmolada n 10 Descrizione sommaria del progetto: II progetto rientra tra le opere previste nell'allegato IV punto 7 lettera z b) “Impianti di smaltimento e recupero rifiuti non pericolosi mediante operazioni di cui aII'aIlegato B lettere D2 D8 D13 e D15 ed allegato C Iettere da R2 a R9” del titolo II del D Lgs 152/06 e ss mm ii recante “Norme in materia ambientale" e consiste nell'ampliamento di un impianto di recupero rifiuti non pericolosi a matrice metaliica con contestuale modifica dei processi produttivi e delle potenzialità dell'impianto L'ampIiamento prevede di annettere all'impianto una porzione di terreno già in disponibilità alla ditta proponente ed interessante i territori comunali di Spresiano (area produttiva) ed Arcade (area agricola) L'interessamento dell'area sita in Arcade comporta anche variante urbanistica della stessa Si precisa che in accordo con le previsioni del PAT il Comune di Arcade parallelamente al procedimento oggetto del presente avviso per l'area di intervento ha già avviato Ia variante al Piano degli lnterventi I rifiuti gestiti dalla ditta sono prevalentemente a matrice metallica ferrosa e non ferrosa e la stessa e attualmente autorizzata a ricevere 60 000 ton/anno di rifiuti; Ia modifica proposta prevede di passare a 102 000 ton Lo Studio di lmpatto Ambientale ha rilevato l'assenza di impatti ambientali negativi anche grazie alla realizzazione di idonee opere mitigative I benefici ambientali legati alla realizzazione dell'opera sono Iegati al fatto che l'impianto si amplia in adiacenza alla superficie già interessata dall'attività e le opere edilizie previste consistono un intervento correlabili alle normali attività produttive quali pavimentazione delle aree regimentazione delle acque e piantumazioni arboree mitigative Localizzazione dell'intervento: L'area interessata dall'intervento è ubicata in comune di Spresiano in via Marmolada n 10 strada a due carreggiate separate da aiuole interne L'accesso alla zona industriale invece avviene dalla SP n 57 “via Montello” che collega direttamente i centri abitati di Arcade e di Spresiano e che si collega direttamente con la SS 13 “Pontebbana” Descrizione della variante urbanistica: Variante urbanistica al Piano degli lnterventi per cambio di destinazione di area agricola in area a destinazione artigianale La documentazione contiene gli elaborati specifici per la variante urbanistica La variante urbanistica è in corso di definizione La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessita VIncA ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di lmpatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi deIl'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/574710190300/M/529810190303/T/BlELL E-METALLI-SRL L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è I'Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it; In data 05 11 2021 sono state protocollate ulteriori integrazioni resisi necessarie a seguito della Conferenza di Servizi del 22 09 2021 il Presente avviso sarà pubblicato sul sito della Provincia di Treviso e presso l'Albo Pretorio dei Comuni di Spresiano e Arcade Osservazioni : Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate all'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro: - 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso indirizzandole a: Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocoIIo provincia treviso@pecveneto it PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di lmpatto Ambientale Valutazione lncidenza Ambientale Autorizzazione unica per gli impianti di recupero dei rifiuti con Variante urbanistica e titolo edilizio ai sensi degli artt 27 bis e 208 del D Lgs 152/2006 e art 11 L R 4/2016 relativa al progetto: BIELLE METALLI Srl - RICHIESTA DI AMPLIAMENTO E MODIFICA SOSTANZIALE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI NON PERICOLOSI CON PARZIALE VARIANTE URBANISTICA Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016 - art 13 L R 11/2004) Soggetto proponente : La Società BIELLE METALLI Srl con sede in Comune di Spresiano (TV) via Marmolada n 10 Descrizione sommaria del progetto: II progetto rientra tra le opere previste nell'allegato IV punto 7 lettera z b) “Impianti di smaltimento e recupero rifiuti non pericolosi mediante operazioni di cui aII'aIlegato B lettere D2 D8 D13 e D15 ed allegato C Iettere da R2 a R9” del titolo II del D Lgs 152/06 e ss mm ii recante “Norme in materia ambientale" e consiste nell'ampliamento di un impianto di recupero rifiuti non pericolosi a matrice metaliica con contestuale modifica dei processi produttivi e delle potenzialità dell'impianto L'ampIiamento prevede di annettere all'impianto una porzione di terreno già in disponibilità alla ditta proponente ed interessante i territori comunali di Spresiano (area produttiva) ed Arcade (area agricola) L'interessamento dell'area sita in Arcade comporta anche variante urbanistica della stessa Si precisa che in accordo con le previsioni del PAT il Comune di Arcade parallelamente al procedimento oggetto del presente avviso per l'area di intervento ha già avviato Ia variante al Piano degli lnterventi I rifiuti gestiti dalla ditta sono prevalentemente a matrice metallica ferrosa e non ferrosa e la stessa e attualmente autorizzata a ricevere 60 000 ton/anno di rifiuti; Ia modifica proposta prevede di passare a 102 000 ton Lo Studio di lmpatto Ambientale ha rilevato l'assenza di impatti ambientali negativi anche grazie alla realizzazione di idonee opere mitigative I benefici ambientali legati alla realizzazione dell'opera sono Iegati al fatto che l'impianto si amplia in adiacenza alla superficie già interessata dall'attività e le opere edilizie previste consistono un intervento correlabili alle normali attività produttive quali pavimentazione delle aree regimentazione delle acque e piantumazioni arboree mitigative Localizzazione dell'intervento: L'area interessata dall'intervento è ubicata in comune di Spresiano in via Marmolada n 10 strada a due carreggiate separate da aiuole interne L'accesso alla zona industriale invece avviene dalla SP n 57 “via Montello” che collega direttamente i centri abitati di Arcade e di Spresiano e che si collega direttamente con la SS 13 “Pontebbana” Descrizione della variante urbanistica: Variante urbanistica al Piano degli lnterventi per cambio di destinazione di area agricola in area a destinazione artigianale La documentazione contiene gli elaborati specifici per la variante urbanistica La variante urbanistica è in corso di definizione La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessita VIncA ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di lmpatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi deIl'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/574710190300/M/529810190303/T/BlELL E-METALLI-SRL L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è I'Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it; Osservazioni : Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate all'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro: - 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso per Ia VARIANTE URBANISTICA da inviare anche all'ufficio comunale (protocollo comune arcade tv@pecveneto it) - 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui e avvenuto il deposito indirizzandole a: Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocoIIo provincia treviso@pecveneto it LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO E DEL SIA PREVISTA DALLA L R 8 FEBBRAIO 2016 N 4 AVVERRA' IN DATA 29 07 2021 ORE 17 00 IN FORMA DI VIDEOCONFERENZA - CON IL SEGUENTE LINK DI COLLEGAMENTO meet google com/sja-bixn-asy Nel rispetto delle regole ANTI COVID-19 si svolgerà la presentazione in forma telematica si chiede a ciascun partecipante di registrare la propria presenza inviando il proprio nominativo al seguente indirizzo mail: david massaro@studioamco it - elisa peggiato@studioamco it - luigi bonan@studioamco it Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a: Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) Documentazione Scaricabile