Cartella DAL ZOTTO SRL- 26 gennaio, 2022

DAL ZOTTO SRL DAL ZOTTO SRL                 Comune: Crocetta del Montello   OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 27-bis e art 208 del D Lgs 152/06 s m i Ampliamento impianto di recupero inerti da demolizione con impianto di recupero rifiuti a base di gesso - modifica autorizzazione Unica n 583 Delibera del 18/01/2014 prot n 136739 con conseguenti modifiche edilizie e architettonico-ambientali alle aree scoperte e vasche in variante a PC 2010/092/01 del 11/05/2018 e realizzazione di barriere verdi in Comune di Crocetta del Montello (TV)   Comuni interessati: Crocetta del Montello   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi degli artt 27 bis e art 208 e 184-ter del D Lgs n 152/2006 relativa al progetto :   AMMODERNAMENTO IMPIANTO LAVORAZIONE GESSO TRAMITE UTILIZZO VOLUME AUTORIZZATO IN VIA DI ESECUZIONE (SILOS) IN ADEGUAMENTO A PARERE DEL GENIO CIVILE DEL 28 02 2022 PROT 91519 E DEL COMUNE DI CROCETTA M LLO DEL 02 03 2022 PROT 2599 PER GLI INTERVENTI CONFERMATI DAL GENIO CON MODIFICA PERIMETRO AREA GENERALE DEDICATA A IMPIANTO RIFIUTI E QUANTITA' DI LAVORAZIONE E CONSEGUENTE ADEGUAMENTO EDILIZIO E ARCHITETTONICO-AMBIENTALE AREE SCOPERTE E VASCHE IN VARIANTE A PC 2010-092-01 DEL 11/05/2018 E IN MODIFICA AUTORIZZAZIONE UNICA N 583 DELIBERA DEL 18/01/2014 PROT 136739   Avviso di deposito e pubblicità   art 23 24 e 27bis comma 4 e 5 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016 della documentazione integrativa richiesta con prot 114/2023   SOGGETTO PROPONENTE: Dal Zotto s r l sede produttiva : Via della Ghiaia Crocetta del  Montello (TV)   COMUNE INTERESSATO: Crocetta del Montello   OGGETTO: Ammodernamento impianto lavorazione gesso tramite utilizzo volume autorizzato in via di esecuzione (silos) in adeguamento a parere del Genio Civile del 28 02 2022 prot 91519 e del Comune di Crocetta del M llo del 02 03 2022 prot 2599 per gli interventi confermati dal genio con modifica perimetro area generale dedicata a impianto rifiuti e quantità di lavorazione e conseguente adeguamento edilizio e architettonico-ambientale aree scoperte e vasche in variante a pc 2010-092-01 del 11/05/2018 e in modifica autorizzazione unica n 583 delibera del 18/01/2014 prot 136739"   DESCRIZIONE SOMMARIA DEL PROGETTO: La ditta Dal Zotto srl esegue attività di recupero rifiuti inerti da demolizione non pericolosi per trasformarli mediante macinazione e selezione granulometrica in materiali che possono essere utilizzati con varie funzioni nel settore edile i cosiddetti End of Waste   Il progetto consiste nel miglioramento del processo di lavorazione dei rifluti inerti da demolizione mediante: -inserimento all'interno di una struttura esistente di un dispositivo per la specifica lavorazione dei rifiuti a base gesso (CER17 08 02 e CER 10 12 06) -ampliamento della superficie dell'impianto con realizzazione di area dedicata al deposito dei materiali End of Waste derivanti dalla lavorazione dei rifiuti in attesa di caratterizzazione; l’area di ampliamento sarà tutta pavimentata e le acque derivanti dal dilavamento meteorico saranno trattate in un modulo di depurazione dedicato; -aumento della quantità di rifiuti lavorabili da 60 000 ton/anno a 120 000 ton/a   L‘area interessata dall‘ampliamento è all’interno del sito della Rete Natura 2000 ZPS IT 3240023 e SIC 3240030 tuttavia si tratta di un'area già oggi interessata dal deposito inerti naturali e transito mezzi in quanto da tempo classificata dal Comune come area dedicata alle lavorazioni inerti e rifiuti (ZTO D2 artigianali di completamento per la lavorazione degli inerti) Pertanto non vi è effettivamente sottrazione di suolo In base alla tipologia delle opere sono state valutate le seguenti componenti ambientali sia in Fase di cantiere che in Fase di esercizio: Atmosfera Rumore Ambiente idrico Viabilità Paesaggio Uso del Suolo Sistema Economico - Produttivo e Salute pubblica   L'intervento porta benefici ambientali: - la lavorazione dei rifiuti a base gesso in un impianto dedicato permette una maggiore efficacia ed efficienza di recupero generando un materiale di interesse per il mercato del settore edilizio;  - la lavorazione dei rifiuti a base gesso sarà effettuata in area chiusa e dotata di un efficiente sistema di filtrazione delle polveri; - l’ampliamento dell’impianto permette una lavorazione più organizzata anche dei rifiuti diversi da quelli a base gesso generando materiali di interesse per diverse applicazioni nel settore edilizio nella nuova ottica normativa prevista per l'End of Waste   Il progetto ricade fra le categorie d’intervento elencate da sottoporre alla procedure di verifica di assoggettabilità alla V l A in particolare Allegato IV 7 lettera zb) Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all’allegato C lettere da R1 a R9 della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006 n 152 ll progetto è soggetto alla Valutazione di impatto ambientale di competenza provinciale in quanto l'area di intervento è localizzata all'interno di un sito rete natura 2000 (|T3240023 IT 3240030)   LOCALIZZAZIONE DELL'INTERVENTO: L'area interessata dall'intervento è ubicata nel Comune di Crocetta del Montello   Ai sensi dell'art 24 dei D Lgs 152/2006 lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica gli elaborati allegati e la documentazione integrativa sono disponibili per la consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/576410190300/M/529810190303/T/DAL-ZOTTO-SRL   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - Fax 0422656874 - @ mail: valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   In data 28/07/2023 sono state consegnate via pec Ie integrazioni richieste a seguito della conferenza dei servizi del giorno 07/12/2022 con protocollo n“ 114/2023   Il presente avviso sarà pubblicato il giorno 21/08/2023 sul sito della Provincia di Treviso e presso l'albo pretorio del Comune di Crocetta del Montello   OSSERVAZIONI:   Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l’ufficio provinciale in cui é avvenuto il deposito entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV)   o al seguente indirizzo PEC: protocolIo provincia treviso@pecveneto it   Crocetta del Montello 11/08/2023               Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data ______ alle ore _____ presso ______________ in Comune di ____________     L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di lmpatto Ambientale ai sensi degli artt 27 bis e art 208 e 184-ter del D Lgs n 152/2006 relativa al progetto : AMMODERNAMENTO IMPIANTO   LAVORAZIONE GESSO TRAMITE UTILIZZO VOLUME AUTORIZZATO IN VIA DI ESECUZIONE (SILOS) IN ADEGUAMENTO A PARERE DEL GENIO CIVILE DEL 28 02 2022 PROT 91519 E DEL COMUNE DI CROCE1TA M LLO DEL 02 03 2022 PROT 2599 PER GLI INTERVENTI CONFERMATI DAL GENIO CON MODIFICA PERIMETRO AREA GENERALE DEDICATA A IMPIANTO RIFIUTI E QUANTITA' DI LAVORAZIONE E CONSEGUENTE ADEGUAMENTO EDILIZIO E ARCHITETTONICO-AMBIENTALE AREE SCOPERTE E VASCHE IN VARIANTE A PC 2010-092-01 DEL 11/05/2018 E IN MODIFICA AUTORIZZAZIONE UNICA N 583 DELIBERA DEL 18/01/2014 PROT 136739   Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 e 5 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016   SOGGETTO PROPONENTE: Dal Zotto s r l sede produttiva : Via della Ghiaia Crocetta del Montello (TV)   COMUNE INTERESSATO: Crocetta del Montello   OGGETTO: Ammodernamento impianto lavorazione gesso tramite utilizzo volume autorizzato in via di esecuzione (silos) in adeguamento a parere del genio civile del 28 02 2022 prot 91519 e del comune di crocetta m llo del 02 03 2022 prot 2599 per gli interventi confermati dal genio con modifica perimetro area generale dedicata a impianto rifiuti e quantità di lavorazione e conseguente adeguamento edilizio e architettonico-ambientale aree scoperte e vasche in variante a pc 2010-092-01 del 11/05/2018 e in modifica autorizzazione unica n 583 delibera del 18/01/2014 prot 136739   DESCRIZIONE SOMMARIA DEL PROGETTO: La ditta Dal Zotto srl esegue attività di recupero rifiuti inerti da demolizione non pericolosi per trasformarli mediante macinazione e selezione granulometrica in materiali che possono essere utilizzati con varie funzioni nel settore edile i cosiddetti End of Waste ll progetto consiste nel miglioramento del processo di lavorazione dei rifiuti inerti da demolizione mediante: - inserimento all'interno di una struttura esistente di un dispositivo per la specifica lavorazione dei rifiuti a base gesso (CER 17 08 02 e CER 10 12 06) - ampliamento della superficie dell'impianto con realizzazione di area dedicata al deposito dei materiali End of Waste derivanti dalla lavorazione dei rifiuti in attesa di caratterizzazione; l'area di ampliamento sarà tutta pavimentata e le acque derivami dal dilavamento meteorico saranno trattate in un modulo di depurazione dedicato; - aumento della quantità di rifiuti lavorabili da 60 000 ton/anno a 120 000 ton/anno   L'area interessata dall'ampliamento è all'interno del sito della Rete Natura 2000 ZPS IT 3240023 e SIC 3240030 tuttavia si tratta di un'area già oggi interessata dal deposito inerti naturali e transito mezzi in quanto da tempo classificata dal Comune come area dedicata alle lavorazioni inerti e rifiuti (ZTO D2 artigianali di completamento per la Iavorazione degli inerti) Pertanto non vi è effettivamente sottrazione di suolo In base alla tipologia delle opere sono state valutate le seguenti componenti ambientali sia in Fase di cantiere che in Fase di esercizio: Atmosfera Rumore Ambiente idrico Viabilità Paesaggio Uso del Suolo Sistema Economico - Produttivo e Salute pubblica L'intervento porta benefici ambientali: - la lavorazione dei rifiuti a base gesso in un impianto dedicato permette una maggiore efficacia ed efficienza di recupero generando un materiale di interesse per il mercato del settore edilizio - la lavorazione dei rifiuti a base gesso sarà effettuata in area chiusa e dotata di un efficiente sistema di filtrazione delle polveri; - l'ampliamento dell'impianto permette una lavorazione più organizzata anche dei rifiuti diversi da quelli a base gesso generando materiali di interesse per diverse applicazioni nel settore edilizio nella nuova ottica normativa prevista per l'End of Waste Il progetto ricade fra le categorie d'intervento elencate da sottoporre alla procedura di verifica di assoggettabilità alla V l A in particolare Allegato IV 7 lettera zb) Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all'allegato C lettere da R1 a R9 della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006 n 152   Il progetto è soggetto alla Valutazione di impatto ambientale di competenza provinciale in quanto l'area di intervento è localizzata all'interno di un sito rete natura 2000 (lT3240023 IT 3240030)   LOCALIZZAZIONE DELL'lNTERVENTO: L'area interessata dall'intervento è ubicata nel Comune di Crocetta del Montello   Ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 lo Studio di lmpatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili per la consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/576410190300/M/529810190303/T/DAL-ZOTTO-SRL   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - Fax 0422656874 - mail: valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   OSSERVAZIONI: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l'ufficio provinciale entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso indirizzandole a: Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it La presentazione pubblica del progetto e del sia prevista dalla LR 8 Febbraio 2016 n 4 avverrà in data 11/11/2022 dalle ore 17 00 alle ore 20 00 presso la sala Consiliare della sede comunale di Crocetta del Montello   Per il collegamento da remoto utilizzare il seguente link:   https://us06web zoom us/j/87446253508?pwd=dFpKdmpzZVloRUZ3dXlXNi9xTlJqQT09 Per problemi di collegamento inviare mail a info@ecoconsulting it ll Gestore Franco Dal Zotto                 Documentazione Scaricabile

Documenti

Seleziona Toggle Titolo
pdf 2022_01_26_E1-SINTESI NON TECNICA ( pdf, 1.20 MB ) (10 download)
pdf 2022_01_26_E1-STUDIO IMPATTO AMBIENTALE ( pdf, 12.01 MB ) (15 download)
pdf 2022_01_26_E10-Relazione compatibilità paesaggistica - Allegato ( pdf, 8.76 MB ) (17 download)
pdf 2022_01_26_E11-S9003_19PAUR_conf. DGR 1428 ( pdf, 2.99 MB ) (16 download)
pdf 2022_01_26_E12-S9003_19PAUR_documentazione fotografica e coni visuali ( pdf, 4.35 MB ) (15 download)
pdf 2022_01_26_E13-S9003_19PAUR_relazione tecnico illustrativa ( pdf, 5.82 MB ) (19 download)
pdf 2022_01_26_E14-S9003_19PAUR_Tav01_inquadramento ( pdf, 9.37 MB ) (12 download)
pdf 2022_01_26_E15-S9003_19PAUR_Tav02_stato autorizzato e progetto ( pdf, 2.85 MB ) (14 download)
pdf 2022_01_26_E16-S9003_19PAUR_Tav03_stato progetto planimetrico A ( pdf, 5.61 MB ) (13 download)
pdf 2022_01_26_E17-S9003_19PAUR_Tav04_stato progetto planimetrico B ( pdf, 3.91 MB ) (21 download)
pdf 2022_01_26_E18-S9003_19PAUR_Tav05_stato sovrapposizione planimetrico ( pdf, 1.46 MB ) (8 download)
pdf 2022_01_26_E19-S9003_19PAUR_Tav06_stato progetto essenze ( pdf, 6.18 MB ) (12 download)
pdf 2022_01_26_E2-RELAZIONE TECNICA GESTIONE RIFIUTI ( pdf, 537 KB ) (11 download)
pdf 2022_01_26_E20-S9003_19PAUR_Tav07_progetto planimetrico acque ( pdf, 7.35 MB ) (12 download)
pdf 2022_01_26_E21-Relazione predimensionamento strutture ( pdf, 816 KB ) (9 download)
pdf 2022_01_26_E3-PIANO GESTIONE OPERATIVA ( pdf, 375 KB ) (22 download)
pdf 2022_01_26_E4-VALUTAZIONE RISCHIO IDRAULICO ( pdf, 7.23 MB ) (16 download)
pdf 2022_01_26_E5- VINCA_All_E ( pdf, 104 KB ) (10 download)
pdf 2022_01_26_E5-VALUTAZIONE NON ASSOGGETTABILITA' A VINCA ( pdf, 2.12 MB ) (14 download)
pdf 2022_01_26_E6-VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO ( pdf, 1.60 MB ) (45 download)

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso