Cartella Pubblicazioni elaborati dei procedimenti di Screening in corso e art. 13 L.R. 4/2016 Screening rinnovo

procedimenti di V.I.A. ATTIVI

Categorie

Cartella ADRIA RECUPERI SRL - VERIFICA PRELIMINARE- 25 luglio, 2017

ADRIA RECUPERI SRL ADRIA RECUPERI SRL                 Comune: Salgareda   OGGETTO: Procedura di V I A - PROROGA - ai sensi dell'art 26  comma 6 D Lgs 152/06 s m i Revamping di un impianto di recupero rifiuti non pericolosi in Comune di Salgareda (TV) Comune interessato: Salgareda         Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della a

Cartella ADRIA RECUPERI SRL- 17 gennaio, 2013

ADRIA RECUPERI SRL ADRIA RECUPERI SRL                 Comune: Salgareda   OGGETTO: Procedura congiunta di V I A e approvazione ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i e art 23 L R 10/99 Revamping di un impianto di recupero di rifiuti non pericolosi ubicato in Comune di Salgareda (TV)    Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto     La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 si effettuerà in data 20 gennaio 2012 alle 11 30 presso la sala Consiliare del Comune di Salgareda           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (6 marzo 2012) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (6 gennaio 2012) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Cartella ADRIATICA STRADE COSTRUZIONI GENERALI SRL- 10 marzo, 2014

ADRIATICA STRADE COSTRUZIONI GENERALI SRL ADRIATICA STRADE COSTRUZIONI GENERALI SRL       Comune: San Zenone degli Ezzelini   OGGETTO: Piano di recupero di iniziativa privata "Residence tra le colline" - località Cà Bembo Campagna mobile di recupero rifiuti in Comune di San Zenone degli Ezzelini (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella ALI' S.P.A.- 19 marzo, 2013

ALI' S P A ALI' S P A       Comune: Paese   OGGETTO: Procedura di verifica assoggettabilità a VIA (screening)  ampliamento della superficie di vendita rispetto allo stato approvato della grande struttura di vendita (centro commerciale) loc Castagnole in Comune di Paese (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella ALI' S.P.A.- 26 maggio, 2017

ALI' S P A ALI' S P A                 Comune: Treviso   OGGETTO: Procedura di V I A ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Ristrutturazione e ampliamento a uso commerciale in Comune di Treviso (TV) Comune interessato: Treviso   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 14 LR 4/2016 avverrà in data 07/06/2017 alle ore 17 30 presso la sala Conferenze dell'HOTEL AL FOGHER del Comune di Treviso viale Della Repubblica n 10     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (03/08/2017) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (04/06/2017) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella ALIPLAST SPA- 11 febbraio, 2021

ALIPLAST SPA ALIPLAST SPA                 Comune: Istrana   OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i e art 11 della L R 11/2016 Ottimizzazione delle operazioni di recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso lo stabilimento di ALIPLAST S P A in Comune di Istrana (TV)   Comune interessato: Istrana   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale e titolo edilizio ai sensi degli artt 27 bis e 208 D lgs 3 aprile 2006 n 152 relativa al progetto di ottimizzazione delle operazioni di recupero rifiuti speciali non pericolosi presso lo stabilimento Aliplast SpA sito ad Ospedaletto di lstrana (TV) Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016 Soggetto proponente: La Società Aliplast SPA con sede in Ospedaletto di Istrana (TV) Via Delle Fornaci 14 Descrizione sommaria del progetto: ll progetto prevede l'ottimizzazione delle linee già esistenti al fine di aumentare il quantitativo di rifiuti plastici trattabili presso lo stabilimento da 82 000 tlanno a 110 000 t/anno - Nell'ambito dell'individuazione della tipologia progettuale all'interno della casistica di cui all'allegato IV alla parte II del D lgs 3 aprile 2006 n 152 essa è configurabile come: Punto 7 lett z b) Impianto di smaltimento e recupero di rifiuti non perioolosi con capacita complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all'allegato C lettere da R1 a R9 della parte IV del D lgs 3 aprile 2006 n 152; Punto 8 lett t) modifiche o estensioni di progetti di cui all'allegato III o all'allegato IV già autorizzati realizzati o in fase di realizzazione che possono avere notevoli ripercussioni negative sull'ambiente Indicazioni riguardo i possibili principali impatti ambientali dell'intervento: - Al fine di determinare in modo oggettivo gli impatti generati in seguito all'implementazione delle attività di progetto sono stati approfonditi gli effetti sulle componenti atmosfera acqua suolo e sottosuolo rumore vegetazione flora e fauna sull'assetto viario e sul paesaggio Alla luce delle indagini e delle valutazioni svolte non si rilevano impatti significativi sulle suddette componenti ambientali - Il progetto consentirà di aumentare il recupero di rifiuti plastici mediante un processo integrato e tracciabile che trasforma i rifiuti in risorse Materiali che un tempo venivano conferiti in discarica o smaltiti con metodi molto impattanti sull'âmbiente sono invece raccolti e rigenerati attraverso procedimenti ecosostenibili in un percorso virtuoso di “economia circolare” finalizzato alla salvaguardia del patrimonio ambientale   Localizzazione dell'intervento: L'area interessata dall'intervento è ubicata nel Comuna di Istrana (TV) La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessita VIncA ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di lmpatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/575110190300/M/529810190303/T/ALIPLAST-SPA L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422-656895 - fax 0422-656874 - mail: valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   In data 04 11 2021 sono state protocollate ulteriori integrazioni resisi necessarie a seguito della Conferenza di Servizi del 22 09 2021 formalizzate con nota della Provincia di Treviso prot n 2021/0057848 del 05/10/2021 Il presente avviso sarà pubblicato il giorno 18/11/2021 sul sito della Provincia e presso l'Albo pretorio del Comune di Istrana   Osservazioni: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro: - 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a: Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it Ospedaletto di istrana 15/11/2021 Firma del Proponente: ALIPLAST SPA       PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di lmpatto Ambientale Valutazione lncidenza Ambientale e titolo edilizio ai sensi degli artt 27 bis e 208 D lgs 3 aprile 2006 n 152 relativa al progetto di ottimizzazione delle operazioni di recupero rifiuti speciali non pericolosi presso lo stabilimento Aliplast SpA sito ad Ospedaletto di lstrana (TV) Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016   Soggetto proponente: La Società Aliplast SPA con sede in Ospedaletto di lstrana (TV) via Delle Fornaci 14   Descrizione sommaria del progetto: II progetto prevede l'ottimizzazione delle linee gia esistenti al fine di aumentare il quantitativo di rifiuti plastici trattabili presso lo stabilimento da 82 000 t/anno a 110 000 t/anno   Nell'ambito dell'individuazione della tipologia progettuale all'interno della casistica di cui all'allegato lV alla parte ll del D lgs 3 aprile 2006 n 152 essa è configurabile come:   Punto 7 lett z b) - lmpianto di smaltimento e recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all'allegato C lettere da R1 a R9 della parte IV del D lgs 3 aprile 2006 n 152 ;   Punto 8 lett t) - modifiche o estensioni di progetti di cui aIl'aIlegato Ill o all'allegalo IV già autorizzati realizzati o in fase di realizzazione che possono avere notevoli ripercussioni negative sull'ambiente   lndicazioni riguardo i possibili principali impatti ambientali dell'intervento: - Al fine di determinare in modo oggettivo gli impatti generati in seguito all'implementazione delle attività di progetto sono stati approfonditi gli effetti sulle componenti atmosfera acqua suolo e sottosuolo rumore vegetazione flora e fauna sull'assetto viario e sul paesaggio Alla luce delle indagini e delle valutazioni svolte non si rilevano impatti significativi sulle suddette componenti ambientali   - ll progetto consentirà di aumentare il recupero di rifiuti plastici mediante un processo integrato e tracciabile che trasforma i rifiuti in risorse Materiali che un tempo venivano conferiti in discarica o smaltiti con metodi molto impattanti sull'ambiente sono invece raccolti e rigenerati attraverso procedimenti ecosostenibili in un percorso virtuoso di “economia circolare” finalizzato alla salvaguardia del patrimonio ambientale   Localizzazione dell'intervento: L'area interessata dall'intervento è ubicata nel Comuna di lstrana (TV) La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessita VlncA ai sensi della normativa nazionale e regionale   Lo Studio di lmpatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/575110190300/M/529810190303/T/ALIPLAST-SPA   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - fax 0422656874 - mail   valutazioneimpattoambientaIe@provincia treviso it;   Osservazioni: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro:   - 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   La presentazione pubblica del Progetto e del Sia prevista dalla L R 8 febbraio 2016 n 4 avverrà in data :   02 Agosto 2021 alle ore 10 00 in forma di video-conferenza con il collegamento a mezzo Microsoft TEAMS   Nel rispetto delle regole ANTI COVID-19 la presentazione si svolgera in forma telematica al fine di consentire la massima partecipazione del pubblico alla presentazione del progetto gli interessati possono collegarsi in videoconferenza attraverso la piattaforma Microsoft TEAMS liberamente scaricabile all'indirizzo:   https://www microsoft com/it-it/microsoft-365/microsoft-teams/download-app   Si ricorda che ogni partecipante deve preventivamente inviare all'indirizzo mail: fabio casarin@aliplastspa it i dati per Ia preventiva registrazione come nello specifico: Nome: ___________ Cognome: ___________ E-mail: ___________ Cell: ___________ Tel : ___________   Ciascun partecipante riceverà all'indirizzo e-mail comunicato il link per l'invito alla video-conferenza di presentazione del progetto   Ospedaletto di istrana 26 Luglio 2021 ALIPLAST SPA Amministratore Delegato Roberto Rupolo     La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data ______ alle ore _____ presso ______________ in Comune di ____________     L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Cartella ALIPLAST SPA- 12 agosto, 2016

ALIPLAST SPA ALIPLAST SPA                 Comune: Istrana   OGGETTO: Procedura di V I A ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i "Progetto di ottimizzazione delle operazioni di recupero rifiuti speciali non pericolosi presso lo stabilimento" in Comune di Istrana (TV) Comune interessato: Istrana   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data 05/09/2016 alle ore 10 30 presso la sala riunioni al Piano Terra del Comune di Istrana via San Pio X n 15           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (17/10/2016) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (19/08/2016) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella ALUPHOENIX SRL- 11 agosto, 2016

ALUPHOENIX SRL ALUPHOENIX SRL                 Comune: Riese Pio X   OGGETTO: Procedura di V I A ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i "Trasferimento e potenziamento di un impianto di fusione e lega di metalli non ferrosi compresi i prodotti di recupero con una capacità di fusione superiore a 50 tonnellate giorno" in Comune di Riese Pio X (TV) Comuni interessati: Loria e Riese Pio X   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data 18/08/2016 alle ore 17 30 presso la sala consiliare del Comune di Riese Pio X via Giuseppe Sarto 31           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (10/10/2016) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (12/08/2016) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella ALUPHOENIX SRL- 29 aprile, 2016

ALUPHOENIX SRL ALUPHOENIX SRL                 Comune: Riese Pio X   OGGETTO: Richiesta di trasferimento e potenziamento di un impianto di fusione e lega metalli non ferrosi compresi i prodotti di recupero con capacità di fusione superiore alle 50t/giorno in comune di Riese Pio X (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Riese Pio X Via G Sarto n 31 - Riese Pio X 31039 (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 34839 del 26 aprile 2016 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 12/06/2016 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 29/04/2016 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella ANAS SpA- 18 agosto, 2014

ANAS SpA ANAS SpA       Comune: Nervesa della Battaglia   OGGETTO:  S S n° 13 "Pontebbana" Lavori di restauro conservativo consolidamento fondazionale ed adeguamento dimensionale del Ponte della Priula lungo la S S 13 "Pontebbana" in Comune di Susegana (TV) Comuni interessati: Nervesa della Battaglia (TV)   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune di Nervesa della Battaglia piazza La Piave n 1 - 31040 Nervesa della Battaglia (TV)   Comune di Susegana piazza Martiri della Libertà n 11 - 31058 Susegana (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 86444 del 11 agosto 2014 ) -  dovranno essere inviate entro 45 gg ( 02/10/2014 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 18/08/2014 ) al seguente indirizzo:     Provincia di Treviso   Settore Ecologia e Ambiente   Ufficio Valutazione Impatto Ambientale      Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella APENNINE ENERGY SPA- 17 gennaio, 2014

APENNINE ENERGY SPA APENNINE ENERGY SPA                 Comune: Nervesa della Battaglia   OGGETTO: Procedura di V I A ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i Variazione programma lavori nell'ambito del permesso di ricerca di idrocarburi Carità: perforazione di un secondo pozzo denominato "CASCINA DAGA 1dir" in Comune di Nervesa della Battaglia (TV)   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverà in data 27/02/2014 alle ore 20 30 presso Sala Consiliare del municipio di Nervesa della Battaglia in via P za la Piave n 1           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (25/04/2014) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (24/02/2014) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella APENNINE ENERGY SRL- 29 novembre, 2012

APENNINE ENERGY SRL APENNINE ENERGY SRL                 Comune: Nervesa della Battaglia   OGGETTO: Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i Perforazione del pozzo esplorativo per ricerca di idrocarburi "Nervesa 02 DIR" in Comune di Nervesa della Battaglia (TV)    Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto     La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 si effettuerà in data 28 maggio 2012 alle 18 00 presso la sala del Consiglio del Comune di Nervesa della Battaglia         Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (23 luglio 2012) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (24 maggio 2012) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Cartella ARPA SRL- 9 agosto, 2016

ARPA SRL ARPA SRL                 Comune: San Fior   OGGETTO: Procedura di V I A ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Variante al Piano Particolareggiato "Area tra SS13 e via Palladio" in Comune di San Fior (TV) Comune interessato: San Fior   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data 06/09/2016 alle ore 18 00 presso la sala Giunta del Municipio del Comune di San Fior piazza G Marconi n 2  31020 San Fior (TV)           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (22/10/2016) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (24/08/2016) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella ASOLO POLIMERI SRL - RIPUBBLICAZIONE- 6 febbraio, 2019

ASOLO POLIMERI SRL - RIPUBBLICAZIONE ASOLO POLIMERI SRL - RIPUBBLICAZIONE                 Comune: Asolo   OGGETTO: Nuovo impianto di recupero rifiuti plastici ad ottenere materia prima seconda con capacità superiore a 10 tonn/g in Comune di Asolo Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Asolo   Comune di Asolo Piazza G D'Annunzio n 1 - Asolo 31011 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 6996 del 5 febbraio 2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 23/03/2019 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 06/02/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : ASOLO POLIMERI S R L Località : ASOLO     Ai sensi dell'art 19del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Rosato Marco - Legale rappresentante Via Biordo Nuovo n 15 31011 - Asolo (TV)   Localizzazione : Comune di Asolo Via Del Lavoro n 17 31011 - Asolo (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Nuovo impianto di recupero rifiuti plastici   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Asolo (TV) - Piazza G D'Annunzio n 1 - Asolo 31011     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella AUTODEMOLIZIONE CADOREMARE DI DAL CIN MICHELANGELO - RINNOVO- 3 ottobre, 2017

AUTODEMOLIZIONE CADOREMARE DI DAL CIN MICHELANGELO - RINNOVO AUTODEMOLIZIONE CADOREMARE DI DAL CIN MICHELANGELO - RINNOVO                 Comune: San Vendemiano   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di autodemolizione in comune di San Vendemiano (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di San Vendemiano Via A De Gasperi 55 - San Vendemiano 31020 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 82314 del 28 settembre 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 18/11/2017 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 05/10/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : Autodemolizioni Cadoremare di Dal Cin Michelangelo Località : San Vendemiano   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Autodemolizioni Cadoremare di Dal Cin Michelangelo COOP ALLEANZA 3 0 Soc Coop Via Trieste n 135 31020 - San Vendemiano (TV)   Localizzazione : Via Trieste n 135 31020 - San Vendemiano (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto autodemolizione   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di San Vendemiano (TV) - Via A De Gasperi n 55 - San Vendemiano 31020     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella AUTODEMOLIZIONE DE ROSSI SRL- 13 agosto, 2018

AUTODEMOLIZIONE DE ROSSI SRL AUTODEMOLIZIONE DE ROSSI SRL                 Comune: Vedelago   OGGETTO: Procedura ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Realizzazione di impianto di recupero di rifiuti non pericolosi - operazioni R13 R12 e R4 in Comune di Vedelago (TV) Comune interessato: Vedelago   Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (9 marzo 2019) dalla pubblicazione di sul sito provinciale (9 gennaio 2019) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016)(193 KB)     PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale Autorizzazione unica per gli impianti di recupero dei rifiuti con Variante urbanistica e Permesso edilizio ai sensi degli artt 27 bis e 208 del D Lgs 152/2006 art 11 L R 4/2016 art 10 D P R 380/2001 e art 7 D P R 160I2010 relativa alla REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI TRAMITE OPERAZIONI R13 R12 R4   Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016 - art: 18 L R 11/2004)   Soggetto proponente: La Società Autodemolizioni De Rossi srl con sede in Comune di Vedelago (TV) via Vicenza 28   Descrizione sommaria del progetto: Il progetto secondo la tipologia progettuale alla categoria 7 lettera z b del D Lgs 152/O6 identificata con “impianti di smaltimento e recupero di rifiuti speciali e urbani non pericolosi con capacità di recupero superiore alle 10 t/d mediante operazioni di cui all'allegato C lettere da R2 a R9" ha ad oggetto l'insediamento di un impianto per il recupero di rottami metallici rottami di cavi non pericolosi rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche senza interventi di realizzazione di edifici industriali L'intervento trova ubicazione in via del Lavoro e si sviluppa su di un'area avente superficie fondiaria pari a 9 234 mq suddivisa in due lotti divisi da una futura strada di lottizzazione L'impianto ricade all'interno della zona artigianale industriale nella parte occidentale del Comune di Vedelago e in prossimità del Comune di Castelfranco Veneto L'impianto in progetto approvato sarà caratterizzato da una potenzialità parla a 150 000 t/a corrispondente ad una potenzialità massima giornaliera di 600 t/d di rifiuto gestito; la capacità massima complessiva di stoccaggio (di progetto) ammonta a 5 995 t di rifiuti Si segnale inoltre che il progetto comporterà una variazione urbanistica al sensi del art 208 c 6 del D Lgs 152/06 relativamente all'art 16 c 1 delle Norme Tecniche Operative del Piano degli Interventi del Comune di Vedelago per le distanze minime relative tra i fabbricati e depositi all'interno delle zone industriali/ artigianali l possibili impatti dell'intervento risultano essere moderati per le matrici di acque superficiali viabilità e clima acustico lievi per sottosuolo paesaggio e salute pubblica risultano mentre per tutte le altre matrici gli impatti risultano non significativi   Localizzazione dell'intervento: L'area interessata dall'intervento è ubicata in comune di Vedelago (TV) in via del Lavoro 12 La viabilità di avvicinamento principale sarà costituita dalla Strada Regionale n 53 "Postumia (denominata via Circonvallazione Est entro il territorio comunale di Castelfranco Veneto e Via Vicenza nel Comune di Vedelago) che scorre a circa 120 m a sud del sito e che si raccorda: - ad ovest del sito (in Comune di Castelfranco Veneto) con il raccordo alla S_P 102 “Postumia Romana" e ancora oltre (sempre in Comune di Castelfranco Veneto) con la SP 667 “di Caerano"; - a est del sito (in Comune di Vedelago) con la S P 19 “di Vedelago"   L'accesso al sito e garantito da Via del Lavoro che sostiene la circolazione interna di una parte della Z A l in cui sarà insediato l'impianto e che stacca dalla S R 53 a circa 200 m ad est del sito di progetto   Descrizione della variante urbanistica: La variante consiste in una più funzionale individuazione delle azioni del piano finalizzate alla tutela del territorio e degli insediamenti umani dalle attività produttive e loro depositi classificate insalubri di 1° classe come quello oggetto della presente procedura che nel contempo consentano l'insediamento di tali attività nelle zone produttive ad esse destinate (zone industriali ed artigianali) A tale scopo la variante che riguarda esclusivamente le Norme Tecniche Operative del Piano degli Interventi vigente modifica il punto s dell'art 16 (definizione dei parametri urbanistici - distanza tra i fabbricati) precisando che le distanze nello stesso contenute (20 m dagli edifici industriali ove si svolgano attività insalubri di 1° classe e 50 ml dai depositi di materiali insalubri di 1° classe) sono da osservarsi solamente nel caso in cui gli edifici ed i depositi di materiali suddetti ricadano in base allo strumento urbanistico in zona non propria Con la variante sopradescritta pertanto si rende possibile l'insediamento dell'attività di cui al presente progetto senza generare pregiudizio per le aree ad esso confinanti La documentazione contiene gli elaborati specifici della variante urbanistica adottata dal Consiglio comunale nella seduta del 17/12/2018 con Deliberazione n 58   La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VlncA ai sensi della normativa nazionale e regionale   Lo Studio di impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso itIEnginelRASen/ePG phpIPI567510190300IMI529810190303iTIAUTDEMOLIZIONE-DE-ROSSI-SRL   L'ufficio presso cui e possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - fax 0422656874 - mail valutazioneimpattoambientaie@provincia treviso it;   Osservazioni: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate alI'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro:   - 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso per la VARIANTE URBANISTICA da inviare anche al Comune di Vedelago al seguente indirizzo:   P zza Martiri della Libertà 16 - 31050 Vedelago (TV) direttamente al protocollo Comunale o tramite PEC a|l'indirizzo comune vedeIago tv@Qecveneto it   - 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocoIIo provincia treviso@pecveneto it   LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO E DEL SIA PREVISTA DALLA L R N 4/2016 AVVERRÀ A VADELAGO (TV) IN DATA 17/01/2019 ALLE ORE 18 45 PRESSO VILLA CAPPELLETTO C/O BIBLIOTECA COMUNALE IN PIAZZETTA DEL DONATORE AVIS AIDO N 1 Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                           Documentazione Scaricabile

Cartella AUTODEMOLIZIONI MINELLO DI RIGHETTO SRL - RINNOVO- 11 dicembre, 2018

AUTODEMOLIZIONI MINELLO DI RIGHETTO SRL - RINNOVO AUTODEMOLIZIONI MINELLO DI RIGHETTO SRL - RINNOVO                 Comune: Trevignano   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di autodemolizione in comune di Trevignano (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Trevignano Piazza Municipio 6 - Trevignano 31040 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 100673 del 07 dicembre 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 20/01/2019 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 11/12/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : AUTODEMOLIZIONE MINELLO DI RIGHETTO SRL Località : Via Piavesella n 1 31040 - Trevignano   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Marco Righetto - Legale rappresentante Via Treviso n 76 31040 - Trevignano (TV)   Localizzazione : Via Piavesella n 1 31040 - Trevignano (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto di autodemolizione   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Trevigano (TV) - Piazza Municipio n 6 - 31040     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella AUTODEMOLIZIONI SIGNOR SRL- 17 giugno, 2016

AUTODEMOLIZIONI SIGNOR SRL AUTODEMOLIZIONI SIGNOR SRL                 Comune: Villorba   OGGETTO: Ampliamento centro di messa in sicurezza e demolizione veicoli fuori uso in comune di Villorba (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Villorba Piazza Umberto I n 19 - Villorba 31020 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocolli Provinciali n 47940 e 47944 del 08 giugno 2016 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 31/07/2016 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 17/06/2016 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella AUTOPARK FINO Srl

Comune:
Paese
 

Comune: Paese

OGGETTO: PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SCUOLA DI MOTOCICLISMO, nei Comuni di Paese (TV) e di Quinto di Treviso (TV).

Ai sensi dell'art. 20 del D.Lgs. 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto.

La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso: Provincia di Treviso

Ufficio Valutazione Impatto Ambientale

via Cal di Breda n. 116 - 31100 Treviso (TV);

 

Comuni in cui è localizzato l'intervento: Paese e Quinto di Treviso (TV).

 

 

Comune di Paese.

Via Senatore Pellegrino, n. 4 - 31038 - Paese (TV).

 

Comune di Quinto di Treviso .

Piazza Roma, n. 2 - 31055 - Quinto di Treviso (TV).

 

Eventuali osservazioni, esclusivamente in forma scritta, alla presente istanza (Protocollo Provinciale nr. 12423, 12425, 12428, 12431, 12432, 12434, 12436, 12437 e 12438 del 05/03/2025) - dovranno essere inviate entro 30 gg. (02/05/2025) salvo eventuali richieste di integrazioni (art. 50 del D.L. 16 luglio 2020 n.76), dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale (02/04/2025), al seguente indirizzo:

 

Provincia di Treviso

Settore Ecologia e Ambiente

Ufficio Valutazione Impatto Ambientale

Via Cal di Breda, 116 - 31100 Treviso.

 

 

Consultazione del pubblico

La consultazione del pubblico è svolta nelle forme previste dall’articolo 27-ter, comma 7, del TUA, mediante l’acquisizione di osservazioni.

(BUR n. 9 del 19 gennaio 2025 - DECRETI DEL DIRETTORE DELLA DIREZIONE VALUTAZIONI AMBIENTALI, SUPPORTO GIURIDICO E CONTENZIOSO)

 

Modalità

Articolo 14, commi 3 e 4, del Regolamento regionale n. 2/2025 in materia di VIA adottato ai sensi dell'articolo 13 della Legge regionale 27/05/2024, n. 12.

Approvazione modulistica necessaria alla presentazione di istanze e agli adempimenti connessi al procedimento di VIA.

 

Modelli resi per adempiere al procedimento amministrativo

 

• Modulo Osservazioni

• Modulo Osservazioni - Allegato 1 - dati personali

 

[I modelli sopra richiamati sono scaricabili dalla presente pagina WEB. Scorrere fino alla fine la sezione "Document azione scaricabile " sotto riportata]

 

[I modelli sopra richiamati sono altresì scaricabili dalla seguente pagina del sito WEB:]

 

http://ecologia.provincia.treviso.it/Engine/RAServePG.php/P/581610190300/M/508310190303/T/DECRETI-DEL-DIRETTORE-DELLA-DIREZIONE-VALUTAZIONI-AMBIENTALI-SUPPORTO-GIURIDICO-E-CONTENZIOSO

 

 

 

 

 

 

Ditta:

AUTOPARK FINO Srl

Via Sant’Ambrogio n. 138

35010 – Trebaseleghe (PD)

 

Proponente:

Maristella Agostini - Legale Rappresentante

 

Localizzazione:

Comune di Paese e Quinto di Treviso

via Levante

 

Descrizione sintetica del Progetto:

Progetto di nuova scuola di motociclismo.

 

Luogo di deposito documentazione:

Provincia di Treviso - Ufficio VIA

Via Cal di Breda n. 116, Sant'Artemio - 31100 TREVISO

 

Comune di Paese.

Via Senatore Pellegrino, n. 4 - 31038 - Paese (TV).

 

Comune di Quinto di Treviso.

Piazza Roma, n. 2 - 31055 - Quinto di Treviso (TV).

 

Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso.

 

Cartella AUTOPARK FINO SRL- 23 luglio, 2024

AUTOPARK FINO SRL AUTOPARK FINO SRL                 Comune: Paese   OGGETTO : PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SCUOLA DI MOTOCICLISMO nei Comuni di Paese (TV) e di Quinto di Treviso (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comuni in cui è localizzato l'intervento: Paese e Quinto di Treviso (TV)   Comune di Paese Via Senatore Pellegrino n 4 - 31038 - Paese (TV)   Comune di Quinto di Treviso Piazza Roma n 2 - 31055 - Quinto di Treviso (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale nr 40467 - 40470 - 40473e 40475 del 18/07/2024 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 23/08/2024 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 24/07/2024 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso   AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : AUTOPARK FINO Srl Via Sant’Ambrogio n 138 35010 - Trebaseleghe (PD)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Maristella Agostini - Legale Rappresentante   Localizzazione : Comune di Paese e Quinto di Treviso via Levante   Descrizione sintetica del Progetto: Progetto di nuova scuola di motociclismo   Luogo di deposito documentazione: Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Paese Via Senatore Pellegrino n 4 - 31038 - Paese (TV)   Comune di Quinto di Treviso Piazza Roma n 2 - 31055 - Quinto di Treviso (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella AZIENDA AGRICOLA CESARE MAGGIOLO- 21 ottobre, 2015

AZIENDA AGRICOLA CESARE MAGGIOLO AZIENDA AGRICOLA CESARE MAGGIOLO                 Comune: Castelfranco Veneto   OGGETTO: Procedura congiunta di V I A ed A I A  ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Nuovo allevamento di polli da carne in Comune di Castelfranco Veneto (TV) Comune interessato: Castello di Godego   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data 06/11/2015 alle ore 18 00 presso la Sala polifunzionale "del Gallo" in Comune di Castelfranco Veneto via Bella Venezia n 67/D           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (04/01/2016) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (06/11/2015) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella AZIENDA AGRICOLA ELISA DI SCARABELLO MIRCO- 26 giugno, 2023

AZIENDA AGRICOLA ELISA DI SCARABELLO MIRCO AZIENDA AGRICOLA ELISA DI SCARABELLO MIRCO                 Comune: Roncade   AVVISO DI DEPOSITO E PUBBLICITÀ Art 23 24 27bise29 ter oomma 4 del D Lgs 152/2006 della documentazione integrative richiesta con prot 73050/2023 - art 14 della L R 4/2016 Tale forma di pubblicità tiene luogo delle comunicazioni di cui agli articoli 7 e 8 commi 3 e 4 della Legge 7 agosto 1990 n 241   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale e Valutazione Incidenza Ambientale Autorizzazione Integrata Ambientale e rilascio del titolo edilizio ai sensi degli artt 27 bis e art 29-ter comma 4 del D L gs n 152/2006 e DPR 380/2001 relativa al progetto:   Progetto di Progetto di ampliamento dell’allevamento di suini al fine di migliorare il benessere animale la qualità della produzione e la sostenibilità ambientale per una zootecnia 4 0   Soggetto proponente: AZIENDA AGRICOLA ELISA DI SCARABELLO MIRCO con sede legale in comune di Roncade (TV)   Gestore impianto: SCARABELLO MIRCO   Richiesta di acquisizione delle seguenti autorizzazioni intese concessioni licenze pareri nulla osta e assensi necessari alla realizzazione e al1’esercizio dell’intervento di seguito elencati:       Elenco autorizzazioni/Enti   Autorizzazioni intese concessioni licenze pareri concerti nulla osta richieste; Autorità competente;   Provvedimento di Valutazione Impatto Ambientale (che comprende la valutazione di incidenza di cui all'articolo 5 del DPR 357/1997) Provincia di Treviso — Settore Ecologia - U O VIA   Autorizzazione Integrata Ambientale Provincia di Treviso — Settore Ecologia - U O VIA   Permesso di costruire rilasciato dal Comune di Roncade (TV) Comune di Roncade (TV)   Approvazione del Piano aziendale da parte di AVEPA; AVEPA TV   Parere igienico — sanitario da parte del Dipartimento di Prevenzione - ULSS2 Dipartimento di Prevenzione ULSS2   Parere di invarianza idraulica del Consorzio di Bonifica Piave Consorzio di Bonifica Piave   Parere di A R P A V A R P A V   Parere della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana di Venezia e le Provincie di Belluno Padova e Treviso Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana di Venezia e le Provincie di Belluno Padova e Treviso   Incremento concessione di derivazione acqua da pozzo Genio Civile di Treviso   Autorizzazione per impianto di connessione E-DISTRIBUZIONE S P A       LOCALIZZAZIONE DELL'INTERVENTO ll progetto è localizzato nel territorio del Comune di Roncade in Provincia di TREVISO in Via Casaria n 27   Gli impatti derivanti dall’intervento interessano: - COMUNI INTERESSATI: Comune di Roncade - COMUNI LIMITROFI: Monastier di Treviso e San Biagio di Callalta   DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO La proposta progettuale dell’allevamento suinicolo della Azienda Agricola Elisa di Scarabello Mirco prevede la ristrutturazione interna e l'ampliamento delle strutture di allevamento suinicolo (suini da riproduzione) esistenti e la realizzazione di un nuovo fabbricato di allevarnento passando da una potenzialità massima di 892 scrofe con relativi suinetti ad una potenzialitii massima di progetto di 2 060 scrofe con relativi suinetti Nelle strutture di allevamento sarà installato un sistema di trattamento dell’aria attraverso sistemi di filtrazione con bioscrubber ad umido La proposta progettuale prevede inoltre la realizzazione di una vasca coperta per lo stoccaggio del liquame l'installazione di un impianto di separazione del liquame per l’ottenimento di materiale palabile la realizzazione di un fabbricato agricolo da utilizzare per l’impianto di separazione e lo stoccaggio del materiale palabile l’installazione di un impianto fotovoltaico a tetto per la produzione di energia elettrica per autoconsumo Le strutture edilizie di allevamento saranno realizzate in continuità con l’attuale centro zootecnico site in Via Casaria n 27 - Roncade (TV) Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica di cui all’allegato VIII alla parte II del D Lgs 152/2006 l’attività è configurabile come: Allevamento intensivo di suini con più di 750 posti scrofe ovvero riconducibile alla categoria 6 6 c) Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica della L R 4/2016 essa è configurabile come: Impianti per l’allevamento intensivo di suini con più di 900 posti per scrofe ovvero impianti di cui alla lettera ac) dell’allegato Al art 4 - 5 di competenza dalla Provincia   INDICAZIONI RIGUARDO I POSSIBILI PRINCIPALI IMPATTI AMBIENTALI DELL’INTERVENTO: Per la tipologia di progetto sono stati analizzati i possibili impatti ambientali sulle seguenti componenti ambientali: atmosfera ambiente idrico suolo e sottosuolo rumore vegetazione flora fauna ecosistemi paesaggio inquinamento luminoso radiazioni ionizzanti e non ionizzanti movimentazione dei mezzi e viabilità valutazione sulla dismissione dell’impianto componente socio-economica salute pubblica In termini socio/economico l’iniziativa rappresenta la creazione di posti di lavoro e del relativo indotto   Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non-Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell’art 24 del D Lgs l52/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/578810190300/M/529810190303/T/AZIENDA-AGRICOLA-ELISA-DI-SCARABELLO-MIRCO   In data 22 02 2024 sono state consegnate via pec le integrazioni richieste a seguito della conferenza dei servizi del giorno 09 11 2023 con protocolli n 10611 e n 10612 I1 presente avviso sarà pubblicato i1 giorno 01 03 2024 sul sito della Provincia di Treviso e presso l'albo pretorio dei Comuni di Roncade San Biagio di Callalta e Monsatier OSSERVAZIONI Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto (SIA progetto e variante urbanistica) esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l'ufficio provinciale entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale UfficioValutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   DATA IL PROPONENTE 28 02 2024     AVVISO DI DEPOSITO E PUBBLICITÀ: Art 23 24 27bis e 29 ter comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016 Tale forma di pubblicità tiene luogo delle comunicazioni di cui agli articoli 7 e 8 commi 3 e 4 della legge 7 agosto 1990 n 241   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale e Valutazione Incidenza Ambientale Autorizzazione Integrata Ambientale e rilascio del titolo edilizio ai sensi degli artt 27 bis e art 29-ter comma 4 del D Lgs n 152/2006 e DPR 380 /2001 relativa al progetto: Progetto di Progetto di ampliamento dell’allevamento di suini al fine di migliorare il benessere animale la qualità della produzione e la sostenibilità ambientale per una zootecnia 4 0 Soggetto proponente: AZIENDA AGRICOLA ELISA DI SCARABELLO MIRCO con sede legale in comune di Roncade (TV) Gestore impianto : SCARABELLO MIRCO Richiesta di acquisizione delle seguenti autorizzazioni intese concessioni licenze pareri nulla osta e assensi necessari alla realizzazione e all’esercizio dell’intervento di seguito elencati: Elenco autorizzazioni/enti Autorizzazioni   intese     concessioni     licenze     pareri concerti nulla osta richieste - Autorità competente Provvedimento di Valutazione Impatto Ambientale (che comprende la valutazione di incidenza di cui all'articolo 5 del D P R 357/1997) Provincia di Treviso - Settore Ecologia - U O VIA Autorizzazione Integrata Ambientale - Provincia di Treviso - Settore Ecologia - U O VIA Permesso di costruire rilasciato dal Comune di Roncade (TV) - Comune di Roncade (TV) Approvazione del Piano aziendale da parte di AVEPA - AVEPA TV Parere igienico - sanitario da parte del Dipartimento di Prevenzione ULSS2 - Dipartimento di Prevenzione ULSS2 Parere di invarianza idraulica del Consorzio di Bonifica Piave- Consorzio di Bonifica Piave Parere di A R P A V - A R P A V Parere della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana di Venezia e le Provincie di Belluno Padova e Treviso -  Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana di Venezia e le Provincie di Belluno Padova e Treviso Incremento concessione di derivazione acqua da pozzo - Genio Civile di Treviso   LOCALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO Il progetto è localizzato nel territorio del Comune di Roncade in Provincia di TREVISO in Via Casaria n 27 Gli impatti derivanti dall’intervento interessano: - COMUNI INTERESSATI: Comune di Roncade - COMUNI LIMITROFI: Monastier di Treviso e San Biagio di Callalta   DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO La proposta progettuale dell’allevamento suinicolo della Azienda Agricola Elisa di Scarabello Mirco prevede la ristrutturazione interna e l’ampliamento delle strutture di allevamento suinicolo (suini da riproduzione) esistenti e la realizzazione di un nuovo fabbricato di allevamento passando da una potenzialità massima di 892 scrofe con relativi suinetti ad una potenzialità massima di progetto di 2 060 scrofe con relativi suinetti Nelle strutture di allevamento sarà installato un sistema di trattamento dell’aria attraverso sistemi di filtrazione con bioscrubber ad umido La proposta progettuale prevede inoltre la realizzazione di una vasca coperta per lo stoccaggio del liquame l’installazione di un impianto di separazione del liquame per l’ottenimento di materiale palabile la realizzazione di un fabbricato agricolo da utilizzare per l’impianto di separazione e lo stoccaggio del materiale palabile l’installazione di un impianto fotovoltaico a tetto per la produzione di energia elettrica per autoconsumo Le strutture edilizie di allevamento saranno realizzate in continuità con l’attuale centro zootecnico sito in Via Casaria n 27 - Roncade (TV) - Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica di cui all’allegato VIII alla parte II del D Lgs 152/2006 l’attività è configurabile come: Allevamento intensivo di suini con più di 750 posti scrofe ovvero riconducibile alla categoria 6 6 c) - Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica della L R 4/2016 essa è configurabile come: Impianti per l’allevamento intensivo di suini con più di 900 posti per scrofe ovvero impianti di cui alla lettera ac) dell’allegato A1 art 4 - 5 di competenza dalla Provincia   INDICAZIONI RIGUARDO I POSSIBILI PRINCIPALI IMPATTI AMBIENTALI DELL’INTERVENTO: Per la tipologia di progetto sono stati analizzati i possibili impatti ambientali sulle seguenti componenti ambientali: atmosfera ambiente idrico suolo e sottosuolo rumore vegetazione flora fauna ecosistemi paesaggio inquinamento luminoso radiazioni ionizzanti e non ionizzanti movimentazione dei mezzi e viabilità valutazione sulla dismissione dell’impianto componente socio-economica salute pubblica In termini socio/economico l’iniziativa rappresenta la creazione di posti di lavoro e del relativo indotto   Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell’art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/578810190300/M/529810190303/T/AZIENDA-AGRICOLA-ELISA-DI-SCARABELLO-MIRCO e scaricabili al seguente link: https://drive google com/drive/folders/1j9fsWsKy8AajOgmhDCQY3wF5gVDCsN5O?usp=sharing   OSSERVAZIONI: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto (SIA progetto e variante urbanistica) esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l'ufficio provinciale entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso indirizzandole a: Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it La presentazione pubblica del progetto e del SIA prevista dalla L R 8 Febbraio 2016 n 4 avverrà in data 19 10 2023 alle ore 20:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Roncade via S Rocco nr 8b in presenza e accessibile anche in forma di videoconferenza con il seguente link: https://www youtube com/watch?v=PPXuG9gaCk0 OGGETTO: AVVISO DI DEPOSITO E PUBBLICITÀ Art 23 24 27bis e 29 ter comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016 Tale forma di pubblicità tiene luogo delle comunicazioni di cui agli articoli 7 e 8 commi 3 e 4 della legge 7 agosto 1990 n 241 PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale e Valutazione Incidenza Ambientale Autorizzazione Integrata Ambientale e rilascio del titolo edilizio ai sensi degli artt 27 bis e art 29-ter comma 4 del D Lgs n 152/2006 e DPR 380 /2001 relativa al progetto: Progetto di Progetto di ampliamento dell’allevamento di suini al fine di migliorare il benessere animale la qualità della produzione e la sostenibilità ambientale per una zootecnia 4 0 Soggetto proponente: AZIENDA AGRICOLA ELISA DI SCARABELLO MIRCO con sede legale in comune di Roncade (TV) Gestore impianto: SCARABELLO MIRCO Richiesta di acquisizione delle seguenti autorizzazioni intese concessioni licenze pareri nulla osta e assensi necessari alla realizzazione e all’esercizio dell’intervento di seguito elencati: Elenco autorizzazioni/enti Autorizzazioni   intese     concessioni     licenze     pareri con- certi nulla osta richieste/Autorità competente Provvedimento di Valutazione Impatto Ambientale (che comprende la valutazione di incidenza di cui all'articolo 5 del D P R 357/1997)/Provincia di Treviso - Settore Ecologia - U O VIA   Autorizzazione Integrata Ambientale/Provincia di Treviso - Settore Ecologia - U O VIA Permesso di costruire rilasciato dal Comune di Roncade (TV)/Comune di Roncade (TV) Approvazione del Piano aziendale da parte di AVEPA/AVEPA TV Parere igienico - sanitario da parte del Dipartimento di Prevenzione ULSS2/Dipartimento di Prevenzione ULSS2 Parere di invarianza idraulica del Consorzio di Bonifica Piave/Consorzio di Bonifica Piave Parere di A R P A V /A R P A V Parere della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area Metropolitana di Venezia e le Provincie di Belluno Padova e Treviso/Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Pae- saggio per l’area Metropolitana di Venezia e le Provincie di Belluno Padova e Treviso Incremento concessione di derivazione acqua da pozzo/Genio Civile di Treviso LOCALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO Il progetto è localizzato nel territorio del Comune di Roncade in Provincia di TREVISO in Via Casaria n 27 Gli impatti derivanti dall’intervento interessano: -    COMUNI INTERESSATI: Comune di Roncade -    COMUNI LIMITROFI: Monastier di Treviso e San Biagio di Callalta   DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO La proposta progettuale dell’allevamento suinicolo della Azienda Agricola Elisa di Scarabello Mirco prevede la ristrutturazione interna e l’ampliamento delle strutture di allevamento suinicolo (suini da riproduzione) esistenti e la realizzazione di un nuovo fabbricato di allevamento passando da una potenzialità massima di 892 scrofe con relativi suinetti ad una potenzialità massima di progetto di 2 060 scrofe con relativi suinetti Nelle strutture di allevamento sarà installato un sistema di trattamento dell’aria attraverso sistemi di filtrazione con bioscrubber ad umido La proposta progettuale prevede inoltre la realizzazione di una vasca coperta per lo stoccaggio del liquame l’installazione di un impianto di separazione del liquame per l’ottenimento di materiale palabile la realizzazione di un fabbricato agricolo da utilizzare per l’impianto di separazione e lo stoccaggio del materiale palabile l’installazione di un impianto fotovoltaico a tetto per la produzione di energia elettrica per autoconsumo Le strutture edilizie di allevamento saranno realizzate in continuità con l’attuale centro zootecnico sito in Via Casaria n 27 - Roncade (TV) -    Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica di cui all’allegato VIII alla parte II del D Lgs 152/2006 l’attività è configurabile come: Allevamento intensivo di suini con più di 750 posti scrofe ovvero riconducibile alla categoria 6 6 c) -    Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica della L R 4/2016 essa è configurabile come: Impianti per l’allevamento intensivo di suini con più di 900 posti per scrofe ovvero impianti di cui alla lettera ac) dell’allegato A1 art 4 - 5 di competenza dalla Provincia INDICAZIONI RIGUARDO I POSSIBILI PRINCIPALI IMPATTI AMBIENTALI DELL’INTERVENTO: Per la tipologia di progetto sono stati analizzati i possibili impatti ambientali sulle seguenti componenti ambientali: atmosfera ambiente idrico suolo e sottosuolo rumore vegetazione flora fauna ecosistemi paesaggio inquinamento luminoso radiazioni ionizzanti e non ionizzanti movimentazione dei mezzi e viabilità valutazione sulla dismissione dell’impianto componente socio-economica salute pubblica In termini socio/economico l’iniziativa rappresenta la creazione di posti di lavoro e del relativo indotto Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell’art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/578810190300/M/529810190303/T/AZIEN DA-AGRICOLA-ELISA-DI-SCARABELLO-MIRCO e scaricabili al seguente link: https://drive google com/drive/folders/1j9fsWsKy8AajOgmhDCQY3wF5gVDCsN5O?usp=sharing   OSSERVAZIONI: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto (SIA progetto e variante urbanistica) esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l'ufficio provinciale entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso indirizzandole a: Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it La presentazione pubblica del progetto e del SIA prevista dalla L R 8 Febbraio 2016 n 4 avverrà in data 10 10 2023 alle ore 20:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Roncade via S Rocco nr 8b in presenza e accessibile anche in forma di videoconferenza con il seguente link: https://www youtube com/watch?v=PPXuG9gaCk0 OGGETTO: Procedimento autorizzativo unico di VIA - AIA - Titolo edilizio ai sensi dell'art 27-bis 29 ter del D Lgs 152/2006 Progetto di di ampliamento dell’allevamento di suini al fine di migliorare il benessere animale la qualità della produzione e la sostenibilità ambientale per una zootecnia 4 0 in via Casaria 27 Comune di Roncade   Comuni interessati: Roncade Monastier di Treviso e San Biagio di Callalta   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data ______ alle ore _____ presso ______________ in Comune di ____________     L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Cartella AZIENDA AGRICOLA LA GRAZIA DI SCARABELLO LORIS- 8 gennaio, 2020

AZIENDA AGRICOLA LA GRAZIA DI SCARABELLO LORIS AZIENDA AGRICOLA LA GRAZIA DI SCARABELLO LORIS                 Comune: San Biagio di Callalta   OGGETTO: Adeguamento tecnologico al benessere animale di allevamento esistente senza aumento del numero di capi in Comune di San Biagio di Callalta (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:  San Biagio di Callalta   Comune di San Biagio di Callalta Via Postumia Centro n 71 - 31048 - San Biagio di Callalta (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 79069 del 27/12/2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 21/02/2020 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 08/01/2020 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : AZIENDA AGRICOLA LA GRAZIA DI SCARABELLO LORIS Località : Via Prà Roveri n 24 31048 - San Biagio di Callalta (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Loris Scarabello - Legale rappresentante della ditta AZIENDA AGRICOLA LA GRAZIA DI SCARABELLO LORIS Via Prà Roveri n 24 31048 - San Biagio di Callalta (TV)     Localizzazione : Comune di Cornuda Via Prà Roveri n 24 31048 - San Biagio di Callalta (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Adeguamento tecnologico al benessere animale di allevamento esistente senza aumento del numero di capi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di San Biagio di Callalta Via Postumia Centro n 71 - 31048 - San Biagio di Callalta (TV)     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella AZIENDA AGRICOLA PASQUALIN GIGLIOLA- 24 febbraio, 2016

AZIENDA AGRICOLA PASQUALIN GIGLIOLA AZIENDA AGRICOLA PASQUALIN GIGLIOLA                 Comune: Gaiarine   OGGETTO: Procedura congiunta di V I A ed A I A ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Allevamento di galline ovaiole - compatibilità ambientale in Comune di Gaiarine (TV) Comuni interessati: Gaiarine e Codogné   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data 22/06/2016 alle ore 17 00 presso Sala Consiliare in Comune di Gaiarine           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (16/08/2016) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (20/06/2016) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella AZIENDA AGRICOLA REGINI DONATELLA- 20 aprile, 2015

AZIENDA AGRICOLA REGINI DONATELLA AZIENDA AGRICOLA REGINI DONATELLA                 Comune: Zero Branco   OGGETTO: Impianto per il recupero mediante compostaggio di fanghi biologici frazione di verde e biomasse selezionate in comune di Zero Branco (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune di Zero Branco P zza Umberto I n 1 - Zero Branco 31059 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 39702 del 16 aprile 2015 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 03/06/2015 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 20/04/2015 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella AZIENDA AGRICOLA REGINI DONATELLA- 25 novembre, 2016

AZIENDA AGRICOLA REGINI DONATELLA AZIENDA AGRICOLA REGINI DONATELLA                 Comune: Zero Branco   OGGETTO: Impianto per la stabilizzazione e condizionamento di fanghi biologici destinati al riutilizzo in agricoltura in comune di Zero Branco (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Zero Branco Piazza Umberto I n 1 - Zero Branco 31059 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 81159 del 27 settembre 2016 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 08/01/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 25/11/2016 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella AZIENDA AGRICOLA SUINAL DI MERLO LUIGI - ARCHIVIATO- 21 febbraio, 2022

AZIENDA AGRICOLA SUINAL DI MERLO LUIGI - ARCHIVIATO AZIENDA AGRICOLA SUINAL DI MERLO LUIGI - ARCHIVIATO                 Comune: Roncade   OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 27-bis e art 208 del D Lgs 152/06 s m i Ampliamento allevamento suinicolo e revisione Autorizzazione Integrata Ambientale in Comune di Roncade (TV)   Comuni interessati: Treviso Roncade   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto         ATTENZIONE: LA MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'INCHIESTA PUBBLICA RELATIVA AL PROGETTO AVRA' LUOGO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA   IL GIORNO:   15 dicembre 2022 alle ore 15 30 presso la sede provinciale di S ARTEMIO via Cal di Breda 116 - Treviso EDIFICIO 3 - AUDITORIUM   Per facilitare l'organizzazione dell'inchiesta si chiede di anticipare se possibile due giorni prima il nominativo del referente al seguente indirizzo mail:   valutazioneimpattoambientele@provincia treviso it   con riferimento al numero dell'osservazione inviata alla Provincia di Treviso e pubblicata nel sito WEB provinciale COMUNICAZIONE DI MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'INCHIESTA PUBBLICA RELATIVA AL PROGETTO   Ampliamento di allevamento suinicolo a Roncade (TV) Procedimento autorizzativo unico di VIA VincA AIA e titolo edilizio ai sensi dell'art 27 bis e art 29 ter comma 4 del D Lgs n 152/2006 PRESENTATO DALL'AZIENDA AGRICOLA SUINAL DI MERLO LUIGI   Il Presidente del Comitato tecnico provinciale per la Valutazione Impatto Ambientale ai sensi dell'art 15 della LR n 4/2016 ha convocato l'inchiesta pubblica con audizione in contraddittorio con il soggetto proponente di coloro che hanno presentato le osservazioni da parte del Comitato tecnico provinciale VIA e del comune interessato   L'inchiesta pubblica avrà luogo in videoconferenza il giorno:   15 dicembre 2022 alle ore 15 30 presso la sede provinciale di S ARTEMIO via Cal di Breda 116 - Treviso EDIFICIO 3 - AUDITORIUM   con le seguenti modalità di svolgimento:     Sono invitati a relazionare per un tempo massimo di 5 minuti coloro che hanno presentato osservazioni scritte Nel caso di comitati o gruppi di più persone sarà una sola persona a relazionare Si suggerisce se possibile di organizzare un unico relatore per più osservazioni con medesimo contenuto Il proponente può controdedurre per ogni osservazione per un tempo massimo di 3 minuti Se rimane del tempo utile si darà a discrezione del Presidente del Comitato tecnico provinciale VIA la possibilità di replica a coloro che hanno presentato le osservazioni per un ulteriore tempo massimo di 1 minuto   Per facilitare l'organizzazione dell'inchiesta si chiede di anticipare se possibile due giorni prima il nominativo del referente al seguente indirizzo mail:   valutazioneimpattoambientele@provincia treviso it   con riferimento al numero dell'osservazione inviata alla Provincia di Treviso e pubblicata nel sito WEB provinciale   L'accesso all'auditorium durante lo svolgimento dell'inchiesta pubblica è libero ai cittadini come auditori superato il limite massimo di capienza della sala sarà possibile seguire nel foyer attraverso un sistema audio apportunamente installato   Per motivi di ordine pubblico saranno allontanate le persone che impediscono in normale svolgimento dei lavori   Il Presidente del Comitato Provinciale VIA avv Carlo Rapicavoli                   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale e Valutazione Incidenza Ambientale modifica sostanziale dell'Autorizzazione Integrata Ambientale e rilascio del titolo edilizio ai sensi degli artt 27 bis e art 29-ter comma 4 del D Lgs n 152/2006 art 11 L R 8 febbraio 2016 n 4 e DPR 380 /2001 relativa al progetto:   AMPLIAMENTO ALLEVAMENTO SUINICOLO Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 e 5 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016   Soggetto proponente: SUINAL DI MERLO LUIGI Via Principe n 139 31056 Musestre di Roncade (TV)   Gestore impianto: Merlo Luigi   Comune interessato: Comune di Roncade (TV)   Descrizione sommaria del progetto: Ampliamento allevamento suinicolo - la proposta progettuale dell’allevamento suinicolo della ditta Suinal di Merlo Luigi prevede l’ampliamento delle strutture di allevamento suinicolo (suini da riproduzione) ad una potenzialità massima di 5 428 scrofe con relativi suinetti e la realizzazione di n 5 vasche di stoccaggio dei liquami chiuse e coperte Le strutture edilizie di allevamento saranno realizzate in continuità con l’attuale centro zootecnico sito in Via Principe n 139 a Musestre di Roncade (TV) La superficie coperta in ampliamento sarà di 23 548 49 mq - Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica di cui all’allegato VIII alla parte II del D Lgs 152/2006 l’attività è configurabile come: Allevamento intensivo di suini con più di 750 posti scrofe ovvero riconducibile alla categoria 6 6 c) - Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica della L R 4/2016 essa è configurabile come: Impianti per l’allevamento intensivo di suini con più di 900 posti per scrofe ovvero impianti di cui alla lettera ac) dell’allegato A1 art 4 - 5 di competenza dalla Provincia   Indicazioni riguardo i possibili principali impatti ambientali dell’intervento: - Per la tipologia di progetto che prevede la realizzazione di strutture edilizie a destinazione allevamento suinicolo e vasche di stoccaggio di liquami chiuse e coperte sono state analizzate le seguenti componenti ambientali: atmosfera ambiente idrico suolo e sottosuolo rumore vegetazione flora fauna ecosistemi paesaggio inquinamento luminoso movimentazione dei mezzi e viabilità componente socio-economica salute pubblica - In termini socio/economico l’iniziativa rappresenta la creazione di posti di lavoro e del relativo indotto   Localizzazione dell’intervento: L’area interessata dall’intervento è ubicata nel comune di Roncade (TV) - Via Principe n 139 La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VIncA ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell’art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/576510190300/M/529810190303/T/AZIENDAAGRICOLA-SUINAL-DI-MERLO-LUIGI   La presentazione pubblica del progetto e del sia prevista dalla L R 8 febbraio 2016 n 4 sarà effettuata   presso LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI RONCADE (TV) VIA SAN ROCCO - 31056 RONCADE (TV) in data 08 Novembre 2022 ore 09:30   in presenza e accessibile anche in forma di videoconferenza con il seguente link: https://meet google com/hab-kpre-qnx   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - Fax 0422656874 - mail: valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   OSSERVAZIONI: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro:   30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV)   o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   Roncade 02/11/2022 SUINAL DI MERLO LUIGI: Il Legale Rappresentante             Osservazioni:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella B&B TRUCIOLI SRL - RINNOVO- 17 dicembre, 2019

B&B TRUCIOLI SRL - RINNOVO B&B TRUCIOLI SRL - RINNOVO                 Comune: San Polo di Piave   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di San Polo di Piave (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: San Polo di Piave   Comune di San Polo di Piave Via Mura 1 - 31020 San Polo di Piave (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 76768 76772 del 16 dicembre 2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 30/01/2020 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 17/12/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : B&B TRUCIOLI S R L Via Calfarda 1 31020 - San Polo di Piave (TV) Località : Via dei Bersaglieri 5 31020 - San Polo di Piave (TV)         Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Buora Francesco - Legale rappresentente Residente in: Via Calfarda 5 31020 - San Polo di Piave (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di San Polo di Piave Via Mura 1 - 31020 (TV)     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella BADIA RECYCLING SRL - RIESAME- 13 marzo, 2020

BADIA RECYCLING SRL - RIESAME BADIA RECYCLING SRL - RIESAME                 Comune: Vedelago   OGGETTO: Riorganizzazione funzionale e gestionale dell'impianto di selezione trattamento e recupero dei Rifiuti Urbani e Speciali non Pericolosi - DPG 71/2018 e s m i in Comune di Vedelago (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Vedelago (TV)   Comune di Vedelago Piazza Martiri della Libertà n 16 - 31050 - Vedelago (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza (Protocollo Provinciale n 14192 del 11/03/2020) - dovranno essere inviate entro 45 gg (27/04/2020) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale (13/03/2020) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto: Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta: BADIA RECYCLING S R L Località: Via Castellana n 90 31036 - Istrana (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente: Giacomin Giancarlo Legale rappresentante 30033 - Scorzé (TV)     Localizzazione: Comune di Vedelago Via Molino n 15/A 31050 - Vedelago (TV)       Descrizione sintetica del Progetto: Riorganizzazione funzionale e gestionale impianto di recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Vedelago Piazza Martiri della Libertà n 16 - 31050 - Vedelago (TV)     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella BARBIERI GUIDO - RINNOVO- 17 dicembre, 2018

BARBIERI GUIDO - RINNOVO BARBIERI GUIDO - RINNOVO                 Comune: Zenson di Piave   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Domanda di AUA per rinnovo Impianto di recupero rifiuti metallici e scarico acque mteoriche in corpo idrico superficiale in comune di Zenson di Piave (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Zenson di Piave Piazza II Giugno 6 - Zenson di Piave 31050 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocolli Provinciali n 102649 e n 102651 del 14 dicembre 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg (30/01/2019 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 17/12/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : BARBIERI GUIDO Località : Via S Antonio n 14 31050 - Zenson di Piave   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Barbieri Guido - Legale rappresentante Residente a: Zenson di Piave - 31050 (TV)   Localizzazione : Via S Antonio n 14 31050 - Zenson di Piave (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto di recupero rifiuti metallici e scarico acque meteoriche   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Zenson di Piave (TV) - Piazza II Giugno n 6 - 31050     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella BETON CANDEO SRL - RIESAME DICEMBRE 2018- 21 ottobre, 2014

BETON CANDEO SRL - RIESAME DICEMBRE 2018 BETON CANDEO SRL - RIESAME DICEMBRE 2018                 Comune: Nervesa della Battaglia   OGGETTO: Procedura  di V I A ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Impianto di recupero di rifiuti inerti non pericolosi in località Bidasio di Nervesa della Battaglia (TV) Comune interessato: Nervesa della Battaglia   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverà in data 05/11/2014 alle ore 20 30 presso la sala consiliare del comune di Nervesa della Battaglia Piazza La Piave 1           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (10/12/2014) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (12/10/2014) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella BIELLE METALLI SRL ora volturato a TRE B RECYCLING SRL- 28 dicembre, 2020

BIELLE METALLI SRL ora volturato a TRE B RECYCLING SRL BIELLE METALLI SRL ora volturato a TRE B RECYCLING SRL                 Comune: Spresiano   OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i - art 11 della L R 4/2016 PROGETTO DEFINITIVO Richiesta di ampliamento e modifica sostanziale di un impianto di recupero rifiuti non pericolosi con parziale variante urbanistica in Comune di Spresiano (TV)   Comuni interessati: Spresiano Arcade   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di lmpatto Ambientale Valutazione lncidenza Ambientale Autorizzazione unica per gli impianti di recupero dei rifiuti con Variante urbanistica e titolo edilizio ai sensi degli artt 27 bis e 208 del D Lgs 152/2006 e art 11 L R 4/2016 relativa al progetto: BIELLE METALLI Srl - RICHIESTA DI AMPLIAMENTO E MODIFICA SOSTANZIALE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI NON PERICOLOSI CON PARZIALE VARIANTE URBANISTICA Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016 - art 13 L R 11/2004) Soggetto proponente : La Società BIELLE METALLI Srl con sede in Comune di Spresiano (TV) via Marmolada n 10 Descrizione sommaria del progetto: II progetto rientra tra le opere previste nell'allegato IV punto 7 lettera z b) “Impianti di smaltimento e recupero rifiuti non pericolosi mediante operazioni di cui aII'aIlegato B lettere D2 D8 D13 e D15 ed allegato C Iettere da R2 a R9” del titolo II del D Lgs 152/06 e ss mm ii recante “Norme in materia ambientale" e consiste nell'ampliamento di un impianto di recupero rifiuti non pericolosi a matrice metaliica con contestuale modifica dei processi produttivi e delle potenzialità dell'impianto L'ampIiamento prevede di annettere all'impianto una porzione di terreno già in disponibilità alla ditta proponente ed interessante i territori comunali di Spresiano (area produttiva) ed Arcade (area agricola) L'interessamento dell'area sita in Arcade comporta anche variante urbanistica della stessa Si precisa che in accordo con le previsioni del PAT il Comune di Arcade parallelamente al procedimento oggetto del presente avviso per l'area di intervento ha già avviato Ia variante al Piano degli lnterventi I rifiuti gestiti dalla ditta sono prevalentemente a matrice metallica ferrosa e non ferrosa e la stessa e attualmente autorizzata a ricevere 60 000 ton/anno di rifiuti; Ia modifica proposta prevede di passare a 102 000 ton Lo Studio di lmpatto Ambientale ha rilevato l'assenza di impatti ambientali negativi anche grazie alla realizzazione di idonee opere mitigative I benefici ambientali legati alla realizzazione dell'opera sono Iegati al fatto che l'impianto si amplia in adiacenza alla superficie già interessata dall'attività e le opere edilizie previste consistono un intervento correlabili alle normali attività produttive quali pavimentazione delle aree regimentazione delle acque e piantumazioni arboree mitigative Localizzazione dell'intervento: L'area interessata dall'intervento è ubicata in comune di Spresiano in via Marmolada n 10 strada a due carreggiate separate da aiuole interne L'accesso alla zona industriale invece avviene dalla SP n 57 “via Montello” che collega direttamente i centri abitati di Arcade e di Spresiano e che si collega direttamente con la SS 13 “Pontebbana” Descrizione della variante urbanistica: Variante urbanistica al Piano degli lnterventi per cambio di destinazione di area agricola in area a destinazione artigianale La documentazione contiene gli elaborati specifici per la variante urbanistica La variante urbanistica è in corso di definizione La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessita VIncA ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di lmpatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi deIl'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/574710190300/M/529810190303/T/BlELL E-METALLI-SRL L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è I'Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it; In data 05 11 2021 sono state protocollate ulteriori integrazioni resisi necessarie a seguito della Conferenza di Servizi del 22 09 2021 il Presente avviso sarà pubblicato sul sito della Provincia di Treviso e presso l'Albo Pretorio dei Comuni di Spresiano e Arcade Osservazioni : Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate all'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro: - 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso indirizzandole a: Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocoIIo provincia treviso@pecveneto it       PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di lmpatto Ambientale Valutazione lncidenza Ambientale Autorizzazione unica per gli impianti di recupero dei rifiuti con Variante urbanistica e titolo edilizio ai sensi degli artt 27 bis e 208 del D Lgs 152/2006 e art 11 L R 4/2016 relativa al progetto: BIELLE METALLI Srl - RICHIESTA DI AMPLIAMENTO E MODIFICA SOSTANZIALE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI NON PERICOLOSI CON PARZIALE VARIANTE URBANISTICA Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016 - art 13 L R 11/2004) Soggetto proponente : La Società BIELLE METALLI Srl con sede in Comune di Spresiano (TV) via Marmolada n 10 Descrizione sommaria del progetto: II progetto rientra tra le opere previste nell'allegato IV punto 7 lettera z b) “Impianti di smaltimento e recupero rifiuti non pericolosi mediante operazioni di cui aII'aIlegato B lettere D2 D8 D13 e D15 ed allegato C Iettere da R2 a R9” del titolo II del D Lgs 152/06 e ss mm ii recante “Norme in materia ambientale" e consiste nell'ampliamento di un impianto di recupero rifiuti non pericolosi a matrice metaliica con contestuale modifica dei processi produttivi e delle potenzialità dell'impianto L'ampIiamento prevede di annettere all'impianto una porzione di terreno già in disponibilità alla ditta proponente ed interessante i territori comunali di Spresiano (area produttiva) ed Arcade (area agricola) L'interessamento dell'area sita in Arcade comporta anche variante urbanistica della stessa Si precisa che in accordo con le previsioni del PAT il Comune di Arcade parallelamente al procedimento oggetto del presente avviso per l'area di intervento ha già avviato Ia variante al Piano degli lnterventi I rifiuti gestiti dalla ditta sono prevalentemente a matrice metallica ferrosa e non ferrosa e la stessa e attualmente autorizzata a ricevere 60 000 ton/anno di rifiuti; Ia modifica proposta prevede di passare a 102 000 ton Lo Studio di lmpatto Ambientale ha rilevato l'assenza di impatti ambientali negativi anche grazie alla realizzazione di idonee opere mitigative I benefici ambientali legati alla realizzazione dell'opera sono Iegati al fatto che l'impianto si amplia in adiacenza alla superficie già interessata dall'attività e le opere edilizie previste consistono un intervento correlabili alle normali attività produttive quali pavimentazione delle aree regimentazione delle acque e piantumazioni arboree mitigative Localizzazione dell'intervento: L'area interessata dall'intervento è ubicata in comune di Spresiano in via Marmolada n 10 strada a due carreggiate separate da aiuole interne L'accesso alla zona industriale invece avviene dalla SP n 57 “via Montello” che collega direttamente i centri abitati di Arcade e di Spresiano e che si collega direttamente con la SS 13 “Pontebbana” Descrizione della variante urbanistica: Variante urbanistica al Piano degli lnterventi per cambio di destinazione di area agricola in area a destinazione artigianale La documentazione contiene gli elaborati specifici per la variante urbanistica La variante urbanistica è in corso di definizione La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessita VIncA ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di lmpatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi deIl'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/574710190300/M/529810190303/T/BlELL E-METALLI-SRL L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è I'Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   Osservazioni : Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate all'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro: - 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso per Ia VARIANTE URBANISTICA da inviare anche all'ufficio comunale (protocollo comune arcade tv@pecveneto it) - 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui e avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocoIIo provincia treviso@pecveneto it   LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO E DEL SIA PREVISTA DALLA L R 8 FEBBRAIO 2016 N 4 AVVERRA' IN DATA 29 07 2021 ORE 17 00 IN FORMA DI VIDEOCONFERENZA - CON IL SEGUENTE LINK DI COLLEGAMENTO meet google com/sja-bixn-asy Nel rispetto delle regole ANTI COVID-19 si svolgerà la presentazione in forma telematica si chiede a ciascun partecipante di registrare la propria presenza inviando il proprio nominativo al seguente indirizzo mail: david massaro@studioamco it - elisa peggiato@studioamco it - luigi bonan@studioamco it   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto     L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Cartella BIELLE METALLI SRL- 27 febbraio, 2014

BIELLE METALLI SRL BIELLE METALLI SRL       Comune: Spresiano   OGGETTO: Progetto di un impianto di recupero rifiuti non pericolosi in Comune di Spresiano (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella BINOTTO GIORGIO SAS- 16 marzo, 2015

BINOTTO GIORGIO SAS BINOTTO GIORGIO SAS                 Comune: Casier   OGGETTO: Impianto di recupero rifiuti speciali non pericolosi Richiesta di incremento capacità produttiva in comune di Casier (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune di Casier p zza Leonardo Da Vinci n 16 - Dosson di Casier 31030 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 24888 del 09 marzo 2015 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 29/04/2015 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 16/03/2015 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella BIZZOTTO SPA- 25 novembre, 2015

BIZZOTTO SPA BIZZOTTO SPA                 Comune: San Zenone degli Ezzelini   OGGETTO: Ristrutturazione edificio commerciale/artigianale in comune di San Zenone degli Ezzelini (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di San Zenone degli Ezzelini Via Roma n 1 - San Zenone degli Ezzelini 31020 (TV)      Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 111279 del 25 novembre 2015 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 08/01/2016 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 25/11/2015 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella BONAVENTURA SRL - RIAVVIO VIA - 21 aprile, 2021

BONAVENTURA SRL - RIAVVIO VIA BONAVENTURA SRL - RIAVVIO VIA                 Comune: Mogliano Veneto   OGGETTO : Procedura di V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi dell'art 13 L R 4/2016 "Modifica sostanziale impianti di recupero di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi autorizzato ex art 208 del D Lgs n 152/2006 in Comune di Mogliano Veneto (TV)   Comune interessati: Mogliano Veneto e Preganziol   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto     AVVISO DI DEPOSITO E PUBBLICITA' art 23 24 27bis comma 4 del D Lgs 152/2oo6 - art 14 della L R 4/2o16 — art 18 L R 11/2oo4   Tale forma di pubblicità tiene luogo delle comunicazioni di cui agli articoli 7 e 8 commi 3 e 4 della Legge 7 agosto 199o n 241   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA (PAUR) Di Valutazione di Impatto Ambientale e Valutazione di incidenza ambientale ai sensi degli art 27bis e art 2o8 e 184-ter del D Lgs n 152/2oo6 e art 11 L R 4/2o16   CON VARIANTE DELLO STRUMETO URBANISTICO ai sensi dell’art 2o8 comma 6 del D Lgs n 152/2oo6   E CONTESTUALE RILASCIO DEL TITOLO EDILIZIO relativa al progetto:   AMPLIAMENTO E MODIFICA SOSTANZIALE IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI CON VARIANTE URBANISTICA   Soggetto proponente: BONAVENTURA SRL Sede legale nel comune di: Preganziol   - Descrizione dell’intervento E' intenzione della Ditta espandere il proprio impianto di gestione dei rifiuti nell’area di Mogliano Veneto al fine di migliorare l'efficienza nell'ambito dell'effettivo recupero dei rifiuti Con tale variazione la Ditta intende incrementare le proprie potenzialità di stoccaggio e trattamento nonché inserire nuovi rifiuti tra quelli trattabili e nuove attività di recupero (triturazione del rifiuto inerte selezione e cernita e accorpamento)   - Localizzazione dell’intervento Il progetto coinvolge il territorio presso il comune di Preganziol (TV) e l’area nel comune di Mogliano Veneto (TV) (ad est dell’attuale impianto) L'intervento prevede variante allo strumento urbanistico per l'area di Mogliano Veneto (attualmente agricola E2) ai sensi dell’art 208 del D Lgs 152/2006 c 6   - Indicazione ri g uardo i p ossibili principali impatti ambientali dell'intervento   VEDESI FILE ALLEGATO   - Richiesta di acquisizione autorizzazioni intese concessioni l icenze p areri nulla osta assensi   Di seguito si riporta l’elenco delle autorizzazioni intese concessioni Iicenze pareri nulla osta e assensi necessari alla realizzazione e all’esercizio dell’intervento   VEDESI FILE ALLEGATO   - De p osito del p rogetto   Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell’art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione e sono depositati presso: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO - Sito web della Provincia di Treviso: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/575310190300/M/529810190303/T/BONAVENTURA-SRL-RIAVVIO-VIA-   e sono scaricabili al seguente link:   https:// drive google com/drive/folders/12B7mruFgttgEnEY8HE4l_sOis-OVQVzF?usp=sharing       - Osservazioni   Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto (SIA progetto e variante urbanistica) esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l'ufficio provinciale entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TREVISO (TV)   o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   Eventuali contributi partecipativi in merito alla proposta di variante urbanistica sempre entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso dovranno esseri inviati anche all'ufficio Urbanistica del Comune di Mogliano Veneto (protocollo comune mogliano-veneto tv@pecveneto it) fermo restando che solo a seguito delI'esito favorevole della conferenza di servizi istruttoria legata alla procedura V l A si procedera con l'Avviso pubblico di ADOZIONE e DEPOSITO della variante urbanistica alla disposizione delle modalità di presa visione e a stabilire il termine di 30gg per la presentazione delle eventuali osservazioni (art 18 della L R 11/2004)   - Presentazione al p ubblico   La presentazione pubblica del progetto e del SIA prevista dalla L R 8 Febbraio 2016 n 4 avverrà in data 05/12/2023 dalle ore 18:30 alle ore 20:30 presso la sala Don Bosco all’interno del Collegio Salesiano Astori in via G Marcon n 22 in presenza e accessibile anche in forma di videoconferenza con il seguente link:   https://us06web zoom us/j/81534540481?pwd=76MKIkEbxoaFki5mjW35s692hOTXrE 1       Preganziol (TV) 22/11/2023               Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (21/04/2021) dalla pubblicazione sul SITO della Provincia di Treviso (19/06/2021) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                             Documentazione Scaricabile

Cartella BONAVENTURA SRL - RINNOVO- 13 maggio, 2019

BONAVENTURA SRL - RINNOVO BONAVENTURA SRL - RINNOVO                 Comune: Preganziol   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi in comune di Preganziol (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Preganziol Piazza Gabbin n 1 - Preganziol 31022 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 27964 del 06 maggio 2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 26/06/2019 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 13/05/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : BONAVENTURA S R L Località : TITO Via Contrada Fontana Camillo 85050 - Preganziol (TV)   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Ruggero Bonaventura - Amministratore e legale rappresentente Residente in: 31100 - Treviso (TV)     Localizzazione : Località La Croce Via Gen Carlo Alberto Dalla Chiesa 8 31022 - Preganziol (TV)       Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto di recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Preganziol (TV) - Piazza Gabbin n 1 - 31022     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella BREFER SRL - RINNOVO- 29 maggio, 2017

BREFER SRL - RINNOVO BREFER SRL - RINNOVO                 Comune: Colle Umberto   OGGETTO: Procedimento di screening VI A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi in comune di Colle Umberto (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Colle Umbrto Via Dell'Abbazia n 1 - Colle Umberto 31014 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 43539 del 23 maggio 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 12/07/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 29/05/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella BRETON SPA - RIESAME- 25 maggio, 2018

BRETON SPA - RIESAME BRETON SPA - RIESAME                 Comune: Vedelago   OGGETTO: Ampliamento nuovo stabilimento industriale in Comune di Vedelago Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Vedelago   Comune di Vedelago Piazza Martiri della Libertà n 16 - Vedelago 31050 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 40698 del 16 maggio 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 11/07/2018 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 28/05/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : BRETON S P A Località : VEDELAGO     Ai sensi dell'art 19del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : CHIAVACCI ROBERTO - Legale rappresentante della ditta BRETON S P A Via Garibaldi n 27 31030 - Castello di Godego (TV)   Localizzazione : Comune di Vedelago 31050 - Vedelago (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Ampliamento nuovo stabilimento   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Vedelago(TV) - Piazza Martiri della Libertà n 16 - Vedelago 31050     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella BRETON SPA- 20 dicembre, 2023

BRETON SPA BRETON SPA                 Comune: Vedelago   OGGETTO : Stabilimento di produzione di lastre in gres porcellanato per l'edilizia - progetto per un incremento della capacità produttiva dei forni di cottura in via Bassanese in Comune di Vedelago (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Vedelago (TV)   Comune di Vedelago Piazza Martiri della Libertà n 16 - 31050 - Vedelago (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 74633 74635 74638 e 74641 del 18/12/2023 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 19/01/2024 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 20/12/2023 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : BRETON S p A Via Garibaldi n 27 31030 - Castello di Godego (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Roberto Chiavacci - Legale Rappresentante     Localizzazione : Comune di Vedelago Via Bassanese 31050 - Vedelago (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Incremento della capacità produttiva dei forni di cottura   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Vedelago Piazza Martiri della Libertà n 16 - 31050 - Vedelago (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso     PROCEDIMENTO COLLEGATO: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/574310190300/M/530010190303/T/BRETON-SPA                 Documentazione Scaricabile

Cartella BRETON SPA- 9 ottobre, 2020

BRETON SPA BRETON SPA                 Comune: Vedelago   OGGETTO : Ampliamento dello stabilimento di via Bassanese con inserimento di n 4 nuovi forni fusori in Comune di Vedelago (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Vedelago (TV)   Comune di Vedelago P za Martiri della Libertà n 16 - 31050 - Vedelago (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 53325 del 06/10/2020 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 09/11/2020 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 09/10/2020 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : BRETON S P A Via Garibaldi n 27 31030 - Castello di Godego (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Chiavacci Roberto - Legale Rappresentante Via Borgo Pieve n 17 31033 - Castelfranco Veneto (TV)     Localizzazione : Comune di Vedelago Via Bassanese 31050 - Vedelago (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Ampliamento dello stabilimento di via Bassanese con inserimento di n 4 nuovi forni fusori   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Vedelago P za Martiri della Libertà n 16 - 31050 - Vedelago (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella CA.BI. SRL- 15 settembre, 2020

CA BI SRL CA BI SRL                 Comune: Montebelluna   OGGETTO : Procedura ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Apertura Parco Commerciale - Parco delle Imprese” in Comune di Montebelluna (TV)   Comuni interessati: Trevignano Volpago del Montello   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale e Valutazione Incidenza Ambientale ai sensi degli artt 27 bis D lgs 3 aprile 2006 n 152 e art 10 L R 8 febbraio 2016 n 4 relativa al progetto Apertura di un Parco Commerciale   Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 e 5 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016   Soggetto proponente: La Società CABI S R L via Bosco 14 S Zenone degli Ezzelini (TV)   Descrizione sommaria del progetto: - Il progetto prevede la realizzazione di due fabbricati a destinazione commerciale in comune di Montebelluna Nello specifico l’edificio più grande avrà una superficie di vendita di 24 500 mq e si svilupperà su un piano seminterrato destinato a parcheggio e su due piani fuori terra ove si troveranno le unità commerciali gli esercizi di ristorazione e il family entertainment center Il secondo edificio avrà una superficie di vendita di 500 mq e si svilupperà su un solo piano fuori terra ove si collocheranno le unità commerciali   - Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica di cui all’allegato IV alla parte II del D lgs 3 aprile 2006 n 152 essa è configurabile come:   Progetto di infrastrutture - costruzione di centri commerciali ovvero riconducibile alla tipologia di cui all’allegato IV punto 7 lettera b   - Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica della L R 4/2016 essa è configurabile come:   Grandi strutture di vendita di cui all'art 22 comma 1 lettera a) della legge regionale n 50 del 2012 ovvero riconducibile all’allegato A1 lettera af-ter)   Indicazioni riguardo i possibili principali impatti ambientali dell’intervento:   Per la tipologia di progetto che prevede la realizzazione di due strutture a destinazione commerciale si ritiene che dal punto di vista metodologico possa avere influenza sulle seguenti componenti che sono state oggetto di indagine e valutazione: traffico ricadute in atmosfera rumore acqua suolo e sottosuolo vegetazione flora e fauna ecosistemi paesaggio e patrimonio culturale assetto demografico assetto igienico sanitario assetto territoriale assetto socio-economico   In termini di benefici ambientali il progetto prevede la realizzazione di alcune opere pubbliche a risoluzione di criticità esistenti oltre ad un arricchimento estetico ed ecologico del paesaggio urbano In termini socio/economico l’iniziativa rappresenta la creazione di posti di lavoro e del relativo indotto   Localizzazione dell’intervento: L’area interessata dall’intervento è ubicata nel comune di Montebelluna (TV) - Via Feltrina - Parco delle Imprese   La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VIncA ai sensi della normativa nazionale e regionale     Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell’art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/574210190300/M/529810190303/T/CABI-SRL   La presentazione pubblica del progetto e del sia prevista dalla L R 8 febbraio 2016 n 4 è stata effettuata in data 07/05/2021 alle ore 18 00 in forma di videoconferenza   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - fax 0422656874 - mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   In data 07/02/2022 sono state protocollate ulteriori integrazioni resesi necessarie a seguito della Conferenza di Servizi del 15/07/2021 formalizzate con nota della Provincia di Treviso prot n 2021/0047295 del 09/08/2021 Il presente avviso sarà pubblicato il giorno 15/02/2022 sul sito della Provincia e presso l'Albo pretorio dei Comuni di Montebelluna Trevignano e Volpago del Montello     Osservazioni:   Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro:       - 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV)   o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it     San Zenone degli Ezzelini 08/02/2022     PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale e Valutazione Incidenza Ambientale ai sensi degli artt 27 bis D lgs 3 aprile 2006 n 152 e art 11 L R 8 febbraio 2016 n 4 relativa al progetto Apertura di un Parco Commerciale   Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016   Soggetto proponente: La Società CABI S R L via Bosco 14 S Zenone degli Ezzelini (TV) Descrizione sommaria del progetto: - Il progetto prevede la realizzazione di due fabbricati a destinazione commerciale in comune di Montebelluna Nello specifico l’edificio più grande avrà una superficie di vendita di 24 500 mq e si svilupperà su un piano seminterrato destinato a parcheggio e su due piani fuori terra ove si troveranno le unità commerciali gli esercizi di ristorazione e il family entertainment center Il secondo edificio avrà una superficie di vendita di 500 mq e si svilupperà su un solo piano fuori terra ove si collocheranno le unità commerciali - Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica di cui all’allegato IV alla parte II del D lgs 3 aprile 2006 n 152 essa è configurabile come: Progetto di infrastrutture - costruzione di centri commerciali ovvero riconducibile alla tipologia di cui all’allegato IV punto 7 lettera b - Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica della L R 4/2016 essa è configurabile come: Grandi strutture di vendita di cui all'art 22 comma 1 lettera a) della legge regionale n 50 del 2012 ovvero riconducibile all’allegato A1 lettera af-ter) Indicazioni riguardo i possibili principali impatti ambientali dell’intervento: Per la tipologia di progetto che prevede la realizzazione di due strutture a destinazione commerciale si ritiene che dal punto di vista metodologico possa avere influenza sulle seguenti componenti che sono state oggetto di indagine e valutazione: traffico ricadute in atmosfera rumore acqua suolo e sottosuolo vegetazione flora e fauna ecosistemi paesaggio e patrimonio culturale assetto demografico assetto igienico sanitario assetto territoriale assetto socio-economico In termini di benefici ambientali il progetto prevede la realizzazione di alcune opere pubbliche a risoluzione di criticità esistenti oltre ad un arricchimento estetico ed ecologico del paesaggio urbano In termini socio/economico l’iniziativa rappresenta la creazione di posti di lavoro e del relativo indotto Localizzazione dell’intervento: L’area interessata dall’intervento è ubicata nel comune di Montebelluna (TV) - Via Feltrina - Parco delle Imprese   La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VIncA ai sensi della normativa nazionale e regionale   Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell’art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/574210190300/M/529810190303/T/CABI-SRL   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - fax 0422656874 - mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it; Osservazioni: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro:   - 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it     LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO E DEL SIA PREVISTA DALLA L R 8 FEBBRAIO 2016 N 4 AVVERRÀ IN DATA 07/05/2021 ALLE ORE 18 00 IN FORMA DI VIDEOCONFERENZA - CON IL SEGUENTE LINK DI COLLEGAMENTO   https://meet google com/reo-bsmk-ysq     Nel rispetto delle regole ANTI COVID-19 si svolgerà la presentazione in forma telematica si chiede a ciascun partecipante di registrare la propria presenza inviando il proprio nominativo al seguente indirizzo mail: e disopra@co-brand it         Osservazioni : Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it     LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO E DEL SIA PREVISTA DALLA L R N 4/2016 AVVERRÀ IN DATA __/__/____ ALLE ORE __:__ PRESSO _____________________     Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Cartella CADORIN ELIO - RINNOVO- 29 febbraio, 2024

CADORIN ELIO - RINNOVO CADORIN ELIO - RINNOVO                 Comune: Cavaso del Tomba   OGGETTO : Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione di impianto di recupero rifiuti inerti ai sensi art 13 L R 4/2016 in Comune di Cavaso del Tomba (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Cavaso del Tomba (TV)   Comune di Cavaso del Tomba Via San Pio X n 4 - 31034 - Cavaso del Tomba (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale nr 9952 9954e 9955 del 20/02/2024 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 28/03/2024 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 29/02/2024 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : CADORIN ELIO Via Ponticello n 12 31034 - Cavaso del Tomba (TV)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Cadorin Elio - Legale Rappresentante   Localizzazione : Comune di Cavaso del Tomba 31034 - Cavaso del Tomba (TV) Fg 16 Mapp 83 1112   Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto di recupero rifiuti inerti   Luogo di deposito documentazione: Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Cavaso del Tomba Via San Pio X n 4 - 31034 - Cavaso del Tomba (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella CAMERIN FRATELLI SRL - RINNOVO- 30 luglio, 2019

CAMERIN FRATELLI SRL - RINNOVO CAMERIN FRATELLI SRL - RINNOVO                 Comune: Cordignano   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero di rifiuti non pericolosi - DDP n 516/2018 del 9/11/2018 in comune di Corgignano (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Cordignano Via Vittorio Veneto n 2 - Cordignano 31016 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 48253/48254 del 29 luglio 2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 12/09/2019 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 30/07/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : CAMERIN FRATELLI S R L Via Busche 33 Godega Sant'Urbano (TV) Località : Via Del Lavoro 56 31016 - Cordignano (TV)   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Camerin francesco - Legale rappresentente Residente in: 31016 - Cordignano (TV)     Localizzazione : Via Del Lavoro 56 31016 - Cordignano (TV)         Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto di recupero di rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Cordignano (TV) - Via Vittorio Veneto n 2 - 31016     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella CANZIAN INERTI SRL - RINNOVO- 13 novembre, 2018

CANZIAN INERTI SRL - RINNOVO CANZIAN INERTI SRL - RINNOVO                 Comune: Spresiano   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero rifiuti speciali non pericolosi con modifiche non sostanziali e contestuale adeguamento al Piano di Tutela delle Acque in comune di Spresiano (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Spresiano Piazza Luciano Rigo 10 - Spresiano 31055 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 91770 del 08 novembre 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 27/12/2018 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 13/11/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : CANZIAN INERTI SRL Località : Via Tempio Votivo 18/C - Susegana 31058 (TV)   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Giancarla Canzian Amministratore unico Residente in Godega Sant'Urbano (TV)   Localizzazione : Via Dante Alighieri n 10-24 31027 - Spresiano (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Spresiano - Piazza Luciano Rigo n 10 - 31027 (TV)     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella CARTONFER SRL- 11 febbraio, 2021

CARTONFER SRL CARTONFER SRL                 Comune: Vittorio Veneto   OGGETTO : Nuovo impianto di recupero rifiuti non pericolosi (carta e plastica) con capacità di recupero giornaliera (R3):200 tonn/giorno in via Abruzzo Comune di Vittorio Veneto (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Vittorio Veneto (TV)   Comune di Vittorio Veneto Via Cal de Prade n 1 - 31029 - Vittorio Veneto (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocolli Provinciale nr 6452 6456 e 6458 del 05/02/2021 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 12/03/2021 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 11/02/2021 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : CARTONFER s r l Via Piemonte n 5 31029 - Vittorio Veneto (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Casagrande Silvano - Legale Rappresentante Via Cal de Livera n 59 31029 - Vittorio Veneto (TV)     Localizzazione : Comune di Vittorio Veneto Via Abruzzo s n 31029 - Vittorio Veneto (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Nuovo impianto di recupero rifiuti non pericolosi (carta-plastica)   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Vittorio Veneto Via Cal de Prade n 1 - 31029 - Vittorio Veneto (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella CARTONFER srl- 28 dicembre, 2012

CARTONFER srl CARTONFER srl       Comune: Vittorio Veneto   OGGETTO: Procedura di verifica assoggettabilità a VIA (screening) progetto di modifica attività di recupero rifiuti non pericolosi per ampliamento dell'impianto esistente ed aumento della capacità di recupero in Comune di Vittorio Veneto (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella CARTOTECNICA ZANATTA SRL - RINNOVO- 2 dicembre, 2019

CARTOTECNICA ZANATTA SRL - RINNOVO CARTOTECNICA ZANATTA SRL - RINNOVO                 Comune: Ponzano Veneto   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di Ponzano Veneto (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Ponzano Veneto   Comune di Ponzano Veneto Via G B Cicogna - Ponzano Veneto 31050 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 73900 73902 73904 73906 73907 73908 del 02 dicembre 2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 15/01/2020 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 02/12/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : CARTOTECNICA ZANATTA S R L Via Delle Industrie 31 31050 - Ponzano Veneto (TV) Località : Via Delle Industrie 31 31050 - Ponzano Veneto (TV)       Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : De Mattia Tiziano - Legale rappresentente Residente in: Via L Celsi 3 31100 -Treviso (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Ponzano Veneto Via G B Cicogna - 31050 (TV)     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella CASAGRANDE DARIO - RITIRATO DAL PROPONENTE- 10 settembre, 2018

CASAGRANDE DARIO - RITIRATO DAL PROPONENTE CASAGRANDE DARIO - RITIRATO DAL PROPONENTE                 Comune: Cordignano   OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 27-bis e art 208 del D Lgs 152/06 s m i Modifica di un impianto di recupero rifiuti in Comune di Cordignano (TV) Comune interessato: Cordignano   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data 23/10/2018 alle ore 18 00 presso la biblioteca di Cordignano via Vittorio Veneto in Comune di Cordignano PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale e Autorizzazione ai sensi degli artt 27 bis e 208 D Lgs 152/2006 - art 11 L R 4/2016 - relativa alla MODIFICA DELL'IMPIANTO PER IL RECUPERO DEI RIFIUTI NON PERICOLOSI - DDP 382/2014 del 27 08 2014 e s m i   Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016)   Soggetto proponente: La Società CASAGRANDE DARIO con sede legale in Vittorio Veneto (TV) - Via Nove Alto n 54 e sede impianto in Comune di Cordignano (TV) in Via del Lavoro n 66 C A P 31016   Gestore dell'impianto: Sig Casagrande Dario residente in Vittorio Veneto (TV) - Via Nove Alto n 54   Descrizione sommaria del progetto: Il progetto ricadente nelle tipologie progettuali di cui al: D Lgs 152/O6 e s m i parte II All IV punto 7 lettera z b): Impianti di recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all'allegato C lettere da R1 a R9 della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006 n 152 consiste in: Inserimento di un nuovo macchinario di triturazione finalizzato alla riduzione volumetrica dei rifiuti in ingresso e prodotti al solo fine di migliorare la sola fase di confezionamento; Inserimento di un nuovo macchinario finalizzato al trattamento dei rifiuti costituiti da cavi fuori uso e della correlata attività di selezione e cernita R12 sui rifiuti medesimi; Aggiornamento delle definizioni dell'attività di recupero R12 (miscelazione e accorpamento) ai sensi della D G R V n 119 del 07 febbraio 2018; Per i rifiuti sottoposti presso l'impianto della Ditta proponente all'attività di R12 (riduzione volumetrica finalizzata al solo confezionamento del rifiuto) possibilità di avviarli ad impianti terzi per essere sottoposti ad operazioni di trattamento codificate anche con la causale di recupero R12 diverse dalla sola riduzione volumetrica; Estensione delle operazioni di recupero R12 (attività già autorizzata presso l'impianto) ad alcuni codici CER già autorizzati alla sola R13 - messa in riserva; Inserimento di nuovi codici CER di rifiuti non pericolosi conferibili all'impianto da sottoporre ad operazioni di R13 e R12; Aumento delle quantità massime stoccabili di rifiuti all'interno dell'impianto (sia in ingresso che prodotti) mantenendo invece inalterati i quantitativi stoccabili riferibili alle merceologie soggette a Certificato di Prevenzione Incendi; Aumento della potenzialità impiantistica in termini di ton/die di rifiuti trattabili; Incremento del quantitativo massimo annuo di rifiuti conferibili in impianto; Eliminazione dei vincoli in merito alle percentuali di recuperabilità sui rifiuti in ingresso (Allegato Tecnico al D d P n 416/2015 - Altre Prescrizioni - Punto 10 lettera e) richieste in fase di approvazione iniziale del progetto e attualmente applicate solo pochi impianti del territorio provinciale; Revisione del lay-out impiantistico   Localizzazione dell'intervento: L'area interessata dall'intervento è ubicata in comune di Cordignano - (TV) Via del Lavoro 66 - C A P 31016 Viabilità di collegamento: Strada Provinciale n 71 dalla quale è facilmente raggiungibile l'autostrada A27 (Venezia - Belluno) e A28 Conegliano-Portogruaro   Lo Studio di Impatto Ambientale è corredato da: Studio di ricaduta delle emissioni in atmosfera; Documentazione previsionale di impatto acustico La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VincA ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a: Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO E DEL SIA PREVISTA DALLA L R N 4/2016 AVVERRÀ IN DATA 23 NOVEMBRE 2018 ALLE ORE 18 00 PRESSO LA BIBLIOTECA DI CORDIGNANO VIA VITTORIO VENETO COMUNE CORDIGNANO (TV)     Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                       Documentazione Scaricabile

Cartella CASAGRANDE ROTTAMI SRL- 12 settembre, 2022

CASAGRANDE ROTTAMI SRL CASAGRANDE ROTTAMI SRL                 Comune: Zero Branco   OGGETTO : Modifica sostanziale impianto di recupero rifiuti non pericolosi per inserimento cesoia sito in via Bettin 15 in Comune di Zero Branco (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Zero Branco (TV)   Comune di Zero Branco Piazza Umberto I n 1 - 31059 - Zero Branco (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 52452 52453 e 52454 del 09/09/2022 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 11/10/2022 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 12/09/2022 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : CASAGRANDE ROTTAMI SRL Bettin 15 31059 - Zero Branco (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Mason Edda - Legale Rappresentante   Localizzazione : Comune di Zero Branco Bettin 15 31059 - Zero Branco (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Modifica sostanziale impianto di recupero rifiuti non pericolosi per inserimento cesoia   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Zero Branco Piazza Umberto I n 1 - 31059 - Zero Branco (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella CASAGRANDE ROTTAMI SRL- 3 luglio, 2015

CASAGRANDE ROTTAMI SRL CASAGRANDE ROTTAMI SRL                 Comune: Zero Branco   OGGETTO: Realizzazione di impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di Zero Branco (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune di Zero Branco Piazza Umberto I n 1 - Zero Branco 31059 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 65253 del 30 giugno 2015 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 16/08/2015 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 03/07/2015 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella CAZZARO COSTRUZIONI S.R.L.- 25 novembre, 2014

CAZZARO COSTRUZIONI S R L CAZZARO COSTRUZIONI S R L       Comune: Treviso   OGGETTO: Progetto di realizzazione di nuovo centro commerciale a seguito di un intervento di ristrutturazione edilizia su un fabbricato degradato denominato WORK 242 in Comune di Treviso (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune di Treviso via del Municipio n 16 - 31100 Treviso (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocolli Provinciali n 124883 - 124893 del 24 novembre 2014 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 08/01/2015 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 25/11/2014 ) al seguente indirizzo:     Provincia di Treviso   Settore Ecologia e Ambiente   Ufficio Valutazione Impatto Ambientale     Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella CAZZARO SPA - RINNOVO- 7 agosto, 2019

CAZZARO SPA - RINNOVO CAZZARO SPA - RINNOVO                 Comune: Zero Branco   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi in comune di Zero Branco (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Zero Branco Piazza Umberto I n 1 - Zero Branco 31059 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 50126 del 06 agosto 2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 21/09/2019 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 07/08/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : CAZZARO S P A Via Rizzanti 3 Zero Branco (TV) Località : Via Rizzanti 3 31059 - Zero Branco (TV)   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Cazzaro Adriano - Legale rappresentente Residente in: Via Rizzanti 1/A 31059 - Zero Branco (TV)     Localizzazione : Via Rizzanti 3 31059 - Zero Branco (TV)         Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto di recupero di rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Zero Branco (TV) - Piazza Umberto I n 1 - 31059     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella CECCATO GIOVANNI - 15 gennaio, 2013

CECCATO GIOVANNI CECCATO GIOVANNI                 Comune: Castelfranco Veneto   OGGETTO: Procedura congiunta di V I A e approvazione ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i - art 23 L R 10/99 Modifica sostanziale impianto di recupero non pericolosi in Comune di Castelfranco Veneto (TV)  Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della ri-presentazione della domanda in oggetto                   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (7/8/2011) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (8/6/2011) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ecologia e Ambiente  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso   A seguito della presentazione di documentazione integrativa e relativa ripubblicazione eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (23/12/2012) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (24/10/2012) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ecologia e Ambiente  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                                     Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Cartella CENTRO RECUPERO TREVIGIANO SRL- 3 novembre, 2017

CENTRO RECUPERO TREVIGIANO SRL CENTRO RECUPERO TREVIGIANO SRL                 Comune: Salgareda   OGGETTO: Aumento della potenzialità dell'impianto di recupero rifiuti non pericolosi autorizzato con D D P n 294/2015 del 14/08/2015 in Comune di Salgareda Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Salgareda   Comune di Salgareda Via Roma n 111 - Salgareda 31040 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 91887 del 31 ottobre 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 22/12/2017 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 08/11/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : CENTRO RECUPERO TREVIGIANO SRL Località : SALGAREDA   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : ZAGO EMANUELA in Presidente del consiglio di amministrazione della ditta CENTRO RECUPERO TREVIGIANO SRL Via Pizzocchera n 37 31040 - Salgareda (TV)   Localizzazione : Via Pizzocchera n 37 31040 - Salgareda (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Aumento della potenzialità dell'impianto di recupero rifiuti non pericolosi autorizzato con D D P n 294/2015 del 14/08/2015   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Salgareda (TV) - Via Roma n 111 - Salgareda 31040     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella CENTRO RISORSE SRL- 8 gennaio, 2015

CENTRO RISORSE SRL CENTRO RISORSE SRL       OGGETTO: "Progetto di adeguamento e valorizzazione della capacità impiantistica di Centro Risorse" in Comune di Motta di Livenza (TV)     Proponente: CENTRO RISORSE S R L Procedura di V I A di competenza REGIONALE ai sensi dell’art 23 del D Lgs 152/2006 e s m i           Comuni interessati della Provincia di Treviso: Motta di Livenza e Chiarano       Presentazione al pubblico art 15 della L R 10/99         Sede della Presentazione: Comune di Motta di Livenza Luogo della Presentazione: Sala della Biblioteca Civica in via Riviera Scarpa 17 Data ed ora della Presentazione 12 gennaio 2015 alle ore 20 30                 Documentazione Scaricabile

Cartella COIP Scarl- 3 aprile, 2013

COIP Scarl COIP Scarl       Comune: Oderzo   OGGETTO: Procedura di verifica assoggettabilità a VIA (screening) ampliamento del Parco Commerciale "Stella Shopping" mediante l'apertura di una media struttura di vendita ai sensi dell'art 28 comma 4 della LR 50/2012 in Comune di Oderzo (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella COLOMBEROTTO S.p.A. - VERIFICA PRELIMINARE- 7 luglio, 2014

COLOMBEROTTO S p A - VERIFICA PRELIMINARE COLOMBEROTTO S p A - VERIFICA PRELIMINARE                 Comune: Moriago della Battaglia   OGGETTO: Procedura  di V I A ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Ampliamento di stabilimento agro-industriale per la macellazione la lavorazione e la commercializzazione delle carni bovine con potenziamento del depuratore e produzione di energia da fonti rinnovabili in Moriago della Battaglia (TV) Comune interessato: Sernaglia della Battaglia     Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverà in data 25/07/2014 alle ore 18 00 presso la sala consiliare in comune di Moriago della Battaglia P za della Vittoria 14           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (21/09/2014) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (23/07/2014) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della

Cartella COMUNE DI TREVIGNANO- 4 settembre, 2020

COMUNE DI TREVIGNANO COMUNE DI TREVIGNANO                 Comune: Trevignano   OGGETTO : Strada di collegamento tra via San Gerardo e via San Sisto in Comune di Trevignano (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Trevignano (TV)   Comune di Trevignano Piazza Municipio n 6 - 31040 - Trevignano (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 46720 del 03/09/2020 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 05/10/2020 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 04/09/2020 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : Comune di Trevignano Piazza Municipio n 6 - 31040 - Trevignano (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Favotto Paolo - Responsabile Settore Territorio Ambiente Lavori Pubblici Comune di Trevignano Piazza Municipio n 6 - 31040 - Trevignano (TV)     Localizzazione : Comune di Trevignano   Descrizione sintetica del Progetto: Strada di collegamento tra via San Gerardo e via San Sisto in Comune di Trevignano (TV)   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Trevignano Piazza Municipio n 6 - 31040 - Trevignano (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella COMUNE DI VITTORIO VENETO- 14 ottobre, 2013

COMUNE DI VITTORIO VENETO COMUNE DI VITTORIO VENETO       Comune: Vittorio Veneto   OGGETTO: Discarica di Forcal - richiesta di deroga ai limiti di accettabilità in discarica ai sensi del D M 27 09 2010 in Comune di Vittorio Veneto (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella CONDOMINIO MAGACENTER- 13 luglio, 2017

CONDOMINIO MAGACENTER CONDOMINIO MAGACENTER                 Comune: Vedelago   OGGETTO: Costituzione di centro commerciale in Comune di Vedelago Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Vedelago   Comune di Vedelago Piazza Martiri della Libertà n 16 - Vedelago 31050 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 60046 del 11 luglio 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 26/08/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 13/07/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : CONDOMINIO MAGACENTER Località : VEDELAGO   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : FRATTIN MARCO in qualità di amministratore di CONDOMINIO MAGACENTER Via Vicenza n 32 31050 - Vedelago (TV)   Localizzazione : Via Vicenza n 32 31050 - Vedelago (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Costituzione di un nuovo centro commerciale senza opere mediante utilizzo di spazi commerciali esistenti   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO    Comune di Vedelago (TV) - Piazza Martiri della Libertà n 16 - 31050 Vedelago     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE- 11 luglio, 2017

CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE                 Comune: Arcade   OGGETTO: Riconversione irrigua nei comuni di Arcade e Nervesa della Battaglia - 2° stralcio Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comuni in cui è localizzato l'intervento:   Arcade e Nervesa della Battaglia   Comune di Arcade Via Roma n 45 - Arcade 31030 (TV)   Comune di Nervesa della Battaglia Piazza la Piave n 1 - Nervesa della Battaglia 31040 (TV)   Comune di Povegliano Borgo San Daniele n 26 - Povegliano 31050 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 60018 del 11 luglio 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 24/08/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 11/07/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta :  CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE Località : FONTE (TV) NERVESA DELLA BATTAGLIA (TV)   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE Via Santa Maria in colle n 2 31044 - Montebelluna (TV)   Localizzazione : ____________   Descrizione sintetica del Progetto: Riconversione irrigua nei comuni di Arcade e Nervesa della Battaglia - 2° stralcio   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO - Comune di Arcade (TV) - Via Roma n 45 - Comune di Nervesa della Battaglia - Piazza la Piave n 1 - Comune di Povegliano - Borgo San Daniele n 26    Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE- 13 agosto, 2021

CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE                 Comune: Montebelluna   OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 27-bis e art 208 del D Lgs 152/06 s m i Riconversione del sistema irriguo da scorrimento a pluvirrigazione dell'impianto denominato Vedelago Sud su 2200 ha - L43 nei Comuni di Montebelluna Trevignano e Vedelago (TV)   Comuni interessati: Montebelluna Trevignano e Vedelago   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale e Valutazione Incidenza Ambientale ai sensi degli artt 27 bis D Lgs 3 aprile 2006 n 152 e art 10 L R 8 Febbraio 2016 n 4 relativa al progetto Assiso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016     SOGGETTO PROPONENTE: Consorzio di bonifica Piave con sede in Montebelluna (TV) via Via Santa Maria in Colle 2   DESCRIZIONE SOMMARIA DEL PROGETTO: - il progetto consiste nella realizzazione delle opere di trasformazione irrigua con eliminazione del sistema di irrigazione a scorrimento e sua sostituzione con il sistema di irrigazione a pioggia mediante la realizzazione di una rete di acquedotto costituita da un'opera di presa in comune di Montebelluna una rete di adduzione che si svilupperà nei territori dei Comuni di Montebelluna Trevignano e Vedelago e una rete di distribuzione nel Comune di Vedelago alla quale saranno collegati i punti di consegna (idranti) - Nell'ambito dell'individuazione della tipologia progettuale all'interno della casistica di cui all'allegato IV alla parte II del D lgs 3 aprile 2006 n 152 essa è configurabile come: Agricoltura-Progetti di gestione delle risorse idriche per l'agricoltura compresi i progetti di irrigazione e di drenaggio delle terre per una superficie superiore ai 300 ettari ovvero riconducibile alla tipologia di cui all'allegato IV punto 1 lettera d) lndicazioni riguardo i possibili principali impatti ambientali dell'intervento L43: - Dall'analisi della tipologia delle opere delle attività e dell'organizzazione di cantiere si sono definite quali possono essere nei confronti delle componenti ambientali considerate i potenziali Fattori di interferenza sia in Fase di cantiere che in Fase di esercizio Le componenti indagate sono state: Atmosfera (Qualità dell'aria e Clima acustico) Ambiente idrico Sistema viario Popolazione locate Risorse Paesaggio Uso del Suolo Sistema Economico - Produttivo e Salute pubblica - ll risparmio idrico garantito dalla riconversione rappresenta un importante beneficio in quanto potrà essere rilasciato dalla presa di Fener direttamente al Fiume Piave incrementando la portata presente nel Fiume La conversione alla pluvirrigazione del territorio comporta dei benefici ambientali legati alla riduzione del dilavamento dei nutrienti quindi alla qualità delle acque superficiali e di Falda e benefici economici per le aziende in termini di produttività e di riduzione dei costi di produzione Per quanto riguarda il paesaggio i nuovi manufatti in gran parte interrati non determineranno uno scadimento nella percezione dei luoghi Relativamente alla popolazione locale a seguito dell'entrata in Funzione del nuovo sistema irriguo e in particolare dell'opera di presa non vi saranno variazioni significative dello stato dei luoghi in termini di emissione di rumore   LOCALIZZAZIONE DELL'INTERVENTO: L'area interessata dall'intervento è ubicata nei comuni di Montebelluna Trevignano e Vedelago in Provincia di Treviso La proposta di progetto e corredata da apposite Dichiarazione di Non Necessità V lnc A ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di lmpatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 dei D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/529810190303/T/AVVISI-DI-PUBBLICAZIONE-DEI-PROCEDIMENTI-DI-VIA-IN-CORSOCOPIA   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - Fax 0422656874 - mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   OSSERVAZIONI: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro: - 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it La presentazione pubblica del progetto e del sia prevista dalla L R 8 Febbraio 2016 n 4 avverrà in data   6 (sei) settembre 2021 alle ore 17:00 in Forma di video-conferenza con il collegamento a mezzo _PiattaForma TEAMS_ Nel rispetto delle regole ANTI COVID-19 la presentazione si svolgerà in Forma telematica al fine di consentire la massima partecipazione del pubblico alla presentazione del progetto gli interessati possono collegarsi in videoconferenza attraverso la piattaforma TEAMS liberamente scaricabile all'indirizzo:     Presentazione pubblica del progetto e del S I A           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data ______ alle ore _____ presso ______________ in Comune di ____________     L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Cartella CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE- 16 giugno, 2015

CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE                 Comune: Istrana   OGGETTO: Realizzazione della riconversione del sistema irriguo nei comuni di Istrana Morgano Paese Quinto di Treviso e Trevignano (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune di Istrana Via San Pio X n 15 - Istrana 31036 (TV)   Comune di Morgano Piazza Indipendenza n 2 - Morgano 31050 (TV)   Comune di Paese Via Senatore Pellegrini n 4 - Paese 31038 (TV)   Comune di Quinto di Treviso Piazza Roma n 2 - Quinto di Treviso 31055 (TV)     Comune di Trevignano Piazza Municipio n 6 - Trevignano 31040 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 57533 del 08 giugno 2015 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 30/07/2015 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 16/06/2015 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE- 17 giugno, 2016

CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE                 Comune: Crocetta del Montello   OGGETTO: Riconversione del sistema irriguo da scorrimento a pluvirrigazione in località Crocetta e Biadene nei comuni di Crocetta del Montello Cornuda Montebelluna e Pederobba in Provincia di Treviso Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comuni in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Crocetta del Montello Via S Andrea n 1 - Crocetta del Montello 31035 (TV)   Comune di Cornuda Piazza Giovanni XXIII n 1 - Cornuda 31041 (TV)   Comune di Pederobba Piazza Case Rosse n 14 - Onigo di Pederobba 31040 (TV)   Comune di Montebelluna Corso Giuseppe Mazzini n 118 - Montebelluna 31044 (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 48435 del 08 giugno 2016 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 31/07/2016 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 17/06/2016 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE- 25 gennaio, 2023

CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE                 Comune: Vedelago   OGGETTO : Progetto di riconversione del sistema irriguo da scorrimento a pluvirrigazione dell’impianto denominato Vedelago nord e impianti contigui in destra idraulica del fiume Piave   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comuni della Provincia di Treviso in cui è localizzato l'intervento: Caerano di San Marco Montebelluna Vedelago Istrana Trevignano Paese Volpago del Montello Treviso   Comune di Vedelago P za Martiri della Libertà n 16 31050 -Vedelago (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale nr 3795 del 23/01/2023 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 22/02/2023 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 25/01/2023 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE Via S Maria in Colle 2 31044 - Montebelluna (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Amedeo Gerolimetto - Legale Rappresentante       Localizzazione : Comune di: Caerano di San Marco Montebelluna Vedelago Istrana Trevignano Paese Volpago del Montello Treviso   Descrizione sintetica del Progetto: Progetto di riconversione del sistema irriguo   Luogo di deposito documentazione: Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Vedelago P za Martiri della Libertà n 16 31050 -Vedelago (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella CONTARINA S.P.A.- 1 ottobre, 2024

CONTARINA S P A CONTARINA S P A                 Comune: Spresiano   Comune: Spresiano   OGGETTO: Progetto di fattibilità tecnica ed economica di un impianto di trattamento e recupero per prodotti assorbenti per la persona (PAP) presso lo stabilimento in Comune di Spresiano (TV)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto   La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Spresiano (TV)   Comune interessato dall'intervento:  Villorba  (TV)   Comune di Spresiano Piazza Luciano Rigo n 10 31027 - Spresiano (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 54066 54070 54072 e 54074 del 26/09/2024 e protocollo n 57142 57147 57154 e 57156 del 10/10/2024) - dovranno essere inviate entro 30 gg (10/11/2024) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale (10/10/2024) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso   AVVISO DI DEPOSITO Oggetto:Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta: CONTARINA S P A Via Vittorio Veneto n 6 31027 - Spresiano (TV)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente: Sergio Baldin - Legale rappresentante della ditta CONTARINA S P A Via Vittorio Veneto n 6 31027 - Spresiano (TV)   Localizzazione: Comune di Spresiano Via Vittorio Veneto n 6 31027 - Spresiano (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Progetto di fattibilità tecnica ed economica per prodotti assorbenti per la persona (PAP)   Luogo di deposito documentazione: Provincia di Treviso - Ufficio VIA Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio 31100 TREVISO   Comune di Spresiano Piazza Luciano Rigo n 10 31027 - Spresiano (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso   Procedimento collegato:   http:// ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/572610190300/%20M/530010190303/T/CONTARINA-SPA                 Documentazione Scaricabile

Cartella CONTARINA SPA - COMUNE DI TREVIGNANO - 3 febbraio, 2020

CONTARINA SPA - COMUNE DI TREVIGNANO CONTARINA SPA - COMUNE DI TREVIGNANO                 Comune: Trevignano   OGGETTO: Impianto di compostaggio di Trevignano realizzazione del comparto di digestione anaerobica e upgrading per la produzione di biometano presso lo stabilimento in Comune di Trevignano (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV)

Cartella CONTARINA SPA- 28 marzo, 2018

CONTARINA SPA CONTARINA SPA                 Comune: Spresiano   OGGETTO: Progetto di ampliamento dei parcheggi destinati ai mezzi adibiti alla raccolta dei rifiuti urbani e dei parcheggi per le auto dei dipendenti del polo impiantistico sito in via Vittorio Veneto a Lovadina in Comune di Spresiano Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comuni in cui è localizzato l'intervento:   Spresiano e Villorba   Comune di Spresiano Piazza Luciano Rigo n 10 - Spresiano 31027 (TV)   Comune di Villorba Piazza Umberto I n 19 - Villorba 31020 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 25362 del 22 marzo 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 11/05/2018 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 28/03/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : CONTARINA S P A Località : LOVADINA di SPRESIANO     Ai sensi dell'art 19del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : MICHELE RASERA - Direttore Generale della ditta CONTARINA S P A Via Vittorio Veneto n 6 31027 - Spresiano (TV)   Localizzazione : Comune di Spresiano 31027 - Spresiano (TV)   Comune di Villorba 31020 - Villorba (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Progetto "Ampliamento parcheggi per mezzi adibiti a raccolta rifiuti e per auto dipendenti"   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Spresiano (TV) - Piazza Luciano Rigo n 10 - Spresiano 31027   Comune di Villorba(TV) - Piazza Umberto I n 19 - Villorba 31020     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella CONTARINA SPA- 8 gennaio, 2020

CONTARINA SPA CONTARINA SPA                 Comune: Spresiano   OGGETTO: Autorizzazione in forma ordinaria di un impianto sperimentale per il trattamento ed il recupero di rifiuti urbani e assimilabili da prodotti assorbenti per la persona (PAP) presso lo stabilimento in Comune di Spresiano (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:  Spresiano (TV) Comune interessato dall'intervento:  Villorba (TV)   Comune di Spresiano Piazza Luciano Rigo n 10 - 31027 - Spresiano (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 79279 del 30/12/2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 21/02/2020 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 08/01/2020 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : CONTARINA S P A Località : Via Vittorio Veneto n 6 31027 - Spresiano (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Michele Rasera - Direttore Generale della ditta CONTARINA S P A Via Lovadina n 56 31030 - Carbonera (TV)     Localizzazione : Comune di Spresiano Via Vittorio Veneto n 6 31027 - Spresiano (TV)       Descrizione sintetica del Progetto: Impianto sperimentale per prodotti assorbenti per la persona (PAP)   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Spresiano Piazza Luciano Rigo n 10 - 31027 - Spresiano (TV)     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella COOP ALLEANZA 3.0 Soc. Coop- 18 settembre, 2017

COOP ALLEANZA 3 0 Soc Coop COOP ALLEANZA 3 0 Soc Coop                 Comune: Castelfranco Veneto   OGGETTO: Ampliamento della superficie di vendita di un medio Centro Commerciale in Comune di Castelfranco Veneto Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Castelfranco Veneto   Comune di Castelfranco Veneto Via F M Preti n 36 - Castelfranco Veneto 31033 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 77877 del 14 settembre 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 02/11/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 18/09/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : COOP ALLEANZA 3 0 Soc Coop Località : Castelfranco Veneto   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Paolo Cattabiani in qualità di Amministratore delegato di COOP ALLEANZA 3 0 Soc Coop Via Villanova n 29/7 40055 - Castenaso (BO)   Localizzazione : Centro commerciale "GIORGIONE" - Via Valsugana n 5/D  31033 - Castelfranco Veneto (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Ampliamento della superficie di vendita di un medio Centro Commerciale   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Castelfranco Veneto (TV) - Via F M Preti n 36 - Castelfranco Veneto 31033     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella COSTRUZIONI GENERALI POSTUMIA SRL- 23 luglio, 2019

COSTRUZIONI GENERALI POSTUMIA SRL COSTRUZIONI GENERALI POSTUMIA SRL                 Comune: Altivole   OGGETTO: Campagna mobile di recupero rifiuti non pericolosi in località San Vito in Comune di Altivole (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Altivole   Comune di Altivole Via Roma n 6 - Altivole 31030 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 45752 del 17/07/2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 05/09/2019 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 23/07/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : COSTRUZIONI GENERALI POSTUMIA S R L Località : Via per Salvatronda n 37 31033 - Castelfranco Veneto (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Guidolin Franco - Legale rappresentante della ditta COSTRUZIONI GENERALI POSTUMIA S R L Via Basilicata n 3 31033 - Castelfranco Veneto (TV)   Localizzazione : Comune di Altivole Località San Vito di Altivole in area abbandonata Via Asolana 31030 - Altivole (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Campagna mobile di recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Altivole (TV) - Via Roma 6 - Susegana 31030     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella COSTRUZIONI SANTANGELO SRL- 14 luglio, 2016

COSTRUZIONI SANTANGELO SRL COSTRUZIONI SANTANGELO SRL                 Comune: Altivole   OGGETTO: Attività di recupero rifiuti non pericolosi lungo il cantiere della Superstrada Pedemontana Veneta (SPV) in comune di Altivole (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Altivole Via Roma n 6 - Altivole 31030 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 59649 del 13 luglio 2016 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 28/08/2016 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 14/07/2016 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella DA RE GIUSEPPE SAS DI DA RE PAOLO DOMENICO & C.- 3 aprile, 2014

DA RE GIUSEPPE SAS DI DA RE PAOLO DOMENICO & C DA RE GIUSEPPE SAS DI DA RE PAOLO DOMENICO & C       Comune: Conegliano   OGGETTO: Trasferimento impianto di recupero di rifiuti non pericolosi in Comune di Conegliano (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                

Cartella DAL BO' GINO EREDI S.A.S. DI DAL BO' GINETTO & C.- 17 gennaio, 2018

DAL BO' GINO EREDI S A S DI DAL BO' GINETTO & C DAL BO' GINO EREDI S A S DI DAL BO' GINETTO & C                 Comune: San Fior   OGGETTO: Modifica autorizzazione ai fini di incrementare la potenzialità di conferimento impianto di recupero rifiuti non pericolosi in Comune di San Fior Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   San Fior   Comune di San Fior Piazza Marconi n 2 - San Fior 31020 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 3325 del 15 gennaio 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 03/03/2018 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 18/01/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : DAL BO' GINO EREDI S A S DI DAL BO' GINETTO & C Località : SAN FIOR   Ai sensi dell'art 19del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : DAL BO' GINETTO - Legale rappresentante della ditta DAL BO' GINO EREDI S A S DI DAL BO' GINETTO & C L Via Mescolino n 10 31020 - San Fior (TV)   Localizzazione : Via Mescolino n 10 31020 - San Fior (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Modifica autorizzazione ai fini di incrementare la potenzialità di conferimento impianto di recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di San Fior (TV) - Piazza Marconi n 2 - San Fior 31020     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella DAL ZILIO INERTI SRL- 23 settembre, 2013

DAL ZILIO INERTI SRL DAL ZILIO INERTI SRL       OGGETTO: "Discarica di rifiuti non pericolosi" in comune di Paese (TV)     Proponente: DAL ZILIO INERTI S R L Procedura di V I A di competenza REGIONALE ai sensi dell’art 23 del D Lgs 152/2006 e s m i           Comuni interessati della Provincia di Treviso: Paese e Treviso       Presentazione al pubblico art 15 della L R 10/99         Sede della Presentazione: Comune di Quinto di Treviso Luogo della Presentazione: BHR Treviso Hotel in via Postumia Castellana 2 Data ed ora della Presentazione 26 agosto 2013 alle ore 18 00                 Documentazione Scaricabile

Cartella DAL ZOTTO SRL- 26 gennaio, 2022

DAL ZOTTO SRL DAL ZOTTO SRL                 Comune: Crocetta del Montello   OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 27-bis e art 208 del D Lgs 152/06 s m i Ampliamento impianto di recupero inerti da demolizione con impianto di recupero rifiuti a base di gesso - modifica autorizzazione Unica n 583 Delibera del 18/01/2014 prot n 136739 con conseguenti modifiche edilizie e architettonico-ambientali alle aree scoperte e vasche in variante a PC 2010/092/01 del 11/05/2018 e realizzazione di barriere verdi in Comune di Crocetta del Montello (TV)   Comuni interessati: Crocetta del Montello   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi degli artt 27 bis e art 208 e 184-ter del D Lgs n 152/2006 relativa al progetto :   AMMODERNAMENTO IMPIANTO LAVORAZIONE GESSO TRAMITE UTILIZZO VOLUME AUTORIZZATO IN VIA DI ESECUZIONE (SILOS) IN ADEGUAMENTO A PARERE DEL GENIO CIVILE DEL 28 02 2022 PROT 91519 E DEL COMUNE DI CROCETTA M LLO DEL 02 03 2022 PROT 2599 PER GLI INTERVENTI CONFERMATI DAL GENIO CON MODIFICA PERIMETRO AREA GENERALE DEDICATA A IMPIANTO RIFIUTI E QUANTITA' DI LAVORAZIONE E CONSEGUENTE ADEGUAMENTO EDILIZIO E ARCHITETTONICO-AMBIENTALE AREE SCOPERTE E VASCHE IN VARIANTE A PC 2010-092-01 DEL 11/05/2018 E IN MODIFICA AUTORIZZAZIONE UNICA N 583 DELIBERA DEL 18/01/2014 PROT 136739   Avviso di deposito e pubblicità   art 23 24 e 27bis comma 4 e 5 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016 della documentazione integrativa richiesta con prot 114/2023   SOGGETTO PROPONENTE: Dal Zotto s r l sede produttiva : Via della Ghiaia Crocetta del  Montello (TV)   COMUNE INTERESSATO: Crocetta del Montello   OGGETTO: Ammodernamento impianto lavorazione gesso tramite utilizzo volume autorizzato in via di esecuzione (silos) in adeguamento a parere del Genio Civile del 28 02 2022 prot 91519 e del Comune di Crocetta del M llo del 02 03 2022 prot 2599 per gli interventi confermati dal genio con modifica perimetro area generale dedicata a impianto rifiuti e quantità di lavorazione e conseguente adeguamento edilizio e architettonico-ambientale aree scoperte e vasche in variante a pc 2010-092-01 del 11/05/2018 e in modifica autorizzazione unica n 583 delibera del 18/01/2014 prot 136739"   DESCRIZIONE SOMMARIA DEL PROGETTO: La ditta Dal Zotto srl esegue attività di recupero rifiuti inerti da demolizione non pericolosi per trasformarli mediante macinazione e selezione granulometrica in materiali che possono essere utilizzati con varie funzioni nel settore edile i cosiddetti End of Waste   Il progetto consiste nel miglioramento del processo di lavorazione dei rifluti inerti da demolizione mediante: -inserimento all'interno di una struttura esistente di un dispositivo per la specifica lavorazione dei rifiuti a base gesso (CER17 08 02 e CER 10 12 06) -ampliamento della superficie dell'impianto con realizzazione di area dedicata al deposito dei materiali End of Waste derivanti dalla lavorazione dei rifiuti in attesa di caratterizzazione; l’area di ampliamento sarà tutta pavimentata e le acque derivanti dal dilavamento meteorico saranno trattate in un modulo di depurazione dedicato; -aumento della quantità di rifiuti lavorabili da 60 000 ton/anno a 120 000 ton/a   L‘area interessata dall‘ampliamento è all’interno del sito della Rete Natura 2000 ZPS IT 3240023 e SIC 3240030 tuttavia si tratta di un'area già oggi interessata dal deposito inerti naturali e transito mezzi in quanto da tempo classificata dal Comune come area dedicata alle lavorazioni inerti e rifiuti (ZTO D2 artigianali di completamento per la lavorazione degli inerti) Pertanto non vi è effettivamente sottrazione di suolo In base alla tipologia delle opere sono state valutate le seguenti componenti ambientali sia in Fase di cantiere che in Fase di esercizio: Atmosfera Rumore Ambiente idrico Viabilità Paesaggio Uso del Suolo Sistema Economico - Produttivo e Salute pubblica   L'intervento porta benefici ambientali: - la lavorazione dei rifiuti a base gesso in un impianto dedicato permette una maggiore efficacia ed efficienza di recupero generando un materiale di interesse per il mercato del settore edilizio;  - la lavorazione dei rifiuti a base gesso sarà effettuata in area chiusa e dotata di un efficiente sistema di filtrazione delle polveri; - l’ampliamento dell’impianto permette una lavorazione più organizzata anche dei rifiuti diversi da quelli a base gesso generando materiali di interesse per diverse applicazioni nel settore edilizio nella nuova ottica normativa prevista per l'End of Waste   Il progetto ricade fra le categorie d’intervento elencate da sottoporre alla procedure di verifica di assoggettabilità alla V l A in particolare Allegato IV 7 lettera zb) Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all’allegato C lettere da R1 a R9 della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006 n 152 ll progetto è soggetto alla Valutazione di impatto ambientale di competenza provinciale in quanto l'area di intervento è localizzata all'interno di un sito rete natura 2000 (|T3240023 IT 3240030)   LOCALIZZAZIONE DELL'INTERVENTO: L'area interessata dall'intervento è ubicata nel Comune di Crocetta del Montello   Ai sensi dell'art 24 dei D Lgs 152/2006 lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica gli elaborati allegati e la documentazione integrativa sono disponibili per la consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/576410190300/M/529810190303/T/DAL-ZOTTO-SRL   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - Fax 0422656874 - @ mail: valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   In data 28/07/2023 sono state consegnate via pec Ie integrazioni richieste a seguito della conferenza dei servizi del giorno 07/12/2022 con protocollo n“ 114/2023   Il presente avviso sarà pubblicato il giorno 21/08/2023 sul sito della Provincia di Treviso e presso l'albo pretorio del Comune di Crocetta del Montello   OSSERVAZIONI:   Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l’ufficio provinciale in cui é avvenuto il deposito entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV)   o al seguente indirizzo PEC: protocolIo provincia treviso@pecveneto it   Crocetta del Montello 11/08/2023               Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data ______ alle ore _____ presso ______________ in Comune di ____________     L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di lmpatto Ambientale ai sensi degli artt 27 bis e art 208 e 184-ter del D Lgs n 152/2006 relativa al progetto : AMMODERNAMENTO IMPIANTO   LAVORAZIONE GESSO TRAMITE UTILIZZO VOLUME AUTORIZZATO IN VIA DI ESECUZIONE (SILOS) IN ADEGUAMENTO A PARERE DEL GENIO CIVILE DEL 28 02 2022 PROT 91519 E DEL COMUNE DI CROCE1TA M LLO DEL 02 03 2022 PROT 2599 PER GLI INTERVENTI CONFERMATI DAL GENIO CON MODIFICA PERIMETRO AREA GENERALE DEDICATA A IMPIANTO RIFIUTI E QUANTITA' DI LAVORAZIONE E CONSEGUENTE ADEGUAMENTO EDILIZIO E ARCHITETTONICO-AMBIENTALE AREE SCOPERTE E VASCHE IN VARIANTE A PC 2010-092-01 DEL 11/05/2018 E IN MODIFICA AUTORIZZAZIONE UNICA N 583 DELIBERA DEL 18/01/2014 PROT 136739   Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 e 5 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016   SOGGETTO PROPONENTE: Dal Zotto s r l sede produttiva : Via della Ghiaia Crocetta del Montello (TV)   COMUNE INTERESSATO: Crocetta del Montello   OGGETTO: Ammodernamento impianto lavorazione gesso tramite utilizzo volume autorizzato in via di esecuzione (silos) in adeguamento a parere del genio civile del 28 02 2022 prot 91519 e del comune di crocetta m llo del 02 03 2022 prot 2599 per gli interventi confermati dal genio con modifica perimetro area generale dedicata a impianto rifiuti e quantità di lavorazione e conseguente adeguamento edilizio e architettonico-ambientale aree scoperte e vasche in variante a pc 2010-092-01 del 11/05/2018 e in modifica autorizzazione unica n 583 delibera del 18/01/2014 prot 136739   DESCRIZIONE SOMMARIA DEL PROGETTO: La ditta Dal Zotto srl esegue attività di recupero rifiuti inerti da demolizione non pericolosi per trasformarli mediante macinazione e selezione granulometrica in materiali che possono essere utilizzati con varie funzioni nel settore edile i cosiddetti End of Waste ll progetto consiste nel miglioramento del processo di lavorazione dei rifiuti inerti da demolizione mediante: - inserimento all'interno di una struttura esistente di un dispositivo per la specifica lavorazione dei rifiuti a base gesso (CER 17 08 02 e CER 10 12 06) - ampliamento della superficie dell'impianto con realizzazione di area dedicata al deposito dei materiali End of Waste derivanti dalla lavorazione dei rifiuti in attesa di caratterizzazione; l'area di ampliamento sarà tutta pavimentata e le acque derivami dal dilavamento meteorico saranno trattate in un modulo di depurazione dedicato; - aumento della quantità di rifiuti lavorabili da 60 000 ton/anno a 120 000 ton/anno   L'area interessata dall'ampliamento è all'interno del sito della Rete Natura 2000 ZPS IT 3240023 e SIC 3240030 tuttavia si tratta di un'area già oggi interessata dal deposito inerti naturali e transito mezzi in quanto da tempo classificata dal Comune come area dedicata alle lavorazioni inerti e rifiuti (ZTO D2 artigianali di completamento per la Iavorazione degli inerti) Pertanto non vi è effettivamente sottrazione di suolo In base alla tipologia delle opere sono state valutate le seguenti componenti ambientali sia in Fase di cantiere che in Fase di esercizio: Atmosfera Rumore Ambiente idrico Viabilità Paesaggio Uso del Suolo Sistema Economico - Produttivo e Salute pubblica L'intervento porta benefici ambientali: - la lavorazione dei rifiuti a base gesso in un impianto dedicato permette una maggiore efficacia ed efficienza di recupero generando un materiale di interesse per il mercato del settore edilizio - la lavorazione dei rifiuti a base gesso sarà effettuata in area chiusa e dotata di un efficiente sistema di filtrazione delle polveri; - l'ampliamento dell'impianto permette una lavorazione più organizzata anche dei rifiuti diversi da quelli a base gesso generando materiali di interesse per diverse applicazioni nel settore edilizio nella nuova ottica normativa prevista per l'End of Waste Il progetto ricade fra le categorie d'intervento elencate da sottoporre alla procedura di verifica di assoggettabilità alla V l A in particolare Allegato IV 7 lettera zb) Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all'allegato C lettere da R1 a R9 della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006 n 152   Il progetto è soggetto alla Valutazione di impatto ambientale di competenza provinciale in quanto l'area di intervento è localizzata all'interno di un sito rete natura 2000 (lT3240023 IT 3240030)   LOCALIZZAZIONE DELL'lNTERVENTO: L'area interessata dall'intervento è ubicata nel Comune di Crocetta del Montello   Ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 lo Studio di lmpatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili per la consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/576410190300/M/529810190303/T/DAL-ZOTTO-SRL   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - Fax 0422656874 - mail: valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   OSSERVAZIONI: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l'ufficio provinciale entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso indirizzandole a: Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it La presentazione pubblica del progetto e del sia prevista dalla LR 8 Febbraio 2016 n 4 avverrà in data 11/11/2022 dalle ore 17 00 alle ore 20 00 presso la sala Consiliare della sede comunale di Crocetta del Montello   Per il collegamento da remoto utilizzare il seguente link:   https://us06web zoom us/j/87446253508?pwd=dFpKdmpzZVloRUZ3dXlXNi9xTlJqQT09 Per problemi di collegamento inviare mail a info@ecoconsulting it ll Gestore Franco Dal Zotto                 Documentazione Scaricabile

Cartella DE ZEN SCAVI SRL- 1 agosto, 2022

DE ZEN SCAVI SRL DE ZEN SCAVI SRL                 Comune: Caerano di San Marco   OGGETTO : Impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi Richiesta di aumento della capacità produttiva sito in via Cadore 82 in Comune di Caerano San Marco (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Caerano San Marco (TV)   Comune di Caerano San Marco Piazza della Repubblica n 1 - 31031 - Caerano San Marco (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 43536 e 43537 del 27/07/2022 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 31/08/2022 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 01/08/2022 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : DE ZEN SCAVI S R L Via Cadore 82 31031 - Caerano San Marco (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : De Zen Franco - Legale rappresentante      Localizzazione : Comune di Caerano San Marco Via Cadore 82 31031 - Caerano San Marco (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Modifica impianto per aumento della capacità produttiva   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Caerano San Marco Piazza della Repubblica n 1 - 31031 - Caerano San Marco (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella Decreto 30 marzo 2015 n. 52- 15 aprile, 2015

Decreto 30 marzo 2015 n 52 Decreto 30 marzo 2015 n 52                 Linee guida per la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle regioni e province autonome previsto dall'articolo 15 del decreto-legge 24 giugno 2014 n 91 convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014 n 116     Decreto Ministeriale 52/2015 Criteri Territoriali La tabella allegata individua dei criteri localizzativi di cui al Dm 52/2015 - Linee Guida per la verifica di assoggettabilità a VIA - al fine dell'applicazione della riduzione delle soglie dimensionali di assoggettamento a verifica di esclusione della VIA dei progetti dell'allegato IV del D lgs 152/2006 Si precisa che i criteri localizzativi territoriali prevedono ambiti di applicazione non sempre omogenei per tutte le categorie d'opera Si rimanda pertanto all'allegata tabella sinottica per l'interpretazione dei criteri di riduzione e il relativo ambito di applicazione Al fine di verificare la sussistenza del cumulo con gli altri progetti (punto 4 1 delle Linee Guida) ogni singolo progetto deve essere considerato anche in riferimento ad altri progetti localizzati nel medesimo contesto ambientale e territoriale Per l'accertamento della riduzione delle soglie si raccomanda una verifica presso i competenti uffici per il reperimento delle informazioni Sono esclusi dall'applicazione del criterio del cumulo con altri progetti gli interventi già previsti in Piani o Programmi sottoposti a procedura di VAS o per i quali la procedura di verifica sia stata integrata nella procedura di VAS Si ricorda che la riduzione del 50% delle soglie qualora sussista almeno una delle condizioni localizzative (vulnerabilità territoriale o cumulo con altri impianti) si applica a partire dal 26 aprile 2015 e a tutti i progetti per i quali la procedura autorizzativa è in corso (art 4 Dm 52/2015) Sono altresì soggetti al dimezzamento delle soglie anche i processi produttivi sottoposti a normativa per gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (art 8 del D lgs 334/1999) Con questo decreto si chiude la procedura di infrazione Per chiarimenti consultare il sito del Ministero: Risposta ai chiarimenti del 01/07/2015       Relativamente alle zone naturali protette ai sensi della L r 394/1991 nulla è cambiato rispetto alle precedenti disposizioni normative che prevedono una riduzione delle soglie al 50% e l'assoggettamento a procedura di VIA (art 6 comma 6 lettera b) del D lgs 152/2006)                 Documentazione Scaricabile

Cartella E.N.A.C. - Aeroporto di TREVISO- 18 marzo, 2013

E N A C - Aeroporto di TREVISO E N A C - Aeroporto di TREVISO       OGGETTO: "Piano di Sviluppo Aeroportuale (2011-2030) dell'areoporto di Treviso "Antonio Canova" Proponente: E N A C Procedura di V I A di competenza STATALE ai sensi dell’art 23 del D Lgs 4/2008       Comuni interessati: Quinto di Treviso e Treviso         http:// http://www provincia treviso it/Engine/RAServeFile php/f/modello_accesso_atti_26102009 pdf   Documentazione disponibile sul SITO WEB della Regione Veneto al seguente link:     http:// http://www regione veneto it/web/via-vas-vinca-nuvv/progetti-statali#ancora14   Presentazione al pubblico art 15 della L R 10/99       Sede della Presentazione: Comune di Quinto di Treviso Luogo della Presentazione: BHR Treviso Hotel via Postumia Castellana n 2 Data ed ora della Presentazione 4 aprile 2012 alle ore 10 00                   Documentazione Scaricabile

Cartella ECO SAND RECUPERI SRL - RINNOVO- 4 giugno, 2018

ECO SAND RECUPERI SRL - RINNOVO ECO SAND RECUPERI SRL - RINNOVO                 Comune: Orsago   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto per il recupero di rifiuti speciali non pericolosi (operazioni R3 R4 R12 R13) in comune di Orsago (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Orsago Piazza Oberdan 2 - Orsago 31010 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 44947 del 29 maggio 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 18/07/2018 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 04/06/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : ECO SAND RECUPERI SRL Località : Via Camparnei n 21/A 31010 - Orsago   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Sandre Franco - Legale rappresentante Via Campaenei n 21/A 31010 - Orsago (TV)   Localizzazione : Via Campaenei n 21/A 31010 - Orsago (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto per il recupero di rifiuti speciali non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Orsago (TV) - Piazza Oberdan n 2 - 31010     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella ECO SOLUZIONI SRL- 5 maggio, 2014

ECO SOLUZIONI SRL ECO SOLUZIONI SRL       Comune: Godega di Sant'Urbano   OGGETTO: Campagna di recupero rifiuti da demolizione mediante impianto mobile di frantumazione autorizzato da effettuare presso "Ex BP Lampadari" Via Roma 135 (SS Pontebbana) in Comune di Godega di Sant'Urbano (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella ECODELI SRL- 28 luglio, 2020

ECODELI SRL ECODELI SRL                 Comune: Altivole   OGGETTO : Attività di recupero rifiuti non pericolosi in via Spartitore in Comune di Altivole (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Altivole (TV)   Comune di Altivole Via Roma n 6 - 31030 - Altivole (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 39799 e 39801 del 27/07/2020 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 27/08/2020 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 28/07/2020 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : ECODELI s r l Via Fornace n 12 31050 - Vedelago (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : De Liberali Sergio - Legale Rappresentante Via Fornace n 14-2 31050 - Vedelago (TV)     Localizzazione : Comune di Altivole Via Spartitore s n 31030 - Altivole (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Altivole Via Roma n 6 - 31030 - Altivole (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella EGES CALCESTRUZZI BALBINOT ANTONIO S.R.L.- 19 agosto, 2024

EGES CALCESTRUZZI BALBINOT ANTONIO S R L EGES CALCESTRUZZI BALBINOT ANTONIO S R L                 Comune: Vidor   OGGETTO: Realizzazione di una piazzola per deposito temporaneo fresato di asfalto ubicato in via Roggia n 12 in Comune di Vidor (TV) Screening via (ai sensi dell'art 19 del D Lgs 3 aprile 2006 n 152 e ss mm ii dell’art 8 della L R n 4/2016 e della D G R 568/2018) - Proponente: EGES CALCESTRUZZI BALBINOT ANTONIO S R L - Comune di localizzazione: Vidor (TV) -   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto   La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Vidor (TV)   Comune di Vidor Piazza Zadra n 1 31020 - Vidor (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza (Protocollo Provinciale n 44756 del 08/08/2024 e 45183 del 12/08/2024) - dovranno essere inviate entro 30 gg (18/09/2024) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale (19/08/2024) al seguente indirizzo:       Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso   AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto:Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta: EGES CALCESTRUZZI BALBINOT ANTONIO S R L Via Roggia 12 31020 - Vidor (TV)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente: ANTONIO BALBINOT - Legale Rappresentante   Localizzazione: Comune di Vidor (TV) Loc Vidor Via Roggia n 12 31020 - Vidor (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Piazzola per deposito temporaneo fresato di asfalto   Luogo di deposito documentazione:   Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Vidor Piazza Zadra n 1 31020 - Vidor (TV)                 Documentazione Scaricabile

Cartella EMA.PRI.CE. S.p.A. - PROROGA- 16 febbraio, 2015

EMA PRI CE S p A - PROROGA EMA PRI CE S p A - PROROGA                 Comune: Pederobba   OGGETTO: Procedura  di V I A ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Centro commerciale "Area ex Funghi del Montello" in Comune di Pederobba (TV) Comune interessato: Pederobba   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 è avvenuta in data 18/02/2015 alle ore 18 00 presso la sala consiliare del Comune di Pederobba piazza Case Rosse n 14 Onigo di Pederobba           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (10/04/2015) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (10/02/2015) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella EMA.PRI.CE. SPA - Area Ex Funghi del Montello- 30 agosto, 2018

EMA PRI CE SPA - Area Ex Funghi del Montello EMA PRI CE SPA - Area Ex Funghi del Montello                 Comune: Pederobba   OGGETTO: Progetto di variante Centro Commerciale "Area ex funghi del Montello" in Comune di Pederobba Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Pederobba   Comune di Pederobba Piazza Case Rosse n 14 - Onigo di Pederobba 31040 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 68390 del 14 agosto 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 13/10/2018 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 30/08/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : EMA PRI CE S P A Località : ONIGO di PEDEROBBA     Ai sensi dell'art 19del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Cristian Daniele - Legale rappresentante della ditta EMA PRI CE S P A Piazza Walther n 22 39100 - Bolzano (BZ)   Localizzazione : Comune di Pederobba - Località Onigo Strada Regionale Feltrina 31040 - Onigo di Pederobba (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Progetto di variante Centro Commerciale "Area ex funghi del Montello"   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Pederobba (TV) - Piazza Case Rosse n 14 - Onigo di Pederobba 31040     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella EMA.PRI.CE. SPA- 6 giugno, 2018

EMA PRI CE SPA EMA PRI CE SPA                 Comune: Pederobba   OGGETTO: Trasformazione di unità commerciale in medio centro commerciale in Comune di Pederobba Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Pederobba   Comune di Pederobba Piazza Case Rosse n 14 - Onigo 31040 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 46655 del 01 giugno 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 21/07/2018 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 06/06/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : EMA PRI CE S P A Località : PEDEROBBA     Ai sensi dell'art 19del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : CRISTIAN DANIELE - Legale rappresentante della ditta EMA PRI CE S P A Piazza Walther n 22 39100 - Bolzano (BZ)   Localizzazione : Comune di Pederobba 31040 - Onigo di Pederobba (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Trasformazione di unità commerciale in medio centro commerciale   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Pederobba (TV) - Piazza Case Rosse n 14 - Onigo di Pederobba 31040     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella EREGA SCAVI SRL- 31 agosto, 2015

EREGA SCAVI SRL EREGA SCAVI SRL                 Comune: Asolo   OGGETTO:  Autorizzazione impianto trattamento rifiuti non pericolosi nei comuni di Asolo e Castelcucco (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comuni in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Asolo Piazza G D'Annunzio n 1 - Asolo 31011 (TV)   Comune di Castelcucco Viale Giovanni XXIII n 2 - Castelcucco 31030 (TV)   Comuni interessati dagli effetti dell'intervento:   Comune di Fonte Via Monte Grappa n 17 - Fonte 31010 (TV)   Comune di Paderno del grappa Piazza Madonnina del Grappa n 1 - Paderno del grappa 31017 (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 82698 del 26 agosto 2015 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 14/10/2015 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 31/08/2015 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella EUREKA SRL- 31 luglio, 2015

EUREKA SRL EUREKA SRL                 Comune: Gorgo al Monticano   OGGETTO: Ampliamento di impianto esistente per il trattamento di superfici metalliche in comune di Gorgo al Monticano (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune di Gorgo al Monticano Via Postumia Centro n 77 - Gorgo al Monticano 31040 (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 49808 del 13 giugno 2016 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 31/07/2016 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 17/07/2015 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella EUROASFALTI SRL - RINNOVO- 13 febbraio, 2017

EUROASFALTI SRL - RINNOVO EUROASFALTI SRL - RINNOVO                 Comune: Cimadolmo   OGGETTO: Procedimento di screening VI A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Produzione di conglomerati bituminosi presso lo stabilimento di EUROASFALTI Srl (vi Passo Lovadina 5 frazione di San Michele di Piave)  in comune di Cimadolmo (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Fonte Via Roma n 2 - Cimadolmo 31010 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 11004 del 8 febbraio 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 29/03/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 13/02/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella EUROVO S.R.L.- 20 settembre, 2024

EUROVO S R L EUROVO S R L                 Comune: Pieve di Soligo   OGGETTO : Richiesta di modifica di impianto per la produzione di mangimi in conseguenza di aumento della potenzialità presso lo stabilimento ubicato in via Sernaglia 81 in Comune di Pieve di Soligo (TV) Screening via (ai sensi dell'art 19 del D Lgs 3 aprile 2006 n 152 e ss mm ii dell’art 8 della L R n 4/2016 e della D G R 568/2018) - Proponente: EUROVO S R L - Comune di localizzazione: Pieve di Soligo (TV)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto   La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso: Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Pieve di Soligo (TV)   Comune interessato dall'intervento: Sernaglia della Battaglia (TV)   Comune di Pieve di Soligo Piazza Vittorio Emanuele secondo n 1 31053 - Pieve di Soligo (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza (Protocollo Provinciale n 51920 51923 51924 51926 e 51930 del 18/09/2024) - dovranno essere inviate entro 30 gg (19/10/2024) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale (20/09/2024) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso   AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto: Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta: EUROVO S R L Via Sernaglia 81 31053 - Pieve di Soligo (TV)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente: Siro Aristodemo Lionello - Legale Rappresentante   Localizzazione: Comune di Pieve di Soligo (TV) Via Sernaglia n 81 31053 - Pieve di Soligo (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Richiesta di ampliamento a seguito aumento di produzione   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Pieve di Soligo Piazza Vittorio Emanuele secondo n 1 31053 - Pieve di Soligo (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella F.A.L. SRL- 2 febbraio, 2018

F A L SRL F A L SRL                 Comune: Follina   OGGETTO: Campagna di trattamento rifiuti non pericolosi mediante impianto mobile da eseguire in Comune di Follina Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   San Fior   Comune di Follina Via Martiri della Libertà n 4 - Follina 31051 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 7625 del 29 gennaio 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 21/03/2018 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 05/02/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : F A L  S R L Località : PIEVE DI SOLIGO     Ai sensi dell'art 19del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : LOT ANNA - Legale rappresentante della ditta F A L S R L Via Schiratti n 49 31053 - Pieve di Soligo (TV)   Localizzazione : Comune di Follina 31051 - Follina (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Campagna di trattamento rifiuti non pericolosi mediante impianto mobile   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Follina (TV) - Via Martiri della Libertà n 4 - Follina 31051     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella F.LLI LANDO S.P.A.- 30 giugno, 2021

F LLI LANDO S P A F LLI LANDO S P A                 Comune: Susegana   OGGETTO : Inserimento di grande struttura di vendita in riferimento al P U A Denominato “IPERLANDO” in Comune di Susegana (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Susegana (TV)   Comune di Susegana Piazza Martiri della Libertà n 11 - 31058 - Susegana (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 37039 37040 37041 37042 37044 37047 e 37048 del 23/06/2021 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 02/08/2021 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 02/07/2021 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : F LLI LANDO S P A Via Degli E Scrovegni n 1 35131 - Padova (PD)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Artemio Lando - Legale Rappresentante Via Maniciati n 14 35131 - Padova (PD)     Localizzazione : Comune di Susegana Ex area Brinobet lungo SS n 13 - Pontebbana 31058 - Susegana (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Grande struttura di vendita   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Susegana Piazza Martiri della Libertà n 11 - 31058 - Susegana (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella F.LLI LANDO SPA- 3 aprile, 2014

F LLI LANDO SPA F LLI LANDO SPA                 Comune: Preganziol   OGGETTO: Procedura  di V I A  ai sensi dell'art 23  D Lgs 152/06 s m i Ampliamento della superficie di vendita di un esercizio singolo inserito in un parco commerciale in Comune di Preganziol (TV)   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverà in data 10/04/2014 alle ore 17 30 presso la sala Granziol in comune di Preganziol via Palladio 78           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (01/06/2014) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (02/04/2014) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella F.LLI LIVIERI S.N.C.DI LIVIERI BRUNO & C.- 10 agosto, 2022

F LLI LIVIERI S N C DI LIVIERI BRUNO & C F LLI LIVIERI S N C DI LIVIERI BRUNO & C                 Comune: Riese Pio X   OGGETTO : Screening VIA e autorizzazione di impianto esistente di recupero di rifiuti speciali non pericolosi sito in via Castellana 73 in Comune di Riese Pio X (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Riese Pio X (TV)   Comune di Riese Pio X Via Giuseppe Sarto n 31 - 31039 - Riese Pio X (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 46292 e 46293 del 08/08/2022 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 08/09/2022 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 10/08/2022 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : F LLI LIVIERI S N C DI LIVIERI BRUNO & C Via Castellana 73 31039 - Riese Pio X (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Marta Tessaro - Legale Rappresentante     Localizzazione : Comune di Riese Pio X Via Callalta 40 31039 - Riese Pio X (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Screening VIA e autorizzazione di impianto esistente di recupero di rifiuti speciali non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Riese Pio X Via Giuseppe Sarto n 31 - 31039 - Riese Pio X (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella FAL SRL - RIPUBBLICAZIONE- 28 ottobre, 2019

FAL SRL - ARCHIVIAZIONE FAL SRL - ARCHIVIAZIONE                 Comune: Follina   OGGETTO: Modifica sostanziale autorizzazione D D P N 178/2019 del 3 maggio 2019 - impianto di recupero di rifiuti non pericolosi in Comune di Follina (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV)

Cartella FASSA SRL - VERIFICA PRELIMINARE- 13 agosto, 2018

FASSA SRL - VERIFICA PRELIMINARE FASSA SRL - VERIFICA PRELIMINARE                 Comune: Spresiano   OGGETTO: Domanda di valutazione preliminare ai sensi dell'art 6 comma 9 del  D Lgs 152/06 e smi Modifiche allo stabilimento in Comune di Spresiano                 Documentazione Scaricabile

Cartella FAVARO1 SPA- 29 novembre, 2012

FAVARO1 SPA FAVARO1 SPA       Comune: Zero Branco   OGGETTO: Procedura di verifica assoggettabilità a VIA (screening) progetto di impianto di recupero rifiuti in Comune di Zero Branco (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella FER.CA S.N.C. di GALVAN M. & A. - RINNOVO- 6 febbraio, 2019

FER CA S N C di GALVAN M & A - RINNOVO FER CA S N C di GALVAN M & A - RINNOVO                 Comune: Oderzo   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti non pericolosi e autodemolizione in comune di Oderzo (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Oderzo Via Garibaldi n 14 - Oderzo 31046 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 6582 del 04 febbraio 2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg (23/03/2019 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 06/02/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : FER CA S N C DI GALVAN M & A Località : Via Girardini e Tonello n 35 31046 - Oderzo (TV)   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Galvan Maurizio - Legale rappresentante Residente in: Comune di Oderzo - 31046 (TV)   Localizzazione : Via Girardini e Tonello n 35 31046 - Oderzo (TV)       Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto di messa in riserva recupero rifiuti non pericolosi e autodemolizione   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Oderzo (TV) - Via Garibaldi n 14 - 31046     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella FERPLAST SRL- 3 gennaio, 2022

FERPLAST SRL FERPLAST SRL                 Comune: Godega di Sant'Urbano   OGGETTO : Ampliamento rimodulazione ed integrazione delle operazioni di recupero e riorganizzazione complessiva dell'impianto autorizzato in Comune di Godega di Sant'Urbano (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Godega di Sant'Urbano (TV)   Comune di Godega di Sant'Urbano Via Roma n 75 - 31010 - Godega di Sant'Urbano (TV)   Comune interessato: Godega di Sant'Urbano (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n ________ del __/__/____ ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 02/02/2022 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 03/01/2022 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : FERPLAST SRL Via Marco Polo n 13 31020 - San Fior (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Basso Antonio - Amministratore Unico 31040 Godega di Sant'Urbano (TV)     Localizzazione : Comune di Godega di Sant'Urbano Via dei Gelsi n 6     Descrizione sintetica del Progetto: Riorganizzazione complessiva dell'impianto autorizzato   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Godega di Sant'Urbano Via Roma n 75 - 31010 - Godega di Sant'Urbano (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella FORNACE CALCE GRIGOLIN spa - RIESAME- 12 ottobre, 2017

FORNACE CALCE GRIGOLIN spa - RIESAME FORNACE CALCE GRIGOLIN spa - RIESAME                 Comune: Susegana   OGGETTO: Procedura congiunta di V I A ed A I A ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Stabilimento di Susegana - modifiche impiantistiche e gestionali in Comune di Susegana (TV) Comuni interessati: Susegana e Nervesa della Battaglia   Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (1 luglio 2018) dalla pubblicazione di sul sito provinciale (2 maggio 2018) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale e Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi degli artt 27 bis 29 sexies 10 c 2 D Lgs 152/2006 - art 11 L R 4/2016 - relativa alla REALIZZAZIONE DI MODIFICHE IMPIANTISTICHE E GESTIONALI Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016)(33 KB) Soggetto proponente: La Società Fornaci Calce Grigolin con sede Ponte della Priula - Comune di Susegana - (TV) Via Bombardieri 14 - C A P 31010 Gestore dell'impianto: Maurizio Grigolin Ponte della Priula - Comune di Susegana - (TV) Via Bombardieri 14 - C A P 31010 Descrizione sommaria del progetto: Il progetto ricadente nelle tipologie progettuali di cui al: D lgs 152/06 e s m i parte Il AlI IV punto 3 lettera p): impianti destinati alla produzione [ ] di calce viva in forni rotativi la cui capacità di produzione supera 50 tonnellate al giorno o in altri tipi di forni aventi una capacità di produzione di oltre 50 tonnellate al giorno D lgs 152/06 e s m i parte Il AlI IV punto 7 lettera z b): Impianti di [ ] recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 tlgiorno mediante operazioni di cui all'allegato C lettere da R1 a R9 della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006 n 152 D lgs 152/06 e s m i parte Il AlI VIII punto 3 1 lettera b): Produzione di cemento calce viva e ossido di magnesio - b) produzione di calce viva in forni aventi una capacità di produzione di oltre 50 Mg al giorno consiste in: Modifiche impiantistiche e gestionali dei Forni di produzione calce Modifica del progetto di adeguamento al PTA della Regione Veneto Altre modifiche aree e impianti dello stabilimento Aspetti considerati nello Studio di Impatto Ambientale: Impatti in fase di cantiere Emissioni in atmosfera Scarichi idrici e gestione delle acque meteoriche Impatti su suolo e sottosuolo Utilizzo di materie prime Utilizzo di risorse idriche Gestione dei rifiuti e operazioni di recupero produzione di rifiuti combustibili consumi energetici impatto acustico impatto viabilistico effetti su vegetazione flora e fauna impatti sul paesaggio impatti cumulati analisi delle alternative Localizzazione dell'intervento: L'area interessata dall'intervento è ubicata in comune di Susegana - (TV) Via Bombardieri 14 - C A P 31010 Viabilità di collegamento: S S 13 Pontebbana SP 34 SP 248 Via Stradonelli Via Mandre e Via Colonna Lo Studio di Impatto Ambientale è corredato da: Studio di ricaduta delle emissioni in atmosfera Documentazione previsionale di impatto acustico La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VincA ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a: Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO E DEL SIA PREVISTA DALLA L R N 4/2016 AVVERRÀ IN DATA 11 05 2018 ALLE ORE 18 00 PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL MUNICIPIO DI SUSEGANA PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ 11 SUSEGANA (TV) Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                                 Documentazione Scaricabile

Cartella FORNACI CALCE GRIGOLIN spa- 16 dicembre, 2013

FORNACI CALCE GRIGOLIN spa FORNACI CALCE GRIGOLIN spa       Comune: Susegana   OGGETTO: Stabilimento di Susegana: Ottimizzazione della capacità produttiva  Impianto sito in via IV novembre n 18 in Comune di Susegana località Ponte della Priula (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella FORNACI CALCE GRIGOLIN SPA- 16 gennaio, 2013

FORNACI CALCE GRIGOLIN SPA FORNACI CALCE GRIGOLIN SPA       Comune: Susegana   OGGETTO: Procedura di verifica assoggettabilità a VIA (screening) progetto di revamping impiantistico ed adeguamento al Piano di Tutela delle Acque sito in via IV novembre n 18 in Comune di Susegana località Ponte della Priula (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella FORNACI DEL SILE SRL- 17 gennaio, 2013

FORNACI DEL SILE SRL FORNACI DEL SILE SRL                 Comune: Roncade   OGGETTO: Procedura congiunta di V I A e approvazione ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i - art 23 L R 10/99 Discarica per rifiuti inerti - Ampliamento in Comune di Roncade (TV) - Comune interessato Roncade (TV)         La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 si effettuerà in data 22 febbraio 2011 dalle 18 30 alle 20 00 presso la sala consiliare "Giorgione" sita in via Vecellio 4 in Comune di Roncade       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (21/04/2011) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (20/02/2011) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella FRANCECI SRL SOCIETA' AGRICOLA - RIESAME- 25 ottobre, 2019

FRANCECI SRL SOCIETA' AGRICOLA - RIESAME FRANCECI SRL SOCIETA' AGRICOLA - RIESAME                 Comune: Nervesa della Battaglia   OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 27-bis e art 208 del D Lgs 152/06 s m i Ampliamento di allevamento avicolo in Comune di Nervesa della Battaglia (TV) Comune interessato: Nervesa della Battaglia   PROCEDIMENTO AUTORIZZATIVO UNICO di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione incidenza Ambientale Autorizzazione integrata Ambientale e Permesso di Costruire ai sensi degli art 27 bis D Lgs 152/2006 - relativa alla richiesta di “Ampliamento di allevamento avicolo intensivo” in Comune di Nervesa della Battaglia (TV) COMUNICAZIONE DI MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'INCHIESTA PUBBLICA RELATIVA AL PROGETTO Ampliamento di allevamento avicolo intensivo a Nervesa della Battaglia (TV) Procedimento autorizzativo unico di VIA VincA AIA e titolo edilizio ai sensi dell'art 27 bis del D Lgs 152/2006 PRESENTATO DA FRANCECI S r l SOCIETA' AGRICOLA     Il Presidente del Comitato tecnico provinciale per la Valutazione Impatto Ambientale ai sensi dell’art 15 della LR n 4/2016 ha convocato l’inchiesta pubblica con audizione in contraddittorio con il soggetto proponente di coloro che hanno presentato le osservazioni da parte del Comitato tecnico provinciale VIA e del Comune interessato   L’inchiesta pubblica avrà luogo in videoconferenza il giorno:   18 febbraio 2021 alle ore 15 30 con il seguente collegamento   provincia-treviso webex com/provincia-treviso/j php?MTID=mbd27ce5aefd15a566a1f303e3e6c10dd   con le seguenti modalità di svolgimento:   1 Sono invitati a relazionare per un tempo massimo di 5 minuti coloro che hanno presentato osservazioni scritte Nel caso di comitati o gruppi di più persone sarà una sola persona a relazionare   2 Si suggerisce se possibile di organizzare un unico relatore per più osservazioni con medesimo contenuto   3 Il proponente può controdedurre ad ogni osservazione per un tempo massimo di 3 minuti   4 Se rimane del tempo utile si darà a discrezione del Presidente del Comitato tecnico provinciale VIA la possibilità di replica a coloro che hanno presentato le osservazioni per un ulteriore tempo massimo di 1 minuto     Per facilitare l'organizzazione dell'inchiesta si chiede di anticipare se possibile due giorni prima il nominativo del referente al seguente indirizzo mail: valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it  con riferimento al numero dell'osservazione inviata alla Provincia di Treviso e pubblicata nel sito WEB provinciale   L'accesso alla sala virtuale in collegamento telematico durante lo svolgimento dell'inchiesta pubblica è libero ai cittadini come auditori   Per motivi di ordine pubblico saranno allontanate le persone che impediscono il normale svolgimento dei lavori INTEGRAZIONE ALL'AVVISO DI DEPOSITO E PUBBLICITÀ (ART 23-24 D LGS 152/2006 - ART 14 L R 4/2016) Soggetto proponente Franceci srl Societa Agricola sede Iegale: 36061 Bassano del Grappa via Verci 40 sede operativa: 31040 Nervesa della Battaglia via Madonnetta   Stante il favorevole evolversi delle restrizioni imposte dalla diffusione del COVID-19 è stata fissata la presentazione al pubblico dl progetto e dello Studio di lmpatto Ambientale prevista dall'art 1 L R 4/2016 per il giorno 15 luglio 2020 alle ore 9 00   presso la Sala Consiliare del comune di Nervesa della Battaglia (TV) piazza Piave 1 Nervesa della Battaglia 29 giugno 2020   Firme del proponente: Franceci srl Soc Agricola     Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/06 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (23/12/2019) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul sito WEB (25/10/2019) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) A seguito dell'integrazione dell'avviso di deposito e pubblicità - art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016 presentata in data 29 giugno 2020 stante l'evolversi favorevole delle restrizioni imposte dalla diffusione del COVID-19 è stata fissata la presentazione al pubblico per il giorno 15 luglio 2020 Il termine ultimo per la presentazione delle osservazioni è fissata per il giorno 28 agosto 2020                     Documentazione Scaricabile

Cartella FRANCECI SRL SOCIETA' AGRICOLA- 8 giugno, 2016

FRANCECI SRL SOCIETA' AGRICOLA FRANCECI SRL SOCIETA' AGRICOLA                 Comune: Nervesa della Battaglia   OGGETTO: Ampliamento di un allevamento a terra di avicoli da carne in comune di Nervesa della Battaglia (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV)

Cartella FRASSON ROTTAMI SRL- 26 marzo, 2020

FRASSON ROTTAMI SRL FRASSON ROTTAMI SRL                 Comune: Castelfranco Veneto   OGGETTO: Nuovo impianto di recupero di Rifiuti non Pericolosi in Comune di Castelfranco Veneto (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Castelfranco Veneto (TV)   Comune di Castelfranco Veneto Via F M Preti n 36 - 31033 - Castelfranco Veneto (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza (Protocollo Provinciale n 16495-16496-16497-16498 del 25/03/2020) - dovranno essere inviate entro 45 gg (09/05/2020) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale (26/03/2020) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto: Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta: FRASSON ROTTAMI S R L Via Roma n 85 31023 - Resana (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente: Frasson Alessandro Legale rappresentante Via Breton 2/B 31030 - Altivole (TV)     Localizzazione: Comune di Castelfranco Veneto Via dell'Economia 31033 - Castelfranco Veneto (TV)       Descrizione sintetica del Progetto: Nuovo impianto di recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Castelfranco Veneto Via F M Preti n 36 - 31033 - Castelfranco Veneto (TV)     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella FRASSON ROTTAMI SRL- 30 giugno, 2017

FRASSON ROTTAMI SRL FRASSON ROTTAMI SRL                 Comune: Resana   OGGETTO: Modifica AUA n 336/2016 dell'impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di Resana (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Resana Via Castellana n 2 - Resana 31023 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 53875 del 22 giugno 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 13/08/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 30/06/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella FRASSON ROTTAMI SRL- 7 gennaio, 2016

FRASSON ROTTAMI SRL FRASSON ROTTAMI SRL                 Comune: Resana   OGGETTO: Impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di Resana (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Resana Via Castellana n 2 - Resana 31023 (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 120621 del 23 dicembre 2015 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 20/02/2016 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 07/01/2016 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella FUTURA RECUPERI S.R.L. - RIESAME- 5 agosto, 2024

Trebaseleghe (PD)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:    Proponente:  Scantamburlo Paolino - Legale Rappresentante    Localizzazione:  Comune di Paese (TV) Loc Padernello  Via Toscana  31038 –

Cartella FUTURA RECUPERI SRL- 21 dicembre, 2017

FUTURA RECUPERI SRL FUTURA RECUPERI SRL                 Comune: Paese   OGGETTO: Progetto di realizzazione e avvio dell'esercizio di un nuovo impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi in Comune di Paese Ai sensi dell'art 19del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Paese   Comune di Paese Via Senatore Pellegrini n 4 - Paese 31038 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 104672 del 15 dicembre 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 18/02/2018 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 04/01/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : FUTURA RECUPERI SRL Località : PADERNELLO di PAESE   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : PAOLINO SCANTAMBURLO in qualità di Legale rappresentante della società FUTURA RECUPERI SRL Via Canove n 4 35010 - Trebaseleghe (PD)   Localizzazione : Via Toscana n S N C 31038 - (loc Padernello) Paese (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Nuovo impianto di recupero rifiuti speciali non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Paese (TV) - Via Senatore Pellegrini n 4 - Paese 31038     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella GAVA ENNIO & EZIO SNC - RINNOVO- 3 febbraio, 2020

GAVA ENNIO & EZIO SNC - RINNOVO GAVA ENNIO & EZIO SNC - RINNOVO                 Comune: Godega di Sant'Urbano   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di Godega si Sant'Urbano (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Godega di Sant'Urbano   Comune di San Polo di Piave Via Roma 75 - 31010 Godega di Sant'Urbano (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 2481 del 17 gennaio 2020 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 19/03/2020 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 04/02/2020 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : GAVA ENNIO & EZIO S N C Via Cordignano 12/1 31010 - Godega di Sant'Urbano (TV) Località : Via Cordignano 12/1 31010 - Godega di Sant'Urbano (TV)           Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Gava Ezio - Legale rappresentente Residente a Godega di Sant'Urbano (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Godega di Sant'Urbano (TV)   Via Roma 75 - 31010     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella GAZZOLA SNC DI GAZZOLA FERDINANDO, STEFANO & C.- 6 dicembre, 2018

208 D LGS N° 152/2006 SU EX DISCARICA DI 2^ CAT TIPO “

Cartella GENERAL BETON TRIVENETA S.P.A.- 13 maggio, 2015

GENERAL BETON TRIVENETA S P A GENERAL BETON TRIVENETA S P A                 Comune: Cordignano   OGGETTO: Ripristino dell'attività di recupero di rifiuti non pericolosi per la produzione di calcestruzzo preconfezionato nell'impianto esistente "CORDIGNANO"  in comune di Cordignano (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune di Cordignano Via Vittorio Veneto n 2 - Cordignano 31016 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 48376 del 12 maggio 2015 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 26/06/2015 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 13/05/2015 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella GEO SERVIZI SRL - RINNOVO- 24 ottobre, 2019

GEO SERVIZI SRL - RINNOVO GEO SERVIZI SRL - RINNOVO                 Comune: Montebelluna   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero e smaltimento rifiuti speciali non pericolosi in comune di Montebelluna (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Montebelluna   Comune di Montebelluna Corso Mazzini n 118 - Montebelluna 31044 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 65181 del 22 ottobre 2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 07/12/2019 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 24/10/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : GEO SERVIZI S R L Via Feltrina sud 112 31044 - Montebelluna (TV) Località : Via Feltrina sud 112 31044 - Montebelluna (TV)       Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Coppe Ettore - Legale rappresentente Residente in: Via Feltrina sud 110/A 31044 - Montebelluna (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto di recupero e smaltimento rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Montebelluna (TV) - Corso Mazzini n 118 - 31044     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella GRUPPO BASSO SPA- 17 aprile, 2018

GRUPPO BASSO SPA GRUPPO BASSO SPA                 Comune: Roncade   OGGETTO: Grande Centro Commerciale Modifica della ripartizione interna della superficie di vendita e aggiunta del settore merceologico alimentare  via Fusana in Comune di Roncade Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Roncade   Comune di Roncade Via Roma n 57 - Roncade 31056 (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 32042 del 13 aprile 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 31/05/2018 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 17/04/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : GRUPPO BASSO S P A Località : RONCADE     Ai sensi dell'art 19del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : BASSO MARIO - Presidente de lConsiglio di Amministrazione della ditta GRUPPO BASSO S P A Via Feltrina n 256 31100 - Treviso (TV)   Localizzazione : Comune di Roncade 31056 - Roncade (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Modifica ripartizione interna della superficie di vendita e aggiunta del settore merceologico alimentare   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Roncade (TV) - Via Roma n 53 - Roncade 31056       Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella GRUPPO BASSO SPA- 28 dicembre, 2012

GRUPPO BASSO SPA GRUPPO BASSO SPA       Comune: Roncade   OGGETTO: Procedura di verifica assoggettabilità a VIA (screening) progetto di "Parco commerciale FUSANA in Roncade (TV) - giudizio positivo V I A N 542/110325/2007 - ripristino progetto di cui alla verifica di assoggettabilità a VIA decreto n 15/2010 del 20 09 2010 in Comune di Roncade (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                     Documentazione Scaricabile

Cartella GUIDOLIN GIUSEPPE - ECO G SRL - RINNOVO- 16 aprile, 2020

GUIDOLIN GIUSEPPE - ECO G SRL - RINNOVO GUIDOLIN GIUSEPPE - ECO G SRL - RINNOVO                 Comune: Castelfranco Veneto   OGGETTO : Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero rifiuti non pericolosi autorizzato con DPP 03/10/2017 n 375 in comune di Castelfranco Veneto (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Castelfranco Veneto   Comune di Castelfranco Veneto Via F M Preti 36 - 31033 Castelfranco V to (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza (Protocollo Provinciale n 20070 del 15 aprile 2020) - dovranno essere inviate entro 45 gg (30/05/2020) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale (16/04/2020) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto: Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta: GUIDOLIN GIUSEPPE - ECO G S R L Via San Floriano 29 31033 - Castelfranco V to (TV)   Località: Via San Floriano 29 31033 - Castelfranco V to (TV)         Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente: Bordignon Mirco - Legale rappresentente Residente a Riese Pio X (TV) Via Montello 29     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Castelfrnaco Veneto (TV) Via F M Preti 36 - 31033 Castelfranco V to     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella ICG s.r.l. Inerti Conglomerati Grigolin- 2 febbraio, 2021

ICG s r l Inerti Conglomerati Grigolin ICG s r l Inerti Conglomerati Grigolin                 Comune: Trevignano   OGGETTO : Impianto di recupero rifiuti non pericolosi presso la Cava Trevignano 2 in Comune di Trevignano (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Trevignano (TV)   Comune di Trevignano Piazza Municipio n 6 - 31040 - Trevignano (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 5110 del 01/02/2021 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 03/03/2021 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 02/02/2021 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : ICG s r l Inerti Conglomerati Grigolin Via Foscarini n 2/A 31040 - Nervesa della Battaglia (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Grigolin Renato - Legale Rappresentante Via Marcorà n 8 31015 - Conegliano (TV)     Localizzazione : Comune di Trevignano Località Colmello Sant'Elena 31040 - Trevignano (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Trevignano Piazza Municipio n 6 - 31040 - Trevignano (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella IDEALSTILE SRL- 8 gennaio, 2024

IDEALSTILE SRL IDEALSTILE SRL                 Comune: Susegana   OGGETTO : Progetto per definizione nuova struttura di vendita in forma di medio centro commerciale su edificio esistente in Comune di Susegana (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Susegana (TV)   Comune di Susegana Piazza Martiri della Libertà n 11 - 31058 - Susegana (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale nr 4 5 6 7 8 e 9 del 02/01/2024 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 07/02/2024 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 08/01/2024 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : IDEALSTILE S r L Via dei Colli n 165 31058 - Susegana (TV)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Moreno Cenedese - Legale Rappresentante   Localizzazione : Comune di Susegana Via Conegliano 75 31058 - Susegana (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Nuovo centro commerciale - media struttura di vendita   Luogo di deposito documentazione: Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Susegana Piazza Martiri della Libertà n 11 - 31058 - Susegana (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella IMMOBILIARE DE NARDO SRL- 30 luglio, 2018

IMMOBILIARE DE NARDO SRL IMMOBILIARE DE NARDO SRL                 Comune: Ponzano Veneto   OGGETTO: Piano di recupero "Ambito De Nardo" - accordo ai sensi dell'art n 6 della Legge Regionale n 11/2004 in Comune di Ponzano Veneto Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Ponzano Veneto   Comune di Ponzano Veneto Via G B Cicogna SN - Ponzano Veneto 31050 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 63495 del 27 luglio 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 12/09/2018 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 30/07/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : IMMOBILIARE DE NARDO S R L A SOCIO UNICO Località : PONZANO VENETO     Ai sensi dell'art 19del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : LAURA DE NARDO - Amministratore unico della ditta IMMOBILIARE DE NARDO S R L Viale della Repubblica n 209 31100 - Treviso (TV)   Localizzazione : Comune di Ponzano Veneto Via Roma (S P n 55) 31050 - Ponzano Veneto (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Piano di recupero "Ambito De Nardo" - accordo ai sensi dell'art n 6 della Legge Regionale n 11/2004   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Ponzano Veneto (TV) - Via G B Cicogna S N - Ponzano Veneto 31050     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella IMMOBILIARE DORO SRL- 26 luglio, 2017

IMMOBILIARE DORO SRL IMMOBILIARE DORO SRL                 Comune: Pieve di Soligo   OGGETTO: Ampliamento struttura di vendita "Centro Pieve" in Comune di Pieve di Soligo Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Pieve di Soligo   Comune di Pieve di Soligo  Via Ettore Majorana n 186 - Pieve di Soligo 31053 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 61690 del 17 luglio 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 08/09/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 26/07/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : IMMOBILIARE DORO SRL Località : PIEVE DI SOLIGO   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : DOMENICO VAZZOLER in qualità di legale rappresentante di Immobiliare Doro srl Via Val Monte n 10 31058 - Susegana (TV)   Localizzazione : Via Vittorio Veneto 31050 - Pieve di Soligo (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Ampliamento struttura di vendita "Centro Pieve"   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Pieve di Soligo(TV) - Via Ettore Majorana n 186 - Pieve di Soligo 31053     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella IMMOBILIARE MARE SRL- 3 aprile, 2020

IMMOBILIARE MARE SRL IMMOBILIARE MARE SRL                 Comune: Istrana   OGGETTO : Campagna mobile di recupero rifiuti non pericolosi in località Villanova di Istrana in Comune di Istrana (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Istrana (TV)   Comune di Istrana Via San Pio X n 15 - 31036 - Istrana (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza (Protocollo Provinciale n 17854 del 01/04/2020) - dovranno essere inviate entro 45 gg (18/05/2020) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale (03/04/2020) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto: Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta: IMMOBILIARE MARE S R L Via Vittorio Veneto n 45 30016 - Jesolo (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente: Rosin Luciano Legale rappresentante Via G Garibaldi 4 31036 - Istrana (TV)     Localizzazione: Località Villanova di Istrana Comune di Istrana Via San Pio X 15 31036 - Istrana (TV)       Descrizione sintetica del Progetto: Campagna mobile di recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Istrana Via S Pio X n 15 - 31036 - Istrana (TV)     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella IMMOBILMARCA SRL- 31 maggio, 2013

IMMOBILMARCA SRL IMMOBILMARCA SRL       Comune: Silea   OGGETTO: Realizzazione di un edificio commerciale da destinare a grande struttura di vendita configurata a esercizio singolo del settore non alimentare con una superficie complessiva di vendita interna ed esterna di circa 4 850 mq  in via Martiri di Nassiria PdL Melma Comparto B in Comune di Silea (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella IMPRESA TONON SPA- 7 gennaio, 2014

IMPRESA TONON SPA IMPRESA TONON SPA       Comune: Colle Umberto   OGGETTO: Progetto di centro commerciale nell'ambito della UMI 1a riferito a PUA approvato con delibera della Giunta Comunale n 94 dd 02 10 2013 - Variante in corso d'opera n 4 al permesso di costruire n 5008/6 (Var n 3) del 18 10 2013 in Comune di Colle Umberto (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella IMPRESA TONON SPA- 8 maggio, 2013

IMPRESA TONON SPA IMPRESA TONON SPA       Comune: Colle Umberto   OGGETTO: Progetto di centro commerciale derivante da trasformazione per ripartizione interna della grande struttura di vendita di cui all'autorizzazione n 81 del 24 11 2010 - Variante n 2 al permesso di costruire  in Comune di Colle Umberto (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella INDUSTRIA CEMENTI GIOVANNI ROSSI SPA- 16 febbraio, 2017

INDUSTRIA CEMENTI GIOVANNI ROSSI SPA INDUSTRIA CEMENTI GIOVANNI ROSSI SPA                 Comune: Pederobba   OGGETTO: Procedura congiunta di V I A ed A I A ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Richiesta di ampliamento della specificazione merceologica del codice CER 19 12 04 in Comune di Pederobba (TV) Comune interessato: Pederobba   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       COMUNICAZIONE DI MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'INCHIESTA PUBBLICA RELATIVA AL PROGETTO Richiesta di ampliamento della specificazione merceologica del codice CER 19 12 04 a Pederobba (TV) V I A ed A I A artt 23 29 sexies 10c2 D Lgs 152/2006 - art 11 LR 4/2016 PRESENTATO DALLA DITTA INDUSTRIA CEMENTI GIOVANNI ROSSI S p a       Il Presidente del Comitato tecnico provinciale per la Valutazione Impatto Ambientale ai sensi dell’art 24 comma 6 del D Lgs 152/2006 ha convocato l’inchiesta pubblica con audizione in contraddittorio con il soggetto proponente di coloro che hanno presentato le osservazioni da parte del Comitato tecnico provinciale VIA e dei Comuni interessati   L’inchiesta pubblica avrà luogo nella sede della Provincia di Treviso il giorno:   5 luglio 2017 alle ore 15 00 presso la sede di S ARTEMIO Via Cal di Breda 116 - Treviso EDIFICIO 3 - AUDITORIUM   con le seguenti modalità di svolgimento:   1     Sono invitati a relazionare per un tempo massimo di 5 minuti coloro che hanno presentato osservazioni scritte Nel caso di comitati o gruppi di più persone sarà una sola persona a relazionare   2     Si suggerisce se possibile di organizzare un unico relatore per più osservazioni con medesimo contenuto   3     Il proponente può controdedurre ad ogni osservazione per un tempo massimo di 3 minuti   4     Se rimane del tempo utile si darà a discrezione del Presidente del Comitato tecnico provinciale VIA la possibilità di replica a coloro che hanno presentato le osservazioni per un ulteriore tempo massimo di 1 minuto   Per facilitare l'organizzazione dell'inchiesta si chiede di anticipare se possibile il nominativo del referente al seguente indirizzo mail: sdeluca@provincia treviso it con riferimento al numero dell'osservazione inviata alla Provincia di Treviso e pubblicata nel sito WEB provinciale   L'accesso all'auditorium durante lo svolgimento dell'inchiesta pubblica è libero ai cittadini come auditori superato il limite massimo di capienza della sala sarà possibile seguire nel foyer attraverso un sistema audio opportunamente installato   Per motivi di ordine pubblico saranno allontanate le persone che impediscono il normale svolgimento dei lavori   Il Presidente del Comitato Provinciale V I A avv Carlo Rapicavoli     La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data 23/02/2017 alle ore 18 30 presso la sala riunioni del Comune di Pederobba piazza Case Rosse 14 Onigo di Pederobba in Comune di Pederobba   L'Amministrazione Comunale di Pederobba in accordo con la ditta Industria Cementi Giovanni Rossi Spa ha previsto la presentazione del progetto di VIA Cementirossi nella SALA CONSILIARE del Comune di Pederobba - Piazza Case Rosse 14 ubicata nello stesso stabile della residenza Comunale dove si trova la sala riunioni precedentemente scelta La nuova sala più grande e meglio attrezzata della sala riunioni consentirà una maggior partecipazione con anche miglior confort dei convenuti Apposite indicazioni guideranno alla nuova sala L'orario rimane invariato     NUOVA PRESENTAZIONE GIOVEDI' 2 MARZO 2017 ORE 20 30 L'Amministrazione Comunale di Pederobba in accordo con la ditta Industria Cementi Giovanni Rossi Spa data l'elevata affluenza registrata il giorno 23 febbraio ha deciso di rinviare la presentazione al pubblico al giorno giovedì 2 marzo 2017 ore 20 30 presso la palestra di Onigo di Pederobba in via Del Cristo 11 in Comune di Pederobba             Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (16/04/2017) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (16/02/2017) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                                 Documentazione Scaricabile

Cartella INDUSTRIA CEMENTI GIOVANNI ROSSI SpA- 7 gennaio, 2016

INDUSTRIA CEMENTI GIOVANNI ROSSI SpA INDUSTRIA CEMENTI GIOVANNI ROSSI SpA                 Comune: Pederobba   OGGETTO: Richiesta di ampliamento della specificazione merceologica del codice cer19 12 04 in comune di Pederobba (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV)

Cartella INERTI DEL PIAVE SRL- 10 marzo, 2021

INERTI DEL PIAVE SRL INERTI DEL PIAVE SRL                 Comune: Santa Lucia di Piave   OGGETTO : Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di Santa Lucia di Piave (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Santa Lucia di Piave località “Gabbiano”   Comune di Santa Lucia di Piave Piazza 28 Ottobre 1918 1 - 31025 Santa Lucia di Piave (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza (Protocollo Provinciale n 10807 del 25 febbraio 2021) - dovranno essere inviate entro 30 gg (08/04/2021) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale (10/03/2021) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto: Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta: INERTI DEL PIAVE S R L Via Barca II 9 31058 - Susegana (TV)   Località: Comune di Santa Lucia di Piave (TV) Località “Gabbiano”   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente: Zago Mariassunta - Legale rappresentente Via Verdi 17 Conegliano (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Santa Lucia di Piave Piazza 28 Ottobre 1918 1 - 31025 Santa Lucia di Piave (TV)     Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella IPER-GARA SRL- 28 febbraio, 2018

IPER-GARA SRL IPER-GARA SRL                 Comune: San Biagio di Callalta   OGGETTO: Procedura ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Ampliamento superfici di vendita Centro Commerciale Tiziano di San Biagio di Callalta (TV) Comune interessato: San Biagio di Callalta   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale ai sensi degli artt 27 bis art 11 L R 4/2016 - relativa alla RICHIESTA DI AMPLIAMENTO DELLE SUPERFICI DI VENDITA DEL CENTRO COMMERCIALE TIZIANO   Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016)   Soggetto proponente:   La Società Iper Gara Srl con sede in Comune di San Biagio di Callalta- (TV) Via Postumia ovest n 76 - C A P 31048     Descrizione sommaria del progetto: Il progetto ricadente nelle tipologie progettuali di cui al: D lgs 152/06 e s m i parte Il AlI IV punto 8 lettera t) quale modifica di progetto indicato al punto 7 lettera b “costruzione di centri commerciali di cui al decreto legislativo 31 marzo 1998 n 114 "Riforma della disciplina relativa al settore del commercio a norma dell'articolo 4 comma 4 della legge 15 marzo 1997 n 59" LR 50/2012 art 22 comma 1 lettera a) “grandi strutture aventi superficie di vendita superiore a 8 000 metri quadrati assoggettate alla valutazione di impatto ambientale (VIA)”   L’intervento consiste nell’ampliamento delle superfici di vendita della realtà commerciale già presente all’interno della Centro Commerciale “Tiziano” con conseguente incremento delle superfici di vendita all’interno della Grande Struttura di Vendita riferita all’intero polo commerciale di Olmi in comune di San Biagio di Callalta La proposta riguarda un incremento di 2 066 mq di Superficie di Vendita (SV) che si vanno ad aggiungere ai 9 934 mq di SV attualmente già autorizzati all’interno del centro commerciale Tiziano portando la SV dell’intero polo commerciale di Olmi da 21 034 mq a 23 100 mq di SV Le nuove superfici saranno collocate all’interno della struttura edilizia già esistente tramite una riorganizzazione degli spazi interni senza necessitare di ampliamenti fisici dell’edificio o interventi di carattere strutturale   Aspetti considerati nello Studio di Impatto Ambientale : non essendo previste opere fisiche se non adeguamenti minimali interni all’edificio commerciale sono stati esclusi impatti significativi in fase di cantiere Le analisi si sono focalizzate in relazione ai possibili effetti connessi all’attrattività del polo commerciale in particolare relativamente al traffico indotto e ricadute ad esso connesse approfondendo in particolare gli aspetti relativi alla funzionalità trasportistica e ricadute sul clima acustico e qualità dell’aria   Localizzazione dell'intervento: L'area interessata dall'intervento è ubicata in comune San Biagio di Callata (TV) via Postumia ovest n 76 in località Olmi L’ampliamento è riferito alla struttura commerciale inserita all’interno del polo commerciale esistente che si colloca in corrispondenza del margine orientale della frazione direttamente accessibile dalla SS 53   Lo Studio di Impatto Ambientale è corredato da:   All01_StudioTraffico_2014 All02_StudioTraffico_2016; All03_StudioTraffico_2017; All04_Impatto acustico     La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VincA ai sensi della normativa nazionale e regionale   È stata depositata documentazione integrativa in risposta delle richieste della Provincia di Treviso e Comune di San Biagio di Callalta   Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati ed integrativi sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it     LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO E DEL SIA PREVISTA DALLA L R N 4/2016 AVVERRÀ IN DATA 03 09 2018 ALLE ORE 19:00 PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL MUNICIPIO DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PIAZZA TOBAGI SAN BIAGIO DI CALLALTA (TV)         Data 23 08 2018 Firma del Proponente     Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                                 Documentazione Scaricabile

Cartella ISEPPON SRL - RINNOVO- 21 marzo, 2018

ISEPPON SRL - RINNOVO ISEPPON SRL - RINNOVO                 Comune: Cessalto   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di Cessalto (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Cessalto Piazza Martiri della Libertà 3 - Cessalto 31040 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 23782 del 19 marzo 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 04/05/2018 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 21/03/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : ISEPPON SRL Località : Cessalto   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Iseppon Arturo Via Gonelle n 24 30020 - Noventa di Piave (VE)   Localizzazione : Via dei Gelsi 31040 - Cessalto (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Cessalto (TV) - Piazza Martiri della Libertà n 3 - 31040     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella ITALCARBON SRL - RINNOVO- 15 aprile, 2019

ITALCARBON SRL - RINNOVO ITALCARBON SRL - RINNOVO                 Comune: Paese   OGGETTO:  Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016   Impianto di riattivazione carboni attivi granulari esausti in comune di Paese (TV)   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto   La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Comune di Paese Via Senatore Pellegrini n 4 - 31038 Paese (TV)                 Documentazione Scaricabile

Cartella ITALCARBON SRL - VERIFICA PRELIMINARE- 19 giugno, 2024

ITALCARBON SRL - VERIFICA PRELIMINARE ITALCARBON SRL - VERIFICA PRELIMINARE                 Comune: Paese   Domanda di valutazione preliminare ai sensi dell'art 6 comma 9 del D Lgs 152/06 e smi   Sostituzione del forno rotativo dell'impianto di trattamento effluenti e modifica del Decreto n 307 del 20/10/2023 in Comune di Paese (TV)   Procedimento precedente                 Documentazione Scaricabile

Cartella ITALPLAST SAS - RINNOVO- 25 luglio, 2018

ITALPLAST SAS - RINNOVO ITALPLAST SAS - RINNOVO                 Comune: Quinto di Treviso   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di Quinto di Treviso (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Quinto di Treviso Piazza Roma 2 - Quinto di Treviso 31055 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 61673 del 20 luglio 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 07/09/2018 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 25/07/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : ITALPLAST SAS Località : Quinto di Treviso   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : De Franco Alessandro Legale rappresentante Residente in Quinto di Treviso - 31055 (TV)   Localizzazione : Via Enrico Mattei n 4 310455 - Quinto di Treviso (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Quinto di Treviso (TV) - Piazza Roma n 2 - 31055     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella ITALSCAVI srl- 15 gennaio, 2013

ITALSCAVI srl ITALSCAVI srl                 Comune: Mogliano Veneto   OGGETTO: Procedura congiunta di V I A e approvazione ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i e art 23 L R 10/99 Impianto di recupero di rifiuti inerti progetto di ristrutturazione con adeguamento della normativa vigente sito nel comune di Mogliano Veneto (TV)    Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 si effettuerà in data 30 gennaio 2012 alle ore 20 30 presso la sala del Centro Sociale in Piazza Donatori di Sangue in Comune di Mogliano Veneto         Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (25/03/2012) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano(25/01/2012) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                   Documentazione Scaricabile

Cartella LA EDILSCAVI SRL- 10 aprile, 2018

LA EDILSCAVI SRL LA EDILSCAVI SRL                 Comune: Farra di Soligo   OGGETTO: Impianto di recupero rifiuti speciali non pericolosi - variante sostanziale- in Comune di Farra di Soligo Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Farra di Soligo   Comune di Farra di Soligo Via dei Patrioti n 52 - Farra di Soligo 31010 (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 27613 del 29 marzo 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 24/05/2018 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 10/04/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : LA EDILSCAVI S R L Località : FARRA DI SOLIGO     Ai sensi dell'art 19del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : CASAGRANDE ANTONIO - Legale rappresentante della ditta LA EDILSCAVI S R L Piazza Resistenza n 5/1 31053 - Pieve di Soligo (TV)   Localizzazione : Comune di Farra di Soligo 31010 - Farra di Soligo (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Variante sostanziale ad impianto di recupero ridiuti speciali non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Farra di Soligo (TV) - Via dei Patrioti n 52 - Farra di Soligo 31010       Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella LA EDILSCAVI SRL- 30 ottobre, 2018

LA EDILSCAVI SRL LA EDILSCAVI SRL                 Comune: Farra di Soligo   OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 27-bis e art 208 del D Lgs 152/06 s m i Impianto di recupero rifiuti non pericolosi Variante sostanziale in Comune di Farra di Soligo (TV) Comune interessato: Pieve di Soligo   Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/06 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale Autorizzazione unica per gli impianti di recupero dei rifiuti con Variante urbanistica e Permesso edilizio ai sensi degli artt 27 bis e 208 del D Lgs 152/2006 e art 11 L R 4/2016 relativa alla IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI - VARIANTE SOSTANZIALE   Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016)   Soggetto proponente: La Società LA EDILSCAVI SRL con sede legale in Pieve di Soligo - P za Resistenza 5/1 e sede operativa a Farra di Soligo in Via Martiri della Libertà 4 Tel 0438 - 840729 Fax 0438 82888 e-mail: info@laedilscavi it PEC: laedilscavi@pec tuni it   Descrizione sommaria del progetto: Il progetto consiste nella riorganizzazione dell’impianto ed il suo adeguamento per garantire maggiore salvaguardia delle matrici ambientali e consentire cosi l'incremento delle capacita produttive e superare alcune delle prescrizioni dell’atto autorizzativo che impediscono lo svolgimento agevole dell'attività L'istanza avanza la proposta di inserire nell’ambito dell‘impianto di recupero anche i mappali confinanti rientranti sempre nella proprietà della Ditta e ben delimitati dalla recinzione (rete metallica e siepe) L’adeguamento consterà nella realizzazione delle seguenti opere: - Piazzola di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti Area pavimentata in misto cementato dove é operata la lavorazione lo stoccaggio dei rifiuti e il deposito dei materiali lavorati in attesa delle verifiche - Muro di sostegno del rilevato L’area di stoccaggio dei rifiuti in entrata ricavata all’interno della nuova piazzola sarà delimitata su due lati da un muro con funzione dei sostegno del rilevato presente nel lotto Il muro avrà altezza 2 + 8 m e consentirà lo versamento dall'alto con ribaltamento dei cassoni dei rifiuti nell'area di stoccaggio dei rifiuti in entrata Il muro sarà dotato in testa di parapetto metallico - Impianto di nebulizzazione per abbattimento delle polveri Sara realizzato un impianto di nebulizzazione con funzione di mitigazione delle emissioni polverose da attivare soprattutto nei periodi secchi L‘impianto sarà costituito da ugelli regolabili e ricollocabili in base alle esigenze - Sistema di raccolta trattamento e smaltimento acque superficiali La piazzola di stoccaggio e lavorazione sara dotata di un apposite sistema di raccolta e trattamento Le acque saranno fatte defluire nelle linee di raccolta costituite da una linea di caditoie La tubazione interrata sarà collegata ad un sedimentatore — disoleatore e le acque trattate saranno inviate in un'adiacente vasca di raccolta per essere utilizzate nel sistema di nebulizzazione dell'impianto Le acque in eccesso saranno smaltite in un impianto di evapotraspirazione A tale sistema è escluso quello relativo al box di stoccaggio situato in prossimità dell‘ingresso In questo è mantenuta la raccolta delle acque in una vasca a tenuta in attesa del loro invio allo smaltimento - Pesa automezzi Sarà installata una pesa automezzi di tipo elettronico a ponte di dimensione 18 X 3 m con piano di pesatura a livello del piano di campagna     Quantità massima di rifiuti recuperabili conferibili e trattabili annualmente                                                           Autorizzato        Progetto                                                            t/anno               t/anno CER 170904 (C & D)                              2 500                50 000 CER 170504 (T & R)                               5 000 Totale                                                    7 500              50 000   Stoccaggio massimo istantaneo                                                            Autorizzato      Progetto                                                                   t                   t Rifiuti da trattare                                       700              5 000 Rifiuti lavorati in attesa di certificazione       700 Rifiuti esitati dalle operazioni di recupero       20                   20 Totale                                                      1 420             5 020     Quantità massima di rifiuti trattabili giornalmente                                                              Autorizzato      Progetto                                                                   t/g                 t/g Totale                                                         350               700   Localizzazione deIl’intervento: L’area interessata dall'intervento è ubicata in comune di Farra di Soligo in via San Tiziano Il sito è accessibile da Via San Tiziano strada locale che pub essere raggiunta da Ovest da Via Sernaglia arteria che collega Farra di Soligo a Sernaglia della Battaglia o da Est da Viale Europa strada che si collega a Nord con la S P n 32 “dei Colli di Soligo"   Descrizione della variante urbanistica: La variante consiste nella trasformazione di una zona adiacente di proprietà di circa 22 473 mq dalla classificazione A3 a classificazione: T7/01 con le stesse caratteristiche della porzione già esistente La zona T7/01 verrà ampliata fino a un totale di 37 673 m2 con le stesse caratteristiche rispetto alla zona esistente (ovviamente a prescindere dall'ampliamento) Restano valide tutte le prescrizioni del P I per la zona T7/O1 attuale da trasferire anche sulla zona in ampliamento richiesta   La documentazione contiene gli elaborati specifici per la variante n 6 al Piano degli Interventi adottata con delibera di Consiglio Comunale n 9 del 21/03/2019   La proposta di progetto é corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessita V Inc A ai sensi della normativa nazionale e regionale   Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Uffici0 Valutazione Impatto Ambientale — Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - fax 0422656874 - mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   Osservazioni: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l‘ufficio provinciale in cui é avvenuto il deposito (all‘indirizzo sottostante) entro: - 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso per la VARIANTE URBANISTICA da inviare anche all'ufficio comunale in via dei Patrioti a Farra di Soligo - 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso |'ufficio provinciale in cui é avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso — Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 — 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO E DEL SIA PREVISTA DALLA L R N 4/2016 AVVERRA' A FARRA DI SOLIGO IN DATA 25 MARZO ALLE ORE 18 PRESSO LA SALA UBICATA NEL RETRO DEL MUNICIPIO IN VIA DEI PATRIOTI 52 - 31010 FARRA DI SOLIGO       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data 25/03/2019 alle ore 18 00 presso la sala ubicata sul retro del municipio del Comune di Farra di Soligo via dei Patrioti n 52 in Comune di Farra di Soligo           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (23/05/2019) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul sito WEB (25/03/2019) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso         Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella LA TIESSE SRL (sito di via Marconi) - RINNOVO- 9 aprile, 2019

LA TIESSE SRL (sito di via Marconi) - RINNOVO LA TIESSE SRL (sito di via Marconi) - RINNOVO                 Comune: Cimadolmo   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero di rifiuti legnosi speciali non pericolosi per il sito di Via Marconi in comune di Cimadolmo (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Cimadolmo Via Roma n 2 - Cimadolmo 31010 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 22243 del 08 aprile 2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 24/05/2019 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 09/04/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : LA TIESSE S R L Località : Via Garibaldi n 53 31010 - Cimadolmo (TV)   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Dal Tio Angelo - Legale rappresentente Residente in: Comune di Cimadolmo     Localizzazione : Via Marconi n 14-16 31010 - Cimadolmo (TV)       Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto di recupero rifiuti legnosi non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Cimadolmo (TV) - Via Roma n 2 - 31010     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella LA TIESSE SRL (sito di Via Vendrame) - RINNOVO- 9 aprile, 2019

LA TIESSE SRL (sito di Via Vendrame) - RINNOVO LA TIESSE SRL (sito di Via Vendrame) - RINNOVO                 Comune: Cimadolmo   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero di rifiuti legnosi speciali non pericolosi per il sito di Via Vendrame in comune di Cimadolmo (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Cimadolmo Via Roma n 2 - Cimadolmo 31010 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 22366 del 08 aprile 2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 24/05/2019 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 09/04/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : LA TIESSE S R L Località : Via Garibaldi n 53 31010 - Cimadolmo (TV)   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Dal Tio Angelo - Legale rappresentente Residente in: Comune di Cimadolmo     Localizzazione : Via Vendrame 31010 - Cimadolmo (TV)       Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto di recupero rifiuti legnosi non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Cimadolmo (TV) - Via Roma n 2 - 31010     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella LATTERIA DEL MONTELLO SPA- 7 luglio, 2022

LATTERIA DEL MONTELLO SPA LATTERIA DEL MONTELLO SPA                 Comune: Giavera del Montello   OGGETTO : Modifica del ciclo produttivo aziendale sito in via Fante d'Italia 26 in Comune di Giavera del Montello Giavera del Montello (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Giavera del Montello (TV)   Comune di Giavera del Montello Piazza Donatori del Sangue n 6 - 31040 - Giavera del Montello(TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 38963 38977 e 38978 del 06/07/2022 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 05/08/2022 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 07/07/2022 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : LATTERIA DEL MONTELLO S P A Via Fante d'Italia 26 31040 - Giavera del Montello (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Alessandro Lazzarin - Legale Rappresentante     Localizzazione : Comune di Giavera del Montello Via Fante d'Italia 26 31040 - Giavera del Montello (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Modifica del ciclo produttivo aziendale   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Giavera del Montello Piazza Donatori del Sangue n 6 - 31040 - Giavera del Montello(TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella LATTERIA SOLIGO SAC- 1 dicembre, 2017

LATTERIA SOLIGO SAC LATTERIA SOLIGO SAC                 Comune: Farra di Soligo   OGGETTO: Ampliamento del depuratore presso lo stabilimento di Latteria Soligo SAC in Comune di Farra di Soligo Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Farra di Soligo   Comune di Farra di Soligo Via Dei Patrioti n 52 - Farra di Soligo 31010 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 99827 del 28 novembre 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 17/01/2018 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 04/12/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : LATTERIA SOLIGO SAC Località : FARRA DI SOLIGO   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : LORENZO BRUGNERA in qualità di Legale rappresentante - Presidente del consiglio di amministrazione della società LATTERIA SOLIGO SAC Via I Settembre n 32 31010 - Farra di Soligo (TV)   Localizzazione : Via I Settembre n 32 31010 - Farra di Soligo (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Ampliamento depuratore   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Farra di Soligo (TV) - Via Dei Patrioti n 52 - Farra di Soligo 31010     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella LATTERIE VENETE SPA- 1 giugno, 2023

LATTERIE VENETE SPA LATTERIE VENETE SPA                 Comune: Vedelago   OGGETTO : Modifica del depuratore presso lo stabilimento sito in via Bassanese n 2 Comune di Vedelago (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Vedelago (TV)   Comune di Vedelago Piazza Martiri della Libertà n 16 31050 - Vedelago (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 30782 30783 30785 e 30786 del 29/05/2023 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 30/06/2023 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 01/06/2023 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : LATTERIE VENETE S P A Via Bassanese 2 31050 - Vedelago (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Chiomento Stefano - Legale Rappresentante     Localizzazione : Comune di Vedelago(TV) Via Bassanese 2 31050 - Vedelago (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Modifica del depuratore   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Vedelago Piazza Martiri della Libertà n 16 31050 - Vedelago (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella LOKOTRACK RENT & SERVICE SRL- 7 settembre, 2017

LOKOTRACK RENT & SERVICE SRL LOKOTRACK RENT & SERVICE SRL                 Comune: Roncade   OGGETTO: Campagna mobile di recupero rifiuti non pericolosi in Comune di Roncade Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Roncade   Comune di Roncade Via Roma n 53 - Roncade 31056 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 75026 del 5 settembre 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 02/11/2017 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 18/09/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : LOKOTRACK RENT SERVICE SRL Località : RONCADE   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : MECHEA OANA in qualità di legale rappresentante di Lokotrack Rent & Service srl Via Calessani n 115/2 31058 - Spresiano (TV)   Localizzazione : Località Cà Tron - Via Sile (ex bare Areonautica Militare ora ditta Cattolica Agricola Sarl) 31056 - Roncade (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Campagna mobile di recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Roncade (TV) - Via Roma n 53 - Roncade 31056     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella LOKOTRAK RENT & SERVICE SRL- 2 dicembre, 2019

LOKOTRAK RENT & SERVICE SRL LOKOTRAK RENT & SERVICE SRL                 Comune: Cornuda   OGGETTO: Campagna mobile di recupero rifiuti non pericolosi in Comune di Cornuda (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:  Cornuda   Comune di Cornuda Piazza Giovanni XXIII n 1 - 31041 - Cornuda (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 72799 del 26/11/2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 15/01/2020 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 02/12/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : LOKOTRAK RENT &  SERVICE S R L Località : Via Calessani n 115 31027 - Spresiano (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Mechea Oana - Legale rappresentante della ditta LOKOTRAK RENT &  SERVICE S R L Via Calessani n 115/2 31027 - Spresiano (TV)   Localizzazione : Comune di Cornuda Via XXX Aprile 1945 area di proprietà comunale facente parte del compendio "Ex Salumificio el Becher"       Descrizione sintetica del Progetto: Campagna mobile di recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Cornuda (TV) - Piazza Giovanni XXIII 1 - 31041 Cornuda     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella LUALGI SRL- 26 febbraio, 2018

LUALGI SRL LUALGI SRL                 Comune: Villorba   OGGETTO: Progetto "Ex Cantina Sociale" in Comune di Villorba Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Villorba   Comune di Villorba Piazza Umberto I n 19 - Villorba 31020 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 13266 del 14 febbraio 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 12/04/2018 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 27/02/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : LUALGI S R L Località : VILLORBA     Ai sensi dell'art 19del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : GINO GAION - Amministratore unico della ditta LUALGI S R L Via Don Giovanni Boso n 31/4 31021 - Mogliano Veneto (TV)   Localizzazione : Comune di Villorba 31020 - Villorba (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Progetto "Ex Cantina Sociale"   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Villorba(TV) - Piazza Umberto I n 19 - Villorba 31020     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella M3 DI MAZZARIOL GINO & PAOLO SNC - RINNOVO- 28 gennaio, 2019

M3 DI MAZZARIOL GINO & PAOLO SNC - RINNOVO M3 DI MAZZARIOL GINO & PAOLO SNC - RINNOVO                 Comune: Motta di Livenza   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di autodemolizione in comune di Motta di Livenza (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Motta di Livenza Piazza Luzzati n 1 - Motta di Livenza 31045 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 4316 del 23 gennaio 2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg (13/03/2019 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 28/01/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : M3 DI MAZZARIOL GINO & PAOLO SNC Località : Via Lazio n 54 31045 - Motta di Livenza (TV)   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Mazzariol Paolo - Legale rappresentante Residente in: Comune di Chiarano - 31040 (TV)   Localizzazione : Via Lazio n 54 31045 - Motta di Livenza (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto di autodemolizione   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Motta di Livenza (TV) - Piazza Luzzati n 1 - 31045     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella MAGAZZINI ZANCHETTA DI ZANCHETTA EFREM SNC- 24 aprile, 2013

MAGAZZINI ZANCHETTA DI ZANCHETTA EFREM & C SNC MAGAZZINI ZANCHETTA DI ZANCHETTA EFREM & C SNC                 Comune: Mareno di Piave   OGGETTO: Procedura congiunta di V I A e approvazione ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i e art 23 L R 10/99 Modifica della ripartizione interna della superficie di vendita di un parco commerciale sito nel Comune di Mareno di Piave (TV)   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto     La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 si effettuerà in data 29 agosto 2011 alle 10 00 presso la sala del Consiglio del Comune di Mareno di Piave           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (07/10/2011) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (08/08/2011) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della

Cartella MARCON METAL SCRAP SRL- 20 maggio, 2022

MARCON METAL SCRAP SRL MARCON METAL SCRAP SRL                 Comune: San Fior   OGGETTO : Modifica attività impianto esistente di recupero rifiuti non pericolosi con implementazione attività di recupero R4 ed aumento quantitativi stoccati e gestiti in Comune di San Fior (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: San Fior (TV)   Comune di San Fior Piazza Marconi n 2 - 31020 - San Fior (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 23222 23223 23225 e 23228 del 02/05/2022 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 18/06/2022 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 20/05/2022 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : MARCON METAL SCRAP s r l Via Marco Polo 31020 - San Fior (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Marcon Andrea - Legale Rappresentante Via E Fermi n 40/b 31020 - San Fior (TV)     Localizzazione : Comune di San Fior Via Marco Polo 31020 - San Fior (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Recupero rifiuti non pericolosi: implementazione attività   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di San Fior Piazza Marconi n 2 - 31020 - San Fior (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella MARCON SRL- 20 dicembre, 2023

MARCON SRL MARCON SRL                 Comune: Maser   OGGETTO : Progetto per un impianto di trattamento rifiuti non pericolosi in Comune di Maser (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Maser (TV)   Comune di Maser Piazzale Municipio n 1 - 31010 - Maser (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 74400 e 74406 del 18/12/2023 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 19/01/2024 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 20/12/2023 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : MARCON s r l Via dei Rizzi n 4 31010 - Maser (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Marcon Bruno - Legale Rappresentante     Localizzazione : Comune di Maser Via dei Rizzi 2 31010 - Maser (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Nuovo impianto per recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Maser Piazzale Municipio n 1 - 31010 - Maser (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella MARVIT SRL- 11 ottobre, 2016

MARVIT SRL MARVIT SRL                 Comune: Vittorio Veneto   OGGETTO: Procedura di V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi dell'art 13 L R 4/2016 "Progetto di rinnovo autorizzazione esercizio discarica per rifiuti di inerti" in Comune di Vittorio Veneto (TV) Comune interessato: Vittorio Veneto   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (09/12/2016) dalla pubblicazione sul SITO della Provincia di Treviso (11/10/2016) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella MEPOL SRL- 6 novembre, 2023

MEPOL SRL MEPOL SRL                 Comune: Riese Pio X   OGGETTO : Richiesta di aumento di potenzialità dell’attività di messa in riserva e recupero rifiuti plasticisito in via Kennedy7/D Comune di Riese Pio X (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Riese Pio X (TV)   Comune interessato dall'intervento:  Vedelago  (TV)   Comune di Riese Pio X Via G Sarto n 31 31039 - Riese Pio X (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 65838 65840 e 65841del 06/11/2023 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 06/12/2023 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 06/11/2023 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : MEPOL S R L Via Kennedy 7/D 31039 - Riese Pio X (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Mirco Melato - Legale Rappresentante   Localizzazione : Comune di Riese Pio X(TV) Via Kennedy 7/D 31039 - Riese Pio X(TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Aumento della potenzialità dell’impianto esistente   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Riese Pio X Via G Sarto n 31 31039 - Riese Pio X (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella METALMARCA SRL- 25 maggio, 2016

METALMARCA SRL METALMARCA SRL                 Comune: Salgareda   OGGETTO: Modifica di un impianto di trattamento rifiuti speciali non pericolosi costituiti da rottami metallici in comune di Salgareda (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Salgareda Via Roma n 111 - Salgareda 31040 (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 42945 del 23 maggio 2016 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 08/07/2016 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 25/05/2016 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella METALMARCA SRL- 7 dicembre, 2016

METALMARCA SRL METALMARCA SRL                 Comune: Salgareda   OGGETTO: Procedura di V I A ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i "Modifica di un impianto di trattamento di rifiuti speciali non pericolosi costituiti da rottami metallici" in Comune di Salgareda (TV) Comune interessato: Salgareda   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data 21/12/2016 alle ore 17 00 presso la sala Giunta del Comune di Salgareda via Roma n 111 - 31040 - Salgareda            Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (04/02/2017) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (07/12/2016) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Cartella MORETTO GIUSEPPE S.r.l.- 8 febbraio, 2021

MORETTO GIUSEPPE S r l MORETTO GIUSEPPE S r l                 Comune: Santa Lucia di Piave   OGGETTO : Campagna mobile per il recupero di materiali inerti con impianto mobile autorizzato Demolizione fabbricato sito in via Martiri della Libertà n 74 in Comune di Santa Lucia di Piave (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Santa Lucia di Piave (TV)   Comune di Santa Lucia di Piave Piazza 28 ottobre 1948 n 1 - 31025 - Santa Lucia di Piave (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 6136 del 04/02/2021 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 10/03/2021 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 08/02/2021 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : MORETTO GIUSEPPE S r l Via Grande n 30/A 33170 - Pordenone (PN)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Moretto Giuseppe - Amministratore Unico Legale Rappresentante e Direttore Tecnico Via San Daniele n 5 33170 - Pordenone (PN)     Localizzazione : Comune di Santa Lucia di Piave Via Martiri della Libertà n 74 31025 - Santa Lucia di Piave (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Recupero rifiuti inerti conseguenti a demolizione fabbricato   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Santa Lucia di Piave Piazza 28 ottobre 1948 n 1 - 31025 - Santa Lucia di Piave (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella MORETTO SRL- 2 novembre, 2017

MORETTO SRL MORETTO SRL                 Comune: Riese Pio X   OGGETTO: Trasferimento e potenziamento di un impianto di recupero rifiuti metallici non pericolosi con capacità superiore alle 10 t/g in Comune di Riese Pio X Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Riese Pio X   Comune di Riese Pio X Via G Sarto n 31 - Riese Pio X 31039 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 90655 del 26 ottobre 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 27/12/2017 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 10/11/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : MORETTO SRL Località : RIESE PIO X   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : MORETTO DAVIDE in qualità di amministratore delegato di MORETTO SRL Via Cartigliana n 188 36061 - Bassano del Grappa (VI)   Localizzazione : "Zona produttiva denominata BALEGANTE" - Via Monte Santo 31039 - Riese Pio X (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Trasferimento e potenziamento di impianto di recupero di rifiuti metallici non pericolosi con capacità superiore alle 10 t/g   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Riese Pio X (TV) - Via G Sarto n 31 - Riese Pio X 31039     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella MOSOLE SPA- 14 giugno, 2017

MOSOLE SPA MOSOLE SPA                 Comune: Spresiano   OGGETTO: Progetto di impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di Spresiano (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Spresiano   Comune di Spresiano Piazza Luciano Rigo n 10 - Spresiano 31027 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 49983 del 12 giugno 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 28/07/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 14/06/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella MOSOLE SPA- 18 luglio, 2018

MOSOLE SPA MOSOLE SPA                 Comune: Spresiano   OGGETTO: Procedura ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Impianto di recupero di rifiuti non pericolosi - variante sostanziale in Comune di Spresiano (TV) Comune interessato: Spresiano   COMUNICAZIONE DI MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'INCHIESTA PUBBLICA RELATIVA AL PROGETTO Impianto di recupero rifiuti non pericolosi: Variante sostanziale a Spresiano (TV) Procedimento autorizzativo unico di VIA ai sensi degli artt 27 bis e 208 del D Lgs 152/2006 - art 11 LR 4/2016 PRESENTATO DALLA DITTA MOSOLE S p a   Il Presidente del Comitato tecnico provinciale per la Valutazione Impatto Ambientale ai sensi dell’art 24 comma 6 del D Lgs 152/2006 ha convocato l’inchiesta pubblica con audizione in contraddittorio con il soggetto proponente di coloro che hanno presentato le osservazioni da parte del Comitato tecnico provinciale VIA e del Comune interessato   L’inchiesta pubblica avrà luogo nella sede della Provincia di Treviso il giorno:   25 settembre 2019 alle ore 16 00 presso la sede di S ARTEMIO Via Cal di Breda 116 - Treviso EDIFICIO 3 - AUDITORIUM   con le seguenti modalità di svolgimento:   1 Sono invitati a relazionare per un tempo massimo di 5 minuti coloro che hanno presentato osservazioni scritte Nel caso di comitati o gruppi di più persone sarà una sola persona a relazionare   2 Si suggerisce se possibile di organizzare un unico relatore per più osservazioni con medesimo contenuto   3 Il proponente può controdedurre ad ogni osservazione per un tempo massimo di 3 minuti   4 Se rimane del tempo utile si darà a discrezione del Presidente del Comitato tecnico provinciale VIA la possibilità di replica a coloro che hanno presentato le osservazioni per un ulteriore tempo massimo di 1 minuto     Per facilitare l'organizzazione dell'inchiesta si chiede di anticipare se possibile il nominativo del referente al seguente indirizzo mail: valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it con riferimento al numero dell'osservazione inviata alla Provincia di Treviso e pubblicata nel sito WEB provinciale   L'accesso all'auditorium durante lo svolgimento dell'inchiesta pubblica è libero ai cittadini come auditori superato il limite massimo di capienza della sala sarà possibile seguire nel foyer attraverso un sistema audio opportunamente installato   Per motivi di ordine pubblico saranno allontanate le persone che impediscono il normale svolgimento dei lavori     Il Presidente del Comitato Provinciale V I A avv Carlo Rapicavoli   Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (15 marzo 2019) dalla pubblicazione di sul sito provinciale (14 gennaio 2019) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016)(103 KB)     PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale Autorizzazione unica per gli impianti di recupero dei rifiuti con Variante urbanistica e Permesso edilizio ai sensi degli artt 27 bis e 208 del D Lgs 152/2006 art 11   L R 4/2016 e L R 11/2004 relativa alla MODIFICA DELL'IMPIANTO  PER IL RECUPERO DEI RIFIUTI NON PERICOLOSI - DDP 48/2012 del 17 02 2012       Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14     L R 4/2016 e art 14-15 L R 11/2004)   Soggetto proponente: La Società Mosole spa con sede legale in Saletto di Breda - Via Molinetto nr 47 e sede impianto in Comune di Spresiano (TV) in Via Borgo Busco   Descrizione sommaria del progetto: Il progetto ricadente nelle tipologie progettuali di cui al: D lgs 152/06 e s m i parte Il AlI IV punto 7 lettera z b): Impianti di [ ] recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all'allegato C lettere da R1 a R9 della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006 n 152 consiste in: revisione dell’impianto in termini di superfici interessate stoccaggio e capacità produttive e l’inserimento di nuova impiantistica al fine migliorare il recupero dei rifiuti di fresato Si prevede in futuro di modificare l’impianto al fine di poter produrre conglomerati bituminosi utilizzando una percentuale di fresato riciclato più ampia (fino anche al 50%) Tale esigenza deriva oltre che da evidenti economie di gestione anche dalle richieste dei capitolati prestazionali che pretendono un maggior utilizzo di fresato riciclato Sono confermati i limiti da rispettare per le emissioni dettate dall’attuale atto autorizzativo L’intervento non riguarda l’impianto tecnologico di produzione dei conglomerati bituminosi che manterrà quindi l’attuale funzionalità Con la revisione citata è inserita ulteriore attività di recupero tramite frantumazione e vagliatura di rifiuti inerti al fine di produzione di Materia Prima Secondaria da utilizzare nel campo delle costruzioni È rivista la superficie di pertinenza dell’impianto di recupero rifiuti non pericolosi in modo da permettere una migliore organizzazione dell’attività La superficie complessiva dell’impianto passerà dagli attuali 36 163 m 2 a 33 265 m 2 (riduzione dell’8%) sempre nell’ambito del fondo cava del settore estrattivo di Borgo Busco E’ prevista la raccolta delle acque ricadenti nella piazzala di lavorazione ed il loro trattamento Potenzialità dell’impianto   Il progetto avanza la proposta di variare le potenzialità dell’impianto come segue:     Quantitativo istantaneo massimo stoccabile di rifiuti in ingresso   Autorizzato          Progetto                 Variazione 2 560 t                 15 000 t                 +12 440 t   Quantitativo massimo di rifiuti trattabile giornalmente   Autorizzato          Progetto                 Variazione 1 440 t/g*            1 440 t/g                    +0 t/g   Quantitativo massimo di rifiuti trattabile annualmente   Autorizzato          Progetto                 Variazione 20 000 t/a          150 000 t/a            +130 000 t/a   *) con la prescrizione di non superare la quantità di 60 t/h   Localizzazione dell’intervento: Il sito è ubicato in dettaglio nella parte settentrionale del comune di Spresiano nell’insieme estrattivo della località Borgo Busco L’ingresso è ubicato lungo la Via omonima ossia Via Busco Lo Studio di Impatto Ambientale è corredato dalla documentazione previsionale di impatto acustico La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VincA ai sensi della normativa nazionale e regionale   Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Compatibilità urbanistica: L’area oggetto di intervento ricade in zona agricola destinata all’attività di cava e pertanto risulta non compatibile con la destinazione d’uso proposta L’approvazione del progetto pertanto ai sensi dell’art 208 comma 6 del D Lgs n 152/2006 e della L R n 3/2000 costituisce variante allo strumento urbanistico per il periodo dell’esercizio dell’impianto Alla dismissione dell’attività l’area tornerà alla destinazione prevista dallo strumento urbanistico vigente al momento della cessazione ed eventualmente destinata all’attività di cava se risulta ancora in essere l’autorizzazione regionale alla coltivazione della cava   La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VIncA ai sensi della normativa nazionale e regionale   Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell’art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:       L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio   Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100   Treviso - tel 0422656895 - fax 0422656874 - mail   valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;     Osservazioni: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate all’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro:   - 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso per la VARIANTE URBANISTICA da inviare anche al Comune di Spresiano al seguente indirizzo Pec :comune spresiano tv@pecveneto it;   - 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TV o al seguente indirizzo PEC:     protocollo provincia treviso@pecveneto it     La presentazione pubblica del progetto e del sia prevista dalla l r N 4/2016 avverrà a SPRESIANO in data 28/01/2019 alle ore 20 00 presso la sala CONSIGLIO in PIAZZA L RIGO 10     PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di lmpatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale Autorizzazione unica per gli impianti di recupero dei rifiuti con Variante urbanistica e Permesso edilizio ai sensi degli artt 27 bis e 208 del D Lgs 152/2006 art 11 L R 4/2016 e L R 11/2004 relativa alla MODIFICA DELL'lMPlANTO PER IL RECUPERO DEI RIFIUTI NON PERICOLOSI - DDP 48/2012 del 17 02 2012   Avviso di deposito e pubblicità (artt 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016 e artt 14-15 L R 11/2004)   Soggetto proponente: La Società Mosole spa con sede legale in Saletto di Breda — Via Molinetto nr 47 e sede impianto in Comune di Spresiano (TV) in Via Borgo Busco   Descrizione sommaria del progetto: Il progetto ricadente nelle tipologie progettuali di cui al: D Lgs 152/06 e s m i parte II All IV punto 7 Iettera z b): Impianti di recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all‘allegato C lettere da R1 a R9 della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006 n 152   consiste in: revisione dell'impianto in termini di superfici interessate stoccaggio e capacita produttive e l'inserimento di nuova impiantistica al fine migliorare il recupero dei rifiuti di fresato Si prevede in futuro di modificare |’impianto al fine di poter produrre conglomerati bituminosi utilizzando una percentuale di fresato riciclato più ampia (fino anche al 50%) Tale esigenza deriva oltre che da evidenti economie di gestione anche dalle richieste dei capitolati prestazionali che pretendono un maggior utilizzo di fresato riciclato Sono confermati i limiti da rispettare per le emissioni dettate dall'attuale atto autorizzativo L’intervento non riguarda l'impianto tecnologico di produzione dei conglomerati bituminosi che manterrà quindi l'attuale funzionalità Con la revisione citata è inserita ulteriore attività di recupero tramite frantumazione e vagliatura di rifiuti inerti al fine di produzione di Materia Prima Secondaria da utilizzare nel campo delle costruzioni E' rivista la superficie di pertinenza de+‘impianto di recupero rifiuti non pericolosi in modo da permettere una migliore organizzazione dell'attività La superficie complessiva dell‘impianto passerà dagli attuali 36 163 mq a 33 265 mq (riduzione dell'8%) sempre nell'ambito del fondo cava del settore estrattivo di Borgo Busco E' prevista la raccolta delle acque ricadenti nella piazzola di lavorazione ed il loro trattamento Potenzialità dell'impianto Il progetto avanza Ia proposta di variare le potenzialità dell'impianto come segue:   Autorizzato Progetto Variazione Quantitativo istantaneo massimo stoccabile di rifluti in ingresso 2 560 t 15 000 t +12 440 t   Quantitativo massimo di rifiuti trattabile giornalmente 1 440 t/g* 1 440 t/g +0 t/g   Quantitativo massimo di rifiuti trattabile annualmente 20 000 t/a 150 000 t/a +130 000 t/a   *) con Ia prescrizione di non superare la quantità di 60 t/h   Localizzazione dell'intervento: Il sito è ubicato in dettaglio nella parte settentrionale del comune di Spresiano nell'insieme estrattivo della località Borgo Busco L’ingresso è ubicato lungo la Via omonima ossia Via Busco Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   L'ufficio presso cui é possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso - tel 0422656895 - fax 0422656874 mail: valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Compatibilità urbanistica: L’area oggetto di intervento ricade in zona agricola destinata all'attività di cava e pertanto risulta non compatibile con la destinazione d'uso proposta L’approvazione del progetto pertanto ai sensi dell'art 208 comma 6 del D Lgs n 152/2006 e della L R n 3/2000 costituisce variante allo strumento urbanistico per il periodo dell'esercizio dell'impianto Alla dismissione dell'attività l'area tornerà alla destinazione prevista dallo strumento urbanistico vigente al momento della cessazione ed eventualmente destinata all'attività di cava se risulta ancora in essere l'autorizzazione regionale alla coltivazione della cava   La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessita VincA ai sensi della normativa nazionale e regionale   Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale — Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso — tel 0422656895 — fax 0422656874 mail: valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   In data 22 10 2019 sono state protocollati ulteriori integrazioni e approfondimenti resisi necessari a seguito della Conferenza di Servizi del 03 10 2019 ll presente avviso sarà pubblicato il giorno 23 10 2019 sul sito della provincia e presso l'Albo pretorio del Comune di Spresiano   Osservazioni: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate all'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro:   - 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso indirizzandole a:   Provincia di Treviso — Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 — 31100 TV   o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it                     Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                                 Documentazione Scaricabile

Cartella MOTO CLUB MOTORARI ASD- 31 dicembre, 2021

MOTO CLUB MOTORARI ASD MOTO CLUB MOTORARI ASD                 Comune: Trevignano   OGGETTO : Realizzazione impianto sportivo permanente per attività motoristica motocross impianto di 5° livello in Comune di Trevignano (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Trevignano (TV) Comune interessato dall'intervento:  Istrana  (TV)   Comune di Trevignano Piazza Municipio n 6 - 31040 - Trevignano (TV)   Comune interessato: Trevignano (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 76094 del 31/12/2021 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 31/01/2022 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 31/12/2021 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : MOTO CLUB MOTORARI ASD Via Tre Forni n 14 31040 - Trevignano (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Dottori Alessandro - Legale Rappresentante Vicolo Favotto 14 - 31040 Trevignano (TV)       Localizzazione : Comune di Trevignano Via Postioma - SP 102n 47     Descrizione sintetica del Progetto: Nuovo impianto sportivo permanente per attività motoristica motocross   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Trevignano Piazza Municipio n 6 - 31040 - Trevignano (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella MOTO CLUB PAESE- 28 maggio, 2014

MOTO CLUB PAESE MOTO CLUB PAESE                 Comune: Paese   OGGETTO: Progetto di riqualificazione urbanistica dell'impianto sportivo crossdromo "Dino Grespan"  nei Comune di Paese e Quinto di Treviso (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto   La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune di Paese Via Senatore Pellegrini n 4 - Paese 31038 (TV)   Comune di Quinto di Treviso Piazza Roma n 2 - Quinto di Treviso 31055 (TV)   Ripubblicazione degli elaborati   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 56448 del 04 giugno 2015 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 23/07/2015 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 09/06/2015 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                       Documentazione Scaricabile

Cartella NERVESA INERTI SPA - ARCHIVIATO- 11 novembre, 2022

NERVESA INERTI SPA - ARCHIVIATO NERVESA INERTI SPA - ARCHIVIATO                 Comune: Nervesa della Battaglia   OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 27-bis e art 208 del D Lgs 152/06 s m i PROGETTO DEFINITIVO Nuovo impianto di recupero inerti non pericolosi in procedura ordinaria ai sensi del art 208 del d lgs 152/2006 con valutazione di impatto ambientale in Comune di Nervesa della Battaglia (TV)   Comuni interessati: Nervesa della Battaglia   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto     PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA (PAUR) di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi degli artt 27 bis e art 208 e 184-ter del D Lgs n 152/2006 e art 11 L R 8 febbraio 2016 n 4 con Variante dello strumento urbanistico ai sensi del art 208 comma 6 del D Lgs 152/2006 e contestuale rilascio del Titolo edilizio relativa al progetto:   Costruzione di un nuovo impianto di recupero inerti non pericolosi in procedura ordinaria ai sensi dell'art 208 del D Lgs 152/2006 e s m i con Valutazione di Impatto Ambientale Comune di Nervesa della Battaglia (TV)   Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016 della documentazione integrativa richiesta con prot 114/2023 Tale forma di pubblicità tiene luogo delle comunicazioni di cui agli articoli 7 e 8 commi 3 e 4 della legge 7 agosto 1990 n 241   SOGGETTO PROPONENTE: Nervesa Inerti S p a sede legale e operativa: Via Madonnetta 18 - 31040 Loc Bidasio COMUNE   INTERESSATO: Nervesa della Battaglia   OGGETTO: Procedimento unico di V I A (PAUR) ai sensi dell'art 27-bis e art 208 e 184 ter del D Lgs 152/2006 s m i con variante urbanistica ai sensi dell'art 208 comma 6 D Lgs 152/2006 e contestuale rilascio del titolo edilizio per il progetto di “ costruzione di un nuovo impianto di recupero inerti non pericolosi in procedura ordinaria ai sensi dell' art 208 del D Lgs 152/2006 e s m i con Valutazione di Impatto Ambientale”   DESCRIZIONE SOMMARIA DEL PROGETTO: La Ditta Nervesa Inerti S p a con sede legale in via Madonnetta 18 (TV) opera da diversi anni nel territorio di Nervesa della Battaglia in località Bidasio nel settore della produzione di ghiaie e pietrischi da cave Nell'obiettivo di uniformarsi al Decreto 11 ottobre 2017 che individua i criteri ambientali minimi (CAM) per l'affidamento di servizi da parte delle Pubbliche Amministrazioni che comprende sia le progettazioni che i lavori per la nuova costruzione ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici (GU Serie Generale n 259 del 06-11-2017) intende adeguare l'attuale produzione di ghiaie e miscele inerti prodotte nella cava di Nerve-sa della Battaglia con miscele inerti riciclate ottenute da rifiuti non pericolosi mediante operazioni di recupe-ro R5 oltre al recupero di altri rifiuti quali terre e rocce da scavo   Nell’obiettivo quindi di soddisfare i requisiti del Decreto sopra citato e di qualificarsi come azienda virtuosa e poter partecipare alle gare pubbliche la Società Nervesa Inerti S p a ha presentato il progetto sottoposto a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) riguardante la realizzazione di un impianto di recupero di rifiuti inerti non pericolosi (R13-R5) per gli EER appartenenti alle tipologie di rifiuto 7 1 7 2 7 3 7 11 12 7 e 7 31bis (del decreto 05/02/1998) in procedura ordinaria ai sensi dell’art 208 del D Lgs 152/2006 e l’art 24 della L R n 3/2000   In sintesi il progetto presentato descrive la realizzazione dell'impianto di recupero di rifiuti inerti non perico-losi con quantità massima di rifiuti recuperati di 600 t/giorno pari a 150 000 t/anno considerando 250 giorni lavorativi annui Si chiede l’adozione della procedura in regime ordinario per il recupero dei rifiuti con con-testuale approvazione del progetto ai sensi dell’art 208 del D Lgs 152/06 e s m i L’area d’intervento è ubicata in località Bidasio nel Comune di Nervesa della Battaglia (TV) L’area indivi-duata per la realizzazione dell’impianto si trova all’esterno del limite di scavo dell’area di Cava con una su-perficie di 7 315 m2 che verrà ribassata fino quasi al piano cava attuale (+40 m s l m m ) e collegata ad esso con una porzione di area di circa 17 140 m2 facente parte dell'attuale piano della cava "Madonnetta" per il deposito delle miscele inerti testate e conformi (EoW) come individuato negli elaborati grafici La ditta proponente comproprietaria della cava è interessata successivamente a completare l’attività estrat-tiva autorizzata della cava Madonnetta per poi destinare le aree di cava ad un parco fotovoltaico e contribuire agli obbiettivi previsti dalle direttive europee di produzione di energia rinnovabile Nell’impianto verranno recuperati due macrogruppi di rifiuti per ottenere MPS/EoW: Inerti da costruzione & demolizione e Terre e rocce da scavo A tale scopo nella porzione di area in corrispondenza del deposito rifiuti inerti non pericolosi (messa in riserva R13) e della lavorazione dei rifiuti verrà realizzata una pavimentazione impermeabile in calcestruzzo; sulla restante area d’impianto destinata al deposito di MPS/EoW verrà realizzata una pavimentazione in stabilizzato Il progetto ricade fra le categorie d’intervento elencate da sottoporre alla procedura di V I A in particolare Allegato IV 7 lettera zb) Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all'allegato C lettere da R1 a R9 della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006 n 152   LOCALIZZAZIONE DELL'INTERVENTO: L'area interessata dall'intervento è ubicata nel comune di Nervesa Della Battaglia in via Madonnetta 18 - Foglio 28 - Mappali 193–Parte 195–Parte 199–Parte 233–Parte 414 523 525–Parte 527–Parte 707 711 713–Parte 721–Parte 752 Ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 lo Studio di impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili per la consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/577710190300/M/529810190303/T/NERVESA-INERTI-SPA   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   In data 14/10/2023 sono state consegnate via pec le integrazioni richieste a seguito della conferenza dei servizi del giorno 14/04/2023 con protocollo n° 2023/21583 Il presente avviso sarà pubblicato il giorno 15/11/2023 sul sito della Provincia di Treviso e presso l’albo pretorio del Comune di Nervesa Della Battaglia OSSERVAZIONI: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate all'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA (PAUR) di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi degli artt 27 bis e art 208 e 184-ter del D Lgs n 152/2006 e art 11 L R 8 febbraio 2016 n 4 con Variante dello strumento urbanistico ai sensi dell’art 208 comma 6 del D Lgs 152/2006 e contestuale rilascio del Titolo edilizio relativa al progetto:   Costruzione di un nuovo impianto di recupero inerti non pericolosi in procedura ordinaria ai sensi dell’art 208 del D Lgs 152/2006 e s m i con Valutazione di Impatto Ambientale Comune di Nervesa della Battaglia (TV)   Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016 Tale forma di pubblici tà tiene luogo delle comunicazi o ni di cui agli articoli 7 e 8 commi 3 e 4 della legge 7 agosto 1990 n 241   SOGGETTO PROPONENTE: Nervesa Inerti S p a sede legale e operativa: Via Madonnetta 18 — 31040 Loc Bidasio   COMUNE INTERESSATO: Nervesa della Battaglia   OGGETTO: Procedimento unico di V I A (PAUR) ai sensi dell’art 27-bis e art 208 e 184 ter del D Lgs 152/2006 s m i con variante urbanistica ai sensi dell’art 208 comma 6 D Lgs 152/2006 e contestuale rilascio del titolo edilizio per il progetto di “ costruzione di un nuovo impianto di recupero inerti non pericolosi in procedura ordinaria ai sensi dell’art 208 del D Lgs 152/2006 e s m i con Valutazione di Impatto Ambientale”   DESCRIZIONE SOMMARIA DEL PROGETTO: La Ditta Nervesa Inerti S p a con sede legale in via Madonnetta 18 (TV) opera da diversi anni nel territorio di Nervesa della Battaglia in località Bidasio nel settore della produzione di ghiaie e pietrischi da cave Nell’obiettivo di uniformarsi al Decreto 11 ottobre 2017 che individua i criteri ambientali minimi (CAM) per l’affidamento di servizi da parte delle Pubbliche Amministrazioni che comprende sia le progettazioni che i lavori per la nuova costruzione ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici (GU Serie Generale n 259 del 06-11-2017) intende adeguare l’attuale produzione di ghiaie e miscele inerti prodotte nella cava di Ner- vesa della Battaglia con miscele inerti riciclate ottenute da rifiuti non pericolosi mediante operazioni di recupero R5 oltre al recupero di altri rifiuti quali terre e rocce da scavo Nell’obiettivo quindi di soddisfare i requisiti del Decreto sopra citato e di qualificarsi come azienda virtuosa e poter partecipare alle gare pubbliche la Società Nervesa Inerti S p a ha presentato il progetto sottoposto a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) riguardante la realizzazione di un impianto di recupero di rifiuti inerti non pericolosi (R13-R5) per gli EER appartenenti alle tipologie di rifiuto 7 1 7 2 7 3 7 11 12 7 e 7 31bis (del decreto 05/02/1998) in procedura ordinaria ai sensi dell’art 208 del D Lgs 152/2006 e l’art 24 della L R n 3/2000 In sintesi il progetto presentato descrive la realizzazione dell’impianto di recupero di rifiuti inerti non perico- losi con quantità massima di rifiuti recuperati di 600 t/giorno pari a 150 000 t/anno considerando 250 giorni lavorativi annui Si chiede l’adozione della procedura in regime ordinario per il recupero dei rifiuti con con-testuale approvazione del progetto ai sensi dell’art 208 del D Lgs 152/06 e s m i L’area d’intervento è ubicata in località Bidasio nel Comune di Nervesa della Battaglia (TV) L’area indivi- duata per la realizzazione dell’impianto si trova all‘esterno del limite di scavo dell’area di Cava con una su- perficie di 7 315 mq che verrà ribassata fino quasi al piano cava attuale (+40 m s l m m ) e collegata ad esso con una porzione di area di circa 17 140 mq facente parte dell’attuale piano della cava "Madonnetta" per il deposito delle miscele inerti testate e conformi (EOW) come individuato negli elaborati grafici La ditta proponente comproprietaria della cava è interessata successivamente a completare l’attività estrat- tiva autorizzata della cava Madonnetta per poi destinare le aree di cava ad un parco fotovoltaico e contribuire agli obbiettivi previsti dalle direttive europee di produzione di energia rinnovabile Nell’impianto verranno recuperati due macrogruppi di rifiuti per ottenere MPS/EoW: Inerti da costruzione & demolizione e Terre e rocce da scavo A tale scopo nella porzione di area in corrispondenza del deposito rifiuti inerti non pericolosi (messa in riserva R13) e della lavorazione dei rifiuti verrà realizzata una pavimentazione impermeabile in calcestruzzo; sulla restante area d’impianto destinata al deposito di MPS/EoW verrà realizzata una pavimentazione in stabilizzato Il progetto ricade fra le categorie d’intervento elencate da sottoporre alla procedura di V I A in particolare Allegato IV 7 lettera zb) Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all'allegato C lettere da R1 a R9 della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006 n 152   LOCALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO: L'area interessata dall‘intervento è ubicata nel comune di Nervesa Della Battaglia in via Madonnetta 18 - Foglio 28 - Mappali l93—Parte l95—Parte l99—Parte 233—Parte 414 523 525—Parte 527—Parte 707 711 713—Parte 721—Parte 752   Ai sensi dell’art 24 del D Lgs 152/2006 lo Studio di impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili per la consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/577710190300/M/529810190303/T/NERVES A-INERTI-SPA   L‘ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l’Ufficio Valutazione lmpatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it ;   OSSERVAZIONI: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto (SIA progetto e variante urbanistica) esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l’ufficio provinciale entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 — 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it La presentazione pubblica del progetto e del SIA prevista dalla L R 8 Febbraio 2016 n 4 avverrà in data   Venerdì 03/03/2023 dalle ore 20:00 alle ore 21:00 presso la sala Consiliare della sede comunale di Nervesa della Battaglia Piazza la Piave nr 1     A T T E N Z I O N E   OSSERVAZIONI:  Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto (SIA progetto e variante urbanistica) esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l’ufficio provinciale  entro 30 giorni  ( 07/04/2023 )dalla data di pubblicazione del presente avviso ( 08/03/2023 ) indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto   Ambientale via Cal di Breda 116 — 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC:   protocollo provincia treviso@pecveneto it           La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data ______ alle ore _____ presso ______________ in Comune di ____________     L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Cartella NR RECYCLING SRL- 1 agosto, 2022

NR RECYCLING SRL NR RECYCLING SRL                 Comune: Riese Pio X   OGGETTO : Modifica impianto di recupero di rifiuti non pericolosi per aumento dal quantitativo massimo giornaliero trattabile a 30 tonn/g sito in via Callalta 40 in Comune di Riese Pio X (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Riese Pio X (TV)   Comune di Riese Pio X Via Giuseppe Sarto n 31 - 31039 - Riese Pio X (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 43804 del 27/07/2022 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 31/08/2022 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 01/08/2022 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : N R RECYCLING S R L Via Callalta 40 31039 - Riese Pio X (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Marta Tessaro - Legale Rappresentante     Localizzazione : Comune di Riese Pio X Via Callalta 40 31039 - Riese Pio X (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Modifica impianto per aumento dal quantitativo massimo giornaliero trattabile   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Riese Pio X Via Giuseppe Sarto n 31 - 31039 - Riese Pio X (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella NUMERIA SGR - ora STEF SRL- 31 luglio, 2013

NUMERIA SGR - ora STEF SRL NUMERIA SGR - ora STEF SRL                 Comune: San Fior   OGGETTO: Procedura di V I A  ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i P U A - Piano Urbanistico Attuativo: "Riqualificazione area ex SAROM" Realizzazione di nuova attività commerciale con superficie di vendita massima pari a 22 500 mq  in Comune di San Fior (TV)   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto           La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 è avvenuta in data 01 agosto 2013           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (29/09/2013) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (30/07/2013) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Cartella NUOVA RECYCLING S.R.L.- 10 aprile, 2024

NUOVA RECYCLING S R L NUOVA RECYCLING S R L                 Comune: Nervesa della Battaglia   OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 27-bis e art 208 del D Lgs 152/06 s m i   PROGETTO DEFINITIVO Aumento delle tipologie di rifiuti da recuperare e conseguente ampliamento del piazzale per la messa in riserva nell’impianto di recupero di rifiuti inerti non pericolosi in Comune di Nervesa della Battaglia (TV)   Comuni interessati: Nervesa della Battaglia     PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA (PAUR) di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi degli artt 27 bis e art 208 e 184-ter del D Lgs n 152/2006 e art 11 L R 8 febbraio 2016 n 4 Variante urbanistica ai sensi dell’art 208 comma 6 D Lgs 152/2006 relativa al progetto:   AUMENTO DELLE TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA RECUPERARE E CONSEGUENTE AMPLIAMENTO DEL PIAZZALE PER LA MESSA IN RISERVA NELL’IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI INERTI NON PERICOLOSI DI PROPRIETÀ DELLA DITTA NUOVA RECYCLING S r l Comune di Nervesa della Battaglia (TV)   Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016 Tale forma di pubblicità tiene luogo delle comunicazioni di cui agli articoli 7 e 8 commi 3 e 4 della legge 7 agosto 1990 n 241   SOGGETTO PROPONENTE: Nuova Recycling S r l sede legale e operativa: Via Prima Strada 35 Int C - 35129 Padova (PD)   COMUNE INTERESSATO: Nervesa della Battaglia (TV)   OGGETTO: Procedimento unico di V I A (PAUR) ai sensi dell'art 27-bis art 208 e art 184 ter del D Lgs 152/2006 s m i con variante urbanistica ai sensi del art 208 comma 6 D Lgs 152/2006 per il progetto definitivo di “Aumento delle tipologie di rifiuti da recuperare e conseguente ampliamento del piazzale per la messa in riserva nell’impianto di recupero di rifiuti inerti non pericolosi in Comune di Nervesa della Battaglia (TV)” in procedura ordinaria ai sensi del art 208 del D Lgs 152/2006 con Valutazione di Impatto Ambientale   DESCRIZIONE SOMMARIA DEL PROGETTO: La Ditta Nuova Recycling S r l con sede in Via Prima Strada 35 Int C a Padova (PD) è subentrata all'impresa Beton Candeo Srl che opera da diversi anni nel territorio di Nervesa della Battaglia (TV) in Via Foscarini nel settore della produzione di materiali di cava oltre che nel settore del recupero dei rifiuti inerti non pericolosi Nell'obiettivo di uniformarsi al Decreto 11 ottobre 2017 che individua i criteri ambientali minimi (CAM) per l'affidamento di servizi da parte delle Pubbliche Amministrazioni che comprende sia le progettazioni che i lavori per la nuova costruzione ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici (GU Serie Generale n 259 del 06-11-2017) intende adeguare l'impianto esistente di recupero rifiuti inerti sito a Nervesa della Battaglia L'adeguamento prevede l'aumento dei codici EER inserendo nuovi codici rifiuti inerti non pericolosi tra cui alcuni già ricompresi nell'elenco del nuovo Decreto 152/22 con conseguente aumento del piazzale che verrà utilizzato per il deposito R13 di detti rifiuti in ingresso Da tali rifiuti saranno ottenute miscele inerti (EoW) mediante operazioni di recupero R5 non previsti nell'elenco dei rifiuti attualmente autorizzati In aggiunta verrà richiesto anche il EER dei rifiuti terre e rocce da scavo Nell'obiettivo di uniformarsi al Decreto 11 ottobre 2017 e di qualificarsi come azienda virtuosa e poter partecipare alle gare pubbliche la società Nuova Recycling S r l ha presentato il progetto sottoposto a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) riguardante la realizzazione di un impianto di recupero di rifiuti inerti non pericolosi (R13-R5) per i codici EER inseriti nell'elenco descritto negli elaborati di progetto in procedura ordinaria secondo l’art 208 del D Lgs 152/2006 e l’art 24 della L R n 3/2000 e il Decreto 152/2022 e s m i In sintesi il progetto presenta la richiesta di realizzazione di un nuovo piazzale funzionale all'aumento dei rifiuti che verranno recuperati Il quantitativo attualmente previsto nell'impianto esistente con quantità massima di rifiuti recuperati di 600 t/giorno pari a 150 000 t/anno considerando 250 giorni lavorativi annui rimane confermato Per la tipologia di progetto che prevede l'aumento della superficie del piazzale di deposito dei rifiuti e l'aumento della tipologia EER dei rifiuti si chiede l’adozione della procedura in regime ordinario per il recupero dei rifiuti con contestuale approvazione del progetto ai sensi dell’art 208 del D Lgs 152/06 e s m i L’area d’intervento è ubicata in località Bidasio a sud-est del limite comunale di Nervesa della Battaglia (TV) L’area individuata per l'aumento della superficie dell'impianto esistente si estende con una superficie nuova d’impianto di 3 500 m2 che verrà ribassata fino al piano attuale del piazzale dell'impianto di recupero rifiuti esistente (+44 m s l m m ) e pavimentata con platea in CLS L’area di ampliamento a piano campagna ricade in una fascia tampone Tale fascia tampone verrà mantenuta e anzi migliorata rispetto allo stato di fatto andando a realizzare delle nuove piantumazioni sempreverdi lungo le nuove scarpate di progetto che ricadranno sopra alla fascia tampone Nell’impianto ampliato verranno recuperati due macrogruppi di rifiuti per ottenere MPS/EoW: Inerti da costruzione & demolizione e Terre e rocce da scavo A tale scopo nella porzione di area di nuova realizzazione in corrispondenza del nuovo deposito di rifiuti inerti non pericolosi (messa in riserva R13) verrà realizzata una pavimentazione impermeabile in calcestruzzo come individuato negli elaborati grafici Il progetto ricade fra le categorie d’intervento elencate da sottoporre alla procedura di V I A in particolare Allegato IV 7 lettera zb) Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti non pericolosi con capacità complessiva superiore a 10 t/giorno mediante operazioni di cui all'allegato C lettere da R1 a R9 della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006 n 152   LOCALIZZAZIONE DELL'INTERVENTO: L'area interessata dall'intervento è ubicata nel comune di Nervesa Della Battaglia in via Foscarini - Foglio 33 - Mappali 272 273–Parte 212–Parte 277–Parte 274–Parte 275–Parte Ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 lo Studio di impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili per la consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/579510190300/M/529810190303/T/NUOVA-RECYCLING-SRL   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   OSSERVAZIONI : Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto (SIA progetto e variante urbanistica) esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l'ufficio provinciale entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   La presentazione pubblica del progetto e del SIA prevista dalla L R 8 Febbraio 2016 n 4 avverrà in data:   Martedì 24/09/2024 dalle ore 19 00 alle ore 20 00 presso la sala Consiliare della sede comunale di Nervesa della Battaglia Piazza la Piave nr 1    Treviso Lì 17 settembre 2024       Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Cartella OI MANUFACTURING ITALY SPA - VERIFICA PRELIMINARE - RITIRATA- 29 ottobre, 2018

OI MANUFACTURING ITALY SPA - VERIFICA PRELIMINARE - RITIRATA OI MANUFACTURING ITALY SPA - VERIFICA PRELIMINARE - RITIRATA                 Comune: San Polo di Piave   OGGETTO: Domanda di valutazione preliminare ai sensi dell'art 6 comma 9 del  D Lgs 152/06 e smi Ricostruzione ordinaria forno fusorio n 1 in Comune di San Polo di Piave (TV)                 Documentazione Scaricabile

Cartella OI MANUFACTURING ITALY SPA- 8 gennaio, 2014

OI MANUFACTURING ITALY SPA OI MANUFACTURING ITALY SPA                 Comune: San Polo di Piave   OGGETTO: Procedura congiunta di V I A ed A I A ai sensi dell'art 23 29 sexies 10 c2 del D Lgs 152/06 s m i e art 23 L R 10/99 Rifacimento di fine campagna del forno 3 - OI MANUFACTURING ITALY - San Polo di Piave con aumento di cavato pari a 120 tonn/gg in Comune di San Polo di Piave (TV)   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto           La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverà in data 31/01/2014 alle ore 10 00 presso la sala del Comune di San Polo di Piave via Papa Luciani 18           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (23/03/2014) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (22/01/2014) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della

Cartella P.M.P. SPA- 12 novembre, 2020

P M P SPA P M P SPA                 Comune: San Polo di Piave   OGGETTO : Modifica sostanziale impianto di recupero rifiuti non pericolosi esistente (art 214-216 D Lgs 152/06) in Comune di San Polo di Piave (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: San Polo di Piave (TV)   Comune di San Polo di Piave Via Mura n 1 - 31020 - San Polo di Piave (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale nr 61358 61415 61418 61419 del 11/11/2020 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 11/12/2020 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 12/11/2020 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : P M P S P A Via Geron n 4 31020 - San Polo di Piave (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Spricigo Pietro - Legale Rappresentante Via Geron n 6 31020 - San Polo di Piave (TV)     Localizzazione : Comune di San Polo di Piave Via Geron n 12 - Loc Rai 31020 - San Polo di Piave (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Modifica sostanziale impianto   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di San Polo di Piave Via Mura n 1 - 31020 - San Polo di Piave (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella Pasta ZARA Spa- 29 novembre, 2012

Pasta ZARA Spa Pasta ZARA Spa       Comune: Riese Pio X   OGGETTO: Procedura di verifica assoggettabilità a VIA (screening) progetto di ampliamento dello stabilmento per la produzione di pasta alimentare in Comune di Riese Pio X (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella POSTUMIA CAVE S.R.L. - ARCHIVIAZIONE- 12 maggio, 2023

POSTUMIA CAVE S R L - ARCHIVIAZIONE POSTUMIA CAVE S R L - ARCHIVIAZIONE                 Comune: Trevignano   OGGETTO : Impianto di recupero rifiuti non pericolosi inerti da realizzarsi nella cava “Postumia” in Comune di Trevignano (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Trevignano (TV) Comune interessato: Istrana (TV)     Comune di Trevignano P za Municipio n 6 31040 - Trevignano (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 24738 del 05/05/2023 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 12/06/2023 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 12/05/2023 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : POSTUMIA CAVE S R L Via Per Salvatronda 21/D 31033 - Castelfranco Veneto (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Ferruccio Guidolin - Legale Rappresentante       Localizzazione : Comune di Trevignano(TV) Via Roma 99   Descrizione sintetica del Progetto: Nuovo impianto di recupero rifiuti non pericolosi inerti   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Trevignano P za Municipio n 6 31040 - Trevignano (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella POSTUMIA CAVE SRL- 16 gennaio, 2013

POSTUMIA CAVE SRL POSTUMIA CAVE SRL                 Comune: Istrana   OGGETTO: Procedura congiunta di V I A e approvazione ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i - art 23 L R 10/99 Discarica di rifiuti inerti denominata "Postumia 2" - Ampliamento in Comune di Trevignano (TV) - Comune interessato Istrana   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto         LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO E DEL SIA SI TERRA' IL 9 NOVENBRE ORE 17 00 PRESSO LA SALA DENOMINATA IL "CUBO" A TREVIGNANO (TV)           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (01/01/2011) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (02/11/2010) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Cartella POSTUMIA CAVE SRL- 9 giugno, 2015

POSTUMIA CAVE SRL POSTUMIA CAVE SRL       Comune: Trevignano   OGGETTO: Discarica per rifiuti inerti denominata "POSTUMIA 2" Nuova valutazione dei limiti di accettabilità dei rifiuti in discarica in comune di Trevignano (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune di Trevignano Piazza Municipio n 6 - Trevignano 31040 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 54664 del 29 maggio 2015 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 23/07/2015 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 09/06/2015 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella PREZERO POLYMERS ITALY S.P.A.- 20 luglio, 2021

PREZERO POLYMERS ITALY S P A PREZERO POLYMERS ITALY S P A                 Comune: Fonte   OGGETTO : Modifica sostanziale di impianto di recupero rifiuti non pericolosi in via dell'Artigianato n 3 in Comune di Fonte (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Fonte (TV)   Comune di Fonte Via Monte Grappa n 3 - 31010 - Fonte (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 42017 42018 42020 42021 e 42022 del 16/07/2021 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 18/08/2021 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 20/07/2021 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : PREZERO POLYMERS ITALY S p a Via dell'Artigianato n 3 31010 - Fonte (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Stockreiter Clemens - Legale Rappresentante Via dell'Artigianato n 3 31010 - Fonte (TV)     Localizzazione : Comune di Fonte Via dell'Artigianato n 3 31010 - Fonte (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Modifica sostanziale impianto recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Fonte Via Monte Grappa n 3 - 31010 - Fonte (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella PREZERO POLYMERS ITALY SpA- 9 maggio, 2024

PREZERO POLYMERS ITALY SpA PREZERO POLYMERS ITALY SpA                 Comune: Fonte   OGGETTO : RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE AUTORIZZAZIONE UNICA PASSAGGIO DA REGIME SEMPLIFICATO A ORDINARIO (art 208 D Lgs n 152/2006) in Comune di Fonte (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Fonte (TV)   Comune di Fonte Via Monte Grappa n 3 - 31010 - Fonte (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale nr 23847-23848-23853-23854-23857 e 23858 del 29/04/2024 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 08/06/2024 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 09/05/2024 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : PREZERO POLYMERS ITALY SpA Via dell’Artigianato n 3 31034 - Fonte (TV)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Andrea Severin - Legale Rappresentante   Localizzazione : Comune di Fonte 31034 - Fonte (TV) Fg 16 Mapp 83 1112   Descrizione sintetica del Progetto: Passaggio da regime semplificato a ordinario   Luogo di deposito documentazione: Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Fonte Via Monte Grappa n 3 - 31010 - Fonte (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso   Precedente procedimento: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/575710190300/M/ 530010190303/T/PREZERO-POLYMERS-ITALY-SPA                  Documentazione Scaricabile

Cartella PRIX QUALITY SPA- 19 dicembre, 2022

PRIX QUALITY SPA PRIX QUALITY SPA                 Comune: Castello di Godego   OGGETTO : Progetto di ampliamento di superficie di vendita di unità commerciale in centro commerciale di media struttura di vendita sito in via Trento 14 in Comune di Castello di Godego (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Castello di Godego (TV)   Comune di Castello di Godego Via G Marconi n 58 31030 - Castello di Godego (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 72311 del 15/12/2022 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 19/01/2023 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 19/12/2022 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : PRIX QUALITY S P A Via Del Lavoro 3 36040 - Grisignano di Zocco (VI)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Gian Battista Fosser - Legale Rappresentante     Localizzazione : Comune di Castello di Godego Via Trento 14 31030 - Castello di Godego (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Ampliamento di superficie di vendita   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Castello di Godego Via G Marconi n 58 31030 - Castello di Godego (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella PRORA DI BADOER FERRUCCIO & C. SAS- 5 agosto, 2024

PRORA DI BADOER FERRUCCIO & C SAS PRORA DI BADOER FERRUCCIO & C SAS                 Comune: Cornuda   OGGETTO: Cambio di destinazione d'uso da direzionale a commerciale con creazione di una media struttura di vendita in forma di centro commerciale in Comune di Cornuda (TV)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto   La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Cornuda (TV)   Comune di Cornuda Piazza Giovanni XXIII n 1 - 31041 - Cornuda (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza (Protocollo Provinciale n 43302 43004 43005 43006 e 43307 del 01/08/2024) - dovranno essere inviate entro 30 gg (04/09/2024) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale (05/08/2024) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso   AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto:Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta: PRORA di BADOER Ferruccio & C s a s Via dell'Industria n 59/B 31041 - Cornuda (TV)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente: BADOER Ferruccio - Legale Rappresentante   Localizzazione: Comune di Cornuda Via Rù Bianco 2 31041 - Cornuda (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Cambio di destinazione d'uso da direzionale a commerciale   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Cornuda Piazza Giovanni XXIII n 1 - 31041 - Cornuda (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella PROVINCIA DI TREVISO- 10 settembre, 2014

PROVINCIA DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO       Comune: Mogliano Veneto   OGGETTO: Procedura di verifica assoggettabilità a VIA (screening) progetto di completamento della tangenziale nord di Mogliano Veneto in Comune di Mogliano Veneto (TV) - Adeguamento alla Sentenza n 1132/14 del T A R del Veneto (Tribunale Amministrativo Regionale) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto   La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune di Mogliano Veneto piazza Caduti n 8 - 31021 Mogliano Veneto (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 95824 del 10 settembre 2014 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 24/10/2014 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 10/09/2014 ) al seguente indirizzo:     Provincia di Treviso   Settore Ecologia e Ambiente   Ufficio Valutazione Impatto Ambientale     Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella PROVINCIA DI TREVISO- 16 gennaio, 2013

PROVINCIA DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO       Comune: Mogliano Veneto   OGGETTO: Procedura di verifica assoggettabilità a VIA (screening) progetto di completamento della tangenziale nord di Mogliano Veneto in Comune di Mogliano Veneto (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella QU.I.S. S.R.L.- 19 novembre, 2019

QU I S S R L QU I S S R L                 Comune: Orsago   OGGETTO: Ampliamento capannone con relativa aumento capacità produttiva mediante installazione di n 2 impianti: Tunnel di lavaggio e Vasche di brillantatura in Comune di Orsago (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Crocetta del Orsago   Comune di Orsago Piazza G Oberdan n 2 - 31010 Orsago (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 70376 del 14/11/2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 03/01/2020 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 20/11/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : QU I S S r l Via Bocche di sotto 29 Orsago - 31010 (TV) Località : Via Bocche di sotto 29 Orsago - 31010 (TV)       Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Maurizio De Luca - Legale rappresentante/Referente IPPC Via Luigi Pozzobon n 11 31016 - Cordignano (TV)   Localizzazione : Comune di Orsago Via Bocche di sotto 29 Orsago - 31010 (TV)       Descrizione sintetica del Progetto: Ampliamento capannone con aumento capacità produttiva conseguente installazione di due impianti   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Orsago (TV) - P za G Oberdan 2 - Orsago 31010     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella RIZZARDO SRL- 17 maggio, 2016

RIZZARDO SRL RIZZARDO SRL                 Comune: Volpago del Montello   OGGETTO: Impianto di autodemolizione autorizzato con Decreto della Provincia n 335 del 29 maggio 2007 Ampliamento dell'area di deposito in comune di Volpago del Montello (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Volpago del Montello Piazza Ercole Bottani n 4 - Volpago del Montello 31040 (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 40481 del 13 maggio 2016 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 30/06/2016 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 17/05/2016 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella ROMANO SCAVI SRL - RINNOVO- 8 gennaio, 2019

ROMANO SCAVI SRL - RINNOVO ROMANO SCAVI SRL - RINNOVO                 Comune: Casale sul Sile   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di Casale sul Sile (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Casale sul Sile Via Vittorio Veneto n 23 - Casale sul Sile 31032 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 104268 del 19 dicembre 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg (21/02/2019 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 08/01/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : ROMANO SCAVI SRL Località : Via GARDAN n 21 31032 - Casale sul Sile (TV)   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Romano Giuseppe - Legale rappresentante Residente in: via Gardan n 21 Casale sul Sile - 31032 (TV)   Localizzazione : Via Gardan n 21 31032 - Casale sul Sile (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto di recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Casale sul Sile (TV) - Via Vittorio Veneto n 23 - 31032     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella ROMETALLI Srl- 8 luglio, 2014

ROMETALLI Srl ROMETALLI Srl       Comune: San Fior   OGGETTO: Progetto di modifica sostanziale impianto di recupero rifiuti non pericolosi in Comune di San Fior (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella ROSSETTO LUCIANO - RINNOVO- 29 maggio, 2017

ROSSETTO LUCIANO - RINNOVO ROSSETTO LUCIANO - RINNOVO                 Comune: Cavaso del Tomba   OGGETTO: Procedimento di screening VI A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Realizzazione impianto di rifiuti inerti in comune di Cavaso del Tomba (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Cavaso del Tomba Via S Pio X n 4 - Cavaso del Tomba 31034 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 42572 del 19 maggio 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 12/07/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 29/05/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella RUI NICOLA- 18 maggio, 2020

RUI NICOLA RUI NICOLA                 Comune: Gorgo al Monticano   OGGETTO : Realizzazione di crossodromo in via Boschette in Comune di Gorgo al Monticano (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Gorgo al Monticano (TV)   Comune di Gorgo al Monticano Via Postumia Centro n 51 - 31040 - Gorgo al Monticano (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 24496-24499 del 13/05/2020 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 01/07/2020 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 18/05/2020 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : NICOLA RUI Via Armentaressa n 55 31024 - Ormelle (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : NICOLA RUI Via Armentaressa n 55 31024 - Ormelle (TV)     Localizzazione : Comune di Gorgo al Monticano Via Boschette 31040 - Gorgo al Monticano (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Nuovo Crossodromo   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Gorgo al Monticano Via Postumia Centro n 51 - 31040 - Gorgo al Monticano (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella SARTOR GIOVANNI SAS- 7 ottobre, 2019

SARTOR GIOVANNI SAS SARTOR GIOVANNI SAS                 Comune: Istrana   OGGETTO: Nuovo impianto di trattamento rifiuti speciali non pericolosi in Comune di Istrana (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Istrana   Comune di Istrana Via San Pio X n 15 - Istrana 31036 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 61300 del 02/10/2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 20/11/2019 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 07/10/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : SARTOR GIOVANNI S A S di S A - F J - F M Località : Via Lazzaretto n 5 31036 - Istrana (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Fantin Michele - Legale rappresentante della ditta SARTOR GIOVANNI S A S di S A - F J - F M 31036 - Istrana (TV)   Localizzazione : Comune di Istrana "Cava di materiali del gruppo A - Case Bianche - Merlo 1" 31036 - Istrana (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Nuovo impianto di trattamento rifiuti speciali non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Istrana (TV) - Via San Pio X 5 - Istrana 31036     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella SAV.NO S.P.A. - Servizi Ambientali Veneto Nord Orientali - RIESAME- 2 novembre, 2023

SAV NO S P A - Servizi Ambientali Veneto Nord Orientali - RIESAME SAV NO S P A - Servizi Ambientali Veneto Nord Orientali - RIESAME                 Comune: Godega di Sant'Urbano   OGGETTO : Richiesta di rinnovo e ampliamento dello stabilimento per l’impianto di recupero rifiuti urbani e assimilabili sito in via degli Olmi Comune di Godega di Sant’Urbano (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Godega di Sant’Urbano (TV)   Comune di Godega di Sant’Urbano Via Roma n 75 31010 - Godega di Sant’Urbano (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 64114 64117 64118 64119 e 64127 del 27/10/2023 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 02/12/2023 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 02/11/2023 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : SAV NO S P A - Servizi Ambientali Veneto Nord Orientali Via Magg G Piovesana 158/B 31015 - Conegliano (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : De Luca Giacomo - Legale Rappresentante     Localizzazione : Comune di Godega di Sant’Urbano (TV) Via degli Olmi 31010 - Godega di Sant’Urbano (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovoe ampliamento dell’impianto esistente   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Godega di Sant’Urbano Via Roma n 75 31010 - Godega di Sant’Urbano (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella SCARPIS FLAVIO & C. SNC- 9 luglio, 2019

SCARPIS FLAVIO & C SNC SCARPIS FLAVIO & C SNC                 Comune: San Fior   OGGETTO: Integrazione operazione di recupero R4in impianto esistente di recupero di rifiuti speciali non pericolosi in Comune di San Fior Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   San Fior   Comune di San Fior Piazza G Marconi n 2 - San Fior 31020 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 43042 del 08/07/2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 22/08/2019 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 09/07/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : SCARPIS FLAVIO & C S N C Località : Via Marco Polo n 22 San Fior - 31020 (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Scarpis Flavio - Legale rappresentante della ditta SCARPIS FLAVIO & C S N C Via Marco Polo 22 31020 - San Fior (TV)   Localizzazione : Via Marco Polo 22 31020 - San Fior (TV)         Descrizione sintetica del Progetto: Integrazione operazione di recupero R4 in impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di San Fior (TV) - P za G Marconi 2 - San Fior 31020     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella SCATTOLIN SERVIZI SRL- 12 giugno, 2017

SCATTOLIN SERVIZI SRL SCATTOLIN SERVIZI SRL                 Comune: Zero Branco   OGGETTO: Revisione dell'impianto di recupero rifiuti non pericolosi di via Taliercio con contestuale trasferimento dell'impianto di recupero rifiuti non pericolosi di via Milan in comune di Zero Branco (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Zero Branco Piazza Umberto I n 1 - Zero Branco 31059 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 48892 del 8 giugno 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 26/07/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 12/06/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella SETTENTRIONALE TRASPORTI S.P.A.- 22 luglio, 2014

SETTENTRIONALE TRASPORTI S P A SETTENTRIONALE TRASPORTI S P A       Comune: Castelfranco Veneto   OGGETTO: Trasferimento di attività di trattamento e recupero rifiuti speciali non pericolosi (rottami metallici) e nuova attività di demolizione carri ferroviari e veicoli industriali in Comune di Castelfranco Veneto (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune di Castelfranco Veneto via F M Preti n 36 - 31033 Castelfranco Veneto (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 77483 del 21 luglio 2014 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 05/09/2014 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 22/07/2014 ) al seguente indirizzo:     Provincia di Treviso   Settore Ecologia e Ambiente   Ufficio Valutazione Impatto Ambientale     Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella SILE COSTRUZIONI SRL- 27 novembre, 2012

SILE COSTRUZIONI SRL SILE COSTRUZIONI SRL                 Comune: Preganziol   OGGETTO: Procedura di verifica assoggettabilità a VIA (screening) progetto di nuovo impianto di recupero di rifiuti non pericolosi in Comune di Preganziol (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                

Cartella SILE COSTRUZIONI SRL- 29 novembre, 2012

SILE COSTRUZIONI SRL SILE COSTRUZIONI SRL                 Comune: Preganziol   OGGETTO: Procedura di verifica assoggettabilità a VIA (screening) progetto di nuovo impianto di recupero di rifiuti non pericolosi in Comune di Preganziol (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella SKYMAX SPA- 23 gennaio, 2017

SKYMAX SPA SKYMAX SPA                 Comune: Fonte   OGGETTO: Impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di Fonte (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Fonte Via Monte Grappa n 17 - Fonte 31010 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 4731 del 19 gennaio 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 08/03/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 23/01/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella SME SPA- 7 gennaio, 2014

SME SPA SME SPA                 Comune: Susegana   OGGETTO: Procedura di V I A ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i Ampliamento della superficie di vendita del centro SME di Susegana in Comune di Susegana (TV)   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto           La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverà martedì 14 gennaio 2014 alle ore 16 30 presso la sala consiliare del Comune di Susegana - piazza Martiri della Libertà n 11           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (25/02/2014) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (27/12/2013) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della

Cartella SNAM RETE GAS S.P.A.- 11 dicembre, 2014

SNAM RETE GAS S P A SNAM RETE GAS S P A                 Comune: Villorba   OGGETTO: Metanodotto - Collegamento Pezzan-Lancenigo di DN 200 DP 24 bar  Metanodotto - Potenziamento Spina di Treviso DN 250 DP 12 bar e relativi allacciamenti nei comuni di Villorba Carbonera e Treviso (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune di Villorba p zza Umberto I n 19 - 31020 Treviso (TV)   Comune di Carbonera via Roma n 27 - 31030 Treviso (TV)   Comune di Treviso via del Municipio n 16 - 31100 Treviso (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 130499 del 09 dicembre 2014 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( /24/01/2015 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 11/12/2014 ) al seguente indirizzo:     Provincia di Treviso   Settore Ecologia e Ambiente   Ufficio Valutazione Impatto Ambientale     Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella SNAM RETE GAS S.P.A.- 3 marzo, 2017

SNAM RETE GAS S P A SNAM RETE GAS S P A                 Comune: Istrana   OGGETTO: Progetto di adeguamento impianto di compressione gas in comune di Istrana (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Istrana Via San Pio X° n 15 - Istrana 31036 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 17843 del 01 marzo 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 16/04/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 03/03/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella SOC. AGR. CASAGRANDE LUCIANO E C. S.S.- 8 giugno, 2018

SOC AGR CASAGRANDE LUCIANO E C S S SOC AGR CASAGRANDE LUCIANO E C S S                 Comune: Vittorio Veneto   OGGETTO: Procedura ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Ampliamento dell'allevamento di galline ovaiole con aumento della potenzialità di accasamento in Comune di Vittorio Veneto (TV) Comune interessato: Vittorio Veneto   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (06/08/2018) dalla pubblicazione di sul sito provinciale (08/06/2018) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso La presentazione pubblica del progetto e del SIA prevista ai sensi della L R N 4/2016 si è tenuta in data 11/06/2018 alle ore 10 00 presso la Biblioteca Comunale di Vittorio Veneto piazza Giovanni Paolo I n 73 a Vittorio Veneto   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale e Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi degli artt 27 bis 29 sexies 10 c 2 D Lgs 152/2006 - art 11 L R 4/2016 - relativa alla Progetto di ampliamento dell'allevamento di galline ovaiole con aumento della potenzialità di accasamento   Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016)   Soggetto proponente: La Soc Agr Casagrande Luciano & C S S sede in Via Menarè 288 31020 - S Giacomo di Vittorio Veneto (TV)   Gestore dell'impianto: Casagrande Luciano sede legale Via Menarè 288 31020 in S Giacomo di Vittorio Veneto (TV)   Descrizione sommaria del progetto: il progetto ricadente nelle tipologie progettuali di cui: secondo specifiche A I A Vadeguamento Strutture ed Impianti per l'allevamento di Galline Ovaiole secondo la normativa del "Benessere Animale" comporta una potenzialità superiore a 40000 galline ovaiole;   secondo Specifiche V I A l'opera rientra alla categoria ac) Impianti per l'allevamento intensivo di pollame o di suini con più di 60000 posti per galline del allegato III del D Lgs 152/06 e s m i   consiste in: Demolizione e ricostruzione nuovo capannone; Modifiche impiantistiche e gestionali delle uova - allontanamento giornaliero della pollina; Altre modifiche aree e impianti dello stabilimento; Aspetti considerati nello Studio di Impatto Ambientale: Emissioni in atmosfera Scarichi idrici e gestione delle acque meteoriche impatti su suolo e sottosuolo Utilizzo di materie prime Utilizzo di risorse idriche Gestione dei rifiuti consumi energetici impatto acustico impatti sul paesaggio   Localizzazione dell'intervento: L'area interessata dall'intervento è ubicata in comune di Vittorio Veneto in Via Menarè 288 (TV) Lo Studio di Impatto Ambientale è corredato da: Documentazione previsionale di impatto acustico La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità V Inc A ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: L'ufticio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ul†icio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda n 116 31100 - Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail: valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a: Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 - TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   Data:02/08/2018 Firma del Proponente Soc Agr Casagrande Luciano C S S       Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                                   Documentazione Scaricabile

Cartella SOC. AGR. FINCO & CHIAVENATO DI CHIAVENATO JOLANDA E FINCO FEDERICO S.S.- 7 luglio, 2020

SOC AGR FINCO & CHIAVENATO DI CHIAVENATO JOLANDA E FINCO FEDERICO S S SOC AGR FINCO & CHIAVENATO DI CHIAVENATO JOLANDA E FINCO FEDERICO S S                 Comune: Roncade   OGGETTO : Realizzazione di un capannone di allevamento polli in ampliamento ad un allevamento intensivo esistente in via Pantiera in Comune di Roncade (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Roncade (TV)   Comune di Roncade Via Roma n 53 - 31056 - Roncade (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 34763 del 06/07/2020 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 20/08/2020 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 07/07/2020 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : Soc Agr Finco & Chiavenato di Chiavenato Jolanda e Finco Federico s s Via Pantiera n 137 31056 - Roncade (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Finco Federico Legale Rappresentante     Localizzazione : Comune di Roncade Via Pantiera n 137 31056 - Roncade (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Nuovo capannone per polli   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Roncade Via Roma n 53 - 31056 - roncade (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella SOCIETA' AGRICOLA BARCON S.R.L.- 22 settembre, 2014

SOCIETA' AGRICOLA BARCON S R L SOCIETA' AGRICOLA BARCON S R L       Comune: Vedelago   OGGETTO: Progetto di costruzione di nuovi capannoni per allevamento di vitelli ed ampliamento deposito agricolo in Comune di Vedelago (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune di Vedelago piazza Martiri della Libertà n 16 - 31050 Vedelago (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 99736 del 19 settembre 2014 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 05/11/2014 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 22/09/2014 ) al seguente indirizzo:     Provincia di Treviso   Settore Ecologia e Ambiente   Ufficio Valutazione Impatto Ambientale     Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella SOCIETA' AGRICOLA CASAGRANDE LUCIANO E C. S.S.- 12 marzo, 2014

SOCIETA' AGRICOLA CASAGRANDE LUCIANO E C S S SOCIETA' AGRICOLA CASAGRANDE LUCIANO E C S S                 Comune: Vittorio Veneto   OGGETTO: Procedura congiunta di V I A ed A I A ai sensi dell'art 23 29 sexies 10 c2 del D Lgs 152/06 s m i e art 23 L R 10/99 Adeguamento degli impianti per la gestione allevamento galline secondo normativa europea "Benessere Animale" in Comune di Vittorio Veneto (TV)   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 è avvenuta in data 25/02/2014 alle ore 10 00 presso la biblioteca comunale di Vittorio Veneto piazza Giovanni Paolo I 73           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (03/06/2014) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (01/04/2014) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella SOCIETA' AGRICOLA FIORIN DI LIONELLO & C S.S. - VERIFICA PRELIMINARE- 23 luglio, 2021

SOCIETA' AGRICOLA FIORIN DI LIONELLO & C S S - VERIFICA PRELIMINARE SOCIETA' AGRICOLA FIORIN DI LIONELLO & C S S - VERIFICA PRELIMINARE                 Comune: Colle Umberto   OGGETTO : Domanda di valutazione preliminare ai sensi dell'art 6 comma 9 del D Lgs 152/06 e smi   Variazione tipologica di capi allevati nel sito di via Trento n 47 in Comune di Colle Umberto (TV)                 Documentazione Scaricabile

Cartella SOCIETA' AGRICOLA FIORIN DI LIONELLO & C. S.S. - 3 dicembre, 2019

SOCIETA' AGRICOLA FIORIN DI LIONELLO & C S S SOCIETA' AGRICOLA FIORIN DI LIONELLO & C S S                 Comune: Pieve di Soligo   OGGETTO: Domanda di valutazione preliminare ai sensi dell'art 6 comma 9 del  D Lgs 152/06 e smi Realizzazione di N 2 ricoveri di galline ovaiole in voliera nello stabilimento di via Verizzo 4/A in Comune di Pieve di Soligo (TV)                 Documentazione Scaricabile

Cartella SOCIETA' AGRICOLA FIORIN DI LIONELLO & C. S.S. - COLLE UMBERTO- 2 novembre, 2021

SOCIETA' AGRICOLA FIORIN DI LIONELLO & C S S - COLLE UMBERTO SOCIETA' AGRICOLA FIORIN DI LIONELLO & C S S - COLLE UMBERTO                 Comune: Colle Umberto   OGGETTO : Variazione tipologica di allevamento avicolo da galline ovaiole a pollastre in Comune di Colle Umberto (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Colle Umberto (TV)   Comune di Colle Umberto Via dell'Abbazia n 1 - 31014 - Colle Umberto (TV)   Comune interessato: Colle Umberto (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 62690 62691 62693 62694 e 62696 del 27/10/2021 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 02/12/2021 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 02/11/2021 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : SOCIETA' AGRICOLA FIORIN DI LIONELLO & C S S Via Mensa n 3 48022 - Lugo (RA)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Silvia Lionello - Legale Rappresentante 48022 - Lugo (RA)       Localizzazione : Comune di Colle Umberto Via Trento n 47 31014 - Colle Umberto (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Variazione tipologica stabilimento agroindustriale da galline ovaiole a pollastre   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Colle Umberto Via dell'Abbazia n 1 - 31014 - Colle Umberto (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella SOCIETA' AGRICOLA FIORIN DI LIONELLO & C. S.S.- 7 luglio, 2021

SOCIETA' AGRICOLA FIORIN DI LIONELLO & C S S SOCIETA' AGRICOLA FIORIN DI LIONELLO & C S S                 Comune: Pieve di Soligo   OGGETTO : Modifica di allevamento avicolo per realizzazione di n 2 ricoveri di galline ovaiole in Comune di Pieve di Soligo (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Pieve di Soligo (TV)   Comune di Pieve di Soligo Piazza Vittorio Emanuele II n 1 - 31053 - Pieve di Soligo (TV)   Comuni interessati: Pieve di Soligo (TV) e Sernaglia della Battaglia (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 39285 39286 39288 39289 e 39290 del 05/07/2021 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 05/08/2021 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 07/07/2021 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : SOCIETA' AGRICOLA FIORIN DI LIONELLO & C S S Via Mensa n 3 48022 - Lugo (RA)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Silvia Lionello - Legale Rappresentante 48022 - Lugo (RA)       Localizzazione : Comune di Pieve di Soligo Via Sernaglia n 81 31053 - Pieve di Soligo (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Modifica stabilimento agroindustriale galline ovaiole   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Pieve di Soligo Piazza Vittorio Emanuele II n 1 - 31053 - Pieve di Soligo (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella SOCIETA' AGRICOLA MORANDIN DI MORANDIN SERGIO, LUIGI E MASSIMO S.S.- 15 aprile, 2020

SOCIETA' AGRICOLA MORANDIN DI MORANDIN SERGIO LUIGI E MASSIMO S S SOCIETA' AGRICOLA MORANDIN DI MORANDIN SERGIO LUIGI E MASSIMO S S                 Comune: San Biagio di Callalta   OGGETTO : Intervento per adeguamento tecnologico alle norme di benessere animale senza aumento di peso vivo in Comune di San Biagio di Callalta (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Istrana (TV)   Comune interessato: Breda di Piave (TV)   Comune di San Biagio di Callalta Via Postumia Centro n 71 - 31048 - S Biagio di C ta (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza (Protocollo Provinciale n 19697 del 14/04/2020) - dovranno essere inviate entro 45 gg (29/05/2020) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale (15/04/2020) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto: Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta: SOCIETA' AGRICOLA MORANDIN DI MORANDIN SERGIO LUIGI E MASSIMO  S S Via Giacomini n 19 31048 - S Biagio di C ta (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente: Morandin Massimo Legale rappresentante Via Cavalieri di Vittorio V to 1 31030 - Breda di Piave (TV)     Localizzazione: Via Giacomini 19 31048 - S Biagio di C ta (TV)       Descrizione sintetica del Progetto: Adeguamento tecnologico per il benessere animale   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di San Biagio di Callata Via Postumia Centro n 71 - 31048 - S Biagio di C ta (TV)     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella SOCIETA' AGRICOLA OASI SRL - VERIFICA PRELIMINARE- 30 agosto, 2018

SOCIETA' AGRICOLA OASI SRL - VERIFICA PRELIMINARE SOCIETA' AGRICOLA OASI SRL - VERIFICA PRELIMINARE                 Comune: Loria   OGGETTO: Domanda di valutazione preliminare ai sensi dell'art 6 comma 9 del  D Lgs 152/06 e smi Modifica tipologica di stabulazione con passaggio da gabbie a voliera in Comune di Loria (TV)                 Documentazione Scaricabile

Cartella SOCIETA' AGRICOLA OASI SRL- 16 marzo, 2016

SOCIETA' AGRICOLA OASI SRL SOCIETA' AGRICOLA OASI SRL                 Comune: Loria   OGGETTO: Procedura congiunta di V I A ed A I A ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Ristrutturazione con rinnovamento edilizio di fabbricati esistenti ad uso allevamento ovicolo in applicazione delle norme di Legge 14/2009 con ampliamento ad uso annesso rustico ed opere pertinenziali in Comune di Loria (TV) Comuni interessati: Loria e Riese Pio X   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data 05/04/2016 alle ore 20 00 presso la Sala Polifunzionale "Primo Visentin" via Roma (di fronte al Municipio di Loria) in Comune di Loria           Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (29/05/2016) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (31/03/2016) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella SOCIETA' AGRICOLA RIVOLO DI MILANI G.S.G. - VERIFICA PRELIMINARE- 17 dicembre, 2018

SOCIETA' AGRICOLA RIVOLO DI MILANI G S G - VERIFICA PRELIMINARE SOCIETA' AGRICOLA RIVOLO DI MILANI G S G - VERIFICA PRELIMINARE                 Comune: Zero Branco   OGGETTO: Domanda di valutazione preliminare ai sensi dell'art 6 comma 9 del  D Lgs 152/06 e smi Realizzazione di nuova porcilaia ad uso svezzamento suini senza aumento di capi allevati in adeguamento alle nuove misure ricondotte al benessere dell'animale in Comune di Zero Branco (TV)                 Documentazione Scaricabile

Cartella SOCIETA' AGRICOLA SAN FRANCESCO SS- 30 settembre, 2019

SOCIETA' AGRICOLA SAN FRANCESCO SS SOCIETA' AGRICOLA SAN FRANCESCO SS                 Comune: Chiarano   OGGETTO: Procedura congiunta di V I A ed A I A ai sensi dell'art 27 bis D Lgs 152/06 s m i Richiesta di ristrutturazione dei fabbricati esistenti e ampliamento mediante la realizzazione di tre nuovi blocchi di un allevamento di polli da carne in Comune di Chiarano (TV) Comune interessato: Chiarano   Ai sensi dell'art 27 comma 4 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale Autorizzazione Integrata Ambientale e Permesso di Costruire ai sensi degli artt 27 bis D Lgs 152/2006 -relativa alla richiesta di “Ristrutturazione dei fabbricati esistenti e ampliamento mediante la realizzazione di tre nuovi blocchi di un allevamento di polli da carne” in Comune di Chiarano (TV)   Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 -art 14 L R 4/2016)   Soggetto proponente : La Soc Agr San Francesco sede in San Martino di Lupari PD Via Leonardo da Vinci n 50 cap 35018 Descrizione sommaria del progetto : il progetto ricadente nelle tipologie progettuali di cui: • secondo specifiche A I A parte seconda all VIII punto 6 6 D Lgs 152/06 e s m i posti pollame > 40 000 • secondo Specifiche V I A l'opera rientra alla categoria ac) Impianti per l'allevamento intensivo di pollame o di suini con più di 60000 posti per galline del allegato III del D Lgs 152/06 e s m i   consiste in: • Costruzione di n 3 capannoni; • Ristrutturazione capannoni esistenti con smaltimento copertura in eternit coibentazione delle pareti e completo rinnovo impiantistico; • Altre modifiche aree e impianti dello stabilimento; • Aspetti considerati nello Studio di Impatto Ambientale: Emissioni in atmosfera scarichi idrici e gestione delle acque meteoriche impatti su suolo e sottosuolo utilizzo di materie prime utilizzo di risorse idriche gestione dei rifiuti consumi energetici impatto acustico impatti sul paesaggio   Localizzazione dell'intervento : L'area interessata dall'intervento è ubicata in comune di Chiarano in Via Bosco (TV)   Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/571010190300/M/529810190303/T/SOCIETA-AGRICOLA-SAN-FRANCESCO-SS   L'ufticio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale -Via Cal di Breda n 116 31100 - Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail: valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Osservazioni : Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a: Provincia di Treviso -Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 -TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 14 LR 4/2016 avverrà in data 20/04/2020 alle ore 18 00 presso l’auditorium della Scuola Media di Chiarano in via Roma n 65   Data:18/03/2020 Firma del Proponente Soc Agr San Francesco   N B : Si precisa che ai sensi dei D P C M 8 marzo 2020 del D P C M 9 marzo 2020 dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 20 marzo 2020 del D P C M 22 marzo 2020 del D P C M 1 aprile 2020 la sopracitata presentazione al pubblico del 20 aprile 2020 non si è svolta   Si è in attesa della convocazione della presentazione al pubblico mediante piattaforma WEB in VIDEOCONFERENZA    PRESENTAZIONE PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale Autorizzazione Integrata Ambientale e Permeso di Costruire ai sensi degli artt 27 bis D Lgs 152/2006 - relativa alla richiesta di “Ristrutturazione dei fabbricati esistenti e ampliamento mediante la realizzazione di tre nuovi blocchi di un allevamento di polli da carne” in Comune di Chiarano (TV)       Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 - art 14 L R 4/2016   INTEGRAZIONE     Soggetto proponente : La Soc Agr San Francesco sede in San Martino di Lupari PD Via Leonardo da Vinci n 50 cap 35018   Condizioni: Vista l’effetto dell’emergenza covid19 sulle presentazioni al pubblico delle procedfure di VIA + AIA quelle prevista il 20 aprile in comune di chiarano si è dovuta annullare   Nuova presentazione La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 14 LR 4/2016 avverrà quindi in data 26/05/2020 alle ore 11 00 in modalità videoconferenza   la procedura per accedere alla sala virtuale sarà la seguente :   per ogni partecipante sarà possibile accedere alla Riunione Webex pianificata (N ro 951 372 303) con titolo “presentazione pubblica Agr San Francesco” e con l'apposito link per il collegamento: https://opaengineeringsrl my webex com/opaengineeringsrl my-it/j php?MTID=mc5167ad8a33798c3a920660dfd9304ae   cliccando sul “link” e sul pulsante "Accedi a riunione" si viene mandati sul sito del gestore del servizio che inviterà a scaricare ed installare un software (quello per Windows e android si chiama 'webexapp')   una volta installato questo programma per poter accedere alla riunione basterà procedere con il consenso di utilizzo della telecamera e del microfono del PC   questa procedura è egualmente valida accedendo da pc o da smartphone    Data:18/05/2020 Firma del Proponente Soc Agr San Francesco       Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il  modulo scaricabile  di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)     Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (21/05/2020) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (23/03/2020) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                   Documentazione Scaricabile

Cartella SOCIETA' AGRICOLA SULKI SRL- 10 luglio, 2017

SOCIETA' AGRICOLA SULKI SRL SOCIETA' AGRICOLA SULKI SRL                 Comune: Fonte   OGGETTO: Incremento della consistenza zootecnica di suini da ingrasso senza aumento della superficie di allevamento dell'impianto esistente in comune di Fonte (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Fonte   Comune di Fonte Via Monte Grappa n 17 - Fonte 31010 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 58582 del 06 luglio 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 23/08/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 10/07/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso        AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : SOCIETA' AGRICOLA SULKI S R L ; Località : FONTE (TV)   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : SOCIETA' AGRICOLA SULKI S R L   Localizzazione : VIA RONCHI 4- FONTE (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Incremento della consistenza zootecnica di suini da ingrasso senza aumento della superficie di allevamento   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO - Comune di FONTE (TV) - Via Monte Grappa n 17   Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella SOCIETA' AGRICOLA ZARATTINI STEFANO S.R.L. - ARCHIVIATO- 27 luglio, 2017

SOCIETA' AGRICOLA ZARATTINI STEFANO S R L - ARCHIVIATO SOCIETA' AGRICOLA ZARATTINI STEFANO S R L - ARCHIVIATO                 Comune: Castelfranco Veneto   OGGETTO: Procedura di V I A - SCOPING - ai sensi dell'art 21 c 2 D Lgs 152/06 s m i e art 9 L R 4/2016 Progetto per la realizzazione di un nuovo allevamento avicolo (polli da carne) in Comune di Castelfranco Veneto (TV) Comune interessato: Castelfranco Veneto       Ai sensi dell'art 21 comma 2 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella SOLIGON SPA- 16 maggio, 2019

SOLIGON SPA SOLIGON SPA                 Comune: Santa Lucia di Piave   OGGETTO: Modifica all'impianto esistente di recupero di rifiuti non pericolosi in Comune di Santa Lucia di Piave Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Santa Lucia di Piave   Comune di Santa Lucia di Piave Piazza 28 ottobre 1918 n 1 - S Lucia di Piave 31025 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 29810 del 13/05/2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 29/06/2019 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 16/05/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : SOLIGON S P A Località : Via Foresto Sud n 19 Z I Lovera Santa Lucia di Piave - 31025 (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Gitto Regina - Legale rappresentante della ditta SOLIGON S P A Via Cal del Molin 7 31025 - S Lucia di Piave (TV)   Localizzazione : Via Foresto Sud n 19 Z I Lovera Santa Lucia di Piave - 31025 (TV)       Descrizione sintetica del Progetto: Impianto di recupero di rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Santa Lucia di Piave (TV) - P za 28 ottobre 1918 1 - Santa Lucia di Piave 31025     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella SPAK MARKET SRL- 21 novembre, 2018

SPAK MARKET SRL SPAK MARKET SRL                 Comune: Zero Branco   OGGETTO: Ampliamento della superficie di vendita del centro commerciale "Zero Center" in Comune di Zero Branco Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Zero Branco   Comune di Zero Branco Piazza Umberto I n 1 - Zero Branco 31059 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 94624 del 16 novembre 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 04/01/2019 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 21/11/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : SPAK MARKET S R L Località : ZERO BRANCO     Ai sensi dell'art 19del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Daria Righetto - Presidente CDA della ditta SPAK MARKET S R L Via Roma n 14/3 30037 - Scorze' (VE)   Localizzazione : Comune di Zero Branco Via Treviso (Strada Regionale 515 Noalese) 31059 - Zero Branco (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Ampliamento della superficie di vendita del centro commerciale "Zero Center"   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Zero Branco (TV) - Piazza Umberto I n 1 - Zero Branco 31059     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella SUPERBETON - PONTE DELLA PRIULA - ARCHIVIATO- 8 aprile, 2022

Susegana (TV) Ricollocazione impianto di recupero materiali inerti in Comune di Susegana (TV)   Comuni interessati: Susegana   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data ______ alle ore _____ presso ______________ in Comune di ____________     L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della

Cartella SUPERBETON - Rif. GRIGOLIN- 26 marzo, 2019

SUPERBETON - Rif GRIGOLIN SUPERBETON - Rif GRIGOLIN                 Comune: Segusino   OGGETTO: Modifica all'impianto esistente di recupero di rifiuti non pericolosi - stabilimento di Ponte della Priula - in Comune di Susegana Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Susegana   Comune di Susegana Piazza Martiri della Libertà n 11 - Susegana 31058 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 16146 del 14/03/2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 09/05/2019 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 26/03/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : SUPERBETON S P A Località : Ponte della Priula     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Grigolin Roberto - Legale rappresentante della ditta SUPERBETON S P A Via IV Novembre n 18 31058 - Susegana (TV)   Localizzazione : Comune di Susegana Via IV Novembre n 18 31058 - Susegana (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Impianto di recupero di rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Susegana (TV) - P za Martiri della Libertà 11 - Susegana 31058     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella SUPERBETON SPA (Via Brandolini, San Fior) - RINNOVO- 13 novembre, 2019

SUPERBETON SPA (Via Brandolini San Fior) - RINNOVO SUPERBETON SPA (Via Brandolini San Fior) - RINNOVO                 Comune: San Fior   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Rilascio nuova A U A Impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di San Fior (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: San Fior   Comune di San Fior Piazza G Marconi n 2 - San Fior 31020 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 69705 del 12 novembre 2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 27/12/2019 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 13/11/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : SUPRBETON S P A Via IV Novembre 18 31010 - Susegana (TV) Località : Via Brandolini 31020 - San Fior (TV)       Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Grigolin Roberto - Legale rappresentente Residente in: Via IV Novembre 55 31010 - Susegana (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Richiesta rilascio nuova A U A   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di San Fior (TV) - P za G Marconi n 2 - 31010     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella SUPERBETON SPA (Via Edison, Villorba) - RINNOVO- 13 novembre, 2019

SUPERBETON SPA (Via Edison Villorba) - RINNOVO SUPERBETON SPA (Via Edison Villorba) - RINNOVO                 Comune: Villorba   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Rilascio nuova A U A Impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di Villorba (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Villorba   Comune di Villorba Piazza Umberto I n 19 - Villorba 31020 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 69724 del 12 novembre 2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 27/12/2019 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 13/11/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : SUPRBETON S P A Via IV Novembre 18 31010 - Susegana (TV) Località : Via Edison 31020 - Villorba (TV)       Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Grigolin Roberto - Legale rappresentente Residente in: Via IV Novembre 55 31010 - Susegana (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Richiesta rilascio nuova A U A   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Villorba (TV) - P za Umberto I n 19 - 31020     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella SUPERBETON SPA - Rif. Ponte della Priula- 4 marzo, 2019

SUPERBETON SPA - Rif Ponte della Priula SUPERBETON SPA - Rif Ponte della Priula                 Comune: Susegana   OGGETTO: Impianto di rcupero di rifiuti non pericolosi in Comune di Susegana Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Susegana   Comune di Susegana Piazza Martiri della Libertà n 11 - Susegana 31058 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 10503e 10504 del 20/02/2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 13/04/2019 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 04/03/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : SUPERBETON S P A Località : Ponte della Priula     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Grigolin Roberto - Legale rappresentante della ditta SUPERBETON S P A Via IV Novembre n 18 31058 - Susegana (TV)   Localizzazione : Comune di Susegana Via IV Novembre n 18 31058 - Susegana (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Impianto di recupero di rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Susegana (TV) - P za Martiri della Libertà 11 - Susegana 31058     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella SUPERBETON SPA - RINNOVO- 21 ottobre, 2019

SUPERBETON SPA - RINNOVO SUPERBETON SPA - RINNOVO                 Comune: Santa Lucia di Piave   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi e adeguamento all'art 39 delle N T A del Piano di Tutela delle Acque in comune di Santa Lucia di Piave (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Santa Lucia di Piave Piazza 28 ottobre 1918 n 1 - Santa Lucia di Piave 31025 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 64323 e 64324 del 16 ottobre 2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 04/12/2019 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 21/10/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : SUPERBETON S P A Via IV Novembre 18 Susegana (TV) Località : Via IV Novembre 18 Susegana (TV)     Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Grigolin Roberto - Legale rappresentente Residente in: Via IV Novembre 55 31010 - Susegana (TV)     Localizzazione : Via IV Novembre 18 Susegana (TV)           Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto di recupero di rifiuti non pericolosi e adeguamento all'art 39 delle N T A del Piano di Tutela delle Acque   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Santa Lucia di Piave (TV) - Piazza 28 ottobre 1918 n 1 - 31025     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella SUPERBETON SPA- 17 novembre, 2020

SUPERBETON SPA SUPERBETON SPA                 Comune: Ponzano Veneto   OGGETTO : Campagna mobile per il recupero di rifiuti presenti in via Morganella Ovest in Comune di Ponzano Veneto (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Ponzano Veneto (TV)   Comune di Ponzano Veneto Via G B Cicogna - 31050 - Ponzano Veneto (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale nr 61941 61943 61944 del 12/11/2020 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 16/12/2020 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 17/11/2020 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : SUPERBETON S P A Via IV Novembre n 18 31058 - Susegana (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Grigolin Roberto - Legale Rappresentante Via IV Novembre n 55 31058 - Susegana (TV)     Localizzazione : Comune di Ponzano Veneto Via Morganella Ovest 31050 - Ponzano Veneto (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Campagna mobile recupero rifiuti   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Ponzano Veneto Via G B Cicogna - 31050 - Ponzano Veneto (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella SUPERBETON SPA- 24 agosto, 2021

SUPERBETON SPA SUPERBETON SPA                 Comune: Volpago del Montello   OGGETTO : Modifica impianto esistente di recupero rifiuti non pericolosi in Comune di Volpago del Montello (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e s m i si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Volpago del Montello (TV)   Comune di Volpago del Montello Piazza Ercole Bottani 4 31040 Volpago del Montello TV     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 48842 del 19/08/2021 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 18/09/2021 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 24/08/2021 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : SUPERBETON S P A Via IV Novembre n 18 31058 - Susegana (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Grigolin Roberto Legale rappresentante Via IV Novembre n 55 31058 - Susegana (TV)     Localizzazione : Comune di Volpago del Montello Contesto estrattivo di Via Antiga 31040 - Volpago del Montello (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Modifica impianto esistente   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Volpago del Montello Piazza Ercole Bottani 4 31040 Volpago del Montello (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella SUPERBETON SPA- 29 novembre, 2012

SUPERBETON SPA SUPERBETON SPA       Comune: Volpago del Montello   OGGETTO: Procedura di verifica assoggettabilità a VIA (screening) progetto di impianto di recupero rifiuti speciali non pericolosi esistente presso la "Cava Bombarda" in Comune di Volpago del Montello (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella T.ER.R.A. SRL - RINNOVO- 18 maggio, 2020

T ER R A SRL - RINNOVO T ER R A SRL - RINNOVO                 Comune: Paese   OGGETTO : Procedura di V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi dell'art 13 L R 4/2016 "Discarica per rifiuti inerti denominata “Castagnole” e autorizzazta con D D P n 616/2009 del 24/11/2009 in Comune di Paese (TV)   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale ai sensi degli artt 27 bis D lgs 3 aprile 2006 n 152 e art 13 L R 8 febbraio 2016 n 4 relativa relativa alla DISCARICA PER RIFIUTI INERTI DENOMINATA "CASTAGNOLE" RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO   Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016   Soggetto proponente: La Società T ER R A srl con sede legale in Via Baldrocco 80 a Paese   Descrizione sommaria del progetto: Il progetto ricadente nelle tipologie progettuali di cui al D lgs 152/06 e s m i parte Il AlI III lettera p “Discariche per rifiuti inerti con capacità superiore a 100 000 metricubi” consiste in: la Ditta T E RR A s r l gestisce da anni la discarica di rifiuti inerti denominata “Castagnole” in comune di Paese realizzata nella cava di ghiaia di proprietà La discarica è autorizzata per il conferimento di circa 1 milione di metricubi di rifiuti inerti su tre lotti di cui il primo sostanzialmente esaurito; la Ditta chiede il rinnovo della gestione per continuare a conferire rifiuti nei due lotti rimanenti; il progetto adotta le metodologie e gli accorgimenti attuati per la discarica esistente e recepiti dagli Enti di controllo e non avanza richiesta di modifica dell’elenco rifiuti conferibili vigente e delle relative prescrizioni; la discarica è stata oggetto di recente di un progetto di revisione conclusosi con il decreto di approvazione della Provincia di Treviso nr 326 del 13 agosto 2019 La nuova progettazione ha tenuto in considerazione gli accorgimenti dettati dall’esperienza maturata con l’esercizio della discarica Indicazioni riguardo i principali impatti dell’intervento: Gli impatti potenziali prodotti dall’impianto in relazione alle componenti interessate sono: emissioni in atmosfera : mitigate da operazioni per lo più svolte al di sotto del piano campagna con sistema di umidificazione delle strade e monitoraggi ambientali emissioni rumorose : mitigate dalle pareti della cava alte 15 m e in parte dall'argine di separazione dall'area dell'impianto viabilità : l’accesso è diretto dalla Strada Provinciale n 100 "di Montebelluna" dotata di centraline di rilievo del traffico che permettono mantenere monitorata la situazione   Localizzazione dell’intervento: Il sito è ubicato nell’alta pianura trevigiana in comune di Paese fra le località di Porcellengo e Castagnole a Nord del capoluogo Il sito ha l’accesso lungo la Strada Provinciale n 100 "di Montebelluna" - Via E Toti strada che mette in comunicazione Castagnole a Porcellengo   Lo Studio di Impatto Ambientale è corredato dalla documentazione previsionale di impatto acustico La proposta di rinnovo di autorizzazione è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VincA ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/573710190300/M/529810190303/T/TERRA-SRL-RINNOVO   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Compatibilità urbanistica: L’area oggetto di intervento ricade in zona agricola destinata all’attività di cava e pertanto risulta compatibile con la destinazione d’uso proposta   Osservazioni: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate all’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro:   - 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   La presentazione pubblica della discarica e della relazione ambientale prevista dalla l r N 4/2016 avverrà in data 14 dicembre 2020 alle ore 15 00 in MODALITA’ telematica PER PARTECIPARE È NECESSARIO REGISTRARSI IN ANTICIPO AL SEGUENTE LINK:   HTTPS://ZOOM US/MEETING/REGISTER/TJWUD-GSPZ4IE9D5ROXY__BCUHM_0CWXY6KA   MEETING ID: 983 0849 5893       Comune interessato: Paese   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (16/07/2020) dalla pubblicazione sul SITO della Provincia di Treviso (18/05/2020) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Cartella T.ER.R.A. SRL - RINNOVO- 23 marzo, 2018

T ER R A SRL - RINNOVO T ER R A SRL - RINNOVO                 Comune: Paese   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto per il recupero e la messa in riserva di rifiuti inerti in comune di Paese (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Paese Via Senatore Pellegrini 4 - Paese 31038 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 24576 del 20 marzo 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 07/05/2018 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 23/03/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : T ER R A SRL Località : Paese   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Mosole Fernando Via Montello n 3 31030 - Breda di Piave (TV)   Localizzazione : Via Baldrocco n 80 31038 - Paese (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto per il recupero e la messa in riserva di rifiuti inerti   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Paese (TV) - Via Senatore Pellegrine n 4 - 31038     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella Tavoli tecnici zonali 2013- 21 novembre, 2013

Tavoli tecnici zonali 2013 Tavolo tecnico zonale 2013                   Documentazione Scaricabile

Cartella Torresan Roberto & C. Società Agricola S.S.- 29 novembre, 2013

Torresan Roberto & C Società Agricola S S Torresan Roberto & C Società Agricola S S       Comune: Crocetta del Montello   OGGETTO: Ristrutturazione ed ampliamento stalla per suini Costruzione struttura agricolo produttiva ad uso stalla per suini in Comune di Crocetta del Montello (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella TORRESAN ROBERTO & C. SOCIETA' AGRICOLA SS- 24 ottobre, 2019

TORRESAN ROBERTO & C SOCIETA' AGRICOLA SS TORRESAN ROBERTO & C SOCIETA' AGRICOLA SS                 Comune: Crocetta del Montello   OGGETTO: Ristrutturazione e ampliamento di stalla per suini costruzione di struttura agricolo-produttivo ad uso stalla per suini - Variante in corso d'opera relativa al 1° e 2° stralcio in Comune di Crocetta del Montello (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Crocetta del Montello   Comune di Crocetta del Montello Via Sant'Andrea n 1 - Crocetta del Montello 31035 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 62896 del 10/10/2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 07/12/2019 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 24/10/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : TORRESAN ROBERTO & C SOCIETA' AGRICOLA S S Località : Ciano del Montello Via Ivo Lollini n 16 31035 - Crocetta del Montello (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Torresan Roberto - Legale rappresentante Via Talponera n 128 31050 - Ponzano Veneto (TV)   Localizzazione : Comune di Crocetta del Montello Località Ciano del Montello Via Ivo Lollini n 16 31035 - Crocetta del Montello (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Ristrutturazione e ampliamento di stalla per suini   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Crocetta del Montello (TV) - Via Sant'Andrea 1 - Crocetta del Montello 31035     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella TRE EMME S.R.L.- 24 maggio, 2023

Novara (NO)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Adriano Magnotti - Legale Rappresentante     Localizzazione : Comune di Loria(TV) Via Foscarini 4 31040 –

Cartella TRE EMME S.R.L.- 26 maggio, 2023

TRE EMME S R L TRE EMME S R L                 Comune: Loria   OGGETTO : Impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi autorizzato ex art 208 del D Lgs 152/2006 e ss mm ii in via Sega n 46 Comune di Loria (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Loria (TV)   Comune di Loria Piazza Marconi n 1 31037 - Loria (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 27189 e271985 del 15/05/2023 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 26/06/2023 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 26/05/2023 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : TRE EMME S R L Via Luigi Giulietti 9 28100 - Novara (NO)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Adriano Magnotti - Legale Rappresentante     Localizzazione : Comune di Loria(TV) Via Foscarini 4 31040 - Loria (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Impianto di recupero di rifiuti speciali non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Loria Piazza Marconi n 1 31037 - Loria (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella TREGI SRL- 29 novembre, 2012

TREGI SRL TREGI SRL                 Comune: Castelfranco Veneto   OGGETTO: Procedura di verifica assoggettabilità a VIA (screening) progetto di impianto di recupero rifiuti non pericolosi di carta in Comune di Castelfranco Veneto (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella TRENTIN ASFALTI SRL- 24 aprile, 2020

TRENTIN ASFALTI SRL TRENTIN ASFALTI SRL                 Comune: Vedelago   OGGETTO : Trasferimento impianto di recupero di fresato d'asfalto all'interno della stessa cava denominata “Bonelle” in Comune di Vedelago (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Vedelago (TV)   Comune di Vedelago Piazza Martiri della Libertà n 16 - 31050 - Vedelago (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 20814-20817-20825-20828 del 20/04/2020 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 07/06/2020 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 24/04/2020 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : TRENTIN ASFALTI S R L Via Piovesana n 115 31015 - Conegliano (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Trentin Nicola Legale rappresentante Via Maglio 34H 31058 - Susegana (TV)     Localizzazione : Comune di Vedelago Contesto estrattivo di Via Bonelle 31050 - Vedelago (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Trasfeerimento impianto di recupero fresato d'asfalto   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Vedelago - Piazza Martiri della Libertà n 16 - 31050 - Vedelago (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella TRENTIN ASFALTI SRL- 28 dicembre, 2012

TRENTIN ASFALTI SRL TRENTIN ASFALTI SRL       Comune: Vedelago   OGGETTO: Procedura di verifica assoggettabilità a VIA (screening) proposta di incremento di capacità produttiva dell'attività di recupero fino a 90 000 ton/anno senza intervenire sul progetto tecnologico di produzione e sulla modalità gestionale dell'impianto in Comune di Vedelago (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella TRENTIN GHIAIA SRL - ARCHIVIAZIONE- 30 dicembre, 2022

TRENTIN GHIAIA SRL - ARCHIVIAZIONE TRENTIN GHIAIA SRL - ARCHIVIAZIONE                 Comune: Vedelago   OGGETTO: Impianto di recupero rifiuti non pericolosi ubicato in località Bonelle autorizzato con D D P n 164 del 11 05 2020 Incremento delle capacità produttive dell’impianto sito in Comune di Vedelago (TV)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso: Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV); Comune in cui è localizzato l'intervento: Vedelago (TV) Comune di Vedelago P za Martiri della Libertà n 16 31050 -Vedelago (TV) Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza (Protocollo Provinciale nr 74628 74629 74631 e 74633 del 27/12/2022) - dovranno essere inviate entro 30 gg (26/01/2023) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale (30/12/2022) al seguente indirizzo: Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso AVVISO DI DEPOSITO Oggetto: Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i ) Ditta: TRENTIN GHIAIA S R L Via Maggior Piovesana 115 31015 - Conegliano (TV)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto: Proponente: Trenin Mauro - Legale Rappresentante Localizzazione: Comune di Vedelago (TV) Località Bonelle Descrizione sintetica del Progetto: Incremento delle capacità produttive dell’impianto Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO Comune di Vedelago P za Martiri della Libertà n 16 31050 -Vedelago (TV) Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella TRENTIN GHIAIA SRL - PROCEDIMENTO SOSPESO - ARCHIVIAZIONE- 24 luglio, 2019

TRENTIN GHIAIA SRL - PROCEDIMENTO SOSPESO - ARCHIVIAZIONE TRENTIN GHIAIA SRL - PROCEDIMENTO SOSPESO - ARCHIVIAZIONE                 Comune: Vedelago   OGGETTO: Trasferimento di impianto di recupero rifiuti non pericolosi in Comune di Vedelago (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Vedelago   Comune di Vedelago Piazza Martiri della Libertà n 16 - vedelago 31050 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 44721 del 12/07/2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 06/09/2019 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 24/07/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : TRENTIN GHIAIA S R L Località : Via Maggior Piovesana n 115 31015 - Congliano (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Trentin Mauro - Legale rappresentante della ditta TRENTIN GHIAIA S R L Via Maglio n 38 31058 - Susegana (TV)   Localizzazione : Comune di Vedelago "Cava Vittoria" 31050 - Vedelago (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Trasferimento impianto di recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Vedelago (TV) - P za Martiri della Libertà 16 - Vedelago 31050     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella TREVIMAIS SNC- 24 aprile, 2013

TREVIMAIS SNC TREVIMAIS SNC                 Comune: Zero Branco   OGGETTO: Procedura di V I A e approvazione ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i e dell'art 23 L R 10/99 Nuovo impianto di recupero rifiuti speciali non pericolosi in Comune di Mogliano Veneto in via Zero Branco n 82/a   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto            LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO E DEL SIA SI E' TENUTA A MOGLIANO VENETO (TV) IN DATA 09/06/2009 ALLE ORE 18:30 PRESSO LA SALA DEL CENTRO SOCIALE IN PIAZZA DONATORI DI SANGUE          Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro il 28 luglio 2009 presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Largo Molino 29 - 31050 Fontane Chiesa vecchia Villorba   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                 Documentazione Scaricabile

Cartella UNICOMM S.R.L.- 21 luglio, 2014

UNICOMM S R L UNICOMM S R L       Comune: Silea   OGGETTO: Ampliamento e ristrutturazione centro commerciale emisfero - progetto di variante in Comune di Silea (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:     Provincia di Treviso  Ufficio Valutazione Impatto Ambientale  via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);     Comune di Silea  via Don Minzoni n 12 - 31057 Silea (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 73638 del 10 luglio 2014 ) -  dovranno essere inviate entro 45 gg ( 04/09/2014 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 21/07/2014 ) al seguente indirizzo:     Provincia di Treviso   Settore Ecologia e Ambiente   Ufficio Valutazione Impatto Ambientale     Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella UNICOMM S.r.l.- 8 marzo, 2013

UNICOMM S r l UNICOMM S r l       Comune: Silea   OGGETTO: Procedura di verifica assoggettabilità a VIA (screening) (Centro Commerciale Emisfero - rif Giudizio positivo di VIA espresso con delibera di Giunta Provinciale n 554 del 17/12/2012) progetto di ampliamento superficie di vendita grande struttura di vendita esistente in variante al progetto presentato in data marzo 2012 in disposizione art 28  comma 1 LR 50/2012 in Comune di Silea (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto                 Documentazione Scaricabile

Cartella UNICOMM SRL- 18 febbraio, 2019

UNICOMM SRL UNICOMM SRL                 Comune: Fonte   OGGETTO: Ampliamento di grande struttura di vendita in Comune di Fonte Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Fonte   Comune di Fonte Via Monte Grappa n 17 - Oné di Fonte 31010 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 8834 del 13/02/2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 03/04/2019 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 18/02/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : UNICOMM S R L Località : FONTE     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Cestaro Mario - Legale rappresentante della ditta UNICOMM S R L Via Mattei n 50 36031 - Dueville (VI)   Localizzazione : Comune di Fonte Via Strada Provinciale n 248 - Via Asolana 31010 - Fonte (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Ampliamento grande struttura di vendita da 2 685 mq a 3 222 mq   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Fonte (TV) - Via Monte Grappa 17 - Onè di Fonte 31010     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella UNICOMM SRL- 28 dicembre, 2012

UNICOMM SRL UNICOMM SRL                 Comune: Silea   OGGETTO: Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dell'art 23 del D Lgs 152/06 s m i Ristrutturazione ed ampliamento del Centro Commerciale "EMISFERO" in Comune di Silea (TV)   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto     La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 si effettuerà in data 8 giugno 2012 alle 17 00 presso il nuovo centro in via Don Minzoni 12 in Comune di Silea         Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (29 luglio 2012) dalla pubblicazione di avvenuto deposito sul quotidiano (30 maggio 2012) presso la Provincia di Treviso  - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale  - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso           Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                       Documentazione Scaricabile

Cartella VENDRAME PASQUALINO & C. SRL - RINNOVO- 11 aprile, 2018

VENDRAME PASQUALINO & C SRL - RINNOVO VENDRAME PASQUALINO & C SRL - RINNOVO                 Comune: Silea   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto per il recupero e la messa in riserva di rifiuti inerti in comune di Silea (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Silea Via Don Minzoni 12 - Silea 31057 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 28553 del 04 aprile 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 25/05/2018 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 11/04/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : VENDRAME PASQUALINO & C SRL Località : Via Alzaia sul Sile n 44 31057 - Silea   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Vendrame Emanuele - Legale rappresentante Via Creta n 9 31057 - Silea(TV)   Localizzazione : Via Alzaia sul Sile 44 31057 - Silea (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto per il recupero e la messa in riserva di rifiuti inerti   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Silea (TV) - Via Don Minzoni n 12 - 31057     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella VENETA METALLI SRL- 21 giugno, 2016

VENETA METALLI SRL VENETA METALLI SRL                 Comune: San Fior   OGGETTO: Modifica dell'impianto di recupero di rifiuti non pericolosi in comune di San Fior (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di San Fior Piazza G Marconi n 2 - San Fior 31020 (TV)   Comune confinante:   Comune di Colle Umberto Via dell'Abbazia n 1 - Colle Umberto 31014 (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 51293 del 16 giugno 2016 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 04/08/2016 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 21/06/2016 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella VENETO STRADE S.P.A.

Comune:
Crocetta del Montello 
OGGETTO: Procedimento V.I.A. preliminare ai sensi dell'art. 26-bis, del D.Lgs. 152/06 s.m.i.

PROGETTO DEFINITIVO: NUOVA VIABILITA' DI COLLEGAMENTO DELLA DESTRA E SINISTRA PIAVE ALLA SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA COMUNE DI VIDOR E DI CROCETTA DEL MONTELLO - PROVINCIA DI TREVISO.
Comuni interessati dalla localizzazione: Cornuda, Crocetta del Montello, Pederobba, Vidor.

Cartella VENETO STRADE S.P.A. - VERIFICA PRELIMINARE- 10 maggio, 2021

VENETO STRADE S P A - VERIFICA PRELIMINARE VENETO STRADE S P A - VERIFICA PRELIMINARE                 Comune: Roncade   OGGETTO : Domanda di valutazione preliminare ai sensi dell'art 6 comma 9 del D Lgs 152/06 e smi   Lavori di messa in sicurezza dello svincolo mediante la costruzione di una Rotatoria a Vallio di Roncade tra la S P 64 e la S R 89 in Comune di Roncade (TV)                 Documentazione Scaricabile

Cartella VENETO STRADE S.P.A.- 3 luglio, 2024

VENETO STRADE S P A VENETO STRADE S P A                 Comune: Crocetta del Montello   OGGETTO : Procedimento V I A preliminare ai sensi dell'art 26-bis del D Lgs 152/06 s m i   PROGETTO DEFINITIVO: NUOVA VIABILITA' DI COLLEGAMENTO DELLA DESTRA E SINISTRA PIAVE ALLA SUPERSTRADA PEDEMONTANA VENETA COMUNE DI VIDOR E DI CROCETTA DEL MONTELLO - PROVINCIA DI TREVISO   Comuni interessati dalla localizzazione: Cornuda Crocetta del Montello Pederobba Vidor   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel: 0422656895 fax: 0422656874 mail: valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it                 Documentazione Scaricabile

Cartella VENETO STRADE SPA - COMPLETAMENTO TERRAGLIO EST- 12 giugno, 2020

VENETO STRADE SPA - COMPLETAMENTO TERRAGLIO EST VENETO STRADE SPA - COMPLETAMENTO TERRAGLIO EST                 Comune: Treviso   OGGETTO: Procedimento unico di V I A ai sensi dell'art 27-bis  del D Lgs 152/06 s m i PROGETTO DEFINITIVO Completamento Terraglio Est da via Delle Industrie in Comune di Casier alla connessione con la SS53 Postumia in Comune di Treviso (TV)     COMUNICAZIONE DI MODALlTA' DI SVOLGIMENTO DELL'lNCHlESTA PUBBLICA RELATIVA AL PROGETTO     CPASS/3 INT 31 TERRAGLIO EST Opere di 2° Stralcio a Casier e Treviso Procedimento autorizzativo unico di VIA ai sensi dell'art 27 bis del D Lgs 152/2006 PRESENTATO DA VENETO STRADE S P A   ll Presidente del Comitato tecnico provinciale per la Valutazione lmpatto Ambientale ai sensi dell'art 24bis del D Lgs 152/2006 ha convocato l'inchiesta pubblica con audizione in contraddittorio con il soggetto proponente di coloro che hanno presentato le osservazioni da parte del Comitato tecnico provinciale VIA e dei Comuni interessati   L'inchiesta pubblica avrà luogo in videoconferenza il giorno:   18 novembre 2020 alle ore 16 30   con il seguente collegamento https://provincia-treviso webex com/provincia-treviso/j php?MTID=m9bf627f42cda8c0b7facf962b0186b7d     con le seguenti modalità di svolgimento: 1 Sono invitati a relazionare per un tempo massimo di 5 minuti coloro che hanno presentato osservazioni scritte Nel caso di comitati o gruppi di più persone sarà una sola persona a relazionare   2 Si suggerisce se possibile di organizzare un unico relatore per più osservazioni con medesimo contenuto   3 ll proponente può controdedurre ad ogni osservazione per un tempo massimo di 3 minuti   4 Se rimane del tempo utile si darà a discrezione del Presidente del Comitato tecnico provinciale VIA la possibilità di replica a coloro che hanno presentato le osservazioni per un ulteriore tempo massimo di 1 minuto   Per facilitare l'organizzazione dell'inchiesta si chiede di anticipare se possibile due giorni prima il nominativo del referente al seguente indirizzo mail: valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it con riferimento al numero dell'osservazione inviata alla Provincia di Treviso e pubblicata nel sito WEB provinciale   L'accesso alla sala virtuale in collegamento telematico durante lo svolgimento dell'inchiesta pubblica è libero ai cittadini come auditori   Per motivi di ordine pubblico saranno allontanate le persone che impediscono il normale svolgimento dei lavori   Indicazioni preventive:   1 per ogni partecipante sarà possibile accedere alla Riunione Webex pianificata con il titolo "INCHIESTA PUBBLICA TERRAGLIO EST VIA 18 novembre 2020" e con l‘apposito link per il collegamento;   2 cliccando sul "link" e sul pulsante "Accedi a riunione" si viene mandati sul sito del gestore del servizio che inviterà a scaricare ed installare un software;   3 una volta installato questo programma per poter accedere alla riunione basterà procedere con il consenso di accedere alla telecamera e al microfono del PC   Comuni interessati: Treviso Casier   PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale e titolo edilizio ai sensi degli artt 27 bis D lgs 3 aprile 2006 n 152 e art 11 L R 8 febbraio 2016 n 4 relativa al progetto CPass/3 - Int 31: “Terraglio Est” opere di 2° stralcio   Avviso di deposito e pubblicità art 23 24 e 27bis comma 4 del D Lgs 152/2006 - art 14 della L R 4/2016   Soggetto proponente: La Società VENETO STRADE S p A con sede in Comune di VENEZIA (VE) via BASEGGIO n 5 Descrizione sommaria del progetto: - Il progetto consiste nella realizzazione delle opere di completamento dell’intervento “Terraglio Est” nel tratto tra Via la Alta in Comune di Casier e la S R 53 Tangenziale di Treviso Rientrando all’interno opere inserite in fascia A in allegato al protocollo d’intesa sottoscritto in data 27 agosto 2004 tra la Regione del Veneto il Commissario Governativo per le Opere Strategiche del Triveneto la Provincia di Treviso la Provincia di Venezia (ora Città metropolitana di Venezia) ed i Comuni coinvolti per territorio il completamento dell’originaria arteria di progetto denominata “Terraglio Est” tra i Comuni di Treviso Casier e Casale sul Sile ha il fine principale di perfezionare il disegno della viabilità esistente ad est del Terraglio storico fornendo una seconda opzione alla circolazione dell’area in alternativa al congestionato tragitto dell’attuale statale Il secondo stralcio del Terraglio Est la cui estensione è 1+700 km in adeguamento di un arteria esistente e 1+650 km in nuova sede (analogamente a quello già realizzato collaudato ed aperto al traffico) presenta una sezione stradale avente una larghezza minima di 9 00 mt ed è affiancata sul lato ovest da una pista ciclabile separata da un’aiuola di 1 50 m e in alcuni tratti da cordolo invalicabile di 50 cm Al lato opposto nei tratti in corrispondenza a zone edificate è prevista la realizzazione di un marciapiede di larghezza pari a 1 50 mt funzionale a consentire un’accessibilità pedonale alle proprietà con maggiore sicurezza per l’utenza debole - Nell’ambito dell’individuazione della tipologia progettuale all’interno della casistica di cui all’allegato IV alla parte II del D lgs 3 aprile 2006 n 152 essa è configurabile come: Progetto di infrastrutture - Strada extraurbana secondaria non compresa nell’allegato II-bis ovvero riconducibile alla tipologia di cui all’allegato IV lettera h Indicazioni riguardo i possibili principali impatti ambientali dell’intervento CPass/3 - Int 31: “Terraglio Est” opere di 2° stralcio In particolare per la tipologia di progetto che prevede la realizzazione della presente infrastruttura stradale extraurbana dal punto di vista metodologico possa avere influenza sulle seguenti componenti oggetto di indagine le quali sono state oggetti di indagine: aria e clima acqua suolo e sottosuolo vegetazione e flora fauna ecosistemi paesaggio e patrimonio culturale assetto demografico assetto igienico sanitario assetto territoriale assetto socio-economico rumore vibrazione traffico L’analisi degli impatti ha dato origine interventi di mitigazione agli stessi migliorando in alcuni casi la situazione preesistente quali: la fluidificazione del flussi di traffico e la piantumazione di essenze monofilari (nel tratto già infrastrutturato) consentono di ridurre l’inquinamento atmosferico e l’impatto paesaggistico La stessa opera di mitigazione a verde dell’intera opera concorre alla creazione o integrazione di corridoi ecologici riducendo la frammentazione tipica dei paesaggi rurali attuali Affinché la strada non funga da ostacolo al passaggio della fauna terrestre è prevista la realizzazione di adeguati passaggi faunistici Lo studio della componente idraulica consente di rendere trasparente l’opera rispetto ai maggiori apporti idraulici dovuti alla impermeabilizzazione del suolo Le acque di dilavamento subiranno opportuni trattamenti prima dello scarico Infine l’inserimento dell’opera completa delle necessarie opere di riduzione degli impatti non modifica il clima acustico preesistente o comunque la pressione sonora rimane entri i limiti di legge Localizzazione dell’intervento: L’area interessata dall’intervento è ubicata nei comuni di Treviso e Casier (TV) Descrizione della variante urbanistica: La proposta di attivazione della Variante alla strumentazione urbanistica attuativa ai sensi dell’art 20 comma 1 d P R 8 giugno 2001 n 327 e dell’art 18 comma 2 L R 23 aprile 2004 n 11 è stata avviata presso le Amministrazioni Comunali di Treviso e Casier con nota prot 9908/2020 del 25/05/2020 La variante consiste nella ricalibrazione ed integrazione della strumentazione urbanistica attuativa dei comuni coinvolti per i quali pur essendo l’intervento già previsto all’interno strumentazione vigente la progettazione di cui trattasi non è tuttavia pienamente conforme dal punto di vista urbanistico e pertanto il procedimento di adeguamento della stessa e la conseguente determinazione del vincolo preordinato all’esproprio (in applicazione dell’art 10 comma 1 del DPR 8 giugno 2001 n 327 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità”) sarà avviato ed approvato ai sensi del combinato disposto di cui all’art 18 della L R 23 aprile 2004 ed art 24 comma 1 della L R 7 novembre 2003 n 27 La documentazione con gli elaborati specifici per la variante urbanistica sono consultabili presso gli uffici tecnici dei Comuni di Casier e Treviso Le varianti verranno adottate dai rispettivi Consigli comunali di Casier e Treviso entro il mese di Settembre Avvio procedimento di esproprio : Il procedimento di esproprio è stato avviato da Veneto Strade S p A in data 05 agosto 2020 con avviso pubblicato sulla testata giornalistica nazionale “La Repubblica” e locale “La Nuova Venezia La documentazione è liberamente scaricabile dal sul sito di Veneto Strade S p A : www venetostrade it/ > Servizi > Progettazioni con codice di accesso 031 (I file si aprono con il programma zip) La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VIncA ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell’art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso: http://ecologia provincia treviso it/Engine/RAServePG php/P/573810190300/M/529810190303/T/VENETO-STRADE-SPA-COMPLETAMENTO-TERRAGLIO-EST   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - fax 0422656874 - mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it; Osservazioni: Eventuali osservazioni per il procedimento in oggetto esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate l’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito (all'indirizzo sottostante) entro:   - 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l’ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TREVISO (TV) o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it Eventuali osservazioni per la VARIANTE URBANISTICA da inviare anche ai rispettivi uffici comunali di : - Città di Treviso - Piazza Rinaldi 1 31100 Treviso - Ufficio Urbanistica rigenerazione urbana e riqualificazione quartieri; - Comune di Casier - Piazza L da Vinci 16 - 31030 - Dosson di Casier - (TV) - Ufficio Uso ed Assetto del Territorio Eventuali osservazioni per l'ESPROPRIO da inviare anche a : - Veneto Strade S p A Via Cesco Baseggio n 5 30174 Mestre (VE) alla c a del Servizio Espropri     LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO E DEL SIA PREVISTA DALLA L R 8 FEBBRAIO 2016 n 4 AVVERRÀ IN DATA MERCOLEDI’ 09 SETTEMBRE 2020 ORE 16 00 (inizio registrazione dei partecipanti) ORE 16 30 (inizio esposizione progetto) presso la SALA AUDITORIUM della PROVINCIA DI TREVISO IN VIA CAL DI BREDA 116 - TREVISO     Nel rispetto delle regole di distanziamento ANTI COVID-19 si comunica che la capienza massima della sala è di 150 posti Per cui al fine di mantenere la massima diligenza nell’applicazione normativa si chiede a ciascun partecipante di registrare la propria presenza comunicando il nome la ditta o l’associazione che si rappresenta ed il numero di partecipanti se non si presenzia in forma singola (secondo i riferimenti che si riportano a seguito) fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili   CITTA’ di TREVISO trasmettendo e-mail a: cristina calzavara@comune treviso it o telefonando al n 0422 658359 (martedì e giovedì ore 9 00 -12 00)   COMUNE di CASIER trasmettendo e-mail a: segreteria@comunecasier it o telefonando al n 0422 492912 (dal lunedì al venerdì: ore 9 00 -12 00)   In ogni caso al fine di consentire la massima partecipazione del pubblico alla presentazione del progetto gli interessati collegarsi in videoconferenza attraverso la piattaforma Microsoft TEAMS liberamente scaricabile all’indirizzo: https://www microsoft com/it-it/microsoft-365/microsoft-teams/download-app   N B Si ricorda a tutti coloro i quali vogliano partecipare all’evento da remoto (online) di fornire il riferimento e-mail del referente al fine della propria registrazione     Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 4/08 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   La presentazione al pubblico ai sensi dell'art 15 LR 10/99 avverrà in data 09 settembre 2020 alle ore 16 30 presso sala auditorium della Provincia di Treviso via Cal di Breda 116 in Comune di Treviso     L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 31100 Treviso tel 0422656895 fax 0422656874 mail vaIutazioneimpattoambientale@provincia treviso it   Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni ( 25/10/2020 ) dalla data di pubblicazione del presente avviso ( 26/08/2020 ) presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 31100 TV o al seguente indirizzo PEC: protocollo provincia treviso@pecveneto it   Ai sensi dell'art 27 bis comma 4 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella VERDECO' di Paladin Fernanda & C. S.S.A.- 21 ottobre, 2022

VERDECO' di Paladin Fernanda & C S S A VERDECO' di Paladin Fernanda & C S S A                 Comune: Vedelago   OGGETTO : Progetto di nuova stalla per vitelli da carne in ampliamento ad allevamento esistente sito in via Terza Armata 40 in Comune di Vedelago (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Vedelago (TV)   Comune di Vedelago P zza Martiri della Libertà n 16 31050 - Vedelago (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 61107 del 20/10/2022 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 21/11/2022 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 21/10/2022 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : VERDECO' di Paladin Fernanda & C S S A Via Terza Armata 40 31050 - Vedelago (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Paladin Fernanda - Legale Rappresentante P zza Guglielmo Marconi 19/int 2 31049 - Valdobbiadene (TV)   Localizzazione : Comune di Vedelago Via Terza Armata 40 31050 - Vedelago (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Ampliamento capannone   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Vedelago P zza Martiri della Libertà n 16 31050 - Vedelago (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella VETRI SPECIALI SPA- 4 aprile, 2017

VETRI SPECIALI SPA VETRI SPECIALI SPA                 Comune: Ormelle   OGGETTO: Progetto di rifacimento forno fusore con ristrutturazione stabilimento vetrario in comune di Ormelle (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Ormelle Piazza Vittoria n 20 - Ormelle 31024 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 28362 del 03 aprile 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 19/05/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 05/04/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella VETTOREL SRL - RINNOVO- 5 dicembre, 2017

VETTOREL SRL - RINNOVO VETTOREL SRL - RINNOVO                 Comune: San Fior   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di San Fior (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di San Fior Piazza Marconi 2 - San Fior 31020 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 100 080 del 29 novembre 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 19/01/2018 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 06/12/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : Vettorel S R L Via Marco Pole 28 31020 - San Fior (TV)   Località : San Fior   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Vettorel Pierluigi in qualità di legale rappresentante   Via Trieste n 135 31020 - San Vendemiano (TV)   Localizzazione : Via Trieste n 135 31020 - San Vendemiano (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto di recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di San Fior (TV) - Piazza Marconi n 2 - San Fior 31020     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella VIGNAIOLI VENETO FRIULANI SCA - RINNOVO - RESTITUITA- 15 febbraio, 2017

VIGNAIOLI VENETO FRIULANI SCA - RINNOVO - RESTITUITA VIGNAIOLI VENETO FRIULANI SCA - RINNOVO - RESTITUITA                 Comune: Fontanelle   OGGETTO: Procedimento di screening VI A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di depurazione acque reflue da cantina con capacità superiore ai 10 000 abitanti equivalenti in comune di Fontanelle (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Fontanelle Piazza Marconi n 1 - Fontanelle 31043 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 12490 del 13 febbraio 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 31/03/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 15/02/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       ISTANZA DI RESTITUZIONE (Prot n 26685 del 28/03/2017)                 Documentazione Scaricabile

Cartella VIGNAIOLI VENETO FRIULANI SCA- 29 marzo, 2017

VIGNAIOLI VENETO FRIULANI SCA VIGNAIOLI VENETO FRIULANI SCA                 Comune: Fontanelle   OGGETTO: Impianto di depurazione acque reflue da cantina con capacità superiore ai 10 000 abitanti equivalenti in comune di Fontanelle (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Fontanelle Piazza Marconi n 1 - Fontanelle 31043 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 26685 del 28 marzo 2017 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 12/05/2017 ) dalla pubblicazione sul sito provinciale ( 29/03/2017 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso                         Documentazione Scaricabile

Cartella VIGNAIOLI VENETO FRIULANI SCA- 3 aprile, 2020

VIGNAIOLI VENETO FRIULANI SCA VIGNAIOLI VENETO FRIULANI SCA                 Comune: Fontanelle   OGGETTO : Ampliamento dell'impianto di depurazione acque reflue industriali in Comune di Fontanelle (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Fontanelle (TV)   Comune di Fontanelle P za Marconi n 1 - 31043 - Fontanelle (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza (Protocollo Provinciale n 17757 del 01/04/2020) - dovranno essere inviate entro 45 gg (18/05/2020) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale (03/04/2020) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto: Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta: VIGNAIOLI VENETO FRIULANI S C A Via Vallotto n 25 31043 - Fontanelle (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente: Cescon Valerio Legale rappresentante 31043 - Fontanelle (TV)     Localizzazione: Comune di Fontanelle Via Vallotto 25 31043 - Fontanelle (TV)       Descrizione sintetica del Progetto: Ampliamento impianto depurazione acque reflue industriali   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Fontanelle P za Marconi n 1 - 31043 - Fontanelle (TV)     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella VISENTIN GIOVANNI SRL - RINNOVO- 13 giugno, 2022

VISENTIN GIOVANNI SRL - RINNOVO VISENTIN GIOVANNI SRL - RINNOVO                 Comune: San Fior   OGGETTO : Rinnovo di autorizzazione di attività di recupero rifiuti non pericolosi (capacità di recupero giornaliera R4 di 95 tonn/g) sita in via Marco Polo 24 in Comune di San Fior (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: San Fior (TV)   Comune di San Fior Piazza Marconi n 2 - 31020 - San Fior (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 32901 e 32904 del 10/06/2022 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 12/07/2022 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 13/06/2020 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : VISENTIN GIOVANNI s r l Via Marco Polo n 24 31020 - San Fior (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Visentin Giovanni - Legale Rappresentante   Localizzazione : Comune di San Fior Via Marco Polo n 24 31020 - San Fior (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di San Fior Piazza Marconi n 2 - 31020 - San Fior (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella VOESTALPINE WIRE ITALY S.R.L.- 15 maggio, 2023

VOESTALPINE WIRE ITALY S R L VOESTALPINE WIRE ITALY S R L                 Comune: Nervesa della Battaglia   OGGETTO : Ampliamento di impianto di trattamento superficiale di metalli e modifiche allo stabilimento produttivo in Comune di Nervesa della Battaglia (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Nervesa della Battaglia (TV)   Comune di Nervesa della Battaglia Piazza la Piave n 1 31040 - Nervesa della Battaglia (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 25860 25865 25867 25873 e 25876 del 10/05/2023 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 14/06/2023 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 15/05/2023 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : VOESTALPINE WIRE ITALY S R L Via Foscarini 4 31040 - Nervesa della Battaglia (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Simone Fiorella - Legale Rappresentante       Localizzazione : Comune di Nervesa della Battaglia(TV) Via Foscarini 4 31040 - Nervesa della Battaglia (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Ampliamento e modifiche allo stabilimento produttivo   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Nervesa della Battaglia Piazza la Piave n 1 31040 - Nervesa della Battaglia (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso   Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di " Accesso agli atti " predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                     Documentazione Scaricabile

Cartella VOESTALPINE WIRE ITALY S.R.L.- 3 maggio, 2019

VOESTALPINE WIRE ITALY S R L VOESTALPINE WIRE ITALY S R L                 Comune: Nervesa della Battaglia   OGGETTO: Domanda di valutazione preliminare ai sensi dell'art 6 comma 9 del  D Lgs 152/06 e smi Realizzazione di nuova linea di trattamento superficiale di vergella presso lo stabilimento produttivo in Comune di Nervesa della Battaglia (TV)                 Documentazione Scaricabile

Cartella VOLPATO INDUSTRIE SPA - RIESAME- 25 agosto, 2017

VOLPATO INDUSTRIE SPA - RIESAME VOLPATO INDUSTRIE SPA - RIESAME                 Comune: Spresiano   OGGETTO: Procedura congiunta di V I A ed A I A ai sensi dell'art 23 D Lgs 152/06 s m i Realizzazione di nuovo impianto di ossidazione anodica in Comune di Spresiano (TV) Comune interessato: Spresiano   Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/2006 si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto      Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 gg (11/01/2018) dalla pubblicazione sul sito provinciale (13/11/2017) presso la Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale - Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     PROCEDURA AUTORIZZATORIA UNICA di Valutazione di Impatto Ambientale Valutazione Incidenza Ambientale e Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi degli ant 27 bis 29 sexies 1O c 2 D Lgs 152/2006 - art 11 L R 4/2016 - relativa alla REALIZZAZIONE DI UN NUOVO IMPIANTO DI OSSIDAZIONE ANODICA   Avviso di deposito e pubblicità (art 23-24 D Lgs 152/2006 s m i art 14 L R 4/2016)   Soggetto proponente: La Società Volpato Industrie Spa con sede in Comune di Spresiano (Tv) via Galvani 22 D   Gestore impianto: Antonio Billotto  Comune di Spresiano (Tv) via Galvani 22 D     Descrizione sommaria del progetto: Il progetto consiste nella collocazione di un impianto di ossidazione anodica necessario per rendere più efficiente il processo produttivo già in essere all'interno dell'attività produttiva qui presente internalizzando lavorazioni attualmente condotte da terzi L'impianto utilizzerà metodologie e sistemi produttivi già ampiamente impiegati per attività similari adottando accorgimenti tecnologicamente più moderni che evitino la emissione in ambiente di sostanze derivanti dalle lavorazioni Il progetto ricade all'interno della fattispecie prevista dall'Allegato IV punto 3 f) al D Lgs 152/2006 e A2 alla LR 4/2016 punto 3 f) “Trattamento di superficie di metalli o materie plastiche mediante processi elettrolitici o chimici con vasche destinate al trattamento con volume superiore a 30 mc" quale intervento da sottoporre a Verifica di Assoggettabilità VIA e procedimento AIA Il Proponente ha ritenuto di sottoporre il progetto a procedura integrata di VIA e AIA   Data la natura dell'intervento e le scelte progettuali e impiantistiche adottate si stima come i potenziali impatti siano riferibili essenzialmente alle componenti atmosferiche idriche e clima acustico con effetti comunque contenuti in riferimento alle soluzioni proveniste   Localizzazione dell'intervento: L'area interessata dall'intervento e ubicata in comune di Spresiano in via Galvani 22 all'interno dell'area produttiva di Spresiano che si colloca lungo la SP 57 connessa pertanto agli assi infrastrutturali di carattere locale e territoriale Lo Studio di Impatto Ambientale è corredato dalle analisi di dettaglio del processo produttivo delle sostanze impiegate ed emissioni in ambiente in riferimento alla procedura di Autorizzazione Integrata Ambientale La proposta di progetto è corredata da apposita Dichiarazione di Non Necessità VIncA ai sensi della normativa nazionale e regionale Lo Studio di Impatto Ambientale la Sintesi Non Tecnica e gli elaborati allegati sono disponibili ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 per la pubblica consultazione presso il sito web della Provincia di Treviso:   http://e co/ogia provincia treviso it/E ngine/RA Sen/ePG p/ip/P/52981 0 1 90303/T /A W/SI-D/-PUBBL/CAZ/ONE DEI-PROCED/MEN T/-D/- VIA-IN-CORSOCOF'/A   L'ufficio presso cui è possibile prendere visione degli atti è l'Ufficio Valutazione Impatto Ambientale - Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso - tel 0422656895 - fax 0422656874 - mail valutazioneimpattoambientale@provincia treviso it;   La presentazione al pubblico del progetto ai sensi della L R n 4/2016 avverrà il giorno giovedì 16 novembre 2017 presso la Sala Consigliare del Comune di Spresiano Piazza Rigo 10 alle ore 19   Ai sensi dell'art 24 del D Lgs 152/2006 chiunque può presentare le proprie osservazioni entro 60 (sessanta) giorni dalla data di pubblicazione del presente annuncio indirizzandole a:   Provincia di Treviso - Settore Ambiente e Pianificazione Territoriale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda 116 - 31100 TV o presso: protocollo provincia treviso@pecveneto it   Osservazioni: Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso presso l'ufficio provinciale in cui è avvenuto il deposito   La presentazione pubblica del progetto e del SIA avverrà a SPRESIANO in data giovedì 16 novembre 2017 alle ore 19 00 presso la sala CONSILIARE COMUNALE in PIAZZA RIGO 10             Ai sensi dell'art 24 comma 1 D Lgs 152/06 e s m i si dà notizia della presentazione della domanda in oggetto Per richiedere copia della documentazione disponibile in CD-Rom utilizzare il modulo scaricabile di "Accesso agli atti" predisposto dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)                                 Documentazione Scaricabile

Cartella ZAMET SRL - VERIFICA PRELIMINARE- 23 settembre, 2022

ZAMET SRL - VERIFICA PRELIMINARE ZAMET SRL - VERIFICA PRELIMINARE                 Comune: Orsago   OGGETTO : Nuovo impianto di recupero rifiuti e autodemolizione sito in via Bocche di Sotto in Comune di Orsago (TV) Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Orsago (TV)   Comune di Orsago Piazza Oberdan n 2 - 31010 - Orsago (TV)     Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 54556 54558 54560 e 54561 del 21/09/2022 ) - dovranno essere inviate entro 30 gg ( 24/10/2022 ) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 23/09/2022 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : ZAMET S R L Via Marco Polo 38 31020 - San Fior (TV)     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Lamberto Zambon - Legale Rappresentante   Localizzazione : Comune di Orsago Via Bocche di Sotto 31010 - Orsago (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Nuovo impianto di recupero   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Orsago Piazza Oberdan n 2 - 31010 - Orsago (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella ZANARDO SRL - RINNOVO - RIPUBBLICAZIONE- 4 marzo, 2019

ZANARDO SRL - RINNOVO - RIPUBBLICAZIONE ZANARDO SRL - RINNOVO - RIPUBBLICAZIONE                 Comune: Cimadolmo   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero di rifiuti non pericolosi in comune di Cimadolmo (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Cimadolmo Via Roma n 2 - Cimadolmo 31010 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 12346 del 28 febbraio 2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 13/04/2019 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 04/03/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : ZANARDO S R L Località : Via Passo Lovadina n 1 31010 - Cimadolmo (TV)   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Zanardo Amedeo - Amministratore Residente in: Comune di Vittorio Veneto via Pagliarin n 72   Localizzazione : Via Passo Lovadina n 1 31010 - Cimadolmo (TV)       Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto di recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Cimadolmo (TV) - Via Roma n 2 - 31010     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella ZANATTA GINO SRL- 15 febbraio, 2019

ZANATTA GINO SRL ZANATTA GINO SRL                 Comune: Ponzano Veneto   OGGETTO: Modifica sostanziale di un impianto esistente di recupero di rifiuti non pericolosi in Comune di Ponzano Veneto Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Ponzano Veneto   Comune di Ponzano Veneto Via G B Cicogna SN - Ponzano Veneto 31050 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 8159 del 11/2/2019 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 01/04/2019 ) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale ( 15/02/2019 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso       AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : ZANATTA GINO S R L Località : PONZANO VENETO     Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Zanatta Riccardo - Legale rappresentante della ditta ZANATTA GINO S R L Via Postumia n 95 31050 - Ponzano Veneto (TV)   Localizzazione : Comune di Ponzano Veneto Via Postumia n 95 31050 - Ponzano Veneto (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Modifica sostanziale all'esistente impianto di recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Ponzano Veneto (TV) - Via G B Cicogna SN - Ponzano Veneto 31050     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella ZANNONI MARIO - RINNOVO- 23 febbraio, 2018

ZANNONI MARIO - RINNOVO ZANNONI MARIO - RINNOVO                 Comune: Sernaglia della Battaglia   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di Sernaglia della Battaglia (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Sernaglia della Battaglia Piazza Martiri della Libertà 1 - Sernaglia della Battaglia 31020 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 14397 del 16 febbraio 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 12/04/2018 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 27/02/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : ZANNONI MARIO Località : Sernaglia della Battaglia   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Zannoni Mario Via Trevigiana n 107 31020 - Sernaglia della Battaglia (TV)   Localizzazione : Via Trevigiana n 105 31020 - Sernaglia della Battaglia (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Sernaglia della Battaglia (TV) - Piazza Martiri della Libertà n 1 - 31020     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Cartella ZANNONI SCAVI S.R.L.- 20 agosto, 2024

ZANNONI SCAVI S R L ZANNONI SCAVI S R L                 Comune: Sernaglia della Battaglia   OGGETTO : Richiesta di aumento di rifiuti trattati presso lo stabilimento ubicato in via Masarole in Comune di Sernaglia della Battaglia (TV) Screening via (ai sensi dell'art 19 del D Lgs 3 aprile 2006 n 152 e ss mm ii dell’art 8 della L R n 4/2016 e della D G R 568/2018) - Proponente: ZANNONI SCAVI S R L - Comune di localizzazione: Sernaglia della Battaglia (TV)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto   La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso: Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento: Sernaglia della Battaglia (TV)   Comune di Sernaglia della Battaglia Piazza Martiri della Libertà n 1 31020 - Sernaglia della Battaglia (TV)   Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta alla presente istanza (Protocollo Provinciale n 45104 del 09/08/2024 e 45177 del 12/08/2024) - dovranno essere inviate entro 30 gg (19/09/2024) salvo eventuali richieste di integrazioni (art 50 del D L 16 luglio 2020 n 76) dalla comunicazione di avvenuta pubblicazione sul sito WEB provinciale (20/08/2024) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso   AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto: Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 19 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta: ZANNONI SCAVI S R L Via Marconi 27 31020 - Sernaglia della Battaglia (TV)   Ai sensi dell'art 19 del D Lgs n 152/2006 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente: ANTONIO ZANNONI - Legale Rappresentante   Localizzazione: Comune di Sernaglia della Battaglia (TV) Via Roggia n 12 31020 - Sernaglia della Battaglia (TV)   Descrizione sintetica del Progetto: Richiesta di aumento di rifiuto trattato   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   Comune di Sernaglia della Battaglia piazza Martiri della Libertà n 1 31020 - Sernaglia della Battaglia (TV)   Termini per la presentazione di osservazioni: 30 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                 Documentazione Scaricabile

Cartella ZANNONI SCAVI SRL - RINNOVO- 7 marzo, 2018

ZANNONI SCAVI SRL - RINNOVO ZANNONI SCAVI SRL - RINNOVO                 Comune: Sernaglia della Battaglia   OGGETTO: Procedimento di screening V I A per rinnovo autorizzazione ai sensi art 13 L R 4/2016 Impianto di recupero rifiuti non pericolosi in comune di Sernaglia della Battaglia (TV) Ai sensi dell'art 20 del D Lgs 152/06 e smi si pubblicano i principali documenti relativi all'istanza in oggetto La consultazione degli atti nella loro interezza può avvenire presso:   Provincia di Treviso Ufficio Valutazione Impatto Ambientale via Cal di Breda n 116 - 31100 Treviso (TV);   Comune in cui è localizzato l'intervento:   Comune di Sernaglia della Battaglia Piazza Martiri della Libertà 1 - Sernaglia della Battaglia 31020 (TV)       Eventuali osservazioni esclusivamente in forma scritta a lla presente istanza ( Protocollo Provinciale n 19359 del 02 marzo 2018 ) - dovranno essere inviate entro 45 gg ( 20/04/2018 ) dalla comunicazione di pubblicazione sul sito provinciale ( 07/03/2018 ) al seguente indirizzo:   Provincia di Treviso Settore Ecologia e Ambiente Ufficio Valutazione Impatto Ambientale   Via Cal di Breda 116 - 31100 Treviso     AVVISO DI DEPOSITO   Oggetto : Verifica di assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale (art 20 D Lgs n 152/2006 e s m i )   Ditta : ZANNONI SCAVI SRL Località : Sernaglia della Battaglia   Ai sensi dell'art 20 del D Lgs n 152/2006 così come modificato dal D Lgs n 4/2008 si comunica il deposito c/o la Provincia di Treviso UFFICIO VIA della documentazione per l'attivazione della Verifica di assoggettabilità alla Procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale del seguente progetto:   Proponente : Zannoni Antonio Via G Marconi n 27 31020 - Sernaglia della Battaglia (TV)   Localizzazione : Via G Marconi n 27 31020 - Sernaglia della Battaglia (TV)     Descrizione sintetica del Progetto: Rinnovo autorizzazione impianto recupero rifiuti non pericolosi   Luogo di deposito documentazione: - Provincia di Treviso - Ufficio VIA - Via Cal di Breda n 116 Sant'Artemio - 31100 TREVISO   - Comune di Sernaglia della Battaglia (TV) - Piazza Martiri della Libertà n 1 - 31020     Termini per la presentazione di osservazioni: 45 gg dalla data di pubblicazione del presente avviso                   Documentazione Scaricabile

Documenti

Logo della Provincia di Treviso

Logo della Provincia di Treviso

Il Presidente della Provincia di Treviso

Indirizzo e recapiti

Via Cal di Breda, 116 - 31100 TREVISO

Tel +39 0422 6565
Fax +39 0422 656666
E-mail urp@provincia.treviso.it
PEC protocollo.provincia.treviso@pecveneto.it

Il Parco Sant'Artemio e il Parco della Storga

È consentito l’accesso al Parco del complesso di Sant’Artemio e al Parco della Storga nei giorni feriali dalle ore 7.00 alle ore 19.00 e nei giorni di sabato, domenica e festivi dalle ore 8.00 alle ore 18.00.

© 2025 Provincia di Treviso