Cartella CASAGRANDE DARIO - RITIRATO DAL PROPONENTE- 10 settembre, 2018

CASAGRANDE DARIO - RITIRATO DAL PROPONENTE CASAGRANDE DARIO - RITIRATO DAL PROPONENTE                 Comune: Cordignano   OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 27-bis e art 208 del D Lgs 152/06 s m i Modifica di un impianto di recupero rifiuti in Comune di Cordignano (TV) Comune interessato: Cordignano   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data 23/10/2018 alle ore 18 00 presso la biblioteca di Cordignano via Vittorio Veneto in Comune di Cordignano PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale e Autorizzazione ai sensi degli artt 27 bis e 208 D Lgs 152/2006 - art 11 L R 4/2016 - relativa alla MODIFICA DELL'IMPIANTO PER IL RECUPERO DEI RIFIUTI NON PERICOLOSI - DDP 382/2014 del 27 08 2014 e s m i   Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016)   Soggetto proponente: La Società CASAGRANDE DARIO con sede legale in Vittorio Veneto (TV) - Via Nove Alto n 54 e sede impianto in Comune di Cordignano (TV) in Via del Lavoro n 66 C A P 31016   Gestore dell'impianto: Sig Casagrande Dario residente in Vittorio Veneto (TV) - Via Nove Alto n 54   Descrizione sommaria del progetto: Il progetto ricadente nelle tipologie progettuali di cui al: D Lgs 152/O6 e s m i parte II All IV punto 7 lettera z b): Impianti di recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all'allegato C lettere da R1 a R9 della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006 n 152 consiste in: Inserimento di un nuovo macchinario di triturazione finalizzato alla riduzione volumetrica dei rifiuti in ingresso e prodotti al solo fine di migliorare la sola fase di confezionamento; Inserimento di un nuovo macchinario finalizzato al trattamento dei rifiuti costituiti da cavi fuori uso e della correlata attività di selezione e cernita R12 sui rifiuti medesimi; Aggiornamento delle definizioni dell'attività di recupero R12 (miscelazione e accorpamento) ai sensi della D G R V n 119 del 07 febbraio 2018; Per i rifiuti sottoposti presso l'impianto della Ditta proponente all'attività di R12 (riduzione volumetrica finalizzata al solo confezionamento del rifiuto) possibilità di avviarli ad impianti terzi per essere sottoposti ad operazioni di trattamento codificate anche con la causale di recupero R12 diverse dalla sola riduzione volumetrica; Estensione delle operazioni di recupero R12 (attività già autorizzata presso l'impianto) ad alcuni codici CER già autorizzati alla sola R13 - messa in riserva; Inserimento di nuovi codici CER di rifiuti non pericolosi conferibili all'impianto da sottoporre ad operazioni di R13 e R12; Aumento delle quantità massime stoccabili di rifiuti all'interno dell'impianto (sia in ingresso che prodotti) mantenendo invece inalterati i quantitativi stoccabili riferibili alle merceologie soggette a Certificato di Prevenzione Incendi; Aumento della potenzialità impiantistica in termini di ton/die di rifiuti trattabili; Incremento del quantitativo massimo annuo di rifiuti conferibili in impianto; Eliminazione dei vincoli in merito alle percentuali di recuperabilità sui rifiuti in ingresso (Allegato Tecnico al D d P n 416/2015 - Altre Prescrizioni - Punto 10 lettera e) richieste in fase di approvazione iniziale del progetto e attualmente applicate solo pochi impianti del territorio provinciale; Revisione del lay-out impiantistico   Localizzazione dell'intervento: L'area interessata dall'intervento è ubicata in comune di Cordignano - (TV) Via del Lavoro 66 - C A P 31016 Viabilità di collegamento: Strada Provinciale n 71 dalla quale è facilmente raggiungibile l'autostrada A27 (Venezia - Belluno) e A28 Conegliano-Portogruaro   Lo Studio di Impatto Ambientale è corredato da: Studio di ricaduta delle emissioni in atmosfera; Documentazione previsionale di impatto acustico La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VincA ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a: Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO E DEL SIA PREVISTA DALLA L R N 4/2016 AVVERRÀ IN DATA 23 NOVEMBRE 2018 ALLE ORE 18 00 PRESSO LA BIBLIOTECA DI CORDIGNANO VIA VITTORIO VENETO COMUNE CORDIGNANO (TV)     Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                       Documentazione Scaricabile

Documenti

Seleziona Toggle Titolo
pdf 10_Studio Impatto Ambientale_Ipotesi Alternative ( pdf, 374 KB ) (22 download)
pdf 11_VINCA_dichiarazione non necessità ( pdf, 374 KB ) (15 download)
pdf 11_VINCA_Relazione Esclusione ( pdf, 969 KB ) (10 download)
pdf 2019_02_04_Piave Servizi Srl - Parere ( pdf, 506 KB ) (10 download)
pdf 2024_01_12_Comune di Mogliano Veneto - Inoltro verbale sopralluogo tecnico ( pdf, 21 KB ) (9 download)
pdf 2_Elenco Amministrazioni ( pdf, 351 KB ) (10 download)
pdf 3.0_Relazione Tecnica ( pdf, 3.12 MB ) (13 download)
pdf 3.1_Scheda Tecnica Trituratore ( pdf, 1.95 MB ) (11 download)
pdf 3.2_Scheda Tecnica Trituratore ( pdf, 380 KB ) (12 download)
pdf 3.3_CERTIFICATI_ISO_9001_2015_SCAD_2020 ( pdf, 611 KB ) (12 download)
pdf 3.4_CERTIFICATO_ISO_14001_2015_SCAD_2020 ( pdf, 610 KB ) (21 download)
pdf 4_Riassunto NON tecnico ( pdf, 2.87 MB ) (12 download)
pdf 5.0_Piano Gestione Operativa ( pdf, 843 KB ) (18 download)
pdf 5.1_PRO 10 - Schede di omologa ( pdf, 1.26 MB ) (23 download)
pdf 5.2_RAPPORTO FORMAZIONE RADIOMETRICA ( pdf, 57 KB ) (19 download)
pdf 6.0_Piano Ripristino ( pdf, 462 KB ) (16 download)
pdf 7.0_Piano Sicurezza ( pdf, 920 KB ) (20 download)
pdf 8.1_Tav 1_INQUADRAMENTO TERRITORIALE ( pdf, 1.96 MB ) (20 download)
pdf 8.2_Tav 2_STATO DI FATTO ( pdf, 813 KB ) (20 download)
pdf 8.3_Tav 3_STATO DI PROGETTO ( pdf, 823 KB ) (19 download)

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso