Cartella CA.BI. SRL- 15 settembre, 2020

CA BI SRL CA BI SRL                 Comune: Montebelluna   OGGETTO : Procedura ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Apertura Parco Commerciale - Parco delle Imprese” in Comune di Montebelluna (TV)   Comuni interessati: Trevignano Volpago del Montello   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale e Valutazione Incidenza Ambientale ai sensi degli artt 27 bis D lgs 3 aprile 2006 n 152 e art 10 L R 8 febbraio 2016 n 4 relativa al progetto Apertura di un Parco Commerciale   Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 e 5 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016   Soggetto proponente: La Società CABI S R L via Bosco 14 S Zenone degli Ezzelini (TV)   Descrizione sommaria del progetto: - Il progetto prevede la realizzazione di due fabbricati a destinazione commerciale in comune di Montebelluna Nello specifico l’edificio più grande avrà una superficie di vendita di 24 500 mq e si svilupperà su un piano seminterrato destinato a parcheggio e su due piani fuori terra ove si troveranno le unità commerciali gli esercizi di ristorazione e il family entertainment center Il secondo edificio avrà una superficie di vendita di 500 mq e si svilupperà su un solo piano fuori terra ove si collocheranno le unità commerciali   - Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica di cui all’allegato IV alla parte II del D lgs 3 aprile 2006 n 152 essa è configurabile come:   Progetto di infrastrutture - costruzione di centri commerciali ovvero riconducibile alla tipologia di cui all’allegato IV punto 7 lettera b   - Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica della L R 4/2016 essa è configurabile come:   Grandi strutture di vendita di cui all'art 22 comma 1 lettera a) della legge regionale n 50 del 2012 ovvero riconducibile all’allegato A1 lettera af-ter)   Indicazioni riguardo i possibili principali impatti ambientali dell’intervento:   Per la tipologia di progetto che prevede la realizzazione di due strutture a destinazione commerciale si ritiene che dal punto di vista metodologico possa avere influenza sulle seguenti componenti che sono state oggetto di indagine e valutazione: traffico ricadute in atmosfera rumore acqua suolo e sottosuolo vegetazione flora e fauna ecosistemi paesaggio e patrimonio culturale assetto demografico assetto igienico sanitario assetto territoriale assetto socio-economico   In termini di benefici ambientali il progetto prevede la realizzazione di alcune opere pubbliche a risoluzione di criticità esistenti oltre ad un arricchimento estetico ed ecologico del paesaggio urbano In termini socio/economico l’iniziativa rappresenta la creazione di posti di lavoro e del relativo indotto   Localizzazione dell’intervento: L’area interessata dall’intervento è ubicata nel comune di Montebelluna (TV) - Via Feltrina - Parco delle Imprese   La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VIncA ai sensi della normativa nazionale e regionale     Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell’art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/574210190300/M/529810190303/T/CABI-SRL   La presentazione pubblica del progetto e del sia prevista dalla L R 8 febbraio 2016 n 4 è stata effettuata in data 07/05/2021 alle ore 18 00 in forma di videoconferenza   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - fax 0422656874 - mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   In data 07/02/2022 sono state protocollate ulteriori integrazioni resesi necessarie a seguito della Conferenza di Servizi del 15/07/2021 formalizzate con nota della Provincia di Treviso prot n 2021/0047295 del 09/08/2021 Il presente avviso sarà pubblicato il giorno 15/02/2022 sul sito della Provincia e presso l'Albo pretorio dei Comuni di Montebelluna Trevignano e Volpago del Montello     Osservazioni:   Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro:       - 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV)   o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it     San Zenone degli Ezzelini 08/02/2022     PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale e Valutazione Incidenza Ambientale ai sensi degli artt 27 bis D lgs 3 aprile 2006 n 152 e art 11 L R 8 febbraio 2016 n 4 relativa al progetto Apertura di un Parco Commerciale   Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016   Soggetto proponente: La Società CABI S R L via Bosco 14 S Zenone degli Ezzelini (TV) Descrizione sommaria del progetto: - Il progetto prevede la realizzazione di due fabbricati a destinazione commerciale in comune di Montebelluna Nello specifico l’edificio più grande avrà una superficie di vendita di 24 500 mq e si svilupperà su un piano seminterrato destinato a parcheggio e su due piani fuori terra ove si troveranno le unità commerciali gli esercizi di ristorazione e il family entertainment center Il secondo edificio avrà una superficie di vendita di 500 mq e si svilupperà su un solo piano fuori terra ove si collocheranno le unità commerciali - Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica di cui all’allegato IV alla parte II del D lgs 3 aprile 2006 n 152 essa è configurabile come: Progetto di infrastrutture - costruzione di centri commerciali ovvero riconducibile alla tipologia di cui all’allegato IV punto 7 lettera b - Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica della L R 4/2016 essa è configurabile come: Grandi strutture di vendita di cui all'art 22 comma 1 lettera a) della legge regionale n 50 del 2012 ovvero riconducibile all’allegato A1 lettera af-ter) Indicazioni riguardo i possibili principali impatti ambientali dell’intervento: Per la tipologia di progetto che prevede la realizzazione di due strutture a destinazione commerciale si ritiene che dal punto di vista metodologico possa avere influenza sulle seguenti componenti che sono state oggetto di indagine e valutazione: traffico ricadute in atmosfera rumore acqua suolo e sottosuolo vegetazione flora e fauna ecosistemi paesaggio e patrimonio culturale assetto demografico assetto igienico sanitario assetto territoriale assetto socio-economico In termini di benefici ambientali il progetto prevede la realizzazione di alcune opere pubbliche a risoluzione di criticità esistenti oltre ad un arricchimento estetico ed ecologico del paesaggio urbano In termini socio/economico l’iniziativa rappresenta la creazione di posti di lavoro e del relativo indotto Localizzazione dell’intervento: L’area interessata dall’intervento è ubicata nel comune di Montebelluna (TV) - Via Feltrina - Parco delle Imprese   La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VIncA ai sensi della normativa nazionale e regionale   Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell’art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/574210190300/M/529810190303/T/CABI-SRL   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - fax 0422656874 - mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it; Osservazioni: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro:   - 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it     LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO E DEL SIA PREVISTA DALLA L R 8 FEBBRAIO 2016 N 4 AVVERRÀ IN DATA 07/05/2021 ALLE ORE 18 00 IN FORMA DI VIDEOCONFERENZA - CON IL SEGUENTE LINK DI COLLEGAMENTO   https://meet google com/reo-bsmk-ysq     Nel rispetto delle regole ANTI COVID-19 si svolgerà la presentazione in forma telematica si chiede a ciascun partecipante di registrare la propria presenza inviando il proprio nominativo al seguente indirizzo mail: e disopra@co-brand it         Osservazioni : Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it     LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO E DEL SIA PREVISTA DALLA L R N 4/2016 AVVERRÀ IN DATA __/__/____ ALLE ORE __:__ PRESSO _____________________     Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Documenti

Seleziona Toggle Titolo
pdf 2022_02_09_INTEGRAZIONI STUDIO VIABILITA' - parte IV ( pdf, 13.53 MB ) (14 download)
pdf 2022_02_09_INTEGRAZIONI STUDIO VIABILITA' - parte V ( pdf, 14.13 MB ) (12 download)
pdf 2022_02_14_AVVISO DI DEPOSITO E PUBBLICITA' PROCEDURA VIA ( pdf, 722 KB ) (6 download)
pdf 2022_02_17_Regione Veneto: riscontro convocazione conferenza di servizi ( pdf, 170 KB ) (8 download)
pdf 2022_02_25_Signor Antonio Battaglia - Osservazione ( pdf, 97 KB ) (12 download)
pdf 2022_03_08_Comune di Volpago del Montello - Dichiarazione di avvenuta pubblicazione ( pdf, 40 KB ) (11 download)
pdf 2022_03_08_Previsione acustica - APPROFONDIMENTO ( pdf, 249 KB ) (5 download)
pdf 2022_03_08_SIV - Impatto viabilistico - Approfondimenti ( pdf, 758 KB ) (9 download)
pdf 2022_03_09_Consorzio di Bonifica Piave: Conferma prescrizioni ( pdf, 133 KB ) (7 download)
pdf 2022_03_09_Regione Veneto: Nota su usi civici ( pdf, 78 KB ) (7 download)
pdf 2022_03_14_Comune di Montebelluna: Delega CdS decisoria ( pdf, 525 KB ) (6 download)
pdf 2022_03_14_Comune di Montebelluna: Parere CdS decisoria ( pdf, 812 KB ) (7 download)
pdf 2022_03_14_Regione Veneto: Comunicazioni ( pdf, 414 KB ) (8 download)
pdf 2022_03_16_CA BI - Dichiarazione ( pdf, 377 KB ) (8 download)
pdf 2022_03_28_Decreto ( pdf, 10.51 MB ) (12 download)
pdf 2022_04_14_Alto Trevigiano Servizi: Nulla Osta ( pdf, 1.15 MB ) (13 download)
pdf 2022_04_14_SNAM: Nota per Conferenza di Servizi ( pdf, 175 KB ) (7 download)
pdf 2022_04_14_SNAM: Parere ( pdf, 647 KB ) (12 download)
pdf 2022_04_14_SNAM: Verifica documentale ( pdf, 202 KB ) (3 download)
pdf 2023_06_05_SNAM RETE GAS SPA - NOTA ( pdf, 202 KB ) (3 download)

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso