Cartella NUOVA RECYCLING S.R.L.- 10 aprile, 2024

NUOVA RECYCLING S R L NUOVA RECYCLING S R L                 Comune: Nervesa della Battaglia   OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 27-bis e art 208 del D Lgs 152/06 s m i   PROGETTO DEFINITIVO Aumento delle tipologie di rifiuti da recuperare e conseguente ampliamento del piazzale per la messa in riserva nell’impianto di recupero di rifiuti inerti non pericolosi in Comune di Nervesa della Battaglia (TV)   Comuni interessati: Nervesa della Battaglia     PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA (PAUR) di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi degli artt 27 bis e art 208 e 184-ter del D Lgs n 152/2006 e art 11 L R 8 febbraio 2016 n 4 Variante urbanistica ai sensi dell’art 208 comma 6 D Lgs 152/2006 relativa al progetto:   AUMENTO DELLE TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA RECUPERARE E CONSEGUENTE AMPLIAMENTO DEL PIAZZALE PER LA MESSA IN RISERVA NELL’IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI INERTI NON PERICOLOSI DI PROPRIETÀ DELLA DITTA NUOVA RECYCLING S r l Comune di Nervesa della Battaglia (TV)   Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016 Tale forma di pubblicità tiene luogo delle comunicazioni di cui agli articoli 7 e 8 commi 3 e 4 della legge 7 agosto 1990 n 241   SOGGETTO PROPONENTE: Nuova Recycling S r l sede legale e operativa: Via Prima Strada 35 Int C - 35129 Padova (PD)   COMUNE INTERESSATO: Nervesa della Battaglia (TV)   OGGETTO: Procedimento unico di V I A (PAUR) ai sensi dell'art 27-bis art 208 e art 184 ter del D Lgs 152/2006 s m i con variante urbanistica ai sensi del art 208 comma 6 D Lgs 152/2006 per il progetto definitivo di “Aumento delle tipologie di rifiuti da recuperare e conseguente ampliamento del piazzale per la messa in riserva nell’impianto di recupero di rifiuti inerti non pericolosi in Comune di Nervesa della Battaglia (TV)” in procedura ordinaria ai sensi del art 208 del D Lgs 152/2006 con Valutazione di Impatto Ambientale   DESCRIZIONE SOMMARIA DEL PROGETTO: La Ditta Nuova Recycling S r l con sede in Via Prima Strada 35 Int C a Padova (PD) è subentrata all'impresa Beton Candeo Srl che opera da diversi anni nel territorio di Nervesa della Battaglia (TV) in Via Foscarini nel settore della produzione di materiali di cava oltre che nel settore del recupero dei rifiuti inerti non pericolosi Nell'obiettivo di uniformarsi al Decreto 11 ottobre 2017 che individua i criteri ambientali minimi (CAM) per l'affidamento di servizi da parte delle Pubbliche Amministrazioni che comprende sia le progettazioni che i lavori per la nuova costruzione ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici (GU Serie Generale n 259 del 06-11-2017) intende adeguare l'impianto esistente di recupero rifiuti inerti sito a Nervesa della Battaglia L'adeguamento prevede l'aumento dei codici EER inserendo nuovi codici rifiuti inerti non pericolosi tra cui alcuni già ricompresi nell'elenco del nuovo Decreto 152/22 con conseguente aumento del piazzale che verrà utilizzato per il deposito R13 di detti rifiuti in ingresso Da tali rifiuti saranno ottenute miscele inerti (EoW) mediante operazioni di recupero R5 non previsti nell'elenco dei rifiuti attualmente autorizzati In aggiunta verrà richiesto anche il EER dei rifiuti terre e rocce da scavo Nell'obiettivo di uniformarsi al Decreto 11 ottobre 2017 e di qualificarsi come azienda virtuosa e poter partecipare alle gare pubbliche la società Nuova Recycling S r l ha presentato il progetto sottoposto a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) riguardante la realizzazione di un impianto di recupero di rifiuti inerti non pericolosi (R13-R5) per i codici EER inseriti nell'elenco descritto negli elaborati di progetto in procedura ordinaria secondo l’art 208 del D Lgs 152/2006 e l’art 24 della L R n 3/2000 e il Decreto 152/2022 e s m i In sintesi il progetto presenta la richiesta di realizzazione di un nuovo piazzale funzionale all'aumento dei rifiuti che verranno recuperati Il quantitativo attualmente previsto nell'impianto esistente con quantità massima di rifiuti recuperati di 600 t/giorno pari a 150 000 t/anno considerando 250 giorni lavorativi annui rimane confermato Per la tipologia di progetto che prevede l'aumento della superficie del piazzale di deposito dei rifiuti e l'aumento della tipologia EER dei rifiuti si chiede l’adozione della procedura in regime ordinario per il recupero dei rifiuti con contestuale approvazione del progetto ai sensi dell’art 208 del D Lgs 152/06 e s m i L’area d’intervento è ubicata in località Bidasio a sud-est del limite comunale di Nervesa della Battaglia (TV) L’area individuata per l'aumento della superficie dell'impianto esistente si estende con una superficie nuova d’impianto di 3 500 m2 che verrà ribassata fino al piano attuale del piazzale dell'impianto di recupero rifiuti esistente (+44 m s l m m ) e pavimentata con platea in CLS L’area di ampliamento a piano campagna ricade in una fascia tampone Tale fascia tampone verrà mantenuta e anzi migliorata rispetto allo stato di fatto andando a realizzare delle nuove piantumazioni sempreverdi lungo le nuove scarpate di progetto che ricadranno sopra alla fascia tampone Nell’impianto ampliato verranno recuperati due macrogruppi di rifiuti per ottenere MPS/EoW: Inerti da costruzione & demolizione e Terre e rocce da scavo A tale scopo nella porzione di area di nuova realizzazione in corrispondenza del nuovo deposito di rifiuti inerti non pericolosi (messa in riserva R13) verrà realizzata una pavimentazione impermeabile in calcestruzzo come individuato negli elaborati grafici Il progetto ricade fra le categorie d’intervento elencate da sottoporre alla procedura di V I A in particolare Allegato IV 7 lettera zb) Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all'allegato C lettere da R1 a R9 della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006 n 152   LOCALIZZAZIONE DELL'INTERVENTO: L'area interessata dall'intervento è ubicata nel comune di Nervesa Della Battaglia in via Foscarini - Foglio 33 - Mappali 272 273–Parte 212–Parte 277–Parte 274–Parte 275–Parte Ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 lo Studio di impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili per la consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/579510190300/M/529810190303/T/NUOVA-RECYCLING-SRL   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   OSSERVAZIONI : Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto (SIA progetto e variante urbanistica) esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l'ufficio provinciale entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   La presentazione pubblica del progetto e del SIA prevista dalla L R 8 Febbraio 2016 n 4 avverrà in data:   Martedì 24/09/2024 dalle ore 19 00 alle ore 20 00 presso la sala Consiliare della sede comunale di Nervesa della Battaglia Piazza la Piave nr 1    Treviso Lì 17 settembre 2024       Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Documenti

Seleziona Toggle Titolo
pdf 2024_05_13_TAV_01_INQUADRAMENTO TERRITORIALE_Oscurata ( pdf, 3.10 MB ) (20 download)
pdf 2024_05_13_TAV_02_STATO DI FATTO_Oscurata ( pdf, 2.49 MB ) (19 download)
pdf 2024_05_13_TAV_03_STATO DI PROGETTO_Oscurata ( pdf, 2.70 MB ) (19 download)
pdf 2024_05_13_TAV_04_ PIANO DI RIPRISTINO_Oscurata ( pdf, 5.51 MB ) (13 download)
pdf 2024_05_13_TAV_05_LAYOUT EMISSIONI DIFFUSE IN ATMOSFERA_Oscurata ( pdf, 3.05 MB ) (9 download)
pdf 2024_06_03_Regione Veneto - U.O. Servizio Geologico e Attività Estrattive - Nota ( pdf, 189 KB ) (7 download)
pdf 2024_06_03_TAV 1 - ALL DDR 17-2016 ( pdf, 2.14 MB ) (21 download)
pdf 2024_06_10_TAV. B06 - SDP - SCAVO ( pdf, 4.27 MB ) (22 download)
pdf 2024_06_10_TAV. B07 - SDP - RICOMPOSIZIONE ( pdf, 4.08 MB ) (20 download)
pdf 2024_06_18_Consorzio di Bonifica PIAVE - Autorizzazione ( pdf, 119 KB ) (7 download)
pdf 2024_06_18_Consorzio di Bonifica PIAVE - Planimetria canali e condotte ( pdf, 4.31 MB ) (6 download)
pdf 2024_06_19_Comune di Nervesa della Battaglia - Comunicazione esito istruttoria ( pdf, 504 KB ) (14 download)
pdf 2024_07_01_SNAM - Richiesta integrazione ( pdf, 132 KB ) (16 download)
pdf 2024_08_06_ELAB_04_REV_1_Non necessità VIncA ( pdf, 4.60 MB ) (12 download)
pdf 2024_08_06_ELAB_08_REV_1_STUDIO IMPATTO AMBIENTALE ( pdf, 18.21 MB ) (5 download)
pdf 2024_08_06_ELAB_12_REV_1_VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA' IDRAULICA ( pdf, 7.51 MB ) (9 download)
pdf 2024_08_06_ELAB_14_MICROZONIZZAZIONE SISMICA ( pdf, 2.03 MB ) (7 download)
pdf 2024_08_06_ELAB_15_RISPOSTE ALLE INTEGRAZIONI ( pdf, 11.43 MB ) (4 download)
pdf 2024_08_06_ELAB_16_VPIA ( pdf, 14.32 MB ) (12 download)
pdf 2024_08_06_TAV_05_REV_1_LAYOUT EMISSIONI DIFFUSE IN ATMOSFERA ( pdf, 3.03 MB ) (12 download)

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso