Cartella T.ER.R.A. SRL - RINNOVO- 18 maggio, 2020

T ER R A SRL - RINNOVO T ER R A SRL - RINNOVO                 Comune: Paese   OGGETTO : Procedura di V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi dell'art 13 L R 4/2016 "Discarica per rifiuti inerti denominata “Castagnole” e autorizzazta con D D P n 616/2009 del 24/11/2009 in Comune di Paese (TV)   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale ai sensi degli artt 27 bis D lgs 3 aprile 2006 n 152 e art 13 L R 8 febbraio 2016 n 4 relativa relativa alla DISCARICA PER RIFIUTI INERTI DENOMINATA "CASTAGNOLE" RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO   Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016   Soggetto proponente: La Società T ER R A srl con sede legale in Via Baldrocco 80 a Paese   Descrizione sommaria del progetto: Il progetto ricadente nelle tipologie progettuali di cui al D lgs 152/06 e s m i parte Il AlI III lettera p “Discariche per rifiuti inerti con capacità superiore a 100 000 metricubi” consiste in: la Ditta T E RR A s r l gestisce da anni la discarica di rifiuti inerti denominata “Castagnole” in comune di Paese realizzata nella cava di ghiaia di proprietà La discarica è autorizzata per il conferimento di circa 1 milione di metricubi di rifiuti inerti su tre lotti di cui il primo sostanzialmente esaurito; la Ditta chiede il rinnovo della gestione per continuare a conferire rifiuti nei due lotti rimanenti; il progetto adotta le metodologie e gli accorgimenti attuati per la discarica esistente e recepiti dagli Enti di controllo e non avanza richiesta di modifica dell’elenco rifiuti conferibili vigente e delle relative prescrizioni; la discarica è stata oggetto di recente di un progetto di revisione conclusosi con il decreto di approvazione della Provincia di Treviso nr 326 del 13 agosto 2019 La nuova progettazione ha tenuto in considerazione gli accorgimenti dettati dall’esperienza maturata con l’esercizio della discarica Indicazioni riguardo i principali impatti dell’intervento: Gli impatti potenziali prodotti dall’impianto in relazione alle componenti interessate sono: emissioni in atmosfera : mitigate da operazioni per lo più svolte al di sotto del piano campagna con sistema di umidificazione delle strade e monitoraggi ambientali emissioni rumorose : mitigate dalle pareti della cava alte 15 m e in parte dall'argine di separazione dall'area dell'impianto viabilità : l’accesso è diretto dalla Strada Provinciale n 100 "di Montebelluna" dotata di centraline di rilievo del traffico che permettono mantenere monitorata la situazione   Localizzazione dell’intervento: Il sito è ubicato nell’alta pianura trevigiana in comune di Paese fra le località di Porcellengo e Castagnole a Nord del capoluogo Il sito ha l’accesso lungo la Strada Provinciale n 100 "di Montebelluna" - Via E Toti strada che mette in comunicazione Castagnole a Porcellengo   Lo Studio di Impatto Ambientale è corredato dalla documentazione previsionale di impatto acustico La proposta di rinnovo di autorizzazione è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VincA ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/573710190300/M/529810190303/T/TERRA-SRL-RINNOVO   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Compatibilità urbanistica: L’area oggetto di intervento ricade in zona agricola destinata all’attività di cava e pertanto risulta compatibile con la destinazione d’uso proposta   Osservazioni: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate all’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro:   - 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   La presentazione pubblica della discarica e della relazione ambientale prevista dalla l r N 4/2016 avverrà in data 14 dicembre 2020 alle ore 15 00 in MODALITA’ telematica PER PARTECIPARE È NECESSARIO REGISTRARSI IN ANTICIPO AL SEGUENTE LINK:   HTTPS://ZOOM US/MEETING/REGISTER/TJWUD-GSPZ4IE9D5ROXY__BCUHM_0CWXY6KA   MEETING ID: 983 0849 5893       Comune interessato: Paese   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (16/07/2020) dalla pubblicazione sul SITO della Provincia di Treviso (18/05/2020) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Documenti

Seleziona Toggle Titolo
pdf 2020_11_17_B02 - STATO DI FATTO ( pdf, 1.35 MB ) (13 download)
pdf 2020_11_25_Avviso di deposito e pubblicità ( pdf, 115 KB ) (8 download)
pdf 2020_12_02_Comune di Paese - Nota ( pdf, 221 KB ) (13 download)
pdf 2021_02_02_B01 - INQUADRAMENTO - ESTRATTI ( pdf, 7.16 MB ) (16 download)
pdf 2021_04_19_Piano sorveglianza e controllo ( pdf, 12.01 MB ) (14 download)
pdf 2021_05_11_Parere Comitato Tecnico Provinciale VIA del 6 maggio 2021 ( pdf, 3.70 MB ) (14 download)

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso